Continua la corsa del terzetto di testa in Terza Categoria con Monate Calcio, Ceresium Bisustum e Azzurra Mozzate che vincono e rimangono, assieme, in testa alla classifica di questo movimentato girone varesino. Gli uomini di Antonuccio si fanno sentire con un secco 0-4 sul campo della Sumiraghese e alzano i giri in vista dell’importante match di settimana prossima contro il Ponte Tresa. Proprio contro i gialloblu di mister Gatta è arrivata la vittoria della CerBis che passa 2-3 sul sintetico di Brenno grazie alla doppietta di Franzoso e al colpo di Artoni. Corre forte anche l’Azzurra Mozzate che non si fa impensierire dal Travedona e porta a casa i 3 punti con un sonoro 4-0. Ritrova il pieno sorriso la Ternatese, che nonostante le proteste odierne, vince 3-2 in rimonta ed in inferiorità numerica sulla Fides Varese. Vittoria per 5-2 dell’Aurora Golasecca sul Biandronno e colpo di misura della Casport sulla Virtus Bisuschio. Pari per 2-2 tra Bodio Academy e S. Luigi Academy. Scopriamo quanto accaduto in questa domenica di Terza Categoria.

SUMIRAGHESE – MONATE CALCIO 0-4

SUMIRAGO – Monate forza 4 a Sumirago e vetta della testa a 12 punti conservata insieme a CerBis e Azzurra Mozzate. Vittoria netta degli uomini di Antonuccio che continuano a correre verso l’obiettivo promozione dichiarato ad inizio stagione. Ad aprire le danze per gli ospiti è il numero 3 Cervellin a cui segue il raddoppio firmato da Lauria. I gol di Veronesi e Sghirinzetti arrotondano il risultato e chiudono la gara sullo 0-4 per il Monate. Momento di difficoltà per la Sumiraghese che viene sconfitta per la terza volta di fila. Serviranno risposte nella prossima gara in trasferta contro la Virtus Bisuschio.

IL TABELLINO
SUMIRAGHESE – MONATE CALCIO 0-4
Sumiraghese:
Nikaj, Risuleo, Berisha, Gramuglia (20′ pt Medde – 20′ st Struga Dan.), Lisandrelli (42′ st Vezzaro), Vlashi, Tovagliaro, Bertone (30′ st Struga Dar.), Omobono, Anzani, Narkaj (1′ st Bellini) A disposizione: De Grande, Brahmaj, Russo, Mohamed Allenatore: Aiello
Monate Calcio:
Cortelezzi, Sculco (32′ st Lovato), Cervellin, Sghirinzetti, Montagna (10′ st Laalaoui), Tamborini (33′ st Cioce), Lauria (34′ st Spaltro), Bini, Danioni (10′ st Giuliani), Manoli, Veronesi A disposizione: Zanni, Della Pace, Pennini, Mentasti Allenatore: Antonuccio
Arbitro:
Giovanni Ausilio della sezione di Varese
Marcatori: Cervellin (M), Lauria (M), Veronesi (M), Sghirinzetti (M)
Note: Ammoniti: Risuleo (S), Vlashi (S), Bertone (S), Sghirinzetti (M); Espulsi: Anzani (M)


AURORA GOLASECCA – BIANDRONNO 5-2

GOLASECCA – Eventi e gol tra Aurora Golasecca e Biandronno in una partita dalle mille sfaccettature interrotta, tra le altre, a metà secondo tempo per il colpo alla testa ricevuto da Bellini a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione e ripresa. Tornando al campo, è la squadra di Pizzuti a portare a casa i 3 punti con un 5-2 che permette all’Aurora Golasecca di raggiungere il quinto posto in classifica a quota 9 punti. Il primo tempo è nel segno di Degradi G. e Strazzer, mentre nella ripresa oltre al gol di Castano arrivano anche quelli dalla panchina di Shabani e Pedrinazzi a testimonianza dell’ottimo organico a disposizione di mister Pizzuti. A poco servono i gol di Sina e Carnevale al Biandronno se non a rendere meno amara la sconfitta.

IL TABELLINO
AURORA GOLASECCA – BIANDRONNO 5-2
Aurora Golasecca:
Butlerskyi, Giuranna, Strazzer, Bitonti, Quartesan, Ingenito (10′ st Baranzini), Badarou (15′ st Pedrinazzi), Castano (43′ st Besnate), Degradi G. (27′ st Aliprandini), Cascelli (15′ st Shabani) A disposizione: Degradi S., Burato, Celona, Intrieri Allenatore: Pizzuti
Biandronno:
Osman, Stefani (27′ st Casani), Giacobone, La Foresta (42′ st Scarpino), Crescini, Di Santo, Serbouti N., Carnevale, Giglio, Shabou (36′ st Diarra), Sina (18′ st Serbouti B.) A disposizione: Pigozzo, Azzarello, Mbaye, Nicoletti Allenatore: Gritti
Arbitro: Nicolò Gallo della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 20′ Degradi G. (A), 45′ rig. Strazzer (A); st: 10′ Castano (A), 18′ Shabani (A), 20′ Pedrinazzi (A), Sina (B), Carnevale (B)
Note: Ammoniti: Butlerskyi (A), Strazzer (A), Bellin (A),


AZZURRA MOZZATE – TRAVEDONA 4-0

LOCATE VARESINO – Vittoria e altri punti in casa Azzurra Mozzate con Bettoni a fare da bomber e mattatore della gara di oggi contro il Travedona con una tripletta e un 4-0 finale che significa tanto per la classifica e per il proseguimento di stagione della rosa di mister Como.
Arriva così la terza vittoria di fila per l’Azzurra Mozzate che continua ad affiancare Monate e CerBis in testa alla classifica e che si presenta, così, nel migliore dei modi alla trasferta di domenica prossima contro il S. Luigi. Resta ultimo in classifica a quota 1 punti il Travedona.

IL TABELLINO
AZZURRA MOZZATE – TRAVEDONA 4-0
Azzurra Mozzate:
Casata, Pallaro (42′ st Parini), Panuccio, Baldon, Sava, Mascheroni (38′ st Marelli), Strangio, Gazzola (31′ st Clerici), Bettoni (15′ st Di Fiore), Mboup (24′ st Morena), Costanzo A disposizione: Izzo, Bai, Robbioni, Petrucci Allenatore: Como
Travedona:
Soldo, Caporale (1′ st Della Pace), Brovelli, Guene (14′ st Yedess), Magistro, Monachino, Altini, Pizzi (6′ st Bina), Roveto, Russo (19′ st De Almeida), Lepre (21′ st Latrech) A disposizione: Bianchi Allenatore: Mozzoni
Arbitro:
Gabriele Monfardini della sezione di Varese
Marcatori: Bettoni (A), Bettoni (A), Bettoni (A), Mboup (A)
Note: /


CASPORT – VIRTUS BISUSCHIO 2-1

CASTELVECCANA – Vittoria di misura per la Casport che dopo la sconfitta di settimana scorsa contro il Monate, rialza la testa e supera per 2-1 una tenace Virtus Bisuschio. Il gol del vantaggio arriva nella prima frazione di gara grazie all’offensiva sulla destra di Rudi che trova l’imbucata esterna rasoterra per Morandi. Il numero 9 non esita un secondo e colpisce verso la porta trovando i guantoni di Sculco la cui respinta termina, purtroppo, sulle gambe di Failla che non può fare nulla per evitare l’autorete. La gara continua con buon agonismo e nella ripresa arriva il pari di Mannarino N. che sfrutta l’imprecisione di Cosentino e trova il gol del pari al 10′. Passa poco, però e ci pensa Morandi ad insaccare in rete il 2-1 sfruttando la passività in marcatura su corner degli ospiti. Al 30′, la Virtus ha l’occasione di trovare nuovamente il pari su calcio di rigore, ma Cosentino si rifà e para il tiro a Franzi con il match che si conclude così sul risultato di 2-1.

IL TABELLINO
CASPORT – VIRTUS BISUSCHIO 2-1 (1-0)
Casport:
Cosentino, Carannante, Percia Montani (10′ st Munteanu), Derna, Vicini, Gatto (1′ st Rocca), Pizio (32′ st Baalaoui), Borriello, Morandi (24′ st Vecchio), Rudi, Ilic (1′ st Lo Verde) A disposizione: Tedesco, Palillo, Mosseri, Sbrizzi Allenatore: Rudi
Virtus Bisuschio: Sculco, Brazzale, Raimondi, Montarese (32 pt Bergamaschi), Failla, Sollami (38′ st Fumagalli), Hoxhaj, Petrucci (32′ st Radici), Borin (1′ st Mannarino M.), Franzi, Mannarino N. (25′ st Auriemma) A disposizione: Lo Iudice, Cantelmo, Demo Allenatore: Patella
Arbitro:
Matteo Bidorini della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 10′ aut. Failla (C); st: 10′ Mannarino N. (V), 17′ Morandi (C)
Note: Ammoniti: Percia Montani (C), Pizio (C), Ilici (C), Failla (V)


PONTE TRESA – CERESIUM BISUSTUM 2-3

BRENNO Partita infuocata a Brenno con la Ceresium Bisustum che continua la sua marcia in testa alla classifica – a pari punti con Monate e Azzurra Mozzate – battendo il Ponte Tresa per 2-3 dopo 90 minuti di alta intensità e agonismo puro. A passare in vantaggio sono i padroni di casa con Rosciano che, al 3′, è rapido a ribadire in rete l’eccellente respita di Rainer sulla precisa punizione dai 20 metri di Acclavio. Gli ospiti crescono di intensità affidandosi alle geometrie elaborate da Balsanu e ai precisi movimenti sugli esterni di Tobianchi e Franzoso e all’8′ arriva il pari con il destro di Franzoso dentro l’area di rigore servito dalla rasoiata di Balsanu. Neanche 10 minuti di gara e il risultato è sull’1-1 con le due rose che continuano a mostrare un’ottima intensità con giocate che, però, vedono più ordine da parte degli ospiti. Al 32′ ecco l’1-2 degli ospiti che confezionano il vantaggio con un’azione simile a quella della prima marcatura: piazzato di Balsanu, palla rasoiata e Artoni che anticipa tutti ed incorna in rete trovando il gol. Il Ponte cerca subito la via del pareggio ma Rainer mette i guantoni sul tentativo di Acclavio a pochi metri dalla porta. Sullo scadere di tempo Alves viene atterrato in area dall’uscita di Galli e dal dischetto Franzoso non sbaglia regalando il doppio vantaggio ospite prima del termine della frazione di gara. Nella ripresa i padroni di casa crescono di convinzione cercando di alzare il baricentro nel tentativo di riaprire la gara. Dall’altra parte i rossoblu non vogliono mollare il colpo e continuano a sfruttare la forza offensiva di Giacopinelli per allungare la retroguardia avversaria e guadagnare occasioni offensive. Al 15′ è ancora Rainer a fermare Acclavio con un intervento d’istinto dentro l’area di rigore, mentre al 20′ i rossoblu vanno vicinissimi all’1-4 con la spazzata imprecisa di Menotti che chiama Galli al grande salvataggio a pochi metri dalla porta. A 7′ dalla fine i gialloblu riaprono la gara con la deviazione in area di Rosciano che porta la gara sul 2-3 riaccendendo le speranze di casa. Gli ultimi minuti vedono il tentativo di assedio del Ponte che, però, non vede occasioni offensive tali da spaventare la retroguardia ospite con la CerBis che porta a casa il risultato.

IL TABELLINO
PONTE TRESA – CERESIUM BISUSTUM 2-3 (1-3)
Ponte Tresa:
Galli, Menotti, Piccione, Esposito (42′ st Castagna), Maestrani (10′ st Del Fonso), Rosciano, Matranga (6′ st Glorioso – 29′ st Mirukaj – 44′ st Gentile), Granai, Acclavio, Rossini, Marchio A disposizione: Cammarata, Trabelsi Allenatore: Gatta
Ceresium Bisustum: Rainer, Artoni, Valli, Rania, Savo (45′ st Monguzzi), Tobianchi, Balsanu, Canciani (18′ st Salvetti), Franzoso (29′ st Sandoval), Alves (24′ st Vicari), Giacopinelli A disposizione: Bianchi, Vitale, Consoli Allenatore: Bottarelli
Arbitro:
Davide Calabro della sezione di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 3′ Rosciano (P), 8′ Franzoso (C), 32′ Artoni (C), 45′ rig. Franzoso (C); st: 38′ Rosciano (C)
Note: Ammoniti: Granai (P), Marchio (P), Menotti (P), Esposito (P), Canciani (C), Franzoso (C), Rania (C), Artoni (C), Sandoval (C); Espulsi: Vitale (C)


TERNATESE – FIDES VARESE 3-2

TERNATE – Succede di tutto a Ternate con i padroni di casa che la vincono in rimonta per 3-2 sulla Fides Varese. L’inizio di gara vede partire forti gli uomini di Vighi che, dopo 3 minuti, si vedono subito annullare il gol dell’1-0 ad opera di Lacerenza. Il minuto 18 è il punto critico della gara con l’espulsione contestatissima di Talerico che lascia i suoi in 10 tra le proteste del pubblico e della panchina di casa nei confronti della scelta arbitrale. Manco il tempo di passare oltre che la Fides ne approfitta trovando il gol con Turri con la gara che passa sullo 0-1. Nella ripresa la Ternatese rientra in campo con una marcia in più e, nonostante l’inferiorità numerica, al 20′ arriva il gol di Federici per il pareggio. 10 minuti più tardi ci pensa Lacerenza ad iscriversi al tabellino trovando il 2-1 e poco dopo è il momento anche della splendida sforbiciata di Calegari con la Ternatese che si trova, così, avanti sul 3-1. In pieno recupero arriva il 3-2 di Colombo che riapre la gara a tempo ormai scaduto con i padroni di casa che portano a casa i 3 punti e salgono a quota 11 punti in classifica, al quarto posto.

IL TABELLINO
TERNATESE – FIDES VARESE 3-2 (0-1)
Ternatese:
Cauzzo, Villa (15′ st Clerici), Raccagni, Oldani (1′ st Calegari), Talerico, Frigeri, Sala (22′ st Zanotti), Vanetti, Federici (24′ st Noto), Lacerenza, Sottocorna (1′ st Isotta) A disposizione: Fochi, Petralia, Mazza, Vigliotti Allenatore: Vighi
Fides Varese: Zacchetti, Sambataro, Uccelli, Fittipaldi (6′ st Colombo), Di Loglio (33′ st Nyaka), Barile, Scaglia, Castiglioni, Deda, Guadina, Turri (6′ st Basso) A disposizione: Mattei, Bonaventura, Aiello, Miraglia, Proietti Allenatore: Scaglia
Arbitro: Luca Renna della sezione di Gallarate
Marcatori: pt: 18′ Turri (F); st: 20′ Federici (T), 30′ Lacerenza (T), 32′ Calegari (T), 47′ Colombo (F)
Note: Ammoniti: Villa (T), Oldani (T), Clerici (T), Vigliotti (T), Basso (F), Fittipaldi (F), Barile (F); Espulsi: Talerico (T), Fochi (T), Castiglioni (F)


BODIO ACADEMY – S. LUIGI ACADEMY 2-2

BODIO – Pareggio divertente tra Bodio e S. Luigi che si dividono la posta in palio con un 2-2 dopo 90 minuti di livello tra due delle squadre più giovani del campionato. Sono Caputo e Aguibi i marcatori di casa a cui rispondono Benasciutti e Aydin su rigore che consolidano il match sul 2-2 con i padroni di casa che salgono a quota 4 punti in classifica e i ragazzi di Virno che agganciano il Biandronno a quota 6 punti.

IL TABELLINO
BODIO ACADEMY – S. LUIGI ACADEMY 2-2 (0-0)
Bodio Academy:
Marcolli, Ossola, Nicora, Degan, Porcu (18′ st Vescia), Addei, Giampaglia (29′ st Bensalah), Caputo, Aguibi, Tosi, Petrulli (1′ st Pinorini) A disposizione: Riabyi, Chiesa, Rizzi, Gobbi, Draissi Allenatore: Zanzi
S. Luigi Academy: Soldi, Franzetti, Bellanza, Benasciutti, Marchetto, Meneghini (14′ st Stocchetti), Butti, Virno, Del Ferro (12′ st Fofana), Aydin, Lombardo (30′ st Neziraj) A disposizione: Falcetti, Croci, Vigano, Kouakou, Pistoletti Allenatore: Virno
Arbitro:
Stefano Forte della sezione di Varese
Marcatori: st: 15′ Caputo (B), 20′ Aguibi (B), 30′ Benasciutti (S), 40′ rig. Aydin (S),
Note: Ammoniti: Marcolli (B), Aguibi (B), Bellanza (S); Espulsi: Marchetto (S)

Roberto Galli

Articolo precedente5^ – Manita Valce! Spettacolare 5-1 al Luisago. Prima vittoria della France e tris del Gorla al Cantello
Articolo successivoBattaglino e Ciceri: “Sconfitta pesante, umiliati. Ripartiamo in silenzio: serve una reazione”. Il messaggio di Pastore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui