
Non sono certo mancate le sorprese nel turno infrasettimanale del Girone A d’Eccellenza valido per la quinta giornata di campionato: l’Arconatese chiama, la Solbiatese risponde… e domenica ci sarà proprio il big match al Chinetti. Perde terreno la Vergiatese che inciampa a Vigevano, mentre la Vis Nova Giussano si conferma potenziale terzo incomodo d’alta classifica.
Pesante passo falso casalingo della Caronnese che viene sconfitta dalla Lentatese, mentre prosegue il momento nero della Sestese (ko anche contro il Mariano); pareggio a reti bianche tra Saronno e Besnatese. Guardando alle altre sfide, replica importante del Legnano dopo la beffa contro la Caronnese: i lilla di mister Porro travolgono 5-2 l’Altabrianza e si rilanciano ai margini della zona playoff. Nel pomeriggio ad aprire il turno era stata la vittoria della Rhodense sull’Ardor Lazzate.
Sestese – Mariano 1-2
Arcellasco – Solbiatese 0-1
Vittoria importantissima per la Solbiatese che torna a vincere dopo il pareggio interno contro l’Altabrianza: 0-1 dal peso specifico enorme in quel di Erba. Dopo un primo tempo bloccato a reti bianche, i cambi di Grieco danno nuova verve alla manovra nerazzurra. Uscita sbagliata da parte dell’Arcellasco, Losada imbecca Gasparri che entra in area e appoggia sul secondo palo per un liberissimo Monteiro che deve solo spingere in rete. L’Arcellasco prova a reagire, ma Chironi non corre mai reali pericoli e, pur dopo una comprensibile “tensione” finale, la Solbiatese può festeggiare tre punti d’oro.
IL TABELLINO
ARCELLASCO CITTÀ DI ERBA – SOLBIATESE 0-1 (0-0)
Erba: Scalise, Ripamonti, Galbusera, Locatelli, Scaccabarozzi (44’ st Pontiggia), Garofilo, Mazzara (39’ st Di Cesare), Hamidi (29’ st Berlinghieri), Giuliano, Caligiuri (29’ st Castria), Gandola (29’ st Bossi). A disposizione: Sanvitto, Sotelo, Colombo, Molinaro. Allenatore: Nava.
Solbiatese: Chironi, Lonardi, Cosentino, Gabrielli, Bobbo (11’ st Gasparri), Fiorella, Cucuz, Manfred, Suatoni (49’ st Ceruti), Monteiro, Losada ( 32’ st Martinez). A disposizione: Aleci, Silla, Tursi, Vignati. Allenatore: Grieco.
Arbitro: Enea Cortesi di Bergamo (Tudorel Marius Danciu di Lodi – Andrea Bordone di Milano)
Marcatori: st: 15’ Monteiro (S).
Note – Ammoniti: Ripamonti (A), Nava (All A), Fiorella (S), Cosentina (S).
Saronno – Besnatese 0-0
Finisce senza reti il confronto tra Fbc Saronno e Besnatese, una gara intensa ma avara di emozioni che si chiude sullo 0-0. Al “Colombo Gianetti” si è vista una partita equilibrata, combattuta soprattutto a centrocampo, dove le due squadre si sono annullate a vicenda. Nel primo tempo poche occasioni da gol: al 19’ Cocuzza ci prova su punizione, ma il tiro finisce alto. Dall’altra parte Caricati impegna Tedesco con un tentativo dalla distanza al 32’. Le difese restano però attente e il primo tempo si chiude senza recupero sullo 0-0. Nella ripresa il ritmo aumenta. Il Saronno parte meglio e al 12’ Alvitrez sfiora il vantaggio con un bel tiro al volo, ma il portiere della Besnatese si supera e salva il risultato. I cambi da entrambe le parti cercano di dare nuova linfa (tra i biancocelesti entrano Ruschena, Serra e il capitano Vaglio, mentre gli ospiti rispondono con Bertuzzi, Lucaj e Marin) ma l’equilibrio non si spezza. Nei minuti finali i padroni di casa provano l’assalto con due calci d’angolo consecutivi, ma la difesa besnatese regge fino al triplice fischio. Pareggio giusto per quanto visto in campo: Saronno più propositivo, Besnatese solida e ordinata
IL TABELLINO
SARONNO – BESNATESE 0-0
Saronno: Todesco; Alletto, Hasanaj (12’ st Ruschena), Viganò, Lofoco, Alvitrez (26’ st Favilla), Mondoni (12’ st Serra), De Vincenzi, Cocuzza, Benedetti (42’ st Cabezas, 37’ st ammonito), Corona (35’ st Vaglio). A disposizione: Norrito, M’zoughi, Tibaldo, Provasj. Allenatore: Tibaldo
Besnatese: Lupu; Lunghi (42’ pt ammonito), Ghilardi, Papasodaro, Cucco, Mandracchia, Arrighi (9’ st Pagliaro), Piras (20’ st Belli), Giardino (38’ st Lucaj), Caricati (46’ st Bertuzzi), Martinoia (29’ st Marin). A disposizione: Borin, Sacco, Ceriotti, Casamassima. Allenatore: Varaldi
Arbitro: Sebastiano Nucini di Treviglio (Lorenzo Desiderato di Legnano – Giuseppe Samuele Amato di Busto Arsizio)
Note – Ammoniti: Hasanaj (S), Benedetti (S), Lunghi (B). Corner: 4 (S)– 2 (B). Recupero: 0’ pt, 4’ st
Vigevano – Vergiatese 2-1
Successo importante per il Vigevano, che supera 2-1 la Vergiatese al termine di una gara vivace e ben giocata soprattutto nel primo tempo. Gli uomini di Licaj partono forte e indirizzano subito la sfida: al 18’ è Limiroli a sbloccare il risultato con una bella conclusione dal limite, mentre al 32’ Della Volpe raddoppia di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, mandando le squadre al riposo sul 2-0. Nella ripresa la Vergiatese prova a reagire, trovando nuova energia grazie ai cambi. Al 23’ Marinuzzi, appena entrato, riapre il match con un colpo preciso che non lascia scampo a Menegaldo. Gli ospiti ci credono, ma l’espulsione di Grippo complica ogni tentativo di rimonta. Nel finale il Vigevano gestisce con ordine, difendendo il vantaggio fino al triplice fischio. Tre punti meritati per i biancocelesti, più concreti e determinati, mentre la Vergiatese paga un primo tempo sottotono e qualche errore di troppo in fase difensiva.
IL TABELLINO
VIGEVANO – VERGIATESE 2-1 (2-0)
Vigevano: Menegaldo, Cancelliere (37’ st Xhani), Gambazza, Varallo, Della Volpe, Lombardo, Arioli (42’ st Dell’Era), Migliavacca, Colombo, Limiroli (37’ st Dilernia), Moltini (29’ st Mauri). A disposizione: Cirenei, Renelli, Ceka, Facchini, Roscigno. Allenatore: Licaj
Vergiatese: Ferrari, Macchi (32’ st Ippolito), Dervishi (42’ st Barbui), Mazzucchelli (25’ st Zeroli), Grippo, Picozzi, Costantini, Giamberini, Oldrini, Orlando (10’ st Marinuzzi), Settimo (20’ st Merzario). A disposizione: Lodi, Crispino, Gallazzi, Diana. Allenatore: Tomasoni
Arbitro: Mattia Alushi di Lodi (Enrico Giordano di Lodi – Giulia Vallorani di Abbiategrasso)
Marcatori: pt:18’ Limiroli (Vi), 32’ Della Volpe (Vi); st: 23’ Marinuzzi
Note – Ammoniti: Lombardo (VI), Moltini (VI). Espulsi: Grippo (VE).
Altabrianza – Legnano 2-5
Il Legnano chiude il primo tempo in netto vantaggio per 1-4 sul campo dell’Alta Brianza nella gara del turno infrasettimanale. Dopo il vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato da Comberiati, la formazione lilla reagisce con grande carattere e qualità: una doppietta di Pellini e le reti di De Luca e Zoppi ribaltano il risultato, indirizzando la sfida già nella prima frazione. L’Alta Brianza resta inoltre in dieci uomini per l’espulsione del portiere Perniola, episodio che complica ulteriormente la partita per i locali. Nella ripresa il Legnano gestisce con autorevolezza il ritmo e il possesso, cercando di controllare il match senza correre particolari rischi. La squadra di mister lilla trova anche la quinta rete, chiudendo virtualmente la gara con il gol del 5-1, frutto di una bella azione corale che premia la superiorità tecnica e organizzativa degli ospiti. Nonostante l’inferiorità numerica, l’Alta Brianza non si arrende e prova a reagire con orgoglio, trovando nel finale la rete del 5-2, che rende meno amaro il passivo. Negli ultimi minuti la partita scorre senza ulteriori emozioni, con il Legnano bravo a gestire il vantaggio e a portare a casa tre punti preziosi, confermando la propria crescita e il buon momento di forma.
IL TABELLINO
ALTA BRIANZA – LEGNANO 2-5 (1-4)
Alta Brianza: Perniola, Brescia, Comberiati, Signorello, Barlocco, Ballabio, Invernizzi, Isacco, Pinotti, Sala, Liserani. A disposizione: Braga, Masciardi, S. Galimberti, Castelli, Ciapparelli, Scalzo, L. Galimberti, Giannoni, Vassena. Allenatore: Stincone
Legnano: Quintero, Graziano, Pagani, Sandrini, Pellini, Castiglioni, Sartor, Tinazzi, Trenchev, De Luca, Zoppi. A disposizione: Priori, Dellavedova, Todaj, Corio, Doumbia, Cutrignelli, Locarno, Cozzi, Bettini. Allenatore: Porro
Marcatori: pt: Comberiati (A), Pellini (L), De Luca (L), Pellini (L), Zoppi (L), Pellini (L), Comberiati (A).
Caronnese – Lentatese 0-1
La gara si apre con una Caronnese subito padrona del campo. Nei primi minuti i rossoblù spingono con continuità, costringendo la Lentatese a chiudersi nella propria metà campo. Al 9’, su punizione angolata di Corno, la palla sembra destinata all’angolino, ma un difensore ospite salva sulla linea con il portiere ormai battuto. I padroni di casa continuano a premere: al 25’ Cannizzaro sfiora il palo con un tiro rasoterra, poi al 34’ è Malvestio a provarci da buona posizione, ma la difesa della Lentatese respinge in extremis. Al 43’ Corno ruba palla sulla trequarti e serve Colombo, il cui rasoterra preciso trova la risposta del portiere Barlocco, bravo a deviare in tuffo. Nella ripresa la Caronnese riparte con lo stesso spirito offensivo, ma al 5’ è ancora Barlocco protagonista con una parata acrobatica sulla punizione di Savino, deviando oltre la traversa. Al 9’ arriva però la doccia fredda: Malacarne, dopo una splendida azione personale, supera la difesa rossoblù e insacca da distanza ravvicinata il gol dello 0-1 per la Lentatese. La Caronnese reagisce con orgoglio e al 22’ Iacovo impegna la retroguardia ospite, con Colombo che sulla ribattuta tenta una rovesciata spettacolare, trovando ancora pronto Roveda alla parata. Un minuto dopo, Rossi, appena entrato, serve Iacovo, che da posizione favorevole sfiora il palo. La partita si accende: al 27’ Molteni della Lentatese viene espulso per doppia ammonizione, ma l’uomo in più non basta ai padroni di casa per ribaltare il risultato. Al 28’ Corno su punizione rasoterra sfiora il palo, mentre al 36’ anche Colombo viene espulso, ristabilendo la parità numerica. Nel finale la Caronnese ci prova fino all’ultimo: al 45’ Corno sfiora ancora il legno con un diagonale, poi al 49’ colpisce di testa su cross di Vitofrancesco, mancando di poco la rete del pareggio. Nonostante il dominio territoriale e il lungo possesso palla, i rossoblù non riescono a sbloccare il risultato. La Lentatese si dimostra squadra compatta e cinica, portando a casa tre punti preziosi grazie alla rete di Malacarne.
IL TABELLINO
CARONNESE – LENTATESE 0-1 (0-0)
Caronnese: Paloschi, Dilernia, Dugo, Savino, Vaghi, Sorrentino (15’ st Vitofrancesco), Malvestio, Cannizzaro (12’ st Rossi), Colombo, Corno, Iacovo. A disposizione: Trombetta, Galletti, Tumino, Serati, Cerreto, Ghibellini, Signorile. Allenatore: Michele Ferri.
Lentatese: Barlocco, Pignatiello, Carrino, Angio, Sberna, Molteni, Malacarne, Lossani (15’ st Siviero), Diaferio (30’ st Arienti), Gualandris (30’ st Lanzarini), Alagna (19’ st Locati). A disposizione: Caldirola, Marrossu, Finoli, Leone, Pagni. Allenatore: Roberto Mastrolonardo.
Arbitro: Edoardo Cristofori di Finale Emilia (Marco Molino di Cinisello Balsamo – Lorenzo Ferri di Milano)
Marcatori: st 9’ Malacarne (L)
Note – Ammoniti: Savino (C), Vaghi (C), Lossani (L), Pignatiello (L). Espulsi: Colombo (C), Molteni (L). Recupero: 0’ pt, 4’ st.
Ardor Lazzate – Rhodense 1-2
Magenta – Arconatese 1-3
Vis Nova Giussano – Sedriano 1-0
MC





























