
Altra giornata, altre emozioni. E’ una montagna russa questo girone Z, che dopo 3 giornate vede per la prima volta una capolista solitaria. E’ la Sommese a prendersi il trono, trionfando per 2-0 sul campo dell’Olgiate e approfittando del passo falso del Mercallo, che cade per 5-1 contro un Cistellum che sembra aver trovato decisamente la quadra. Stessa cosa la si può dire anche per un rinato CAS, che trova la prima vittoria di questo campionato con un rotondo 5-2 sul Busto 81. Note positive anche in casa Torino Club e Jeraghese, entrambe vittoriose contro Ardor e Lonate Pozzolo. Fatto X che sembra non finire per Arsaghese (2-2 contro il Samarate) e Angerese (1-1 contro le Azalee), al loro terzo pareggio di fila. Pari infine anche tra Borsanese e San Marco.
ARSAGHESE – CITTA’ DI SAMARATE 2-2
ARSAGO SEPRIO – Big match per la Seconda Categoria Varese Gir.Z, si sfidano Arsaghese e Città di Samarate. Dopo le prime due giornate difficile capire quali saranno le squadre indiziate a fare la differenza in questo campionato molto equilibrato. Padroni di casa ancora imbattuti che hanno raccolto però solo due pareggi, ospiti che registrano una sconfitta ed una vittoria con tanti gol fatti e tanti subiti. Ci si aspetta una gara ricca di emozioni, visto che i giocatori d’esperienza alle due squadre non mancano. Vediamo chi interpreterà meglio la gara odierna.

PRIMO TEMPO – La prima azione pericolosa la crea il città di Samarate con Ventola che tenta il tiro dal limite, ma Sozzi blocca senza alcun problema. Al 12′ grande azione di Rappa che supera con un sombrero il diretto avversario e mette in mezzo per Falsaperna che stoppa e calcia, ma Cappato è reattivo e salva i suoi. Al 16′ grande azione sull’asse Mouchammir-Rappa-Falsaperna: il 10 lancia in profondità Rappa che crossa in mezzo ed in tuffo Falsaperna sigla l’1-0. Grande azione corale e gran gol del N.11. Al 19′ si fanno subito riprendere i padroni di casa, Madeo calcia e con deviazione pareggia i conti. 1-1 e di nuovo gara in equilibrio. Al 21′ è di nuovo avanti l’Arsaghese! Falsaperna fa doppietta da fuori area e riporta i suoi in vantaggio. 2-1 il parziale. Al 34′, sugli sviluppi di un corner, ci prova Bentouja calciando con il collo, ma la sfera esce di poco alta. Finisce la prima frazione con l’Arsaghese in vantaggio di una rete, partita ancora tutta da vivere.

SECONDO TEMPO – I primi 15′ del secondo tempo non regalano particolari emozioni. Al 17′ ci prova capitan Squizzato con una bella conclusione al volo, ma la palla si alza troppo sopra la traversa. Al 25′ buco difensivo di Martinello che spalanca la porta a Roncolato, ma Sozzi dice no salvando la sua squadra. Al 29′, però, grave errore dello stesso Sozzi che regala con un’ingenuità l’angolo agli ospiti. Dallo stesso corner insacca di testa Patani e fa 2-2. Gara di nuovo in bilico. Minuti finali in cui ci prova più il Città di Samarate che l’Arsaghese. Nei minuti di recupero prova addirittura a vincere la squadra ospite con Caprioli che svetta di testa, ma Sozzi è ancora miracoloso e si riscatta salvando con una grande parata. All’ultimo secondo punizione velenosa di Mouchammir che sfiora l’incrocio.Termina con l’ennesimo pareggio per L’Arsaghese con gli ospiti che nel finale ci hanno anche creduto di più. 2-2 con rissa finale per qualche parola di troppo.
I MIGLIORI IN CAMPO
Falsaperna 8 (Arsaghese): Partita sontuosa dell’esperto attaccante biancorosso doppietta e tanto sacrificio per la sua squadra. Bomber vero.
Squizzato 7 (Città di Samarate): Capitano e leader di questa squadra. Partita di grande intensità e di sacrificio. Assist decisivo che vale il pareggio.
I COMMENTI
Montagnoli Marco (Allenatore Arsaghese):”Partita difficile e tosta. Abbiamo qualche problema soprattuto a livello di atteggiamento quando passiamo in vantaggio. Martedì cercheremo di migliorare queste situazioni perchè è già il terzo pareggio di fila. Abbiamo una buona squadra. Primo tempo meglio noi, ma nel secondo siamo calati ed abbiamo smesso di giocare. peccato perchè vincere era importante oggi”.
IL TABELLINO
ARSAGHESE – ASD CITTA’ DI SAMARATE 2-2 (2-1)
Arsaghese: Sozzi 5.5, Gjini 6(1′ st Giordano 6), Martinello 6.5, Soldavini 6.5(39’st Federico 6.5), Tamborini 6.5(16’st Scala 6.5), Spitaleri 5.5, Blanco 6(39’st Ferrara 6) , Lo Bello 6.5, Rappa 7, Mouchammir 7, Falsaperna 8. A disposizione: Maiorca, Lombardo, Scirli, Nebuloni, Arapi. Allenatore: Montagnoli.
Città di Samarate: Cappato 6, Ciambelli 5.5(40′ pt Patani 7), Moretto 5.5, Ventola 6.5, Ben Slimane 6, Lofrano 6, Lopetrone 6(1’st Roncolato 6.5), Madeo 6.5(14’st Roncolato 6), Caliman 6(8’st Caprioli 6.5), Squizzato 7, Bentouja 6.5(1’st Zefi 6). A disposizione: Tosi, Ofieroho, Ermocida, Bassan,Binda. Allenatore: Squizzato.
Arbitro: Pascal Ilboudo di Varese.
Marcatori: pt: 16′ Falsaperna(Ar), 19′ Madeo(S), 21′ Falsaperna(Ar);st: 29′ Patani(S) .
Note – Soleggiato, 20°C, campo in buone condizioni, Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Spitaleri(Ar), Mouchammir(Ar), Ventola(S). Angoli: 3-5. Recuperi: 1’+ 5′.
Inviato Michael Pellegrino
TORINO CLUB – ARDOR 3-1
Importante vittoria casalinga per il Torino Club che batte l’Ardor per 3-1 al termine di una gara ricca di reti, sanzioni e colpi di scena. Tre punti, che fanno subito rialzare la testa ai granata dopo la sconfitta subita la settimana scorsa contro la Sommese, mentre l’Ardor non riesce a replicare la vittoria ottenuta sul Lonate Pozzolo. Per il Torino Club decisive la reti di Rossi, il rigore di Calà e il sigillo di Larrone, che calano il tris e rendono inutile la rete biancoazzurra di Gorletta su rigore.
IL TABELLINO
TORINO CLUB – ARDOR 3-1
Torino Club: Franishta, Romano (38′ st Menardo), Pozzer, Cala (10′ st Cattagni – 42′ st Zakari), La Manna, Bevilacqua, Rossi, Cova, Corti (19′ st Martegani), Larrone, Paredes. A disposizione: Castiglioni, Magnifico, De Tomasi. Allenatore: Curatolo
Ardor: Pomatto, Ferrario (20′ st Rappa), Castiglioni, Guaetta, Mara (24′ st Muscara), Castiglioni, Lamperti (40′ st Volonte), Gorletta, Barbaglia, Inzaghi, Gallone (20′ st Castiglioni). A disposizione: Agliano, Montagner, Monza, Pramma, Busatto. Allenatore: Refraschini
Arbitro: Giovanni Maurizio Fantini di Busto Arsizio
Marcatori: Rossi (T), rig. Calà (T), Larrone (T), Gorletta (A)
Note: Ammoniti: Rossi (T), Bevilacqua (T), Corti (T), Cova (T), Guaetta (A), Mara (A), Gallon (A), Gorletta (A). Esplulsi: La Manna (T), Busatto (A)
CALCIO OLGIATE – SOMMESE 0-2
Fa 3 su 3 la Sommese, ed ora il primo posto è in solitaria. La formazione di Peloso risolve infatti la pratica Olgiate grazie alla decisiva doppietta di Gornati, che regala alla squadra di Somma Lombardo la terza vittoria di fila in questo avvio di stagione superlativo. Per l’Olgiate invece, seconda sconfitta consecutiva e testa che sarà già da alzare in vista del delicato match in chiave salvezza contro l’Ardor della prossima settimana.
IL TABELLINO
CALCIO OLGIATE – SOMMESE 0-2
Calcio Olgiate: Menini, Dal Zoppo (28′ st Iiriti), Rechichi, Donati (24′ st Frasconi), Vecerina, Olgiati (20′ st Crespi), Puricelli, Pin (24′ st Quatraro), Burgos, De Luca, Franco (1′ st Pribeagu). A disposizione: Stallone, Pedretti, Miraj, Colombo. Allenatore: Vessella
Sommese: Vitareti, Crivellaro (44′ st Cardani), Gennari, Bellin, Cappabianca, D’Arienzo, Molinari (30′ st Rosia), Mamadou, Giacchino (9′ st Terzi), Sterlicchio (39′ st Siracusa), Gornati (20′ st Fiore). A disposizione: Lepore, Rabaini, Goumbala, Bennici. Allenatore: Peloso
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: Gornati (S), Gornati (S)
Note: Ammoniti: Olgiati (O), Rechichi (O), Giacchino (S), Gornati (S), Terzi (S)
CAS SACCONAGO – BUSTO 81 5-2
Il CAS Sacconago si sblocca e travolge il Busto 81 con un sonoro 5-2 casalingo. È la prima vittoria stagionale per il CAS, che cancella un inizio di campionato difficile e conquista i primi tre punti. I padroni di casa mettono subito il turbo con le reti di Viceconti e Formentin. Il Busto 81 prova a reagire con Lualdi, ma il Sacconago ristabilisce subito le distanze ancora con Viceconti e con il subentrato Gomaa, portandosi sul 4-1. Viceconti cala il tris personale (5-1) prima che Mucchi sigli il secondo e ultimo gol per il Busto 81, fissando il risultato sul 5-2. Una vittoria fondamentale che inietta morale al CAS Sacconago.
IL TABELLINO
CAS SACCONAGO – BUSTO 81
CAS Sacconago: Laveglia, Le Rose, Sartorato, Formentin, Pozzi, Prela (40′ st Turco), Valente, Comentale (5′ st Rota), Gumiero, Viceconti (26′ st Brusa), Carpentieri (28′ st Gomaa). A disposizione: Bottacin, Trapasso, Caldiroli, Sottoriva, Codari. Allenatore: Castiglioni
Busto 81: Soffiatti, Zekaj (1′ st Spreafico), Noci, Gentile, Noci, Broccolo, Carfora (12′ st Samperisi), Amato, Lualdi (18′ st Giannotta), Re G., Mucchi (17′ st Guzman). A disposizione: Ndiaye, Vanoli, Caruso, Re V., Galli. Allenatore: Mona
Arbitro:
Marcatori: Viceconti (C), Formentin (C), Lualdi (B), Viceconti (C), Gomaa (C), Viceconti (C), Mucchi (B)
Note: Ammoniti: Brusa (C), Zekaj (B), Broccolo (B)
AZALEE GALLARATE – ANGERESE 1-1
Un punto per uno e la divisione della posta in palio tra Azalee Gallarate e Angerese, che chiudono sull’1-1 dopo che tutte le reti sono arrivate nel primo tempo. È l’Angerese a sbloccare per prima il risultato al 14′, grazie alla marcatura di Sartorio. I rossoblù spingono, il raddoppio però non arriva e l’ Azalee colpisce, trovando il gol del pareggio prima della pausa con Sylla al 33′. Nonostante i cambi e i tentativi, la ripresa si rivela più bloccata. Nessuna delle due squadre riesce a trovare la rete che varrebbe la vittoria, e la sfida si chiude con un pareggio che ancora rimanda l’appuntamento con la prima vittoria per entrambe le squadre.
IL TABELLINO
AZALEE GALLARATE – ANGERESE 1-1 (1-1)
Azalee Gallarate: Venturelli, Capitale, Oldrini (5′ st El Bahry), Mbaye, Guidali, Maglione, Meta, Moriggi, La Scala (16′ st Diagne), Sylla, Zita (29′ st Russo). A disposizione: Bano, Vozzolo, Vesco, Poropat, Magnaghi. Allenatore: Murano
Angerese: Mongini, Paulato (23′ st Piras), Lunardon (24′ st Lo Piccolo), Brovelli, Piras, Maffioli, Bousselk (10′ st Valli), Belloni, Verde, Lamorte (10′ st Magistri), Sartorio. A disposizione: Garini, Becerri, Ongarato, Petri, Cetrangolo. Allenatore: Cau
Arbitro:
Marcatori: pt: 14′ Sartorio (An), 33′ Sylla (Az)
Note: Ammoniti: Diagne (Az), Lunardon (An), Brovelli (An)
BORSANESE – SAN MARCO 0-0
Finisce in parità, con uno scialbo 0-0, la sfida tra Borsanese e San Marco. Questo è il primo punto conquistato dalla Borsanese in questo campionato, che muove la classifica dopo i due KO subiti nelle prime due giornate. Il San Marco, invece, continua la sua striscia positiva e si dimostra un osso duro. Nonostante gli sforzi e i tentativi offensivi, in particolare della Borsanese con Leone e Bouaouiss, nessuna delle due formazioni è riuscita a trovare la chiave per sbloccare il match. La gara è stata intensa e combattuta soprattutto a centrocampo, ma le difese e i portieri hanno avuto la meglio.
IL TABELLINO
BORSANESE – SAN MARCO 0-0
Borsanese: Borriero, Sottura, De Bernardi (38′ st Battisiti), Azizi, Raimondi, Pastanella, Mouchammir (26′ st Grazian), Catena (30′ st Brogioli), Giudici (35′ st Taglioretti), Leone (38′ st Caldart), Bouaouiss. A disposizione: Bittoni, Candiani, Cesaro, Farimal. Allenatore: De Stefanis
Arbitro: Kevin Palmarini di Busto Arsizio
Note: Ammoniti: Azizi (B), Mouchammir (B), Catena (B), Battisti (B), Prnicipato (S), Parena (S), Fusco (S)
CISTELLUM – MERCALLO 5-1
In aggiornamento..
JERAGHESE – LONATE POZZOLO 3-1
In aggiornamento..
Francesco Vasco