Anche il penultimo turno della stagione è andato in archivio con i primi verdetti che sono arrivati e altri per cui bisognerà attendere l’ultimo atto. Nuovo colpo di scena in testa alla classifica con la Caronnese che pareggia 3-3 contro l’Ispra una partita folle. Punto importante per i nerazzurri che però non sono ancora aritmeticamente salvi. Non sbagliano invece Solbiatese e Pavia, che battono entrambe 4-0 rispettivamente Mariano e Sestese. Gli ultimi 90 minuti saranno decisivi per la vittoria del titolo. In fondo alla classifica i destini invece sono chiari con Il Robbio che, nonostante la vittoria sul Meda, retrocede aritmeticamente, così come fa il Base, che perde con l’Ardor Lazzate. La Vergiatese è invece salva grazie al pareggio con il Cinisello. Di seguito tutti i risultati.

Pavia – Sestese 4-0


Solbiatese – Mariano 4-0

GALLARATE – 180 minuti alla fine del campionato con la Solbiatese chiamata a vincere per tentare il sorpasso decisivo in quel di Gallarate al cospetto di un Mariano per niente intenzionato a lasciare nulla sul campo per continuare a coltivare il sogno playoff.
Primo tempo equilibrato sì ma con la Solbiatese che punge pronti-via con il diagonale di Manfrè a concludere un’azione di pregevole fattura, il Mariano viene fuori alla distanza nella prima frazione non riuscendo però a rimettere a posto le cose.
Nella seconda frazione la Solbiatese parte ancor più forte rispetto alla prima frazione e chiude i giochi in due minuti, prima Martinez su splendida verticale di Scapinello raddoppia, poi Silla triplica con un grande inserimento per cui arriva un meraviglioso cross di Manfrè per il tris che chiude i giochi e mantiene i padroni di casa nella posizione di sognare a 90 minuti dalla fine del campionato, prima del timbro definitivo di Manfrè per il 4-0 finale.

PRIMO TEMPO – 45 minuti iniziali piacevoli ed equilibrati con l’equilibrio paradossalmente favorito dal vantaggio di una Solbiatese che inizia schiacciando forte sull’acceleratore e passando alla prima occasione: grande imbucata al 9′ per Manfrè sulla fascia che si accentra e spara il diagonale del vantaggio che galvanizza leggermente gli ospiti che non si piegano allo svantaggio e provano a tessere trame di gioco interessanti rendendo la sfida equilibrata con la Solbiatese che non si tira minimamente indietro in difesa, anzi: alla mezz’ora Martinez appena dentro l’area spara un bel destro improvviso di punta su cui risponde prontamente Stropeni. 
Dall’altra parte, cinque minuti dopo, è bravo Cavalleri a uscire basso provvidenzialmente evitando un tiro pericolosissimo da dentro l’area. 
Mariano che si presenta di nuovo dalle parti del portiere di casa tergiversando troppo e venendo murato al momento di una conclusione pericolosa.
Primo tempo che si conclude con un tiro alto di poco di Tocci e con il giallo per Abbiati per fallo su Scapinello.
Al 39′ piccolo caso arbitrale: l’arbitro concede una pericolosa punizione a due per retropassaggio alla Solbiatese ma interviene l’assistente a correggerlo: il passaggio del difensore è stato infatti, a dire del guardalinee, sfiorato da Scapinello sanando così l’azione di mano del portiere ospite.

SECONDO TEMPO – Seconda frazione che inizia nel medesimo modo della prima: con un gol peraltro simile. Verticale di Scapinello, questa volta nella fascia centralissima del campo, per Martinez che parte in posizione regolarissima e solo davanti al portiere lo batte: è il raddoppio. 
Il gol stordisce totalmente il Mariano che un minuto dopo perde palla in fase di impostazione dando alla Solbiatese la possibilità di riprendersi palla con una pressione alta, palla allargata a Manfrè che crossa perfettamente sulla testa di Silla che sigla il tris e chiude definitivamente la partita.
La partita comprensibilmente scende di ritmo con la Solbia che preserva le energie ed i i gialloblù che provano a cercare di rimessa il gol della speranza.
Si arriva così ad aspettare solo il fischio finale con gli occhi al campo e le orecchie agli altri campi. Nel finale altra imbucata per lo scatenato Manfrè che suggella una prova perfetta con una meritata doppietta calando il poker.

I MIGLIORI IN CAMPO
Manfrè (Solbiatese) – voto: 8 – Ottima partita dell’esterno della Solbiatese fatta di corsa e puntualità, il suo diagonale è perfetto per aprire le danze e spianare la strada ai padroni di casa ma il piatto forte è il cross per il 3-0 scoccato letteralmente con il mirino con una perfezione invidiabile sulla testa di Silla. Suo anche il poker per una giornata perfetta.
Stropeni (Mariano) – voto: 6 – In una giornata difficile per gli ospiti, vogliamo menzionare l’estremo difensore. Non ha minimamente colpe sui gol presi ed anzi è provvidenziale su Martinez nella prima frazione con un bel riflesso a negare il raddoppio che deve subire incolpevolmente dallo stesso centravanti avversario al 47′.

IL TABELLINO
Solbiatese – Mariano 4-0  (0-1)
Solbiatese
: Cavalleri, Lonardi, Cocuz (39′ st Giamberini), Monti, Silla (31′ st Mondoni), Riceputi (33′ st Lorusso), Martinez, Scapinello (28′ st Galli), Minuzzi (39′ st Laraia), Gabrielli, Manfrè. A disposizione:Seitaj, Mongelli. Allenatore: Grieco
Mariano: Stropeni, Piombino, Tocci (5′ st Pelucchi) Di Noto, Beye, Calandra, Fumagalli, Abbiati (24′ st De Rosa), Brighenti (22′ st Caldirola), Cruz, Della Torre (22′ st Mancosu).  A disposizione: Negri, Sow, Mariani, Cannataro.  Allenatore: Rione
Marcatori: pt: 9′ Manfrè (S); st: 2′ Martinez (S), 3′ Silla (S), 38′ Manfrè.
Note – Pomeriggio fresco, terreno in sintetico. 150 spettatori circa.
Ammoniti: Abbiati (M), Riceputi (S).
Recuperi: pt: 1′; st: 2′. 

Inviato Alessandro Bianchi


Vergiatese – Cinisello 0-0

Pareggio fondamentale della Vergiatese che è aritmeticamente salva! I Galletti escono dal campo con lo 0-0 che gli permette di mantenere la Categoria. La partita si è giocata a ritmi bassi, con entrambe le squadre attente a non sbilanciarsi per non prendere gol. Di conseguenza le azioni promettenti sono state pochissime. Ad andare più vicino al vantaggio è stata comunque la Vergiatese con una bella punizione di Sansone su cui è stato bravo il portiere.
Pareggio davvero d’oro per entrambe le squadre che raggiungono la salvezza con una giornata di anticipo

IL TABELLINO
VERGIATESE – CINISELLO 0-0 (0-0)
Vergiatese:
Demilija, Dellavedova, Colombo, Dal Santo, Tumino, Sandrini (44’ st Zouine), Midaglia (44’ st Morello), Marin (35’ st Riccelli), Vara, Sansone, Caricati (41’ st Cornelli). A disposizione: Martignoni, Costan, Russo, Giuricich, Perucca. Allenatore: Rovrena
Cinisello: Calabrò, Manta, Silvestre, Crimaldi, Lazzaroni (28’ st Vario), Frigerio, Cesana, Martini (43’ st Ranzetti), Stefanoni, Chiodi (41’ st Policastri), Caccianiga (17’ st Pardo). A disposizione: Boni, Principi, Policastri, Piccirillo, Filippini. Allenatore: Vianello
Arbitro: Mufatti di Sondrio (Missaglia – Navarrini)
Note: – Ammoniti: Caricati (V)


Saronno – Legnano 2-1

Al primo affondo i padroni di casa sbloccano il risultato. Al 4′ la palla arriva sulla destra a capitan Vaglio che con un diagonale rasoterra realizza l’1-0 con Quintiero che in tuffo tocca ma che non riesce a deviare fuori dallo specchio. Gli Amaretti raddoppiano al quarto d’ora: dopo una respinta della difesa lilla, Fasoli sorprende Quintiero con un pallonetto da fuori area. Al 36′ i lilla si rendono pericolosi per la prima volta al 36′ con il tiro di La Torre respinto da Todesco. Sul capovolgimento di fronte, Mammetti chiama alla parata Quintiero.
Dopo 5′ dall’inizio della ripresa, un rimpallo favorisce Schingo. Il numero 11 si invola verso la porta di Quintiero che respinge in uscita. Risponde il Legnano al 13′ col tiro di Ballgjini che si libera del diretto avversario e va al tiro costringendo Todesco ad opporsi sul primo palo. Il Saronno controlla il risultato ma allo scadere La Torre accorcia le distanze e riapre la gara. L’assedio finale non basta ai lilla per raggiungere il pareggio.

IL TABELLINO
Saronno
: Todesco, Vaglio, Proserpio (15′ s.t. Favilla), Mammetti, Schingo (25′ s.t. Locati), Ortolani, Cabezas (15′ s.t. Rudi), Fasoli, Alletto, De Vincenzi (37′ s.t. Pedrocchi), Ruschena (34′ s.t. Brenicci). A disposizione: 17 Tucci 4 Pandini 24 Papasodaro. Allenatore: Tibaldo.
Legnano: Quintiero, Buccino (23′ s.t. Femminò), Veroni, Tucci (9′ s.t. Barbui), Santagostino, Sartor (42′ s.t. Castiglioni), Pagani (32′ s.t. Mezzanzanica), Noia, Ballgjini (32′ s.t. Tobia), Marrulli, La Torre. A disposizione: 12 Cirenei 13 Hasanaj 14 Rosa 20 Russo. Allenatore: Gambazza.
Arbitro: Beretta di Bergamo (Ravelli e Zappella di Bergamo).
Marcatori: 4′ p.t. Vaglio, 15′ p.t. Fasoli, 45′ s.t. La Torre.
Ammoniti: Fasoli (S), Cabezas (S), Santagostino (L), Favilla (S), La Torre (L)


Caronnese – Ispra 3-3

Il derby varesotto non poteva regalare più spettacolo di così. Due squadre che lottano per obiettivi diametralmente opposti hanno lasciato tutto in campo per il 3-3 finale. I padroni di casa (in lotta per il titolo) vanno avanti dopo appena due minuti grazie ad una bella conclusione di Malvestio. Ma la reazione ospite non tarda ad arrivare ed è tutta firmata Grieco. Il numero 10 nerazzurro pareggia i conti al 15’. La partita è bellissima, con entrambe le squadre che si rendono pericolose. I rossoblù trovano il nuovo vantaggio grazie a Doumbia ma Grieco è ispiratissimo e al tramonto della prima frazione riesce a pareggiare nuovamente. Nel secondo tempo, come è comprensibile, i ritmi si abbassano. Il pareggio non va ovviamente bene alla Caronnese, decisa a mantenere la testa della classifica insieme al Pavia tenendo dietro la Solbiatese. Per questo spinge di più ma esponendosi troppo prende il gol del 3-2 firmato da Dardha che varrebbe la salvezza per la banda di Raza. Ultima mezz’ora è un forcing rossoblù che al 82’ porta i frutti con il gol di Corno che chiude l’incontro sul 3-3. La Caronnese si fa così scalzare dalla vetta della classifica. Dall’altra parte l’Ispra compie un altro passo verso la salvezza che però dovrà andare a conquistarsi nell’ultima giornata contro la Sestese.

IL TABELLINO
CARONNESE – ISPRA 3-3 (2-2)
Caronnese:
Vergani, Battistella (29’ st Omoregbe), Napoli, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio, Cannizzaro (10’ st Romeo), Corno, Doumbia (29’ st Paltrinieri). A disposizione: Paloschi, Lofoco Cerreto, De Angelis, Tondi, Savino. Allenatore: Ferri
Ispra: Oniscodi, Dardha, Gomez, Parini, Pescara, Candura, Todai (24’ st Margiotta), Zani (14’ st Brovelli), Grieco, Giuliani (44’ st De Bernardi). A disposizione: Ferloni, Rubino, Giomi, Palazzese, Marras, Meriano. Allenatore: Raza
Marcatori: pt: 2’ Malvestio (C), 15’ Grieco (I), 33’ Doumbia (C), 46’ Grieco (I); st: 15’ Dardha (I), 37’ Corno (C)
Arbitro: Daidone di Seregno (Amatore – Chiariello)
Note: – Ammoniti: Gomez (I), Pescara (I), Todai (I)


Ardor Lazzate – Base 96 Seveso 5-2


Rhodense – Sedriano 2-0


Robbio Libertas – Meda 2-0


In redazione Marco Rotondo

Articolo precedente30^ – Valceresio e Gorla ai playoff con il brivido, il Cassano condanna la Sommese. France Sport-Arsaghese ai playout
Articolo successivoLe pagelle – Priola ha una marcia in più. Il Varese non punge: sette insufficienze

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui