Dopo il perentorio 3-1 sul Buguggiate Caesar nella finale playoff del Girone X, il Laveno Mombello si è giustamente goduto una serata di festa, ma la settimana biancoblu si è aperta nel segno della concentrazione: compiuto il primo step, è tempo di guardare alla fase regionale che metterà in palio l’accesso alla Prima Categoria. Il Laveno, inserito nel Triangolare3, debutterà in casa proprio domani, domenica 25 maggio alle ore 16.00, ospitando i brianzoli della Pol di Nova (i lariani dell’Aurora Montano Lucino riposeranno il primo turno) per la prima giornata: la perdente sarà poi impegnata domenica 1 giugno, mentre la vincente chiuderà la stagione domenica 8 giugno.

Discorsi che poco importano in casa biancoblu, visto che l’unico obiettivo è quello di vincere sia domenica sia contro l’Aurora indipendentemente da quando si giocherà quel match. Consapevolezza di cui si fa portavoce Davide Golisciano: il centrocampista classe ’92, leader tecnico e a livello esperienziale del gruppo, è tornato ai suoi livelli dopo aver smaltito l’infortunio e ha il ritorno in Prima Categoria nel mirino.

“Tutti si aspettavano che noi vincessimo il campionato – esordisce Golisciano –, ma non è successo. Indubbiamente abbiamo sbagliato un paio di partite di troppo, ogni sfida è a sé e così come ci sono gli episodi a favore possono capitare quelli a sfavore, ma la nostra stagione resta super positiva. Inutile rammaricarsi per quello che non è stato: per fortuna abbiamo l’alternativa dei playoff e ci siamo subito rifatti dimostrando voglia e intensità”.

Visti i momenti delle due squadre, soprattutto considerando un BuguCaesar in costante ascesa, una vittoria così netta era tutt’altro che scontata.
“Sapevamo di affrontare una grande squadra e faccio subito i complimenti ai nostri avversari sia per quanto fatto in stagione sia per la prova di domenica: credo sia stata una bellissima partita da vedere, o almeno è quello che mi auguro perché garantistico che noi in campo ci siamo davvero divertiti. Abbiamo messo tutto ciò che avevamo, ritmo e qualità, e mi sento di dire che la vittoria è stata più che meritata”.

Adesso testa al terzo turno: cosa significa, a maggior ragione in Seconda Categoria, confrontarsi con altre realtà?
“Sicuramente è sempre bello mettersi alla prova. L’anno scorso ho avuto modo di vivere il terzo turno playoff di Promozione con l’Ispra affrontando Cinisello e Arcore e, posto che parliamo di categorie superiori, ho visto due belle squadre, diverse da noi ma ben organizzate. Mi aspetto di trovare lo stesso anche in Seconda, posto che spetterà a noi riproporre la stessa prestazione vista contro il Buguggiate”.

Giocherete subito in casa e, a tal proposito, come si è visto l’altra sera, il pubblico è stata una costante del vostro campionato. Cosa significa per voi questo seguito?
“In primis per noi giocatori è un bello stimolo: quando entri in campo e ti rendi conto che c’è lo stadio pieno ti galvanizzi ancor di più e riesci a performare al massimo. Come ho detto, a prescindere purtroppo dal risultato, il campionato fatto è stato davvero importante e l’augurio è quello di regalare ai nostri tifosi una bella soddisfazione”.

A tal proposito, che idea ti sei fatto sul tuo Laveno: come è cambiata la squadra?
“La doverosa premessa è che il gruppo era totalmente nuovo e quando si parte da zero sono necessari alcuni mesi per amalgamarsi e affiatarsi. Vero che del girone di ritorno ci ricordiamo ahimè dei due passi falsi contro Induno e Bosto, ma prima di quelle due sconfitte arrivavamo da undici vittorie consecutive: la società ha investito anche nel mercato invernale e gli innesti ci hanno dato qualcosa in più. Sicuramente chi ci ha visto dall’inizio alla fine ha potuto osservare importanti miglioramenti”.

Quali possono essere le premesse per il futuro del Laveno?
“L’ambizione è ovviamente quella di andare in Prima Categoria e, per come sono fatto, preferisco pensare un passo alla volta: vogliamo provare a vincere il triangolare, ma sicuramente questa società ha tutte le carte in regola per fare bene. Con me protagonista? Domanda a tradimento (ride, ndr): posso dire di essermi trovato davvero bene, Laveno è un ambiente serio e organizzato che mi ha permesso di ritrovare la condizione. Il gruppo è davvero importante per cui vedremo il da farsi, ma l’obiettivo primario è sempre quello: contro la Pol Di Nova dovremo provare a riconfermarci”.

3° TURNO PLAYOFF – IL PROGRAMMA DELLE VARESOTTE

1^ GIORNATA
Atletico Schiaffino – Lainatese (25 maggio)
Riposa Torino Club
Laveno Mombello – Pol di Nova (25 maggio)
Riposa Aurora Montano Lucino
2^ GIORNATA
Torino Club – perdente Atletico Schiaffino/Lainatese (1 giugno)
Riposa vincente Atletico Schiaffino/Lainatese
Aurora Montano Lucino – perdente Laveno Mombello/Pol di Nova (1 giugno)
Riposa vincente Laveno Mombello/Pol di Nova
3^ GIORNATA
Torino Club – vincente Atletico Schiaffino/Lainatese (8 giugno)
Riposa perdente Atletico Schiaffino/Lainatese
Aurora Montano Lucino – vincente Laveno Mombello/Pol di Nova (8 giugno)
Riposa perdente Laveno Mombello/Pol di Nova

Matteo Carraro
Foto Gino Camarda

Articolo precedenteIl Pagellone della Pro Patria: Bashi futuribile, Rovida neutro. Colombo naufrago, Turotti parafulmine
Articolo successivoL’«ALTER EGO» DEL LICEO SCIENZE UMANE RIEMPIE IL TEATRO SOCIALE: APOTEOSI PER IL LABORATORIO ESPRESSIVO DI ACOF OLGA FIORINI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui