
Nuovo mese, stessa giostra. Inizia ottobre, ma non cambia la solfa nel Girone X, che ogni settimana regala colpi di scena e cambi di rotta. Per cominciare, la capolista Valcuviana perde i primi punti della stagione, pareggiando per 1-1 contro un gran Cittiglio. Mezzo passo falso che però non viene sfruttato dal Buguggiate, che raccoglie la sua terza X consecutiva sul campo del Lonate Ceppino, ne tanto meno dal Varano Borghi, che cade per 3-2 sul campo dell’Eagles Caronno. Chi ne approfitta per accorciare sulla vetta è quindi il Tre Valli, che vince e convince sul difficile campo della Malnatese. Vittoria finalmente anche per la Cuassese, che con un sonoro 3-0 trionfa sul campo del Casbeno e spera di mettersi alle spalle un inizio difficile; stesso risultato con il quale l’Uggiatese si prende il derby comasco contro la Concagnese. Chiudono la giornata le belle vittorie di Caravate (2-0 sul Bosto) e Gazzada Schianno (2-1 sull’Aurora Induno).
VALCUVIANA – CITTIGLIO 1-1
MORAZZONE – Il Cittiglio ferma la Valcuviana, è un punto a testa tra le due squadre. In quel di Morazzone le difese vincono di netto sugli attacchi. Una partita con poche emozioni vive solamente di 5 minuti di fuoco, in cui le due rose, complici due sbavature difensive, ci regalano le uniche due reti del match. Da segnale una prestazione gigantesca da parte di Colazo.

PRIMO TEMPO – Prima fase di gioco in cui la Valcuviana prova a rendersi pericolosa tramite palle inattive, ma senza impegnare Giudice. Il primo vero squillo arriva al 9’: sulla respinta di un cross De Maddalena colpisce a botta sicura, il pallone sorvola di molto la traversa. Dopo un primo quarto d’ora di gioco che ha visto i padroni di casa schiacciare gli avversari nella propria metacampo, i ragazzi di mister Giussani in questo frangente tentano di venirne fuori tramite contropiede. Fase della gara in cui si battaglia molto a centrocampo e dominano le difese, nella specie quella del Cittiglio con i centrali Guzzetta e Colazo che si stanno esaltando, chiudendo di fatto qualunque tentativo di manovra offensiva dei padroni di casa. La prima vera palla gol del match arriva al 31’ e capita sulla testa di Ba Elhadji che dall’altezza dell’area piccola non riesce a dare direzione alla sfera che termina a lato di poco. Un primo tempo scarno di emozioni quello visto a Morazzone, con le due formazioni che non ci hanno deliziato delle loro migliori giocate tecniche e di costruzione offensiva, anche se i padroni di casa hanno creato leggermente di più, non hanno mai realmente impensierito la porta difesa da Giudice.

SECONDO TEMPO – Il primo squillo della ripresa arriva al 5’: conclusione di Malo da fuori area, tutto facile per Ruzzoni che in presa fa suo il pallone. Clima partita che inizia ad accendersi con i giocatori di entrambe le squadre che non si risparmiano dal punto di vista fisico senza tirare indietro la gamba, l’arbitro per il momento sceglie di non prendere alcun provvedimento disciplinare, risparmiandosi qualche cartellino anche in situazioni visibilmente punibili. Primi 20’ minuti di questa seconda frazione di gioco che non ci hanno consegnato ancora molto gioco, con il ritmo che spesso è interrotto da falli e contatti di gioco pericolosi. Al 27’ all’improvviso, su una palla recuperata da Malo dall’out di destra, è proprio quest’ultimo a mettere il cross in mezzo che trova la testa di Bruno, che dopo una prestazione sottotono, cambia la storia della partita infilando la rete dell’0-1. Cittiglio ancora pericoloso, dagli sviluppi di corner è ancora Bruno il primo arrivare sul pallone, ma il suo interno destro non trova lo specchio della porta. Al 32’ arriva subito la risposta della Valcuviana, da una punizione da trequarti campo, Gandolfo mette in mezzo con il destro, nella mischia il più veloce di tutti a cogliere la respinta del portiere è Giani che sigla la rete del pari. 1-1. Dopo 5 minuti di fuoco, i ritmi tornano quelli che hanno caratterizzato l’intera partita, con le due squadre molto confusionarie e aggrappate all’occasione e all’errore avversario. Nel finale è assedio Cittiglio che conquista una punizione da posizione appetibile, calcia Monti ma il suo destro finisce comodo tra le braccia di Ruzzoni, ma gli ospiti creano molto in questi minuti di recupero e hanno più volte l’occasione di passare in vantaggio, ma un errore di valutazione offre il contropiede letale alla Valcuviana che con il destro alto di De Maddalena sciupa la miglior opportunità di vantaggio creata in questi minuti finali. Termina con un 1-1 un caldo ma poco emozionante Valcuviana-Cittiglio, con i padroni di casa che fermano a tre la loro striscia di vittorie, per il Cittiglio dopo un inizio turbolento arriva il secondo risultato utile consecutivo.
I MIGLIORI IN CAMPO
Giani (Valcuviana) – voto 6.5: oltre ha un’ottima prestazione difensiva dove ha limitato e per tratti annullato la controffensiva avversaria è la sua la zampata nella mischia che porta il gol del pari.
Colazo (Cittiglio) – voto 7: partita mostruosa da parte del centrale classe 2005, che con il suo fisico imponente ha dominato su tutte le palle alte con stacchi imperiosi e grande tempismo, da aggiungere a tutto ciò delle letture e un posizionamento invidiabile. Da tenere d’occhio.
IL TABELLINO
VALCUVIANA – CITTIGLIO 1-1 (0-0)
Valcuviana: Ruzzoni 6, Sardo 6, Essan 6.5, De Maddalena 6, Giani 6.5, Crini 6, Giammaresi 6 (24’ st Mara 6), Olaya 6, Ba Elhadji 5.5, Verde 6 (36’ st Torno 6), Asero 5.5 (29’ st Gandolfo 6.5). A disposizione: D’Andrea, Riganti, Gningue, Giussani, Cracas, Feltrini. Allenatore: Devardo
Cittiglio: Giudice 6, Biondo 6, Briganzoli 6, Guzzetta 6, Colazo 7, Lembo 6.5, Malo 6.5, Monti 6, Bruno 6.5, Cammareri 5.5 (32’ st Leone 6), Girardi 6 (42’ st Giannone S.V.). A disposizione: Martino, Ferraretto, De Taddeo An, Gomez, Di Pietromica, Lopez, De Taddeo Al. Allenatore: Giussani
Arbitro: Palermo Giuseppe della sez. di Varese
Marcatori: st: 27’ Bruno (C), 32’ Giani (V)
Note – soleggiato, campo sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 50. Ammoniti: Guzzetta (C), De Taddeo (C), Essan (V), Crini (V). Angoli: 6-2. Recuperi: 1’ + 4’.
Inviato Lorenzo Castiglia
EAGLES CARONNO – VARANO BORGHI 3-2
CARONNO VARESINO – Cade, per la prima volta in campionato, il Varano Borghi e lo fa per mano di un super Caronno Varesino che vince per 3-2 e raggiunge proprio i rosanero in classifica a quota sette punti. Vittoria convincete per l’Eagles che, al di là di quanto dica il successo di misura, fino a quindici minuti dal termine è sempre stato il padrone del gioco.
Per i padroni di casa a segno Ruzza con una doppietta e Tavelli; per il Varano entra dalla panchina ed è l’unico a provare a dare una scossa Cornelli, autore anche lui di una doppietta.
PRIMO TEMPO – Primo tempo a senso unico in favore dei padroni di casa che, fin dai primi minuti si rendono più volte pericoli dalle parti di Guadagna. La prima chance è sul mancino di Tavelli che, dopo essersi liberato di Roncari, incrocia con il sinistro mandando largo di pochissimo. La rete del vantaggio peri i ragazzi di mister Bongiorni è siglata da Ruzza, assoluto MVP dell’incontro; il dieci di casa sfrutta l’ottima torre di Levorin per involarsi solo davanti a Guadagna, insaccando con il piattone destro. Lo stesso Ruzza sfiora il raddoppio al 30’ con una conclusione di destro, sulla quale è bravo Guadagna a respingere.
A 5’ dal quarantacinquesimo l’Eagles Caronno trova il raddoppio, grazie ad un grande stacco di testa su un calcio di punizione laterale di Tavelli, che insacca sotto al sette.
SECONDO TEMPO – La ripresa ricomincia così come la prima frazione: Caronno in pieno controllo della gara, Varano poco presente. Al 55’, poco dopo l’espulsione del tecnico ospite Di Mauro (espressioni blasfeme), arriva il tris ospite, nuovamente con Ruzza. L’attaccante del Caronno realizza una punizione dal limite calciando forte sul palo di Guadagna realizzando grazie alla complicità di un non perfetto intervento dell’estremo difensore rosanero.
Pochi minuti più tardi rischia di affondare il Varano, nuovamente su un destro di Ruzza che però trova questa volta un grande riflesso di Guadagna sul tiro a botta sicura da centro area del dieci. Al minuto 33 il Varano accorcia le distanze con l’unica nota lieve della giornata: è infatti il sinistro incrociato di Cornelli a battere Rovetta e che porta i suoi sul meno due. Lo stesso Cornelli, a quattro dal termine, supera con un morbido pallonetto Rovetta, fissando il 3-2 finale. Proprio sull’ultima azione è sempre Cornelli che arriva nuovamente alla conclusione mancina, mandando però lontano dallo specchio ella porta, quella che poteva completare un incredibile rimonta. Si chiude dunque con un bel successo dell’Eagles Caronno che si prende la vittoria sul Varano.
IL TABELLINO
EAGLES CARONNO – VARANO BORGHI 3-2 (2-0)
Eagles Caronno: Rovetta 6, Sala 6 (25’ st Bassi 6), Borghi 7, Vian 6,5, Passera 6,5, Scaccabarozzi 6 (7’ st Bardelli 6), Tavelli 6,5, Mattiuz 6, Levorin 6,5 (22’ st Sorrentino 6), Ruzza 7 (40’ st Fanni 6), Tullio 6 (36’ st Castellano 6). A disposizione: Secci, Fanali, Saporiti, Vedovato. Allenatore: Bongiorni
Varano Borghi: Guadagna 5,5, Bresil 5 (44’ st Merigo sv), Basso 5,5, Roncari 5, Palatrasio 5 (1’ st Cornelli 7), Ferrarese 5,5, Ianni 5,5, Murgia 5,5 (18’ st Milano 6), Zoia 5 (29’ st Quagliana 6), Broggi Alessandro 5 (27’ st Piccinelli 6), Broggi Alberto 5,5. A disposizione: Mattioni, Garegnani, Locatelli, Negri Allenatore: Di Mauro
Marcatori: pt: 21’ Ruzza (C), 42’ Tavelli (C); st: 10’ Ruzza (C), 33’ Cornelli (V), 47’ Cornelli (V)
Arbitro: Manca Alberto (Busto Arsizio)
Note – Giornata serena, terreno in buone condizioni, spettatori 100 circa. Ammoniti: Vian (C), Scaccabarozzi (C), Basso (V), Ferrarese (V), Zoia (V), Quagliana (V). Espulsi: Di Mauro (V). Recupero: 3’ – 6’
GAZZADA SCHIANNO – AURORA INDUNO 2-1
SCHIANNO – Arriva alla quarta giornata la prima vittoria stagionale del Gazzada Schianno, che dopo i 3 pareggi consecutivi delle prime 3 giornate riesce finalmente a fare bottino pieno. I gialloblù trionfano in rimonta per 2-1 contro un’Aurora Induno ancora bloccata a 0 punti e che ancora non riesce ad uscire dal suo loop negativo.
PRIMO TEMPO – Punti importanti in palio tra Gazzada Schianno e Induno, entrambe alla ricerca della prima vittoria in campionato. L’Inizio è di marca gialloblù, con i padroni di casa che iniziano subito con un buon piglio, creando subito due ottime occasioni prima con Sarr (6’, conclusione in area che manca di poco lo specchio), poi con Cinardi (9’, tiro smorzato su un rimorchio da dietro). Il gol sembra nell’aria, ma a passare in vantaggio è in realtà l’Induno, che al primo vero affondo colpisce. Bogdan riceve sulla destra e pennella un preciso cross sul secondo palo dopo Casati ha il tempo di controllare, prendere la mira e battere Zerboni. Nonostante il gol tuttavia, il Gazzada Schianno non si disunisce e, dopo un paio di minuti di assestamento, ecco che i padroni di casa ritornano in avanti alla ricerca del pari, costruendo una buona chance al 19’ quando da un punizione di Tadiello arriva prima il colpo di testa di Vivona, poi la deviazione sottomisura di Grimaldi che però non trovano la porta. Il gol tuttavia è nell’aria ed esso si concretizza alla mezz’ora: azione avvolgente con Sarr che spalle alla porta appoggia per Cinardi il quel col destro trova il corridoio vincente sul primo palo per battere Mambretti. Il gol galvanizza i gialloblù, che prima del riposo completano la rimonta: questa volta è Tadiello a mettersi in proprio, vincendo un duello sulla sinistra per poi entrare in area e freddare ancora Mambretti da posizione defilata.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa gli alti ritmi del primo tempo calano vistosamente. Il Gazzada inizia a giocare con il cronometro, mentre l’Induno, nonostante gli sforzi, fatica a creare reali azioni da gol. Al 12’ è Ricci a provarci con un calcio di punizione da fuori, ma in realtà, ad andare più vicino al gol è il Gazzada. Al 26’ serve un miracoloso intervento sulla riga della difesa ospite per negare il gol a Tamborini, che ben si era coordinato con una conclusione al volo sugli sviluppi di un corner. Nel finale poi, è Grimaldi ad avere due match point per chiuderla, senza tuttavia trovare in entrambi i casi lo specchio della porta. Poco male per i gialloblù, alla fine il triplice fischio sancisce la vittoria e la conquista dei primi 3 punti di questo campionato.
IL TABELLINO
GAZZADA SCHIANNO – AURORA INDUNO 2-1 (2-1)
Gazzada Schianno: Zerboni, Saitta, Tamborini, Vivona, Marcon, Cinardi, Mastrogiacomi, Bottelli, Grimaldi, Tadiello (41’ st Granelli), Sarr (21’ st Mara). A disposizione: Cetraro, Bertollo, Montalbetti M., Carabelli, Bernasconi, Facco, Vasco. Allenatore: Colombo
Aurora Induno: Mambretti, Bogdan, Ventura, Zampieri, Roca, Lucarelli, Casati (46’ st Cinieri), Ricci (37’ st Baggio), D’Uva (28’ st Rossi), Binda, Fairtlough (16’ st Ceci). A disposizione: Canciani, Cantu, Valenti, Scalamandre. Allenatore: Criscimanni
Arbitro: Matteo Mammì di Varese
Marcatori: pt: 12’ Casati (I), 28’ Cinardi (G), 39’ Tadiello (G)
Note: Ammoniti: Marcon (G), Mastrogiacomi (G), Zerboni (G), Granelli (G), Lucarelli (I)
CASBENO – CUASSESE 0-3
CAPOLAGO – La Cuassese si prende la scena e interrompe finalmente il digiuno di vittorie, superando con autorità un Casbeno combattivo ma troppo discontinuo. A Capolago va in scena una sfida attesa, tra una neopromossa partita bene, sostenuta come sempre da una nutrita cornice di tifosi e una Cuassese che, nonostante le ambizioni, non ha ancora raccolto i tre punti nelle prime tre uscite. L’approccio è chiaro fin da subito: dopo una fiammata dei padroni di casa nei primissimi secondi, sono gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco, mostrando determinazione, qualità nei fraseggi e grande voglia di svoltare la stagione. Il vantaggio arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Brancato mette in mezzo, la difesa respinge corto e Di Benedetto, dimenticato al limite dell’area, colpisce di prima intenzione trovando lo spiraglio giusto in una mischia che inganna Canderara per l’1-0 Cuassese. La rete galvanizza gli ospiti che sfiorano più volte il raddoppio, trascinati da un ispiratissimo Mazzoleni, incontenibile palla al piede. Nel finale, Caldogno si vede annullare un gol per fuorigioco e poco dopo colpisce un palo che fa tremare la difesa di casa. Nella ripresa il Casbeno prova a reagire, alza il baricentro e sfiora il pari con Vigorelli, che si presenta a tu per tu con Bevilacqua: il portiere ospite si esalta e salva il risultato con un grande intervento. Scampato il pericolo, la Cuassese riprende a macinare gioco e crea nuove occasioni, ancora con Mazzoleni e Cervone. Al 32’ arriva il raddoppio: Brancato, rientrato al meglio, pesca Caldogno che salta due avversari e firma il 2-0 con un diagonale preciso. A chiudere i conti ci pensa Anello, che entra dalla panchina e in dieci minuti trova il colpo del 3-0 con una splendida conclusione a giro sotto l’incrocio. Il Casbeno ci prova fino alla fine con spirito e volontà, ma deve arrendersi di fronte a una Cuassese finalmente concreta, brillante e meritatamente vincente.
IL TABELLINO
CASBENO – CUASSESE 0-3 (0-1)
Casbeno: Canderara (1’ st Santin), Piacentini (1’ st Stocco), Luca Dosi, Dominici (10’ st Cungu), Aliotta, Canaglia, Crespi (37’ st Iazzetta), Avigni, Vigorelli, Perri, Arena (25’ st Cafaj). A disposizione: Scalese, Venturini, Stefano Dosi, Curatolo. Allenatore: Martino
Cuassese: Bevilacqua, Fabbrini, Manfredini (45’ st Caprino), Bosio, Franzetti, Di Benedetto (35’ st Anello), Mazzoleni, Keller (19’ st Basaglia), Cervone (41’ st Incendi), brancato, Caldogno (39’ st Scaglioni). A disposizione: Neuroni, Cialona, Spoti, Rosamilia. Allenatore: Pedoja
Arbitro: Emanuele Pio Fumagalli di Varese
Marcatori: pt: 22’ Di Benedetto (CU); st: 32’ Caldogno (CU), 44’ Anello (CU)
Note – Ammoniti: Piacentini (CA), Dominici (CA), Vigorelli (CA), Arena (CA), Stocco (CA), Santin (CA), Keller (CU), Cervone (CU)
CARAVATE – BOSTO 2-0
Dopo due gare senza vittoria ritrova i 3 punti il Caravate, e lo fa nel match interno contro il Bosto, aggiungendosi così al gruppetto in zona playoff a quota 7 punti. I gialloverdi approcciano bene al match, trovando alla mezz’ora il vantaggio: cross dal fondo di Macella, spizzata di Frigerio e colpo di testa vincente di Rando. I padroni di casa sono poi bravi a non dare speranza al Bosto, trovando il raddoppio subito al rientro dagli spogliatori, con Bavo che con un preciso rasoterra finalizza al meglio uno schema su calcio di punizione. Nel finale il Caravate regge ai tentativi di rimonta del Bosto e porta a casa 3 punti importanti che li mantengono la in alto.
IL TABELLINO
CARAVATE – BOSTO 2-0 (1-0)
Caravate: Merizzi, Perego, Cataldi (36′ st Di Paola), Tancredi, Di Pietromonica, Casartelli, Pinorini, Macella (26′ st Galbiati), Rando, Bravo (20′ st Avigni), Frigeri (40′ st Zambotti). A disposizione: Carlesso, Gargaglione, Bassi, Ghiringhelli, Tatti. Allenatore: Genovesi
Bosto: Bottinelli, Bonalumi (20′ st Miantoloka), Piatti, Fronte (26′ st Carabelli), Redaelli (30′ st Giovannini), Ghirardello (6′ st Bertolotti), Diop, Padula, Veneziano (17′ st Palma). A disposizione: Candiloro, Leka, Redaelli. Allenatore: Giardini
Arbitro:
Marcatori: pt: 30′ Rando (C); st: 2′ Bavo (C)
Note: Ammoniti: Frigerio (C), Cataldi (C), Galbiati (C), Avigni (C), Giovannini (B)
LONATE CEPPINO – BUGGUGIATE 1-1
Terzo pareggio di fila per il Buguggiate, che ancora non riesce a ritrovare il feeling con la vittoria. La formazione di Bongiolatti parte e bene e trova il vantaggio sul tramonto del primo tempo con il solito Bernasconi, ma all’ora di gioco subisce il pareggio di un mai domo Lonate, che colpisce con D’Angelo. Nel finale gli ospiti provano a vincerla, ma i ragazzi di mister Leuchi non cedono e portano a casa un prezioso pareggio che fa muovere la propria classifica.
IL TABELLINO
LONATE CEPPINO – BUGUGGIATE 1-1 (0-1)
Lonate Ceppino: Gallan, Recchia, Nocera, Laita, Dalla Costa (15′ st Liano), Chiorazzo, Molteni, Santoro (27′ st Betto), Callegarin, D’Angelo (28′ st Rignanese), Federico (35′ st Galli). A disposizione: Napoli, De Gan, Marongiu, Minelli, Ferro. Allenatore: Leuchi
Buguggiate: Diana, Degli Abbati, Tiago, Massara, Binda (24′ st Sula), Jawo, Bovo, Ianni (1′ st Wafo), Bernasconi, Amoroso (18′ pt De Gaetano), Del Vecchio. A disposizione: Da Pos, Caiazzo, Bardelli, Franco, Agnero. Allenatore: Bongiolatti
Arbitro: Thomas Gasparini di Gallarate
Marcatori: pt: 38′ Bernasconi (B); st: 14′ D’Angelo (L)
Note: Ammoniti: Recchia (L), Chiorazzo (L), Marongiu (L), Tiago (B), Massara (B), Bovo (B), Wafo (B), Sula (B), De Gaetano (B). Espulsi: Del Vecchio (B)
MALNATESE – UNION TRE VALLI 0-3
Dopo tre nobili pareggi cade la Malnatese contro un Union Tre Valli cinico e astuto. I bianconeri infatti partono bene, ma soffrono le offensive ospiti, con Lercara che porta in avanti i suoi. Nella ripresa la Malnatese cerca subito di rientrare in partita, ma prima il raddoppio di Bodari e poi l’espulsione di Bernasconi mettono di fatto in ginocchio i padroni di casa. Il Tre Valli ha così strada spianata per calare anche il tris ancora con Bodari e portarsi a casa la seconda vittoria di questo campionato.
IL TABELLINO
MALNATESE – UNION TRE VALLI 0-3
Malnatese: Cattaneo, Valli, Germaj (13′ st Mazzeo), Maspero, Montalbetti, Bernasconi (11′ st Molteni), Arrighi, Mason, Ekesili, Squillace, Veronesi (11′ st Luca). A disposizione: Veneziano, Beraldo, Veronese, Gerotti, Vitanza. Allenatore: Maresca
Union Tre Valli: Valsecchi, Carcano, Francescato (3′ st Vigezzi), Bruno, De Maddalena, Zidane, Pastorelli (1′ st Leonardi), Aldegheri, Bodari, Londino, Lercara (10′ st Gabriele). A disposizione: Grimaldi, El Fatni, Maggi, Memhel, Rogna, Sgarbi. Allenatore: Caporali
Arbitro: Carlo Armigliato di Gallarate
Marcatori: Leonardi (T), Bodari (T), Bodari (T)
Note: Ammoniti: Montalbetti (M), Bernasconi (M), Maspero (M); Arrighi (M), Veronesi (M), Bruno (T), Lercara (T), Memhel (T). Esplusi: Maspero (M)
UGGIATESE – CONCAGNESE 3-0
Si prende il derby del Lario l’Uggiatese, che supera con un netto 3-0 la Concagnese. I gialloblù risolvono la pratica grazie alla doppietta di Taiana e alla rete di Papis, trovando così la seconda vittoria di questo campionato. Per la Concagnese ancora rimandato l’appuntamento con la vittoria, con la formazione di mister Castrogiovanni ancora ferma a 2 punti ini classifica.
IL TABELLINO
UGGIATESE – CONCAGNESE 3-0
Uggiatese: Rufo, Ferraris, Donadini, Capiaghi (37′ st Ronchetti), Laudisio, Gasparini, Ferrario (31′ st Vena), Sanfilippo, Taiana (40′ st Cammarata), Papis (31′ st Toyi), Bernasconi. A disposizione: Perin, Lurati, Saldarini, Donadini. Allenatore: Schena
Concagnese: Paffumi, Cali (38′ st Simoncelli), Miatello, Mitu (32′ st Meoli), Fante, Colombo, Cornateanu (38′ st Papagna), Lentini (9′ st Mahjoubi), Bettoni, Anzani (32′ st Fesio), Giacomini. A disposizione: Del Prestito, Rossi, Mollo, Maganzini. Allenatore: Castrogiovanni
Arbitro: Marco Nicoli di Busto Arsizio
Marcatori: Taiana (U), Papis (U), rig. Taiana (U)
Note: Ammoniti: Fante (C), Lentini (C)
Francesco Vasco