30/03/2025 | Legnano Knights - Bakery Piacenza 76-62 / Pietro Agostini (c) www.legnanobasket.it

Ultime tre gare di stagione regolare e, poi, via verso destini diversi: Legnano Basket gli ormai imminenti playoff mentre Robur Saronno, ormai vicinissima alla retrocessione matematica attende solo il classico “sciogliete le righe”

QUI LEGNANO – Legnano Basket, che dopo essere capitolata a Fidenza dice addio al “sogno” di conquistare il secondo posto, attende al PalaBorsani la visita di Andrea Costa Imola e la gara sarà di grande interesse per la classifica solo per gli emiliani. Andrea Costa Imola, infatti, sta inseguendo l’obiettivo play-in e sarà un cliente motivato, oltre che difficilissimo per i giocatori allenati da coach Paolo Piazza. Andrea Costa schiera giocatori importanti e di grande rendimento a partire da Maks Klanjscek, play-guardia che porta in dote quasi 19 punti per partita. Al fianco del passaporto sloveno ci sono altri cinque giocatori – Toniato, Raucci, Sanguinetti, Filippini e Chiappelli – che si attestano intorno ai 10 punti prodotti per gara. Quindi, la difesa legnanese avrà un bel daffare per cercare di limitare l’attacco degli imolesi che, di media, mette a referto poco meno di 77 punti per partita.

QUI SARONNO – La Robur Saronno, dopo la sconfitta subita in trasferta contro Virtus Imola, nella “solita” partita nella quale ha resistito con tenacia per quasi trenta minuti (58 a 56 al 28°), torna per la penultima volta al PalaBorsani animata da un desiderio: cercare di mettere ancora un referto rosa nel faldone dell’annata 2024-2025. “I nostri ragazzi meritano comunque applausi e considerazione perchè stanno continuando a giocare con spirito e grande combattività e questo aspetto – sottolinea Marco Novati, general manager della AZ Saronno -, dopo aver perso le gare spareggio per la salvezza contro Ragusa e Fiorenzuola non era esattamente scontato che accadesse. Quindi, sono sulla stessa linea del nostro presidente Ezio Vaghi e sono sicuro che anche sabato pomeriggio contro Aurora Desio onoreremo l’impegno uscendo dal campo a testa alta e dopo aver dato tutto”. Vedremo dunque cosa succederà sul parquet di Castellanza con Saronno che, come detto, ospiterà Desio, formazione in piena lotta per aggiudicarsi la migliore posizione nella prossima griglia playout spinta sul campo dalle iniziative di due giocatori talentuosi come Bartninkas e Cipolla e dall’esperienza di Chiumenti, Fumagalli e Torgano e dalla esuberante vitalità di Perez.

SERIE B NAZIONALE
TRENTASEIESIMA GIORNATA
Sabato 5 aprile, PalaBorsani, ore 17
AZ Saronno – Desio
Domenica 13 aprile, PalaBorsani, ore 18
SAE Legnano – Andrea Costa Imola

Massimo Turconi

Articolo precedenteClamoroso: Floris lascia le Bustecche. Imminente cambio in panchina per il Varese
Articolo successivoRescissione consensuale Floris-Varese, Rosati: “Un fallimento per tutti”. Unghero in panchina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui