L’estate si scalda e il mondo della MTB guarda a Jonkoping (Svezia) dove tra martedì 5 e sabato 9 andranno in scena gli Europei giovanili di Mountain Bike. Grandissimo protagonista della kermesse continentale sarà il Team Carbonhubo CMQ, la squadra bresciana di Paolo Novaglio che abbiamo imparato a conoscere nel corso delle ultime stagioni. Immancabile, pertanto, la presenza di alfieri varesotti che andranno in Svezia con l’obiettivo di tenere alto l’orgoglio nazionale, ma soprattutto di continuare il loro costante e bellissimo percorso di crescita.

Caterina Prataviera (campionessa italiana XCO in carica), Aurora Strippoli, Leonardo Prataviera e Pietro Zanfardin (con l’imprescindibile supporto di Thomas Pedoja) scalpitano per mettere le proprie ruote sui tre percorsi svedesi e dimostrare il proprio valore. Nei prossimi giorni ci sarà tempo per conoscere e dare spazio ad ognuno dei “nostri” protagonisti, ma a rompere il ghiaccio presentando la kermesse iridata non poteva che essere patron Novaglio, entusiasta della vetrina che i prossimi Europei offriranno alla sua squadra e a tutto il movimento tricolore: “Ci approcciamo all’evento con tanto entusiasmo perché, come da tradizione, sarà l’occasione perfetta per capire i progressi dei nostri ragazzi. Parliamo di un’età in cui lo sviluppo fisico è impressionante: un ragazzo o una ragazza può cambiare radicalmente nel corso di pochi mesi e, di conseguenza, trasformarsi in un’altra tipologia di corridore. L’importante è saper accompagnare al meglio questa crescita ed è quello che la nostra squadra si è sempre prefissata di fare: rispetto all’anno scorso ci presentiamo sicuramente con più esperienza, tanta voglia di fare bene e, soprattutto, tanta voglia di divertirci”.

La stagione del Team Carbonhubo non è certo stata avara di soddisfazioni e la vittoria tricolore di Caterina Prataviera ad Albenga ha sicuramente rappresentato uno dei climax. “Stiamo vivendo un gran 2025 conferma Novaglioperché abbiamo rivinto l’Italiano grazie ad una strepitosa prova di Caterina, autrice di una gara perfetta preparata al dettaglio, e ottenuto tante altre belle soddisfazioni. Tutti i ragazzi sono cresciuti enormemente e ciò significa che ci stiamo muovendo nella direzione giusta”.

Lunedì 4 agosto è previsto l’arrivo a Jonkoping di tutti i protagonisti per le classiche procedure burocratiche di accredito, controllo delle licenze e meeting. Martedì sarà la volta del Time Trial individuale, mentre mercoledì toccherà al Team Relay (XCR); giovedì in pista per lo Short Track (XCC), mentre venerdì e sabato gran finale con le prove di Cross Country Olimpico (XCO). Aspettative? “Fare previsioni su un evento che accoglie oltre 800 ragazzi da tutta Europa è complicato replica Novaglio . Oltretutto, a differenza delle altre Nazioni, l’Italia non scenderà in pista con una propria nazionale ma con una serie di team. Abbiamo costruito delle squadre davvero qualitative e proveremo a toglierci qualche soddisfazione; per quanto riguarda il Team Relay, ad esempio, ci piacerebbe entrare in Top10 con Caterina Prataviera, Walter Vaglio e Pietro Salvatore Randazzo”.

I quattro varesotti, infatti, gareggeranno nei team delle varie categorie per provare a spingersi oltre i propri limiti. Detto di Borbonica Cup, nel team Drome Bike 1 troviamo sia Aurora Strippoli sia Pietro Zandardin insieme a Edoardo Ducco (uno dei migliori Esordienti del palcoscenico) mentre per Rostese ecco in prima linea Leonardo Prataviera con Davide Quattrone (campione italiano XCO 2025, Esordienti 2° anno) e Giorgia Vottero (campionessa italiana 2025 Esordiente 1° anno); l’altra squadra, Drome Bike 2, spazio agli allievi Michel Careri (campione italiano ciclocross 2025 e secondo campione italiano XCO), Andrea Mattia Balliana e Matelide Anselmi. “Come ho dettochiude Novaglio sono tutti ottimi team: non vedo l’ora di ritrovarli in pista per scoprire cosa potranno fare”. L’appuntamento è dunque lanciato per martedì 5 agosto con le prime gare, ma per tutta la settimana parleremo di Europeo sui nostri canali dando spazio ai quattro varesotti protagonisti. Una cosa è certa: l’adrenalina è già alle stelle.

Le squadre

Drom Bike 1 (Esordienti)
PIETRO ZANFARDIN
AURORA STRIPPOLI
Edoardo Ducco

Drom Bike 2 (Allievi)
Michel Careri
Andrea Mattia Balliana
Matilde Anselmi

Borbonica Cup (Allievi)
Pietro Salvatore Randazzo
Walter Vaglio
CATERINA PRATAVIERA

Rostese (Esordienti)
LEONARDO PRATAVIERA
Davide Quattrone
Giorgia Vottero

Matteo Carraro

Articolo precedenteVarese in campo, Malinverno e Bruzzone: “Prima il gruppo, poi la squadra. Ci divertiremo” – VIDEO
Articolo successivoPallacanestro Varese, è Moody il prescelto per il ruolo di play: accordo ad un passo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui