27/04/2025 | Legnano Knights - Virtus Ragusa 88-85 / (c) www.legnanobasket.it

La SAE Legnano al termine della partita contro Virtus Ragusa sul parquet del PalaBorsani festeggia due volte. I primi festeggiamenti, tutto sommato contenuti, sono per la vittoria ottenuta in rimonta contro i siciliani. Gli altri festeggiamenti, sicuramente più intensi, scoppiettanti, emozionanti, esplodono quando da Agrigento arriva la notizia tanto attesa ovvero la sconfitta, 87 a 84, subita da San Vendemiano contro il team agrigentino. Notizia che dopo tanto penare significa la conquista, proprio sul filo di lana, del secondo posto da parte dei Knights.

Per staccare il “ticket” che vale il secondo gradino del podio dietro alla corazzata Treviglio, Legnano Basket deve sbuffare, lottare e tanto, tanto soffrire contro una Ragusa che, a breve protagonista della lotta per la salvezza, produce una gran bella prestazione guidando il match per 31 minuti grazie ad un eccellente 16 su 29 da 3 punti con Kosic, 5 su 7 dall’arco, Erkmaa, 3 su 4, Bertocco, 3 su 7, e Simon, 3 su 5, micidiali dai 6.75 metri. Legnano, però, vince la gara nella maniera già vista tante volte nel corso dell’annata, quindi grazie ad un quarto periodo tutto fatica e sacrifici in difesa durante il quale Quarisa e compagni ribaltano l’inerzia assestando un 22 a 12 da k.o. che stende i ragusani.  

Legnano avvia la gara con Gallizzi, Raivio, Scali, Mastroianni e Agostini; Ragusa con Kozic, Erkmaa, Bertocco, Vanoli e Abba. Dopo lo svantaggio iniziale, 0-6, Legnano mette la testa avanti con le triple di Gallizzi e Oboe, 11 a 10 a 5°. Sul primo giro di cambi, dopo un mese d’assenza, si rivede capitan Quarisa (4 su 7 e 10 rimbalzi) subito a segno con un apprezzabile uncino e un tap-in per il 20 a 16 al 9°. A cavallo dei quarti Ragusa con Gloria e Kozic realizza un parziale,  2 a 15, e corre sul +9: 22 a 31 al 13°. I legnanesi, che funzionano a strappi, inseguono e si riavvicinano, sul 32 a 34 al 16° con un ottimo Sodero (4 su 5 da 3) e vanno alla pausa lunga quasi a contatto con i siciliani: 43-47.

La ripresa riparte con Ragusa sempre padrona del campo e pronta ad approfittare della difesa, non esattamente arcigna, di Legnano. I ragusani infatti mescolano bene le soluzioni perimetrali con Kozic e Bertocco a quelle interne di Vavoli e Abba mantengono il vantaggio sul 50-58 al 23°. Sul 55 a 58, canestri di Raivio e Gallizzi, lo staff di Legnano Basket si lamenta per alcuni “non fischi” e improvvisamente la gara si scalda. Il primo a fare le spese di questo nervosismo è coach Piazza espulso per doppio fallo tecnico. Poi, a ruota,  tutta la squadra biancorossa,  in “down” per qualche minuto, subisce un secco 9 a 0 e va sotto: 55 a 67 al 27°.

Ragusa, con due triploni di fila di Erkmaa ottiene il massimo vantaggio sul 60 a 73. I Knights reagiscono al momento potenzialmente peggiore ritrovando spinta e aggressività nella loro metà campo. In attacco invece si mettono nelle mani di un Nick Raivio superlativo (9 su 20, 15 rimbalzi, 5 assist), piazzano un  break importante, 18 a 4, e tornano in testa: 78 a 77 al 36°.

Kosic, con due “ricami” di classe, rilancia Ragusa (80-83), ma la SAE che vuole fortemente il secondo posto non molla di un millimetro e in difesa “nasconde”, letteralmente, il canestro ai ragusani. Poi, sul fronte offensivo, giocando tre buonissime azioni corali con Scali, Raivio e Mastroianni mette al sicuro il risultato e, come già detto, attende il “notizione” da Agrigento e chiude al grido di: “E’ qui la festa, raga…”  

SERIE B NAZIONALE
TRENTOTTESIMA GIORNATA
SAE LEGNANO  –  VIRTUS  RAGUSA  88 – 85 (20-20) (43-47) (66-73)
SAE Legnano: Lavelli ne, Agostini 3, Scali 6, Oboe 11, Quarisa 9, Gallizzi 9, Sodero 20, Raivio 21, Fernandez, Mastroianni 9. Allenatore: Piazza.
Ragusa: Erkmaa 9, Piscetta, Bertocco 11, Simon 11, Gloria 17, Vavoli 12, Kosic 17, Calvi, Abba 5, Iannelli. Allenatore: Di Gregorio.

Massimo Turconi

Articolo precedenteVarese – Cairese 0-0 in foto
Articolo successivoUYBA Volley e Alessia Gennari di nuovo insieme!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui