
Nonostante le difficoltà, il Verbano sfoggia una grande prestazione contro l’Accademia Inveruno ma non basta, a Inveruno finisce 3-1 per i gialloblu che si prendono la testa della classifica. Il Morazzone cala il poker e stende il Ceriano Laghetto 1-4 salendo a quota 7 e raggiungendo il Gallarate che invece riesce a recuperare in casa del Luino lo svantaggio iniziale, portando a casa un pareggio per 1-1. Cade il Gavirate in casa dell’SC United, finisce 2-1, buon pareggio dell’Ispra che ferma 0-0 la Castanese in casa. Di seguito tutti i risultati.
ISPRA – CASTANESE 0-0
ISPRA- La quarta giornata del Girone C di Promozione vede in campo Ispra e Castanese. Nel primo tempo le due formazioni raccolgono poche occasioni, il bilancio delle emozioni è basso e regna un sostanziale equilibrio. La Castanese rientra molto forte dagli spogliatoi e chiude in una morsa la squadra di casa. Quest’ultima si salva da un gol già fatto e, riuscendo a trovare varchi in uscita, si rende pericolosa. Il finale mette in mostra un duello appassionante tra le due compagini alla ricerca della rete del vantaggio. Tuttavia il risultato non viene modificato e il match termina a reti inviolate. 0-0 il risultato finale.

PRIMO TEMPO- Nei primi minuti di gara le due formazioni dimostrano solidità in fase difensiva, inscenando un inizio equilibrato. Al 15’ la Castanese trova la prima conclusione del match, complice l’ampio spazio concesso in mezzo al campo; Greco ha modo di condurre verso la zona della trequarti, dove fa partire un destro secco ma largo. Nonostante il primo campanello d’allarme, i padroni di casa mantengono un atteggiamento combattivo. Al 21’ i Biancoblu escono molto bene e spaventano gli avversari con un‘incursione fulminea: dopo una successione di scambi efficace, Groppo viene lanciato all’interno dell’area di rigore e il suo colpo viene deviato con un grande intervento di Paganini. Nella fase che volge al termine gli uomini di Raza presenziano la metà campo avversaria, dall’altra parte gli ospiti contengono i tentativi avversari e rimangono pronti a ripartire. Allo scadere della prima frazione la porta di Ispra trema sull’assalto dei neroverdi. I giocatori di Castano Primo fraseggiano con grande precisione e rapidità, l’ultimo a controllare è Quartesan che fa partire un sinistro insidioso ma deviato in tuffo dall’estremo difensore. Dopo il brivido dei padroni di casa si spegne un primo tempo equilibrato e scarno di emozioni. 0-0 il parziale.

SECONDO TEMPO- La Castanese rientra dagli spogliatoi con fare arrembante e nei primi minuti si stanzia nella metà campo avversaria, provando a rompere la linea biancoblu. Al 5’ minuto, dopo una serie di corner, gli ospiti vanno vicini alla rete del vantaggio: Mattioni è miracoloso ad immolarsi sulla linea di porta e salvare i suoi da un colpo ravvicinato all’interno dell’area. La formazione di casa rimane schiacciata dalla pressione avversaria e fatica a trovare varchi in uscita; i neroverdi continuano a mostrare grande aggressività e la reazione dell’Ispra si palesa timidamente. Al 19’ arriva la risposta dei padroni di casa con un tiro da fuori, su cui è bravo a deviare Paganini . Pochi minuti dopo gli uomini di Raza si portano in vantaggio con il colpo a rete di Esteri, ma la posizione è irregolare e il fischio del direttore di gara vanifica tutto. Nel corpo centrale del secondo tempo le due squadre si allungano, alla ricerca della rete che sbloccherebbe la gara; il ritmo è incalzante e le due compagini mettono in mostra grande dinamismo. I minuti finali sono concitati, le due formazioni battagliano alternando lanci lunghi e imbucate da una parte e dall’altra; ci sono tutte le premesse per un finale infuocato. L’ultima palla è in mano alla Castanese, che ha la possibilita di lanciare dal vertice destro. Il pallone sorvola l’area e viene sventato dalla retroguardia di casa. Dopo pochi istanti arriva il fischio finale che sancisce il termine della gara. 0-0 il risultato finale.
I MIGLIORI IN CAMPO
Mattioni 7 (Ispra) : A fare la differenza nella partita odierna sono le linee difensive e in quella di casa Mattioni primeggia grazie ad un’ottima fase di copertura e un intervento miracoloso a salvare il risultato. Nel secondo tempo si immola sulla linea di porta e sventa un colpo diretto in rete.
Paganini 7 (Castanese) : Prestazione curata e attenta per il numero uno neroverde. È chiamato in causa nel primo tempo e compie un intervento provvidenziale sul colpo ravvicinato di Groppo. Nel secondo tempo è preciso nelle uscite alte e bravo a sventare i colpi avversari, dando grande sicurezza ai compagni.
I COMMENTI
Raza (allenatore Ispra): “Sono contento per la partita di oggi, dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa serviva una risposta di carattere. La mentalità è quella giusta, siamo arrivati a questa partita con molte assenze ma i giovani in campo hanno fatto bene e devo fargli i complimenti”
Scottoni (allenatore Castanese): “Abbiamo giocato su un campo difficile, contro una squadra con grande voglia di riscatto. Dobbiamo essere più pazienti nelle scelte e brillanti in fase offensiva, ciononostante rimaniamo imbattuti e siamo pronti per la prossima gara”
IL TABELLINO
ISPRA – CASTANESE 0-0 (0-0)
Ispra: Benesso 6, Famà 6.5, Deplani 6 (36’ st Primiceri sv), Esteri 6.5, Corti 6, Mattioni 7, Groppo 6, Granai 6, Cuevas 6 (14’ st Daverio 6), Truzzi 6, Vaccarin 5.5 (46’ st Barbarito sv). A disposizione: Tornatora, Barbarito, Daverio, Piras, Palazzese, Cueroni, Primiceri, Marasco. Allenatore: Raza
Castanese: Paganini 7, Cattaneo 6, Arcangeloni 5.5, Vernocchi 6, Fornaro 6.5, Di Mango 6 (22’ st Esposito 6), Greco 6.5 (45’ st Pisoni sv), Colibaly 6 (29’ st Mocchetti 6), Ruggeri 6, Coratella 6 (16’ st Bertuzzo 6), Quartesan 6.5 (38’ st Meriggi sv). A disposizione: Saravalli, Esposito, Pisoni, Mocchetti, Niakhasso, Spreafico, Meriggi, De Marco, Bertuzzo. Allenatore: Scottoni
Arbitro: Barbieri di Milano
Marcatori: /
Note – Pomeriggio sereno, terreno in ottime condizioni.
Spettatori: 270 circa. Ammoniti: Colibaly (C), Truzzi (I), Bertuzzo (C), Arcangeloni (C) Angoli: 5-5. Recuperi: 2’+5’ .
Inviato: Stefano Arioli
ACCADEMIA INVERUNO – VERBANO 3-1
Parte subito fortissimo l’Accademia Inveruno, subito trovando il vantaggio con Paoluzzi al 3′ minuto che supera Pollina e porta avanti i padroni di casa. Il Verbano non si fa attendere e poco prima del ventesimo (18′) riesce a raggiungere il pareggio con Balconi grazie ad un bel tiro che supera l’incolpevole Frattini e porta il parziale sull’1-1. Nei minuti finali di primo tempo poi, l’Accademia riesce a ritrovare il vantaggio con Sciocco che insacca alle spalle di Parini al 42′. Nel secondo tempo i padroni di casa escono dagli spogliatoi e nemmeno il tempo di sedersi che segnano il gol che chiude la partita con Mocchetti al 1′ minuto della ripresa. Il Verbano ci prova ma i due gol presi a cavallo dell’intervallo non danno grande fiducia e motivazione, finisce quindi 3-1.
IL TABELLINO
ACCADEMIA INVERUNO – VERBANO 3-1 (2-1)
Accademia Inveruno: Frattini, Ciocco (19’ st Folla), Tirelli, Cesaro (46’ st Cirigliano), Inzaghi, Adami (35’ st Barbieru), Rondanini, Frigerio, Paoluzzi, Scarabelli (18’ st Mocchetti), Zucchetti (25’ st Paroni). A disposizione: Di Pierro, Paroni, Mocchetti, Ciapparelli, Cirigliano, Barbieru, Bazzoni, Piccirillo, Folla. Allenatore: Napolitano
Verbano: Parini (45’ st Pancini), Pollina, Balconi, Donzelli (40’ st Garbin), Pandini, Molinari, Marquez, Cornelli (30’ st Mouaden), Casagrande, Guerrero (1’ st Ritondale), Radisavljevic (24’ st Sarr). A disposizione: Pancini, Sarr, Garbin, Mouaden, Rando, Furiga, Marrone, Ritondale, Diallo. Allenatore: Rasini
Marcatori: pt: 3’ Paoluzzi (I), 18’ Balconi (V), 42’ Siocco (I); st 1’ Mocchetti (I)
Arbitro: Federico De Martino di Busto Arsizio (Nicolo Gibbin di Voghera, Massimiliano Volpe di Voghera)
Note: Soleggiato – Ammoniti: Tirelli (I), Molinari (V), Maquesz (V), Donzelli (V)
CERIANO LAGHETTO – MORAZZONE 1-4
Pronti via, al primo minuto Zani a tu per tu col portiere non sbaglia e porta avanti il Morazzone, dopodiché sale in cattedra il Ceriano con delle belle occasioni che mettono sotto pressione la difesa degli ospiti che però riesce a difendersi e a ripartire. All’11’ Rizzato perde palla, sul ribaltamento di fronte, tiro di Galbiati, fallo di mano Genzano in area e rigore, dal dischetto Schiavo non sbaglia e pareggia per il Ceriano. I padroni di casa proseguono l’assalto con altre occasioni facili prede della difesa del Morazzone che riesce ad uscire al 20’ con Di Davide che crossa per Zani ma trova la risposta del portiere Arrivabeni. Al 31’ Degiorgi scaglia un bel tiro che esce di poco oltre l’incrocio dei pali con Martignoni immobile. Al 37’ errore in difesa del Ceriano, retropassaggio corto, Arrivabeni in scivolata manca il pallone, Gomez lo anticipa ma si allarga, crossa per Zani che non riesce a calciare a porta vuota. Il secondo tempo inizia con un buon Morazzone, al 3’ subito gol del 1-2: cross di Gomez che colpisce l’incrocio dei pali, Rizzato entra in area atterrato irregolarmente, Zani si presenta sul dischetto e non sbaglia. Il Morazzone continua a giocare meglio e cala il tris: 16’ Castrovillari si invola sulla destra crossa rasoterra per Zani che di tacco segna la sua tripletta personale. Il Ceriano si innervosisce e iniziano a venire meno grandi occasioni, poche le emozioni e poco calcio fino al 45’ quando Carnelli lanciato da Zani in profondità di piatto sinistro supera Arrivabeni per il definitivo 1-4 finale.
IL TABELLINO
CERIANO LAGHETTO – MORAZZONE 1-4 (1-1)
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Degiorgi (16’ st Garantola), Mior, Molteni, Iorino, Gandini, Casella (16’ st Lora), Cappellini (37’ st Marangoni), Galbiati (9’ st Bonoldi), Schiavo, Carraro (9’ st Bozzolan). A disposizione: Copreni, Bonoldi, Bozzolan, D’Onofrio, Garantola, Lora, Marangoni, Pizzera, Stucchi. Allenatore: Rampinelli
Morazzone: Martignoni, Genzano (9’ st Mantovani), Zanchin, Rizzato, Rocchetto, Fusani (13’ st Cremona), Castrovillari (41’ st Daghini), Di Davide (30’ st Carnelli), Zani, Deodato (34’ st Bettanello), Gomez Gonzalez. A disposizione: Cherchi, Mantovani, Cremona, D’Astoli, Pedrotti, Daghini, Bettanello, Carnelli, Manzato. Allenatore: Rovellini
Marcatori: pt: 1’ Zani (M), 13’ Schiavo (C); st: 3’ Zani (M), 16’ Zani (M), 45’ Carnelli (M)
Arbitro: Federico Giuseppe Cairo di Milano (Doriana Isidora Lo Calio di Seregno, Menah Sheelan di Cinisello Balsamo)
Note: Soleggiato ma ventosa- Ammoniti: Carraro (C), Garantola (C), Fusini, (M), Di Davide (M), Cremona (M), Castrovilari (M), Manzato (M)
LUINO – GALLARATE 1-1
Primo quarto d’ora di studio e al 15′ prima occasione dei rossoblù di casa con Piazza che verticalizza per Lercara che, però, manda a lato. . Al 28′ punizione dal limite per il Luino ma il mancino di Pivato centra l’incrocio dei pali. Il tempo si conclude con una colossale palla gol per il Gallarate ma Tripoli manda di poco alto un pallonetto davanti a Griggio. Le squadre tornano in campo dopo la sosta e dopo 5′ il Luino passa: cavalcata di Simonetto in uscita dalla propria area, palla per Piazza che si accentra e lascia partire un fendente che supera Seitaj sul primo palo. Passato in vantaggio il Luino subisce la pressione degli ospiti che vanno al tiro, in breve sequenza, con Cuscunà, Agormeda e Leontini ma le conclusioni non inquadrano lo specchio della porta. Al 75′ arriva il pari degli uomini di Ferrero con una conclusione di Tripoli che Griggio non trattiene. Il Gallarate continua a spingere ma il Luino difende con ordine portando a casa un pari.
IL TABELLINO
LUINO – GALLARATE 1-1 (0-0)
Luino: Griggio, Scurati, Gardoni G. (24’ st Gaspari), Pavia, Simonetto (38’ st Spozio), Visconti, Pivato (16’ st Bocci), Testa (33’ st Spena), Piazza (14’ st Bonina), Lercara, Dozzio. A disposizione: Ghidini, Gulec, Gardoni S., Spozio, Gaspari, Bocci, Bonina, Spena, Seno. Allenatore: Minniti
Gallarate: Seitj, Turato, Cuscuna (17’ st Licciardi), Zaina, Rossi, Parini (1’ st Agormeda), Di Dio, Leontini, Tripoli, Scienza, Antonioli (26’ st Catizone). A disposizione: Ionat, Crispo, Raimoldi, Perintto, Catizone, Licciardi, Fofana, Candura, Agormeda. Allenatore: Ferrero
Marcatori: st: 5’ Piazza (L), 30’ Tripoli (G)
Arbitro: Dario Nigro di Saronno (Saverio Lavenuta di Varese, Alessandro giuseppe Fantini di Busto Arsizio)
Note: Soleggiato – Ammoniti: Dozzio (L), Lercara (L), Di Dio (G)
SC UNITED – GAVIRATE 2-1
A Cesare parte meglio la squadra di casa che trova subito il gol con Loew al 15′ minuto che supera la difesa rossoblu e insacca il vantaggio. Il Gavirate prova a reagire portandosi in avanti ma non riesce ad impensierire la retroguardia dell’SC United che sul finale di primo tempo raddoppia con Pedrocchi che, ancora una volta, supera Mantovani e chiude il primo tempo sul punteggio di 2-0. La ripresa si apre con un Gavirate più agguerrito e alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita che arriva solo al 25′ con Torelli, ma non porta nuova linfa nelle gambe del Gavirate. I rossoblu ci provano nei minuti finali senza riuscire a recuperare lo svantaggio, anche a causa di una buona difesa dell’SC United che si chiude difendendo il gol che consente di portare a casa i tre punti ai verdeblu.
IL TABELLINO
SC UNITED – GAVIRATE 2-1 (2-0)
SC United: Altobelli, Alfiero, Bernello, Loew, Romano, Pedrocchi (45’ st Galli), Ballabio (31’ st Di Vito), Confalonieri (20’ st Giuliani), Cesarotti (12’ st Gebbia), Volpi, Mignosi (6’ st Barbera). A disposizione: Risolo, Sforzin, Barbera, Naldi, Di Vito, Galli, Giuliani, Carnelli, Gebbia. Allenatore: Villa
Gavirate: Mantovani, Marchioro (36’ st Grillo), Giomi, Martinoia (21’ st El Matrague), Praderio, Asprella, Trotta (14’ st Cigolini), Torelli, Spada (1’ st Mastromatteo), Morbioli, Torti (1’ st Fiore). A disposizione: Montorio, Grillo, Platini, Maccari, Marras, Cigolini, Fiore, El Matrague, Mastromatteo. Allenatore: Paolillo
Marcatori: pt: 15’ Loew (U), 45’ Pedrocchi (U); st: 25’ Torelli (G)
Arbitro: Giacomo Callegari di Bergamo (Gianluigi Scazzoso di Legnano, Giorgio Albano di Legnano)
Note: Soleggiato – Ammoniti: Loew (U), Confalonieri (U), Mantovani (G), Cigolini (G)
CANEGRATE – ACCADEMIA BMV 0-3
UNIVERSAL SOLARO – ACCADEMIA VITTUONE 1-1
VIGHIGNOLO – AUORORA CANTALUPO 0-2
In redazione Matteo Calcagni