Che emozioni in questa prima domenica di ottobre con la Terza Categoria che, ancora una volta, si rivela infuocata come se fosse il 15 di agosto. Vince il Monate per 2-1 nel big match contro la Casport con i ragazzi di Antonuccio che agguantano la testa della classifica insieme ad Azzurra Mozzate e Ceresium Bisustum rispettivamente vincitrici su Biandronno e Fides Varese. Il Ponte Tresa, dopo il pari di settimana scorsa contro la Casport, torna a vincere e lo fa con il 3-1 sulla Sumiraghese. Pari tra S. Luigi Academy e Ternatese. Vittoria per 0-5 per il Bodio Academy sul Travedona e primi punti in campionata per la giovane banda di mister Zanzi. Non c’è storia tra Virtus Bisuschio e Aurora Golasecca con gli uomini di Pizzuti che superano per 0-4 i gialloblu du Patella. Scopriamo assieme quanto accaduto in questa domenica di Terza Categoria.

MONATE CALCIO – CASPORT 2-1

TERNATE – Partita di cartello in questa 4^ giornata di campionato per le compagini di Terza Categoria con il Monate che supera in extremis la Casport per 2-1 e si aggiunge al terzetto di squadre in testa alla classifica a quota 9 punti insieme ad Azzurra Mozzate e Ceresium Bisustum. A passare in vantaggio, però, sono gli ospiti dopo appena un minuto di gioco con il numero 10 Rudi che è bravo a sfruttare un disimpegno errato della difesa di casa andando in rete e portando la gara sullo 0-1. Il Monate non ci sta e al 15′ ecco il gol del pari con il colpo di Bini a battere Cosentino. Al 40′ gli ospiti hanno l’occasione di ritrovare il vantaggio dal dischetto con Rudi che però, dagli 11 metri, si fa ipnotizzare da un ottimo Cortelezzi. Nella ripresa l’equilibrio tiene fino al 47 quando Danioni trova la traiettoria giusta su punizione per battere Cosentino e far saltare in piedi la sua panchina. Vittoria per 2-1 e 3 punti importanti per il Monate che settimana prossima se la vedrà con la Sumiraghese.

IL TABELLINO
MONATE CALCIO – CASPORT 2-1 (1-1)
Monate Calcio:
Cortelezzi, Sculco, Cervellin, Sghirinzetti, Montagna, Tamborini, Lauria (48′ st Lovato), Bini, Danioni (23′ st Spaltro), Mentasti (12′ st Zanni), Maretti (19′ st Veronesi) A disposizione: Della Pace, Cioce, Zarantonello, Maraffino, Cattaneo Allenatore: Antonuccio
Casport:
Cosentino, Carannante, Munteanu (1′ st Percia Montani), Derna, Vicini, Abdel Hak, Pizio (20′ st Ilic), Borriello, Morandi (29′ st Rocca), Rudi (45′ st Sbrizzi), Rognoni (34′ pt Lo Verde) A disposizione: Palillo, Gatto, Mosseri Allenatore: Rudi
Arbitro:
Giovanni Maurizio Fantini della sezione di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 1 ‘ Rudi (C), 15′ Bini (M); st: 47’ Danioni (M)
Note: Ammoniti: Cervellin (M), Montagna (M), Danioni (M); Derna (C), Rudi (C), Rocca (C), Percia (C)


BIANDRONNO – AZZURRA MOZZATE 2-3

BIANDRONNO – Partita esplosiva a Biandronno con l’Azzurra Mozzate che vince per 2-3 tra le proteste ospiti per diversi episodi arbitrali. Ad aprire le danze ci pensa Morena, al 15′ del primo tempo, con la rete che porta gli ospiti in vantaggio. Nella ripresa il rigore siglato dopo 5 minuti da Bettoni sembra indirizzare la gara verso l’Azzurra, ma il Biandronno non vuole mollare e al 12′ ci pensa Carnevale a riaprire la gara. Dopo pochi minuti ecco anche il pareggio con il penalty segnato da Diarra in una gara dalle mille storie. A 5 minuti dalla fine è Costanzo a trovare il gol del definitivo 2-3 con il calcio di rigore contestato dagli ospiti che permette ai suoi di trionfare e portare a casa i 3 punti che significano testa della classifica insieme a Monate e CerBis.

IL TABELLINO
BIANDRONNO – AZZURRA MOZZATE 2-3 (0-1)
Biandronno:
Osman, Quajo, Giacobone, La Foresta, Crescini, Di Santo, Stefani, Carnevale, Meledje, Baabou, Giglio A disposizione: Pigozzo, Azzarello, Nicoletti, Peqini, Scarpino, Serbouti N., Serbouti B., Sina, Diarra Allenatore: Gritti
Azzurra Mozzate: Izzo, Morena, Pallaro, Baldon, Bai, Marelli, Morena, Robbioni, Bettoni, Tronu, Clerici A disposizione: Casata, Panuccio, Mascheroni, Sinani, Gazzola, Di Fiore, Costanzo, Strangio, Mboup Allenatore: Como
Arbitro:
Daniele Galietti della sezione di Varese
Marcatori: pt: 15′ Morena (A); st: 5′ rig. Bettoni (A), 12′ Carnevale (B), 23′ rig. Diarra (B), 40′ rig. Costanzo (A)
Note: Ammoniti: Quajo (B), Giacobone (B), Di Santo (B), Costanzo (A), Marelli (A), Clerici (A); Espulsi: Peqini (B), Sinani (A)


CERESIUM BISUSTUM – FIDES VARESE 2-0

PORTO CERESIO – Un gol per tempo e la CerBis festeggia. Si conclude per 2-0 la sfida tra i rossoblu di Bottarelli e i ragazzi di Scaglia con la CerBis che aggancia così la testa della classifica a quota 9 punti. I padroni di casa passano al 6′ del primo tempo grazie al colpo di testa del numero 11 Giacopinelli che supera Zacchetti e porta la gara sull’1-0. I rossoblu continuano a spingere ma la difesa ospite tiene con buon agonismo e grazie anche ai buoni interventi di Zacchetti. Nella ripresa il copione non cambia con i padroni di casa che guidano la partita e la Fides che insegue cercando colpi di rimessa. Al 40′ ecco il gol che chiude la gara con l’eurogol di Canciani che trova la parabola perfetta da fuori area per portare la gara sul definitivo 2-0.

IL TABELLINO
CERESIUM BISUSTUM – FIDES VARESE 2-0 (1-0)
Ceresium Bisustum:
Bianchi, Artoni, Sandoval, Monguzzi, Salvetti (1′ st Savo), Tobianchi, Balsanu, Canciani, Franzoso, Alves (26′ st Falzetti), Giacopinelli A disposizione: Rainer, Vitale, Consoli, Valli Allenatore: Bottarelli
Fides Varese:
Zacchetti, Sambataro, Spano (34′ pt Uccelli), Di Loglio (13′ st Vettorazzo), Gadisa (1′ st Salvetti), Barile, Gaudina, Castiglioni, Turri (13′ st Fittipaldi), Giudice, Scaglia A disposizione: Nyaka, Dama, Mattei Allenatore: Scaglia
Arbitro:
Federico Oliverio della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 6′ Giacopinelli (C); st: 40′ Canciani (C)
Note: Ammoniti: Balsanu (C), Sandoval (C), Uccelli (F), Vettorazzo (F), Barile (F)


TRAVEDONA – BODIO ACADEMY 0-5

TRAVEDONA – Non c’è partita a Travedona con il Bodio che trova i primi punti di stagione battendo per 0-5 il Travedona con una prestazione dominante. Il vantaggio per gli uomini di Zanzi arriva dopo un quarto d’ora con Caputo e solo 5 minuti più tardi ecco il raddoppio di Aguibi con la gara che sembra ormai concretamente indirizzata verso le file ospiti. Prima della fine del primo tempo c’è spazio per le secondo marcature proprio di Caputo e Aguibi che portano la gara sullo 0-4 dopo i primi 45 minuti. Nella ripresa il gol del subentrato Draissi arrotonda il risultato e fa sorridere il Bodio che dopo le prime 3 gare riesce finalmente a muoversi in classifica.

IL TABELLINO
TRAVEDONA – BODIO ACADEMY 0-5 (0-4)
Travedona:
Soldo (1′ st Bianchi), Mozzoni (1′ st Dritorja), Caporale, Loess, Magistro (11′ st Bina), Monachino, Altini, Guene, Yedess (23′ st Pizzi), Roveto (19′ st De Almeida), Lepre A disposizione: Della Pace, Latrech, Amendolagine Allenatore: Mozzoni
Bodio Academy:
Marcolli, Ossola (15′ st Chiesa), Nicora, Vescia, Giampaglia, Addei, Bensalah (27′ st De Agostini), Caputo, Aguibi (19′ st Draissi), Tosi (23′ st Gobbi), Porcu (7′ st Pinorini) A disposizione: Riabyi, Petrulli Allenatore: Zanzi
Arbitro:
Vittorio Maria Budelli della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 15′ Caputo (B) 20′ Aguibi (B), 25′ Caputo (B), 30′ Aguibi (B); st: 35′ Draissi (B)
Note: Ammoniti: Guene (T), Porcu (B), Tosi (B), Gobbi (B)


PONTE TRESA – SUMIRAGHESE 3-1

BRENNO – Succede tutto nel secondo tempo a Brenno con il Ponte Tresa che porta a casa i 3 punti vincendo 3-1 contro la Sumiraghese di mister Aiello. Il primo tempo vede una buona intensità in campo con la prima mezz’ora in favore dei padroni di casa che, a più riprese, si fanno vivi dalle parti di Nikaj senza trovare azioni pericolose abbastanza da impaurire gli ospiti. Il finale di tempo vede la Sumiraghese guadagnare campo grazie alle giocate sulla trequarti di Anzani che alza i giri del motore e insieme ai compagni impegna due volte un attento Galli senza, tuttavia, accendere la scintilla giusta per trovare il vantaggio. La ripresa si apre con un buon equilibrio nel rettangolo di gioco accompagnata, però, da un ridotto ordine in campo con tante azioni caotiche e poche degne di nota sino al 18′ quando arriva l’ingresso in campo di Mirukaj per i padroni di casa. Basta poco più di un minuto al numero 17 di casa per iscriversi al tabellino con una rovesciata degna degli album di figurine che si infrange sulla traversa, dopo il tocco di Nikaj, e poi entra in rete. Un gol da cineteca che apre le danze per il Ponte Tresa che, 10 minuti più tardi e con un uomo in più data l’espulsione per somma di ammonizioni di Tutino nelle file ospiti, trovano il raddoppio con Acclavio che parte in serpertina dalla destra e colpisce a rete di sinistro per il 2-0. Ultimo quarto d’ora di grande agonismo per gli ospiti che cercano in tutti i modi di rimettere in piedi la gara. Al 41′ arriva la doccia fredda, però, per Aiello e i suoi con la rete di Matranga che è furbo e agile a sfruttare un’indecisione in presa bassa di Nikaj mettendo a rete il 3-0. Nel recupero c’è spazio per il 3-1 di Tovagliaro che con un tap-in vincente rende meno amara la sconfitta. 3 punti importanti in casa Ponte Tresa in vista del big match di settimana prossima contro la Ceresium Bisustum.

IL TABELLINO
PONTE TRESA – SUMIRAGHESE 3-1 (0-0)
Ponte Tresa:
Galli, Maestrani, Esposito D. (1′ st Matranga), Esposito G., Mazzucchi, Rosciano, Galasso (18′ st Mirukaj), Granai (33′ st Menotti), Acclavio, Rossini (38′ st De Vittorio), Marchio (35′ st Castagna) A disposizione: D’Alessandro, Trabelsi, Gentile Allenatore: Gatta
Sumiraghese:
Nikaj, Vlashi, Risuleo (18′ st Labanca), Gramuglia, Lisandrelli, Favaro, Tovagliaro, Tutino, Mohamed (1′ st Omobono), Anzani, Berisha A disposizione: De Grande, Struga Dan., Struga Dar., Bellini, Brahimai, Medde, Narkaj Allenatore: Aiello
Arbitro:
Sergio Bardelli della sezione di Varese
Marcatori: st: 20′ Mirukaj (P), 30′ Acclavio (P), 41′ Matranga (P), 47′ Tovagliaro (S)
Note: Ammoniti: Marchio (P), Maestrani (P), Menotti (P), Vlashi (S), Gramuglia (S); Espulsi: Tutino (S)


S. LUIGI ACADEMY – TERNATESE 1-1

ALBIZZATE – Perde la testa della classifica la Ternatese che pareggia 1-1 sul campo del S. Luigi Academy. Partita di buon ritmo viziata, però, dal vento quella che si vede sul campo di Albizzate con i padroni di casa che passano avanti al 36′ grazie al colpo di testa di Del Ferro su assist di Rapanà che mette la gara sull’1-0. Neanche il tempo di festeggiare che gli ospiti si lanciano avanti e dopo appena un minuto di gioco trovano il gol del pari grazie alla palla perfetta di Lacerenza che libera Federici per il gol dell’1-1. Nella ripresa gli ospiti tentano il forcing per provare il colpo grosso ma i padroni di casa non ci stanno con la gara che termina così sull’1-1 portando un punto nelle tasche delle due compagini.

IL TABELLINO
S. LUIGI ACADEMY – TERNATESE 1-1 (1-1)
S. Luigi Academy:
Soldi, Franzetti, Marchetto, Benasciutti, Squarzon (14′ st Bellanza), Butti (32′ st Chinetti), Stocchetti (23′ st Meneghini), Virno, Del Ferro, Rapanà (10′ st Aydin), Rocchitelli (11′ st Fofana) A disposizione: Pellegatta, Lombardo, Kouakou, Nezirai Allenatore: Virno
Ternatese: Fochi, Raccagni (23′ st Oldani), Clerici (45′ st Villa), Talerico, Isotta, Talamona (45′ st Sacco), Appiani (16′ st Sala), Frigeri, Federici, Lacerenza, Calegari A disposizione: Cauzzo, Vanetti, Noto, Simone, Sottocorna Allenatore: Vighi
Arbitro: Davide Lodi Pasini della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 36′ Del Ferro (S), 37′ Federici (T)
Note: Ammoniti: Del Ferro (S), Aydin (S), Raccagni (T), Clerici (T), Sacco (T), Calegari (T)


VIRTUS BISUSCHIO – AURORA GOLASECCA 0-4

BISUSCHIO – Vittoria senza sconti per l’Aurora Golasecca che dopo la vittoria per 1-0 di settimana scorsa contro il Monate, ci prende gusto e supera con un secco 0-4 la Virtus Bisuschio. Il vantaggio arriva al 30′ del primo tempo con Badarou in una prima frazione di gara che vede buoni ritmi senza troppi acuti. Nella ripresa, però, gli ospiti si scatenano e dopo 5 minuti trovano il raddoppio con Cascelli per poi arriva al 3-0 con la marcatura di Pedrinazzi al 20′. A poco meno di un quarto d’ora dalla fine il gol dell’esperto e subentrante Shabani serve a congelare la gara e i 3 punti che portano la rosa di mister Pizzutti a quota 6 punti in classifica. Secondo tonfo pesante consecutivo per la Virtus che dovrà rimettere insieme le idee.

IL TABELLINO
VIRTUS BISUSCHIO – AURORA GOLASECCA 0-4 (0-1)
Virtus Bisuschio: Lo Iudice, Hoxhaj, Raimondi, Barraco (20′ st Montarese), Failla (22′ st Auriemma), Sollami, Mannarino (22′ st Bergamaschi), Petrucci (32′ st Peruzzo), Borin, Franzi (14′ st Buonamico) A disposizione: Patella, Fumagalli, Cantelmo, Jimenez Allenatore: Patella
Aurora Golasecca:
Degradi S., Giuranna, Strazzer (22′ st Celona), Bitonti M., Bitonti R. (9′ st Quartesan), Baranzini (18′ st Ingenito), Badarou (18′ st Shabani), Castano, Degradi G., Bellini (18′ st Pedrinazzi), Cascelli A disposizione: Butlerskyi, Aliprandini, Burato, Besnate Allenatore: Pizzuti
Arbitro:
Angelo Gabriele della sezione di Varese
Marcatori: pt: 30′ Badarou (A); st: 5′ Cascelli (A), 20′ Pedrinazzi (A), 32′ Shabani (A)
Note: Ammoniti: Petrucci (V), Franzi (V), Barraco (V), Patella (V), Bitonti (A), Strazzar (A), Quartesan (A)

Roberto Galli

Articolo precedenteVaresina beffata nel finale: il 2-2 del Brusaporto al 92′ rimanda la prima vittoria casalinga
Articolo successivoUyba – Conegliano, le pagelle: Obossa da sogno, Van Avermaet entusiasmante, Gennari solida

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui