
Siamo giunti al termine della stagione 2024/25. Domani (domenica 4 maggio), rigorosamente in simultanea a partire dalle ore 15:30, si disputerà la 32^ e ultima giornata del campionato di Eccellenza. Novanta minuti per decidere tutto, dalla squadra vincitrice alle retrocesse, dagli accoppiamenti dei playoff a quelli dei playout.
Ecco di seguito tutti gli appuntamenti in programma.
Derby
Ispra – Sestese
Stagione ancora da decidere per l’Ispra, in tredicesima posizione con 35 punti, uno in meno del Legnano, al momento fuori dalla zona di pericolo, e otto in più del terzultimo Meda, momentaneamente ma non aritmeticamente retrocesso. Per evitare ogni rischio, i nerazzurri sanno di dover vincere per forza. Di fronte a loro troveranno una formazione a quota 41 punti, reduce dal poker subìto in casa del Pavia.
In casa
Caronnese – Rhodense
Perso il primato per mano dell’Ispra, che domenica scorsa li ha costretti al pareggio, i rossoblù si trovano a -2 dalla vetta e a -1 dal secondo posto, occupati rispettivamente da Pavia e Solbiatese. Se il titolo potrebbe essere ormai svanito, resta aperta la possibilità di giocarsi il miglior posizionamento possibile per i playoff. Chi li disputerà sicuramente da quarta classificata è proprio la Rhodense, che con i suoi 66 punti ha blindato la qualificazione al primo turno, che disputerà contro una tra Caronnese e Solbiatese.
In trasferta
Base 96 Seveso – Solbiatese
Contro una Base 96 Seveso già retrocessa, i nerazzurri, in linea di massima, non dovrebbero riscontrare particolari difficoltà a centrare la ventiduesima vittoria stagionale. Un numero di tutto rispetto, che tuttavia potrebbe non bastare per quel primo posto tenuto ben saldo tra le mani per così tanti mesi. Perché per il Pavia, in testa a +1, la ventiduesima vittoria vorrebbe invece dire Serie D.
Meda – Vergiatese
Raggiunta la salvezza aritmetica grazie al pareggio della scorsa domenica con il Cinisello, la Vergiatese sarà impegnata in casa dei cinghiali, ancora a rischio di retrocessione diretta. Con due punti in più del penultimo Robbio, i ragazzi di mister Cairoli, hanno bisogno dei 3 punti non solo per evitare di essere scavalcati, ma anche per provare a ridurre la forbice dalla tredicesima, in un ultimo disperato tentativo di conquistare i playout.
Sedriano – Saronno
Sarà una partita vera anche per il Saronno, impegnato contro una formazione che non può permettersi di perdere terreno. In quindicesima posizione con 30 punti, i milanesi hanno tre punti di vantaggio sul Meda e quattro punti in meno del quattordicesimo Casteggio, con cui ad oggi disputerebbe la doppia gara dei playout.
Completano il programma Cinisello-Ardor Lazzate, Legnano-Robbio Libertas, Lentatese-Pavia e Mariano-Casteggio.
Silvia Alabardi