Non si ferma la corsa della Sommese, che nel 5^ turno del girone Z si prende la quinta vittoria consecutiva sul campo delle Azalee. Tiene il passo il Cistellum, che trionfa contro il Busto 81, così come anche il Mercallo, che cala il poker nel match interno con il Lonate Pozzolo. Non vanno oltre lo 0-0 invece Jeraghese e San Marco nello scontro diretto in chiave playoff, in quello che di fatto è anche l’unica X di giornata. Negli altri match infatti spiccano le vittorie di Torino Club (2-1 sul campo dell’Olgiate) e dell’Arsaghese (1-0 sull’Ardor), così come anche il primo successo dell’Angerese (4-0 sulla Borsanese) e l’ottima vittoria del CAS ai danni del Samarate.

JERAGHESE – SAN MARCO 0-0

JERAGO CON ORAGO- Finisce a reti bianche lo scontro d’alta quota tra Jeraghese e San Marco, con le due squadre che mantengono così l’imbattibilità e gli ospiti la porta inviolata. Meglio la San Marco nella prima frazione, mentre nella ripresa la Jeraghese cresce notevolmente ma senza riuscire a trovare la via del goal. A Jerago finisce così 0 a 0.

PRIMO TEMPO- Dopo una fase di studio, il primo squillo arriva al 6’ ed è creato dalla San Marco con Iacovino, che sugli sviluppi di un corner libera il tiro da posizione defilata, ma Zucchella è attento e respinge con i pugni. Gli ospiti tornano a farsi vedere al 22’, quando Boccaperta calcia al volo dopo una respinta della difesa, con la sfera che finisce di poco a lato della porta del neoentrato Rzeznikiewicz. Ben più pericoloso è sempre Boccaperta tre minuti più tardi, quando ci prova da pochi passi di prima sul gran lancio di Iorfida, ma il tiro è centrale e bloccato da Rzeznikiewicz. Il primo pericolo creato dalla Jeraghese arriva al 28’: punizione dalla destra di Polli per il colpo di testa di Ciuciu, che non inquadra però lo specchio e si spegne sul fondo. Ancora Jeraghese due minuti dopo con Longinotti, che rientra sul mancino e calcia da lontano, non trovando la porta. Al 40’ torna a farsi vedere la San Marco con Fedele, che raccoglie la sfera al limite e libera il tiro, ma è debole e Rzeznikiewicz blocca agevolmente. La grande occasione per la Jeraghese arriva allo scadere, quando Scherma controlla la sfera sul lancio di Bogni, si gira e calcia dal limite, sfiorando il palo alla sinistra di Ferni. All’intervallo il risultato è così bloccato sullo 0 a 0.

SECONDO TEMPO- Bisogna aspettare il 10’ per la prima occasione, creata dalla San Marco: Baccano riceve palla sulla trequarti, controlla e calcia, ma non trova la porta. Ben più pericolosa è la Jeraghese sessanta secondi più tardi, quando Scherma allarga per la corsa di Longinotti, ma da solo davanti a Ferni il numero 7 spara sul portiere in uscita. Passano cinque minuti e sono ancora i ragazzi di Checchi ad andare vicini alla rete con Ciuciu, che raccoglie la sfera in area e calcia a lato quello che è un autentico rigore in movimento. Di nuovo Jeraghese al 20’, quando Scherma viene servito sulla corsia mancina e prova il diagonale, che sfiora il palo alla sinistra di Ferni. Pochi minuti più tardi è ancora Scherma a liberare il tiro da fuori, ma il suo tentativo ha la stessa sorte del precedente e si spegne di poco sul fondo. Poi la gara si fa nervosa e succede poco fino al triplice fischio, quando si conclude sullo 0 a 0.

I MIGLIORI IN CAMPO
Longinotti (Jeraghese) 6.5: il più vivace dei suoi in avanti, quando ha il pallone tra i piedi fa sempre male creando diverse occasioni pericolose.
Iorfida (San Marco) 7: è un autentico muro e compie almeno un paio di interventi provvidenziali, oltre ad essere anche preziosissimo in fase d’impostazione.

I COMMENTI
Peli (ds Jeraghese):Nel complesso il risultato è giusto. Loro hanno fatto meglio nel primo tempo e noi nel secondo, anche se facciamo una gran fatica fare goal, quindi il pareggio è giusto anche se la partita è stata condizionata da un arbitraggio non all’altezza.
Casola (allenatore San Marco): “E’ stata una maschia e brutta fra due squadre che si equivalgono. Noi siamo in un momento di grande difficoltà a causa degli infortuni: su 6 attaccanti ne ho a disposizione solamente due e questa è già la seconda partita in cui accade. Nel primo tempo abbiamo fatto molto bene soprattutto la prima mezz’ora in cui avremmo anche potuto segnare, ma nella ripresa abbiamo rischiato molto ma alla fine siamo riusciti a salvare la pelle. In particolare vorrei ringraziare Izzo che non si allena da due settimane per il mal di schiena, ma oggi è riuscito comunque a giocare.

IL TABELLINO
JERAGHESE-SAN MARCO 0-0
Jeraghese: Zucchella 6 (21’ pt Rzeznikiewicz 6), Cardani 5.5, Bogni 5.5, Polli 6.5 (16’ st Torin 6), Conti 5.5, Migliari 6, Longinotti 6.5, Boccia 6, Scherma 5.5, Ciuciu 6.5 (29’ st Coppola 6), Prela 6 (36’ st Lauria sv). A disposizione: Santillo, Zoccarato, Peterlini, Vagani. Allenatore: Checchi.
San Marco: Ferni 6, Boccaperta 6, Iacovino 5.5, Iorfida 7, Principato 6, Salmoiraghi 6.5, Possoni 5.5 (17’ st Gallarati 6), Petena 5.5, Fedele 5.5 (31’ st Azimonti), Galazzi 6 (36’ st Izzo sv – 51’ st Lubrano sv), Baccano 6.5. A disposizione: Cardi, Caponio, Turconi, Andreolli. Allenatore: Casola.
Arbitro: Cantù di Varese.
Note: giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni. Spettatori 100 circa. Ammoniti: Principato (S), Prela (J), Salmoiraghi (S), Boccaperta (S). Angoli: 5-4. Recupero: 3’- 6’.

DM


CALCIO OLGIATE – TORINO CLUB 1-2

Una gara combattuta e che, come spesso accade viene decisa dai dettagli, quella tra Calcio Olgiate e Torino Club, terminata con la vittoria esterna per 1-2 degli ospiti. Il Calcio Olgiate rompe l’equilibrio a metà primo tempo con la rete di Crespi (27′ pt). Il vantaggio dei padroni di casa dura però poco, il Torino Club pareggia i conti al 40′ grazie a Pozzer, e fissa il risultato sull’1-1 all’intervallo. Nella ripresa, la partita rimane equilibrata fino al 30′, quando un calcio di rigore permette a Cala di segnare il gol del definitivo 1-2 che regala i tre punti al Torino Club.

IL TABELLINO
CALCIO OLGIATE – TORINO CLUB 1-2 (1-1)
Calcio Olgiate
: Menini, Dal Zoppo (33′ st Iiriti), Rechichi, Pin (38′ st Colombo), Trogu, Quatraro, Donati (29′ st Bigotta), Crespi, Frasconi (26′ st Perotta), De Luca, Puricelli (22′ st Franco). A disposizione: Stallone, Vecerina, Pedretti, Miraj. Allenatore: Vessella
Torino Club: Franishta, Bordoni (25′ st Bevilacqua), Pozzer (1′ st Menardo), Lo Piccolo, La Manna, Modde, De Rosa (19′ st Corti), Cova, Rossi (1′ st Paredes), Larrone, Cala. A disposizione: Castiglioni, Magnifico, De Tomasi. Allenatore: Curatolo
Arbitro: Vittorio Maria Budelli di Gallarate
Marcatori: pt: 27′ Crespi (O), 40′ Pozzer (T); st: 30′ rig. Cala (T)
Note: Ammoniti: Trogu (O), Pin (O), Donati (O), Colombo (O), Bevilcqua (T), Corti (T), Menardo (T)


CAS SACCONAGO – CITTA’ DI SAMARATE 2-1

Una gara decisa interamente nella ripresa, quella tra Cas Sacconago e Città di Samarate, terminata con la vittoria dei padroni di casa per 2-1, che con questo successo si portano a casa il terzo risultato utile consecutivo. Dopo un primo tempo chiuso sullo 0-0, gli uomini di Castiglioni irrompono nella ripresa e, nel giro di soli cinque minuti, metteno a segno un uno-due letale. Protagonista assoluto è Sottoriva, che al 15′ e al 20′ firma una doppietta che porta il risultato sul 2-0. Il Città di Samarate prova a reagire e accorcia le distanze al 33′ con Zefi, riaprendo la gara. Nonostante gli sforzi finali degli ospiti però, il risultato non cambia e il Cas Sacconago si aggiudica i tre punti.

IL TABELLINO
CAS SACCONAGO – CITTA’ DI SAMARATE 2-1 (0-0)
Cas Sacconago
: Laveglia, Trapasso, Rota, Sartorato, Rizzardelli, Formentin, Muharemi (41′ st Gumiero), Caldiroli, Sottoriva (22′ st Testa), Viceconti (34′ st Pozzi), Gomaa.  A disposizione: Bottacin, Comentale, Turco, Adamo, Attolini, Le Rose. Allenatore: Castiglioni
Città di Samarate: Tosi, Lofrano (25′ st Caprioli), Moretto (18′ st Casotto), Ventola, Patani, Ermocida, Bassan (36′ st Squizzato), Madeo (8′ st Zefi), Perseghin, Squizzato, Leonardi (16′ st Bentouja). A disposizione: Cappato, Ben, Lopetrone, Caliman. Allenatore: Squizzato
Arbitro: Marco Nicoli di Busto Arsizio
Marcatori: st: 15′ Sottoriva (C), 20′ Sottoriva (C), 33′ Zefi (S)
Note: Ammoniti: Bassan (S), Madeo (S), Perseghin (S), Caprioli (S), Squizzato (S)


ARSAGHESE – ARDOR 1-0

L’Arsaghese trova la sua prima vittoria stagionale battendo di misura l’Ardor per 1-0, al termine di una gara equilibrata e decisa da una rete nella ripresa. Dopo un primo tempo bloccato, in cui le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, le squadre tornano negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nella ripresa, il match si sblocca al 20′. È Scala a trovare il guizzo decisivo per l’Arsaghese, firmando il gol che vale l’1-0 finale. Nonostante i tentativi dell’Ardor nel finale, il risultato non cambia e i padroni di casa conquistano tre punti fondamentali per ridare slancio dopo un avvio di campionato complicato.

IL TABELLINO
ARSAGHESE – ARDOR 1-0 (0-0)
Arsaghese
: Sozzi, Gjini, Castellaneta, Soldavini, Martinello, Spitaleri, Scala (25′ st Federico), Lo Bello, Rappa (20′ st Tamborini), Blanco, Falsaperna (41′ st Giordano). A disposizione: Maiorca, Lombardo, Cardoso, Nebuloni, Scirli. Allenatore: Montagnoli
Ardor: Pomatto, Franzini, Castiglioni L., Rappa (45′ st Ferrario), Gorletta, Castiglioni M. (39′ st Guaetta), Gallo (27′ st Lamperti), Gallone (45′ st Pramma), Inzaghi, Castiglioni, Muscara. A disposizione: Agliano, Montagner, Monza, Colombo, Pelosi. Allenatore: Refraschini
Arbitro: Alessandro Onofrio Scianna di Busto Arsizio
Marcatori: st: 20′ Scala (Ars)
Note: Ammoniti: Martinello (Ars), Lo Bello (Ars), Inzaghi (Ard)


AZALEE GALLARATE – SOMMESE 0-2

E sono 5. Non ne vuole sapere di fermarsi la capolista Sommese che, in trasferta, batte l’Azalee Gallarate per 0-2, conquistando la quinta vittoria in altrettante partite e confermandosi ben salda in vetta alla classifica. Il risultato si sblocca a metà del primo tempo: al 22′, i granata si portano in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Terzi. Nel secondo tempo, l’Azalee Gallarate prova a farsi sotto, ma è la difesa ospite a tenere botta. A chiudere definitivamente i giochi ci pensa Goumbala, che al 40′ segna la rete del definitivo 0-2, mettendo il sigillo sulla vittoria della Sommese.

IL TABELLINO
AZALEE GALLARATE – SOMMESE 0-2 (0-1)
Azalee Gallarate
: Venturelli (34′ st Bano), Moustanfi, Oldrini (17′ st Meta), Achche, Guidali, Maglione, Niang (11′ st El Bahry), Moriggi, Zita (24′ st Russo), Bennix (21′ st Diagne), Sabre. A disposizione: Vozzolo, Vesco, Poropat, La Scala. Allenatore: Murano
Sommese: Vitareti, Crivellaro, Gennari (1′ st Goumbala), Rabaini, Cappabianca (44′ st Rosia), D’Arienzo (24′ st Battaglia), Molinari (20′ st Rossetto), Mamdou, Terzi (13′ st Giacchino), Sterlicchio, Gornati. A disposizione: Lepore, Bellin, Cardani, Fiore. Allenatore: Peloso
Arbitro: Federico Murgida di Gallarate
Marcatori: pt: 22′ rig. Terzi (S); st: 40′ Goumbala (S)
Note: Ammoniti: Sterlicchio (S), Battaglia (S), Rossetto (S)


BORSANESE – ANGERESE 0-4

Trova la cura per la sua “pareggite” l’Angerese, che con una grande prestazione si impone in trasferta sulla Borsanese con un netto 0-4. La partita, dopo i primi 20′ di parziale equilbirio, si sblocca al 31′ del primo tempo grazie a Sartorio, che porta l’Angerese in vantaggio prima dell’intervallo. Nella ripresa, gli ospiti dilagano. Ancora Sartorio al 2′ sigla la sua doppietta personale, mettendo in discesa la partita. Successivamente, Verde al 15′ e Belloni al 26′ fissano il risultato sul perentorio 0-4. Una vittoria netta e convincente, che ha tutta l’aria di essere il giusto guizzo per la risalita rossoblù.

IL TABELLINO
BORSANESE – ANGERESE 0-4 (0-1)
Borsanese
: Borriero, Sottura, De Bernardi, Azizi, Raimondi, Pastanella, Mouchammir, Grazian, Giudici, Leone, Taglioretti. A disposizione: Bittoni, Battisti, Bouaouiss, Caldart, Candiani, Ceriani, Cesaro, Desperati, Farimal. Allenatore: De Stefanis
Angerese: Mongini, Paulato, Minchio, Magistri, Piras, Becerri, Cetrangolo, Belloni, Verde, Brovelli, Sartorio. A disposizione: Milani, Piras, Ongarato, Lunardon, Petri, Bousselk, Lamorte, Valli, Redondo. Allenatore: Cau
Arbitro: Lorenzo Plumari di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 31′ Sartorio (A); st: 2′ Sartorio (A), 15′ Verde (A), 26′ Belloni (A)


CISTELLUM – BUSTO 81 3-1

Una vittoria netta per il Cistellum, che si impone per 3-1 sul Busto 81 grazie a una doppietta di Iacovelli. I padroni di casa indirizzano la partita già nel primo tempo: al 29′ Geron sblocca il risultato con un abile gol di rapina, e al 36′ Iacovelli firma il raddoppio con un preciso colpo di testa su assist di Geron. Nella ripresa, il Cistellum chiude definitivamente i giochi ancora con Iacovelli, ancora su assist di Geron, portando il risultato sul 3-0. Il Busto 81 accorcia le distanze solamente allo scadere, al 45′, con un calcio di rigore trasformato da Samperisi, che fissa il punteggio finale sul 3-1.

IL TABELLINO
CISTELLUM – BUSTO 81 3-1

Busto 81: Ndiaye, Zekaj, Noci V., Galli, Noci S., Broccolo, Amato, Lualdi, Martocchia, Re, Mucchi. A disposizione: Soffiatti, Vanoli, Uberti, Samperisi, Gentile, Carfora, Guzman, Lualdi, Bozzato. Allenatore: Mona
Arbitro: Angelo Gabriele di Varese
Marcatori: pt: 29′ Geron (C), 36′ Iacovelli (C); st: 22′ Iacovelli (C), 45′ rig. Samperisi (B)


MERCALLO – LONATE POZZOLO 4-0

Vince e convince il Mercallo, che si conferma nelle zone nobili della classifica. La formazione di mister Di Cesare corona un pomeriggio perfetto con un perentorio 4-0 ai danni del Lonate Pozzolo in una partita di fatto a senso unico. I biancoverdi la indirizzano già dopo 4′ con Marzetta, per poi raddoppiare alla mezz’ora con Zantomio. Nella ripresa i padroni di casa eludono sul nascere ogni tentativo di rimonta siglando immediatamente il 3-0 con il calcio di rigore di Cizzico. Dopo di che è pura amministrazione, con la ciliegina che arriva allo scadere con la rete finale di Macchi che vale il poker finale.

IL TABELLINO
MERCALLO – LONATE POZZOLO 4-0 (2-0)
Mercallo
: Zorzetto, Casazzza, Colombo, Marzetta (23′ st Colombo), Barbagallo, Croci (37′ st Bodio), Cizzico (34′ st Aiello), Giuliani (28′ st Viganotti), Zantomio, Ruggia, Colombo (19′ st Macchi). A disposizione: Taverna, Ghirardello, D’Andrea, Spahiu. Allenatore: Di Cesare
Lonate Pozzolo: Sozzi, Persichino (32′ st Cerullo), Trii K. (1′ st Loviglio), Cardizzone (1′ st Rivolta), Cirillo, Trii S. (1′ st Moroni), Fall (9′ st Marra), Lampaca, Fasano, Hazimm, Sekka. A disposizione: Mtakhem, Mendez, Diop, Tapella. Allenatore: Alabiso
Arbitro: Fabio Banfi di Gallarate
Marcatori: pt: 4′ Marzetta (M), 36′ Zantomio (M); st: 8′ rig. Cizzico (M), 45′ Macchi (M)
Note: Ammoniti: Cardizzone (L), Trii S. (L), Sozzi (L), Persichino (L), Cirillo (L)

Francesco Vasco

Articolo precedenteLa Varesina non decolla: terzo pareggio consecutivo, 1-1 con la Vogherese
Articolo successivoLe pagelle – Varese: tutti bocciati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui