Mentre in casa Legnano Basket si festeggia per il terzo posto messo in cassaforte e per il prolungamento del contratto, per altri due anni, di coach Paolo Piazza, in casa Robur Saronno, all’indomani dell’ampio successo, 87-68, ottenuto contro Desio, è cambiato improvvisamente il mantra: “Non capita, ma se capita…”

QUI LEGNANO – La SAE Legnano, fatto il suo dovere contro Andrea Costa Imola, viaggia serena verso Vicenza per disputare una gara che avrà interessi di classifica solo per il team vicentino. I padroni di casa, in spolvero dopo aver espugnato il campo di Casale Monferrato, sono ancora in corsa per conquistare il miglior piazzamento nella griglia play-in e come si può facilmente immaginare avranno motivazioni a mille per vincere e tenere vivo il sogno di post-season.

QUI SARONNO – E’ bastata una vittoria, con annessa belle prestazione, per galvanizzare di nuovo tutto il clan della AZ Saronno. La Robur che fino a sette giorni fa sembrava fosse spacciata e senza speranze adesso è di nuovo ad un passo da Ragusa, solo due punti sopra, e con un calendario favorevole spera di nuovo nell’impresa: superare sul filo di lana i siciliani, evitare la retrocessione diretta e provare a portare a casa la salvezza negli eventuali playout.

“Contro Desio – dice Stefano Gambaro, coach di Saronno -, abbiamo prodotto una buonissima gara proponendo ottime soluzioni offensive ma soprattutto un’intensità difensiva che, spalmata su tutti i 40 minuti, ha rappresentato la vera chiave di lettura del nostro successo. Complimenti dunque ai miei ragazzi che hanno eseguito molto bene il piano-gara sui due lati del campo, in particolare nella difesa sulle azioni spalle a canestro di Chiumenti al quale abbiamo concesso solo 8 punti ma con cattive percentuali, vedi il 4 su 13 conclusivo. Inoltre, altro aspetto molto positivo da considerare, la mia squadra è stata bravissima nel tenere alto il ritmo senza mai calare e il 28 a 10 dell’ultimo quarto è stato quello che, al di là dei numeri, è servito sia per schiantare Desio, sia per dimostrare che sul piano fisico e mentale il mio gruppo è ancora presente, si allena con grande spirito ed è pronto a lottare fino alla fine del campionato”.

In questo senso la trasferta che vi aspetta a Imola contro Andrea Costa sarà quella del “o ancora dentro o fuori del tutto”
“E’ proprio così anche se, chiaramente, il nostro destino è anche nelle mani di altri. Ma prima di tutto sarà importantissimo pensare solo a noi stessi e nelle due gare che rimangono, a fare il meglio per noi stessi. Quindi, con tanta energia nel cuore e nelle gambe cercheremo di giocarcela al meglio anche in quel di Imola avendo in testa un’idea:  vincere per provare a giocarci i playout nell’ultima gara della stagione regolare, il 27 aprile prossimo, tornando per l’occasione a Saronno finalmente davanti alla nostra gente per raggiungere, tutti insieme, le gare di spareggio-salvezza”.

SERIE B NAZIONALE
TRENTASETTESIMA  GIORNATA
Venerdì 18 aprile, PalaRuggi, ore 20.30
Andrea Costa Imola – AZ Saronno
Sabato 19 aprile, PalaSport, ore 18
Civitus Vicenza – SAE Legnano

CLASSIFICA
Treviglio 58.
San Vendemiano, SAE Legnano 52.
Capo d’Orlando, Omegna 46
Mestre 44.
Faenza 42.
Agrigento, Casale 40.
Fidenza, Vicenza 38.
Lumezzane 34.
Virtus Imola 32.
Andrea Costa Imola 30.
Crema, Desio, Piacenza 26.
Fiorenzuola 20.
Ragusa 16.
Saronno 14.

Massimo Turconi

Articolo precedenteCoppa delle Coppe: Inox Team Saronno protagonista
Articolo successivoPallacanestro Varese – Johnson, c’è risoluzione consensuale del contratto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui