Gol e spettacolo nella 4^giornata del Girone N di Prima Categoria. L’Accademia Bustese vince il big match di giornata con il Marnate, il Cassano pareggia ancora con il Valle Olona. Mentre Folgore e Antoniana perdono ancora. Questo e tanto altro nelle gare di questo weekend del Girone N.

Union Villa Cassano – Valle Olona 1-1

CASSANO MAGNAGO – Gara complicata per entrambe le squadre che hanno anche gli stessi punti in classifica (6). Padroni di casa che, dopo aver vinto le prime due partite, escono sconfitti sul campo dell’Accademia Bustese (2-0). Ospiti che arrivano da una grande prestazione sull’Academy Uboldo (4-1). Match tutto da seguire perché i due club hanno fame di punti. Finisce sul risultato di 1-1 tra Union Villa Cassano e Valle Olona. 

PRIMO TEMPO – La prima occasione del match è sui piedi di Diao, l’esterno del Valle Olona si accentra e calcia forte,ma la palla non inquadra lo specchio. Al 7′ calcia da fuori area Rosetta,ma Torrente para in due tempi. Al 11′ ci prova in mischia Pozzi che con deviazione per poco non beffa Mattioni. Al 15′ fallo dal limite su Monolo calciata da Manenti, ma la difesa avversaria ribatte. Al 21′ Diao, con 3 difensori alle spalle, tenta un tacco per soprendere il portiere, ma è sfortunato e la sfera esce di pochissimo. Minuti centrali della gara molto statici con i padroni di casa che tentano di costruire gioco mentre gli ospiti si difendono ordinatamente. Al 40′ Gorgoglione calcia da lontano e per pochi centimetri non prende in pieno la traversa. Subito dopo è Colombo a testare i riflessi di Torrente che blocca il pallone. Nei minuti di recupero ci prova in rovesciata Maniscalco, ma Mattioni para con tranquillità. Finisce la prima frazione a reti bianche sullo 0-0. 

SECONDO TEMPO – Secondo tempo che vede ancora protagonista Gorgoglione che calcia dal limite e sfiora il palo lontano. Al 17′ ci prova in area piccola Maniscalco, ma la sua conclusione viene intercettata da Mkhinini. Succesivamente è ancora Gorgoglione, servito da Manenti, a calciare verso Mattioni, ma Maso dice no in scivolata. Al 23′ il neo-entrato Pagani ci prova in acrobazia e reclama poi un rigore non ravvisato dall’arbitro. Al 26′ passa in vantaggio il Valle Olona! Diao mette una gran palla a Belvisi che rasoterra insacca e fulmina Torrente. 0-1 per gli ospiti. Al 33′ gioco di prestigio di Pagani che conquista una punizione dal limite sprecata poi dal neo-entrato Hassan. Al 38′ filtrante per Maniscalco che , davanti alla porta, calcia a botta sicura,ma Gaballo in scivolata fa un intervento da grande difensore. Al 41′ spreca il gol del raddoppio Diao sfruttando un errore difensivo del Cassano. Nel recupero pareggia l’Union Villa Cassano! Fantin colpisce di testa in mischia su un corner servito da un lob di Gaudio. 1-1 e risultato di nuovo in parità. Recupero infinito con la due squadre che ci credono e vogliono vincere la partita. Nell’ultimo minuto della gara, su una punizione perfetta di Colombo, Torrente vola e devia sulla traversa e poi si lancia in tuffo sul colpo di testa di Belvisi. Eroe di giornata salva letteralmente il risultato. Termina sul 1-1 una partita molto equilibrata con le due squadre che ci hanno creduto fino alla fine.  

I MIGLIORI IN CAMPO
(Union Villa Cassano) Torrente 7,5: Grande partita del portiere classe 2005. Interventi di livello e sulla punizione finale si supera. Il pareggio di oggi è soprattutto merito suo.
(Valle Olona) Belvisi 7: Bel gol e tendenzialmente partita in cui non ha mai smesso di correre per la squadra. Giocatore molto importante per questo Valle Olona.

I COMMENTI
Cola (Allenatore Union Villa Cassano):”Sicuramente abbiamo creato, ma siamo stati poco incisivi sottoporta, il Valle Olona è una buona squadra che sicuramente farà parlare bene di sè in questo campionato. Siamo stati bravi a crederci fino alla fine ed il pari secondo me è giusto”.
Turri (Allenatore Valle Olona): “Purtroppo abbiamo preso gol nei minuti finali dopo essere passati secondo me meritatamente in vantaggio. C’è sicuramente del rammarico anche perchè non è il primo gol preso su piazzato. Il Cassano è una squadra forte e l’ha dimostrato, partita equilibrata e giusto il pareggio alla fine. Adesso pensiamo alla prossima partita e guardiamo avanti”.

IL TABELLINO
UNION VILLA CASSANO – VALLE OLONA 1-1 (0-0)
Union Villa Cassano: Torrente 7.5, Schioppa 6, Salvato 6.5, Fede 6.5, Bacchiega 6.5(16’st Nardi 6), Martignoni 6.5(30’st Gaudio 6.5), Manenti 7, Gorgoglione 7, Maniscalco 6, Pozzi 5.5, Monolo 6.5(30’st Fantin 7). A disposizione: Bianchi, Ejelli, Zanardi, Bardhocaj, Fin, Signorelli. Allenatore: Cola
Valle Olona: Mattioni 6, Maso 6.5, Mkhinini 6(38’st Castellazzi sv), Gaballo 7, Antonioli 5.5, Bino 5.5, Belvisi 7, Colombo 6.5, Rosetta 6(16’st Pagani 6.5), De Luca 6(21’st Hassan 6), Diao 6.5. A disposizione: Re, Ciambelli, Panizza, Ferrario, Manfredi, Mattavelli. Allenatore: Turri
Arbitro: Francesco Sabatino di Cinisello Balsamo
Marcatori:st: 26′ Belvisi(V), 46′ Fantin(UVC)
Note – Soleggiato, 16°C, campo in buone condizioni, Spettatori: 50 circa
Ammoniti: Monolo(UVC), Fede(UVC), Gorgoglione(UVC), Maso(V), Gaballo(V), Antonioli(V), Bino(V), De Luca(V). Angoli:9-0. Recuperi: 3’+ 6′.

Inviato Michael Pellegrino


Marnate Gorla – Accademia Bustese 2-3

L’Accademia Bustese sbanca Marnate in una partita thriller e si prende il primo posto in classifica! Con la doppietta di Fontana al 90’ rimontano e vincono il big match di giornata. I ragazzi di Amendolara escono distrutti mentalmente dalle mura amiche del Comunale di Marnate, consapevoli dia ver gettato un’opportunità più che ghiotta per iniziare a prendere le distanze dagli altri e invece adesso si ritrovano nell’ammucchiata che è il vertice della classifica. Dopo un primo tempo combattuto in cui le due squadre si scambiano rispettivamente un colpo a testa con le reti del solito Ferrenti e di uno strepitoso Ficara, il tutto succede nel finale, verso il termine di un secondo tempo meno entusiasmante a 5’ dal novantesimo succede di tutto: il Marnate passa in vantaggio con il gol di Izzo, da qui in poi i ragazzi di Amendolara con la convinzione di aver già vinto smettono di giocare, e si fanno recuperare addirittura due gol da un indescrivibile Fontana che sigla due sigilli che hanno un peso non indifferente sulla giornata e sulla classifica. Nonostante il ko nel finale, questi 3 minuti di blackout non cancellano ciò che di straordinario ha compiuto il Marnate nelle prime tre giornate, dalla prossima servirà ritrovare quella magia per poter competere in questo Girone N.

IL TABELLINO
MARNATE GORLA – ACCADEMIA BUSTESE 2-3 (1-1)
Marnate Gorla
: Ronaldi, Ferrenti, Terzi, Di Simone, Galluzzo, Nardone, Stefenazzi (43’ st Gjini), Caccia (30’ st Tatani), Izzo, Passafiume (30’ st Piccatto), Coltro (40’ st Monteforte). A disposizione: Betti, Ferro, Colombo, Bianchi, Samb. Allenatore: Amendolara
Accademia Bustese
: Cukaj, Crespi (19’ st Venturelli), Pisoni (13’ st Bortignon), Prada (30’ st Parise), Raimondi, Martelli, Pallaro, Rotiroti (30’ st Marozzi), Fontana, Ficara, Buffa (44’ st Luci). A disposizione: Tessaro, Trevisan, Foglianisi, Vishaj. Allenatore: Gilardengo
Arbitro
: Marullo Carmelo della sez. di Pavia
Marcatori
: pt: 7’ Ferrenti (M), 18’ Ficara (A); st: 41’ Izzo (M), 45’ Fontana (A), 48’ Fontana (A)


Nerviano – Antoniana 4-1

L’Antoniana va ancora ko, questa volta a Nerviano! Non dei migliori l’inizio di stagione della rosa allenata da mister Senziani che nelle prime quattro uscite stagionali è stata capace di realizzare solamente due pareggi, non avendo ancora avuto occasione di assaporare la gioia della vittoria. Molti i rimpianti, al termine di una prestazione non all’altezza della squadra, ma soprattutto dell’avversario che prima di oggi, navigava nelle stesse zone di classifica della stessa Antoniana, ma, nonostante ciò, è riuscito ad imporsi senza alcun tipo di problema per 4-1. La gara si sblocca non appena dopo tre minuti dal fischio di inizio con la rete di Carcea dagli sviluppi di un corner, che di fatto sancisce anche il risultato di una prima frazione di gioco priva di grandissime emozioni. Nel secondo tempo l’Antoniana stacca definitivamente la spina e permette al Nerviano di passeggiare su di essa, tramite le reti di Kaddouri, Di Benedetto e infine di Maugeri. Unica nota positiva il solito D’Ascanio che va in rete, ma siamo tutti consapevoli che serve ben altro per poter disputare un campionato degno del proprio nome.

IL TABELLINO
NERVIANO – ANTONIANA 4-1 (1-0)
Nerviano
: Legnani, Dell’Orto (38’ st Conti), Fagetti (36’ st Ambrouso J), Carcea (27’ st Ambrouso A), Iacono, Becchi, Dello Iacono, Incoronato, Scollo (15’ st Bianchi), Di Benedetto, Kaddouri (30’ st Maugeri). A disposizione: Marchesini, Abate, Faini, Mirelli. Allenatore: Compagnone
Antoniana
: Pansera, Borsani (4’ st Fanizza), Bernareggi, Moneta (24’ st Gallo), Bernardi, Badnjevic, Lamperti, Caltagirone (4’ st Deluca), Ferdani (21’ st Greco), D’Ascanio, Pastori (23’ st Puleo). A disposizione: El Bouhlani, Moschetto, Galbiati. Allenatore: Senziani
Arbitro
: Elnahif Ahmed della sez. di Abbiategrasso
Marcatori
: pt: 3’ Carcea (N); st: 10’ Kaddouri (N), 37’ Di Benedetto (N), 40’ D’Ascanio (A), 43’ Maugeri (N)


Real Vanzaghese – Academy Uboldo 0-2

Prima vittoria per l’Academy Uboldo che dopo aver preso solamente batoste, batto e un colpo notevole e si iscrive ufficialmente al campionato. Straordinari quest’oggi i ragazzi di mister Aresi che dopo settimane difficili passate a cercare la quadratura del cerchio, escono dal vortice negativo di sconfitte e battono, anche se non organizzatissima, la Real Vanzaghese che in questo momento occupa a zero punti l’ultimo posto della classifica. Anche se sulle carte appariva come una partita facile l’Uboldo è entrato in campo con la testa giusta e ha imposto il proprio sin dalle prime battute, costringendo i padroni di casa a chiudersi nella propria metacampo, infliggendogli però solamente due reti, causa qualche gol di troppo divorato. Da segnalare una grande prova da parte di Bernasconi e la doppietta di Santoro, nella speranza che la prova odierna non sia un’eccezione ma che sia punto di partenza per un nuovo inizio.

IL TABELLINO
REAL VANZAGHESE – ACADEMY UBOLDO 0-2 (0-1)
Real Vanzaghese
: Borsani, Lucarella, Viola, Pinto, Murariu, Ilardo, Pellegrini, Stretti, Utzeri, Picozzi, Macchi J. A disposizione: Carpettini, Daloisio, Danna, Zaccaria, De Carlo, Saibene, Macchi F, Scuteri, Buonaurio. Allenatore: Pirola
Academy Uboldo
: Martignoni, Chrifi, Bernasconi, Lualdi, Pagliari, Budelli, Lattuada (21’ st Bonicalzi), Truglio (32’ st Frontini), Mehmetaj, Grasso (1’ st Saponaro), Santoro (43’ st Milani). A disposizione: Silvestri, Ascia, Lucchini, Nava, Michelon. Allenatore: Aresi
Arbitro
: Fiorellino Maurizio della sez. di Abbiategrasso
Marcatori
: pt: 12’ Santoro (A); st: 19’ Santoro (A)


Turbighese 1921 – Folgore Legnano 1-0

La Turbighese con la vittoria di misura su una sempre più irriconoscibile Folgore conquista il primo posto a parimerito con Accademia Bustese e Parabiago. Partita molto equilibrata quella del Danilo Colombo di Turbigo, decisa da una rete allo scadere del primo da parte di Furgeri che impattando con il destro trova l’angolino alla sinistra del portiere. Nella ripresa la Folgore si getta in avanti alla ricerca del gol, ma senza mai creare veri problemi alla porta difesa da Travaini. Turbighese che con la gestione e un anche un pizzico di fortuna riesce a vincere una di quelle partite sporche che è sempre difficile da portare a casa, aggiudicandosi i 10 punti e la vetta della classifica, in attesa del big match della prossima giornata che lì vedrà in quel di Parabiago per lo scontro al vertice con la rosa allenata da Giovannone. Folgore invece che continua ed essere intrappolata in questo vortice negativo, apparentemente senza uscita, chissà se in casa con l’Uboldo la settimana prossima arriveranno i tre punti.

IL TABELLINO
TURBIGHESE 1921 – FOLGORE LEGNANO 1-0 (1-0)
Turbighese 1921
: Marazzo, Furgeri, Brunetti, Hyso, Franzoso, Hasanaj, Schiattarella, Macchi, Demetrio (18’ st Ghezzi), Di Pierro (33’ st Loi), Chafky (36’ st Ienuso). A disposizione: Monaco, Ceriotti, Giudici, Francone, Zotaj. Allenatore: Giubertoni
Folgore Legnano
: Travaini, Ildefonsi, Rosana, Citro (31’ st Pinzone), Cozzi, Cattaneo, Orlando, Russo, Panozzo (26’ st Cantarini), Mangieri (42’ st Castellotti), Sangalli (42’ st Colombo F). A disposizione: Rogora, Monti, Spinoso, Colombo M, Piccini. Allenatore: Viscomi
Arbitro
: Bidorini Matteo della sez. di Gallarate
Marcatori
: pt: 44’ Furgeri (T)


Pontevecchio – Ticinia Robecchetto 2-1


Vela Mesero – Mocchetti 3-2


Boffalorese – Parabiago

In Redazione Lorenzo Castiglia

Articolo precedenteLa Castellanzese cala il tris: grande vittoria casalinga per 3-2 sulla Real Calepina
Articolo successivoKastritis: “Bene l’atteggiamento ma in difesa dobbiamo lavorare tanto”. Alviti: “Prestazione solida solo a tratti”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui