Si giocherà domenica 12 ottobre la quinta giornata del Girone Z di Seconda Categoria, con il campionato che continua a regalare colpi di scena e sfide combattute. I segnali arrivati nelle scorse settimane stanno tracciando le prime gerarchie, ma il cammino è ancora lungo e ogni turno rappresenta un’opportunità per cambiare rotta o consolidare il proprio cammino. Attenzione ai match in programma: tutti i protagonisti possono fare la differenza.

Arsaghese – Ardor (15.30)

Bisogno di rialzarsi da entrambi i lati del campo: l’Arsaghese (3pt) torna a giocare tra le mura amiche con il preciso obiettivo di riscattare la sconfitta dello scorso turno (giunta dopo tre pareggi consecutivi) per abbracciare la prima vittoria, ma dall’altra parte ci sarà una squadra pronta a ritrovare un successo che manca da due giornate. L’Ardor (3pt) ha lasciato intravedere un potenziale interessante che va però sfruttato.

SQUALIFICATI
Omar Mouchammir (Arsaghese) per due giornate “Espulso per somma di ammonizioni dopo la notifica del provvedimento ritardava l’uscita dal terreno di gioco e contemporaneamente proferiva espressioni blasfeme”.


Azalee Gallarate – Sommese (15.30)

Altro giro di squalifiche per l’Azalee Gallarate (2pt) che riceveranno la capolista Sommese (12pt) in un match che sulla carta sembrerebbe non lasciare scampo ai padroni di casa. La realtà dice però che l’Azalee è sempre riuscita a mettere in difficoltà qualsiasi avversario senza la ricompensa dei punti. Umore altissimo per gli ospiti che vogliono invece proseguire il proprio percorso netto; mancherà il mister, non la voglia di vincere.

SQUALIFICATI
Patrick Peloso (allenatore Sommese) fino al 23/10/25.
Alessandro Capitale (Azalee Gallarate) per due giornate.
Teodor Sylla (Azalee Gallarate) per due giornate.


Borsanese – Angerese (15.30)

I due pareggi consecutivi nei derby contro San Marco e Busto81 hanno mosso la classifica della Borsanese (2pt) che deve però ancora trovare la scossa giusta per iniziare la propria rincorsa salvezza. L’avversario non è certo dei più semplici, anche se l’Angerese (4pt) è afflitta da una pareggite cronica dalla quale non sembra esserci rimedio. O meglio, uno ci sarebbe: si chiama vittoria.


Calcio Olgiate – Torino Club (ore 15.00)

Dopo il successo sull’Ardor, il Calcio Olgiate (4pt) deve subito rialzare il livello perché il Torino Club (7pt) si presenterà con la nomea di “big”, desideroso soprattutto di riscattare il mezzo passo falso compiuto sul campo del Lonate Pozzolo. Sfida aperta a qualsiasi risultato: non resta che viverla. Sul versante dei padroni di casa, come ribadito da Pietro Pin in settimana, vige la consapevolezza di potersela giocare con tutti.


CAS Sacconago – Città di Samarate (15.30)

Il CAS Sacconago 48pt) dovrà fare a meno di Carpentieri a lungo, ma in casa bustocca non verrà meno la voglia di confermare il bel periodo che ha fruttato i primi punti della stagione. Il Samarate (7pt) non è però squadra intenzionata a concedere campo agli avversari e in casa biancoblu c’è voglia di rilanciarsi verso la vetta. Altra partita impronosticabile a conferma del livello del raggruppamento.

SQUALIFICATI
Simone Carpentieri (CAS Sacconago) per cinque giornate “Per comportamento offensivo e ingiurioso nei confronti dell’Arbitro”.


Cistellum – Busto81 (15.30)

La prova di forza contro il Mercallo è rimasta impressa, ma il Cistellum (8pt) non ha ancora acquisito quello status di corazzata infallibile che le era stato affibbiato in estate: per i biancoviola, dopo lo 0-0 con la San Marco, altro test bustocco ospitando il Busto81 (3pt) in un match apparentemente scontato. Attenzione, però, alla voglia dei biancorossi di centrare la prima vittoria stagionale.


Jeraghese – San Marco (15.30)

Sulla carta è la sfida più intrigante della domenica: scontro diretto fra squadre d’altissima classifica che condividono con il Cistellum la seconda posizione a otto punti. Entrambe sono squadre compatte e quadrate, ma a spiccare sopra ogni altra cosa è l’impressionante dato dei gol subiti dalla San Marco: zero. Difesa imperforabile per i bustocchi che punteranno a confermarsi in casa di una Jeraghese pronta alla consacrazione.


Mercallo – Lonate Pozzolo (15.30)

La stangata subita dal Cistellum non è forse ancora stata assorbita del tutto dal Mercallo (7pt) che ha comunque le carte in regola per rialzarsi e disputare un campionato di prima fascia. Vietato, però, sottovalutare il prossimo match: il Lonate Pozzolo (1pt) è reduce dal primo punto della stagione strappato in virtù del pari con il Torino Club e l’obiettivo rossoblù è quello di allungare il più possibile la scia positiva.

TC

Articolo precedenteYaka Volley Malnate, questa sera l’esordio al PalaYaka contro Parella Torino
Articolo successivo5^ – Eagles in picchiata su Capolago, Cuassese-Caravate da non perdere. Per la Valcuviana l’insidia Gazzada

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui