Domenica 12 ottobre sarà tempo di quinta giornata per i Gironi A e N di Prima Categoria, con tutte le squadre pronte a tornare in campo per una nuova tappa della stagione. Tra conferme da cercare e momenti da invertire, i campionati stanno entrando nel vivo e le sfide in programma potrebbero già incidere sugli equilibri di un torneo che continua a regalare incertezza e spettacolo.

GIRONE A

Il prossimo turno si prepara a regalare enormi emozioni, a cominciare dalla sfida lariana che vedrà una lanciatissima Italia (9pt) far visita ad una Faloppiese Olgiate Ronago (4pt) scottata dal ko contro il San Michele e pronta a rialzarsi.

SQUALIFICATI
Alessandro Nessi (Itala) per due giornate “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”.
Riccardo Bredice (Itala) per due giornate.


Ardita Cittadella – Laveno Mombello (14.30)

Classifica alla mano, ci sono tutti i connotati per parlare di big match: il Laveno (9pt) si è adattato in fretta alla categoria e, dopo il blitz di Cantello, è pronto a ripetersi in trasferta facendo visita all’ambiziosa Ardita Cittadella (10pt): showtime assicurato.


Cassina Rizzardi – San Michele (15.30)

4 punti in due partite per un San Michele lanciatissimo che vuole lasciarsi alle spalle le due sconfitte inaugurali: la sfida al Cassina Rizzardi (3pt) sembrerebbe propedeutica a tal proposito, visto che la compagine comasca è incappata in un vortice di tre ko consecutivi che ne hanno compromesso l’attuale classifica. La voglia di rivalsa non mancherà: i gialloneri dovranno essere bravi a spegnerla.


France Sport – Brebbia (15.30)

Il ritorno di Corcella in difesa garantirà maggior solidità ad un Brebbia (7pt) che è comunque padrone del proprio destino e il vibrante 4-0 di domenica scorsa sul Cassina lo dimostra. L’obiettivo della matricola gialloblù è quello di ripetersi: la France Sport è una delle due squadre ancora ferma a zero e proverà in ogni modo a sbloccarsi, ma i favori del pronostico pendono inevitabilmente sul versante ospite.

SQUALIFICATI
Cristian Pellegrino (allenatore France Sport) fino al 20/10/2025.


Olimpia Tresiana – Veniano (15.30)

Ed ecco l’altra squadra ancora a zero: situazione davvero difficile in casa Olimpia Tresiana, anche se la prestazione al cospetto della capolista ha lasciato intravedere segnali positivi. Aspetti che bisognerà convertire in risultati: domenica il Veniano (8pt), lanciatissimo dal 3-0 sulla France Sport, si presenterà con la voglia di confermarsi (parliamo di una delle tre squadre ancora imbattute) in alto.


Tradate Abbiate – Aurora Montano Lucino (15.30)

Il campionato del Tradate Abbiate (2pt) procede a stento, almeno a livello di risultati: due pareggi e due sconfitte relegano la squadra di mister Caon nei bassifondi della classifica, luogo insolito per una realtà che ha dimostrato di poter ambire ai playoff. La sfida casalinga alla matricola Aurora Montano Lucino (3pt) sembrerebbe propedeutica al rilancio, ma bisognerà prestare la massima attenzione dal primo all’ultimo secondo.

SQUALIFICATI
Daniel Gordano (Tradate Abbiate) fino al 20/10/2025 “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.


Gorla Minore – Cantello Belfortese (15.30)

Il Gorla Minore (9pt) ha ingranato la marcia giusta e tre vittorie consecutive hanno rilanciato i gialloblù nelle primissime posizioni; di contro il Cantello Belfortese (6pt) procede a singhiozzo, alternando prove importanti a prestazioni meno esaltanti. La sfida si presenta comunque in maniera frizzantina: entrambe le squadre sono abituate a proporre calcio e ci sarà da divertirsi.


Valceresio – Luisago Grandate (15.30)

Valceresio, che succede? Momento complicato per i biancoverdi (6pt) che sono reduci dall’autentico blackout di Gorla e, ancor prima, dal passo falso contro il Cantello. Sfide che la società arcisatese vuole catalogare come incidenti di percorso, ma per farlo serve una reazione importante e il match interno contro la capolista Luisago Grandate (unica squadra a punteggio pieno) potrebbe ridare il giusto slancio alle ambizioni biancoverdi.


GIRONE N

Big match da tutte le parti in un Girone N che si prepara a vivere una domenica da urlo. Scontro in vetta tra Parabiago e Turbighese, mentre l’Accademia Bustese (a sua volta a 10 punti) riceverà il sempre insidioso Pontevecchio (4pt). Ticinia Robecchetto (3pt) e Vela Mesero (7pt) sarà un match interessante pronto a mettere in palio punti importanti per obiettivi differenti, mentre Centro Giov. Boffalorese (5pt)Nerviano (6pt), che si giocherà alle ore 18.30, potrebbe dire molto sulle ambizioni di due squadre attualmente da metà classifica.

SQUALIFICATI
Lorenzo Picone (Ticinia Robecchetto) per una giornata.
Davide Chiodini (Ticinia Robecchetto) fino al 13/10/2025 “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”.


Folgore Legnano – Academy Uboldo (15.30)

Il non aver sbagliato il delicatissimo scontro diretto di settimana scorsa ha portato in dote all’Academy Uboldo i primi tre punti della stagione; l’obiettivo è ora quello di riconfermarsi, anche se con la Folgore Legnano si alzerà inevitabilmente il livello. I padroni di casa, però sono reduci da un avvio non esaltante il che presenta la sfida di domani come assolutamente imprevedibile.


Mocchetti – Antoniana (15.30)

Occasione da non sbagliare per l’Antoniana, pur priva di un paio di pedine, contro la matricola Mocchetti: una vittoria domani potrebbe segnare un punto di svolta di cui i giallorossi avrebbero un disperato bisogno.

SQUALIFICATI
Lorenzo Bernardi (Antoniana) per una giornata.
Brian Sangiorgi (Antoniana) per una giornata “Per condotta ingiuriosa nei confronti dell’arbitro”.


Real VanzagheseMantegazza – Union Villa Cassano (15.30)

Alla luce dei big match d’alta classifica, la trasferta sul campo del fanalino di coda Real VanzagheseMantegazza è una partita da non sbagliare per l’Union Villa Cassano che potrebbe rosicchiare punti e terreno alle dirette contendenti. Match “semplice” assolutamente da non sottovalutare. 


Valle Olona – Marnate Gorla (15.30)

Ultimo, ma decisamente non meno importante (anzi), il big match tutto varesotto: Valle Olona reduce dal pareggio di Cassano, Marnate Gorla dalla prima sconfitta stagionale. Su entrambi i fronti vige comunque ottimismo, visto che i valori delle due squadre sono ben noti: in particolare, un certo Stefanazzi ha ribadito l’ottimismo che vige in casa Marnate e i presupposti per una sfida ricca di colpi di scena ci sono tutti.

TC

Articolo precedente5^ – Eagles in picchiata su Capolago, Cuassese-Caravate da non perdere. Per la Valcuviana l’insidia Gazzada
Articolo successivo5^ – Capoliste in trasferta, occasione Morazzone. Gallarate al big match con il Solaro, derby Gavirate-Luino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui