
Legnano Basket e Robur Saronno, accomunate da un brutto momento, tornano al PalaBorsani animate da obiettivi diversi: Legnano ospitando Fiorenzuola vuole chiudere a tre la serie negativa; Saronno invece contro Virtus Ragusa sarà impegnata in una classicissima “Partita della vita” da vincere a tutti i costi.
QUI LEGNANO – Il team legnanese dopo la sconfitta rimediata a Casale Monferrato vede allontanarsi definitivamente il primato, ormai sempre più nelle mani di Treviglio che tra l’altro ha anche il 2 a 0 negli scontri diretti, e contestualmente sente sul collo il fiato di San Vendemiano a cui, a breve, dovrà fare visita. Insomma, in una situazione del genere la gara contro Fiorenzuola è di grande importanza per riprendere fiducia e tenere a distanza i veneti
“Contro Casale – dice Paolo Piazza, coach SAE – abbiamo giocato la classica gara dai due volti: buono e a tratti certamente positivo il volto messo in mostra per quasi tutto il primo tempo durante il quale abbiamo difeso abbastanza bene e mosso il pallone in velocità. Nettamente più brutto e impacciato quello messo in evidenza quando Casale, incominciando ad aumentare la pressione difensiva, ci ha messi in difficoltà ed è passata in vantaggio. Da quel momento in poi il pallino del gioco è passato nelle mani dei tre big di Casale: Martinoni, Wojciecowski e Pepper (52 punti totali), e per la mia squadra, che comunque si è battuta fino al termine (73-70 al 38°) è iniziata una rincorsa infruttuosa anche perchè, in tutta onestà, abbiamo perso in modo netto la battaglia a rimbalzo, 49 a 29, e ancora una volta abbiamo avuto una percentuale scadente ai tiri liberi: 13 su 21″.
Ed ora, per la terza volta, Legnano si lecca le ferite e si prepara alla gara casalinga di domani sera contro Fiorenzuola, formazione in piena lotta per la salvezza e quindi molto pericolosa e con giocatori in forma come Voltolini, Colussa, Sabic, Seck e, ultimo arrivato, Giulietti che, in uscita da Saronno, dovrebbe essere già in campo domani sera.
QUI SARONNO – La squadra roburina torna dal match contro Treviglio capoclassifica con una sconfitta larga, 98 a 73, e ampiamente prevista. “Come “da catalogo” – dice Marco Novati, g.m. saronnese -, quella a Treviglio contro una corazzata fortissima, nonchè la numero 1 del girone, è stata una sorta di sgambata infrasettimanale buona per tenere alta la concentrazione in vista della partita più importante della nostra stagione: quella contro Virtus Ragusa. Ci attende una gara sulla quale, dal mio punto di vista, non vale troppo la pena di dilungarsi in disquisizioni tecniche e tattiche poichè, come sempre, in presenza di uno spareggio, e quello contro Ragusa lo è a tutti gli effetti, gli aspetti mentali, motivazionali e “di cuore” prevalgono su tutti gli altri. La nostra stagione dipende dalla partita contro i ragusani e batterli significherebbe andare a +4 con un 2 a 0 negli scontri diretti mettendo quasi in cassaforte la possibilità di giocarsi la salvezza attraverso i playout Quindi, la faccio breve e come ho già detto ai giocatori, si tratta solo di andare in campo e sputare sangue dal primo all’ultimo minuto”.
SERIE B NAZIONALE
TRENTUNESIMA GIORNATA
Sabato 1 marzo 2025, PalaBorsani, ore 13
AZ Saronno – Virtus Ragusa
PalaBorsani, ore 20.30
SAE Legnano Basket – Fiorenzuola Basket, ore 20.30
CLASSIFICA: Treviglio 50; SAE Legnano 46; San Vendemiano 42; Capo d’Orlando, Faenza 38; Omegna 36; Fidenza, Mestre 34; Agrigento, Casale 32; Lumezzane, Vicenza, Virtus Imola 28; Andrea Costa Imola 26; Crema, Desio 22; Piacenza 20; Fiorenzuola 16; Saronno 12; Ragusa 10.
Massimo Turconi