La quarta giornata del Girone Z di Seconda Categoria si giocherà domenica 5 ottobre dalle 15.30 e sarà un altro capitolo importante di un campionato che sta cominciando a delineare le sue gerarchie. Le otto sfide in programma promettono emozioni dal primo all’ultimo minuto con risultati che potrebbero cambiare gli equilibri di un girone ricco di sorprese.

Angerese – CAS Sacconago (15.30)

Un’Angerese (3pt) malata di pareggite spera di invertire il trend stagionale e abbracciare la prima vittoria in campionato ospitando un CAS Sacconago (3pt) lanciatissimo dopo il trionfo nel derby sul Busto81. Tra le file ospiti mancherà capitan Caldiroli, operato in settimana dopo la rottura del naso, non l’entusiasmo per un successo che potrebbe aver rilanciato le ambizioni biancoblu. Sfida tra squadre che segnano tanto, ma che sono tutt’altro che impenetrabili.


Ardor – Calcio Olgiate (15.30)

Ancora derby-time a Busto. Il ko contro il Torino Club non ha smorzato l’ambizione di una combattiva Ardor (3pt) che si presenterà al fischio d’inizio con la voglia di tornare a muovere la classifica. Obiettivo condiviso dai rivali del Calcio Olgiate (1pt) che, dopo il pirotecnico pareggio dell’esordio, sono incappati in due sconfitte contro squadre d’alta classifica; per gli ospiti da non sottovalutare l’impatto emotivo dell’innesto di Giovanni Riccio in qualità di ds (esperienza e carica psicologica che, a maggior ragione in un derby, può fare la differenza).

SQUALIFICATI
Andrea Busatto (Ardor) “Per comportamento irriguardoso nei confronti dell’Arbitro”.


Busto81 – Borsanese (14.30)

Derby-time… bis! Il Busto81 (2pt) scenderà in campo per la seconda stracittadina consecutiva e l’obiettivo biancorosso non potrà che essere quello di riscattare il pesantissimo ko subito dal CAS. Sulla carta (ricordiamo che però è sempre il campo a parlare), la Borsanese (1pt) sembrerebbe essere almeno un gradino sotto il Sacconago, ma come ribadito la scorsa settimana il derby tende ad azzerare le differenze valoriali. Sarà un match da vivere sul filo della tensione.


Città di Samarate – Azalee Gallarate (15.30)

Il Samarate (6pt) sta confermando le aspettative della vigilia guardando con ambizione alle zone nobili della classifica: i biancoblu hanno tutte le carte in regola per fare bene e la crescita del gruppo non può prescindere dalle prestazioni e dai risultati. Di contro l’Azalee Gallarate sta ancora pagando lo scotto del salto di categoria e le aspettative della vigilia (l’idea era quella di fare nove punti nelle prime tre giornate) si sono trasformate in un solo punto all’attivo. Urge una scossa, ma la trasferta di Samarate è tutt’altro che abbordabile.

SQUALIFICATI
Aziz Sabre (Azalee Gallarate) per una giornata.


Lonate Pozzolo – Torino Club (15.30)

Altro impegno sulla carta proibitivo per il Lonate Pozzolo (0pt) che dovrà avere enorme pazienza per consolidare un gruppo inesperto per la categoria; di gran lunga più rodato e competitivo il Torino Club (6pt) che sogna in grande e vuole vincere per tornare a Gallarate con il sorriso sulle labbra e vivere una grande serata in occasione della presentazione ufficiale (alle ore 18.00)

SQUALIFICATI
Emanuele La Manna (Torino Club) per una giornata.


Mercallo – Jeraghese (15.30)

Da un big match all’altro, con umori radicalmente opposti. La scoppola subita dal Cistellum ha inevitabilmente raffreddato gli entusiasmi in casa Mercallo (6pt), ma non è certo un giro a vuoto a definire il valore indiscutibile di una squadra costruita per stare in alto. I biancoverdi hanno tutte le potenzialità per rialzarsi, ma attenzione ai rivali: la Jeraghese (7pt) ha iniziato con due comode vittorie intervallate dal pareggio casalingo proprio contro il Cistellum. Sfida che si presenta come assolutamente equilibrata e… tutta da vivere.


San Marco – Cistellum (15.30)

La trasferta del Cistellum (7pt) potrebbe tranquillamente esser definita come un esame di maturità perché la San Marco (7pt) sta confermando le sensazioni della vigilia: i bustocchi sono una squadra davvero compatta e ben bilanciata, con mister Casola che ha dimostrato di avere (e di saper sfruttare) parecchie armi. Inutile ribadire le potenzialità di un Cistellum costruito per vincere: sarà show assoluto. 


Sommese – Arsaghese (15.30)

Quanto volte lo abbiamo ribadito in queste prime giornate? Ogni sfida del Girone Z “rischia” di essere un big match e anche la sfida tra la capolista Sommese (9pt) e l’Arsaghese (3pt) ha tutti i connotati per esserlo. Se i padroni di casa sono fin qui stati impeccabili, i biancorossi condividono i sintomi della pareggite dell’Angerese: la squadra di mister Montagnoli è però determinata a risalire e cosa c’è di meglio di una gran vittoria contro la prima della classe per dare il via alla propria scalata? Specifichiamo l’ovvio: la Sommese ha idee ben diverse e, guardando agli scontri diretti alle sue spalle, sogna l’allungo.

TC
Foto Giovanni Muroni

Articolo precedente4^ – Casport al big match di Monate, il CerBis vuole accelerare. Fuochi d’artificio in vista
Articolo successivo4^ – La Cuassese non può sbagliare, Buguggiate di rincorsa. Valcuviana cannibale? Matricole alla riscossa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui