13/04/2025 | Legnano Knights - AC Imola 83-76 / Pietro Agostini e Francisco Fernandez (c) www.legnanobasket.it

Robur Saronno ai saluti. Definitivi. Legnano Basket, invece, pronta per un entusiasmante “arrivederci a prestissimo”. In questo fine settimana andrà in scena l’ultimo atto di stagione regolare in serie BNazionale che per Saronno, matematicamente retrocessa, rappresenta un addio, mentre per Legnano sono in atto tutti i preparativi per lo “sbarco” nei playoff.

QUI  LEGNANO – Legnano, dopo aver espugnato Vicenza, chiude la stagione regolare al PalaBorsani ospitando Virtus Ragusa, ovvero la squadra che fino alla scorsa settimana era proprio nel mirino dei saronnesi nella corsa per i playout salvezza. Se parliamo di classifica la gara tra legnanesi e ragusani ha interesse numerico solo per i primi che, obbligati a vincere, giocheranno con l’orecchio teso verso l’altro capo della penisola, esattamente a Capo d’Orlando, in attesa spasmodica di conoscere il risultato tra Orlandina e San Vendemiano. Infatti, se Legnano e Orlandina dovessero fare entrambe il loro  dovere, ovvero vincere in casa, Quarisa e compagni si ritroverebbero, sul filo di lana, di nuovo al secondo posto.

“Siamo contentissimi sia per una vittoria, quella ottenuta a Vicenza, che ci mancava da tanto tempo sia soprattutto – conferma Paolo Piazza, coach di Legnano Basket – per come questo successo esterno è arrivato. A Vicenza abbiamo vinto grazie a grandissima determinazione, combattività e voglia di vincere. Qualità che, aggiungo per amor di verità, ai miei uomini non sono mai mancate. Contro i vicentini abbiamo messo in mostra ancora una volta il carattere e la grinta indispensabili per ribaltare una situazione che al 30°, sul punteggio di 64 a 54 per i padroni di casa, sembrava fosse compromessa. Invece nel quarto periodo, grazie ad un  capolavoro difensivo, abbiamo mandato in tilt l’attacco dei veneti e con un parziale di 12 a 25 abbiamo conquistato un successo che ci permette di tener vivo il sogno di agguantare il secondo posto”.

QUI SARONNO – La AZ Saronno, dopo aver accettato con apprezzabile serenità l’amaro verdetto del campo, chiuderà la sua prima avventura in BNazionale tornando per l’occasione nella sua “casa” al Centro Ronchi. Infatti, dovendo rispettare  il criterio della contemporaneità sempre in vigore nell’ultima giornata di campionato, il team del presidente Ezio Vaghi non aveva altra soluzione che giocare sull’amato parquet di Via Colombo. De Capitani e compagni sono dunque pronti per ricevere la visita di Civitus Vicenza, formazione che dopo la sconfitta casalinga subita contro Legnano è ancora in corsa per raggiungere il miglior piazzamento possibile nei play-in. Quindi, Vicenza ancora motivata, ma la sensazione è che per Saronno il rientro davanti al proprio pubblico e un fattore campo che in questa stagione è indubbiamente mancato agiranno da “motori” ancora più importanti. Insomma, per farla breve: salutare i propri tifosi con un referto rosa, seppur dal valore platonico, rappresenta per i saronnesi un punto d’onore.     

SERIE B NAZIONALE
TRENTOTTESIMA  GIORNATA
Domenica 27 aprile, PalaBorsani, ore 18
SAE Legnano – Virtus Ragusa
Domenica 27 aprile, Centro Ronchi, ore 18
AZ Saronno –  Civitus Vicenza

CLASSIFICA
Treviglio 60.
San Vendemiano, SAE Legnano 54.
Capo d’Orlando, Mestre, Omegna 46
Agrigento, Faenza 42.
Casale, Fidenza,40.
Vicenza 38.
Lumezzane, Virtus Imola 34.
Andrea Costa Imola 32.
Crema, Desio, Piacenza 26.
Fiorenzuola 22.
Ragusa 18.
Saronno 14.

Massimo Turconi

Articolo precedentePro Patria: è andata bene? Turotti: “Non scelgo l’avversario”. Il playout con la Pro Vercelli è davvero il male minore?
Articolo successivo31^ – Derby Caronnese-Ispra, la Solbiatese non può sbagliare. Sestese a Pavia, alla Vergiatese servono 3 punti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui