Archiviato un weekend pieno di emozioni e sorprese, il Girone A d’Eccellenza si prepara ad essere protagonista anche con il turno infrasettimanale: domani, mercoledì 8 ottobre, in campo per la 5^ giornata di campionato. Classifica cortissima, ma i valori in gioco iniziano a delinearsi: 90′ da non perdere per trovare nuove risposte.

Ad aprire le danze sarà la sfida alle ore 15.30 tra Ardor Lazzate e Rhodense, due squadre scottate dalle sconfitte casalinghe del weekend rispettivamente contro Saronno e Vergiatese. La capolista Arconatese (bloccata sullo 0-0 a Besnate) sarà invece attesa da un match dal sapore di Serie D con la trasferta sul campo di un redivivo Magenta. La Vis Nova Giussano ha invece l’obiettivo di confermarsi nelle zone nobili del campionato: per farlo serve superare l’ostacolo Sedriano, squadra che ha bisogno di immagazzinare punti. Altabrianza-Legnano è invece una sfida che promette spettacolo: i padroni di casa si stanno confermando in crescita, gli ospiti sono invece scottati dalla sconfitta last minute contro la Caronnese.

SQUALIFICATI
Matteo Arrigoni (Rhodense) per quattro giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.

Fabio Fasoli (Magenta) per una gara.

Arcellasco – Solbiatese (mercoledì ore 20.30)

Lo 0-0 casalingo contro l’Altabrianza non ha certo ridimensionato le ambizioni della Solbiatese che si è confermata a -2 dalla vetta. I nerazzurri di mister Grieco devono però riprendere la propria marcia e per farlo è imperativo approfittare del momento non perfetto dell’Arcellasco per ritrovare i tre punti e mettere pressione a chi sta sopra.


Caronnese – Lentatese (mercoledì ore 20.30)

La rimonta in extremis del Giovanni Mari ha riportato entusiasmo in casa rossoblù dopo la sconfitta nel big match contro la Solbiatese. L’obiettivo dei ragazzi di mister Ferri è quello ora di ritrovare continuità visto che la classifica recita un -3 dalla vetta: la Lentatese è una squadra in crescita, ma rappresenta un avversario nelle corde dei padroni di casa.


Saronno – Besnatese (mercoledì ore 20.30)

Ultimi risultati diversi, ma ugualmente positivi per le due squadre impegnate nell’unico “derby provinciale” di giornata che si presentano alla sfida con importanti ambizioni. La vittoria sul campo dell’Ardor Lazzate, la prima stagionale, ha ridato slancio al Saronno, mentre il pareggio a reti bianche contro la capolista ha sicuramente certificato l’ottimo livello della Besnatese. Appaiate a 5 punti in classifica, la sfida di domani sera risulterà di cruciale importanza per entrambe.

SQUALIFICATI
Alessandro Lorusso (Saronno) per una giornata “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro (art.36 comma 1/a del C.G.S. come modificato con CU N. 165/A del 20/04/2023) Per avere accusato l’arbitro di parzialità nella conduzione della gara, al termine della stessa”.


Sestese – Mariano (mercoledì ore 20.30)

Prosegue il momento delicato della Sestese: i biancoazzurri, ultimi a un punto, sono ricorsi al mercato per rafforzare la mediana assicurandosi Federico Blandino. Innesto di spessore che porterà soprattutto esperienza, indispensabile per uscire da questa situazione. Il Mariano (oltretutto con 100€ in meno “per indebita presenza al termine della gara di persone estranee nella zona spogliatoi”) non se la passa certo meglio con solo una vittoria a referto a fronte di tre sconfitte: la sfida tra ultima e penultima pone le due squadre dinnanzi a un bivio, e l’unica strada da intraprendere è quella dei tre punti.

SQUALIFICATI
Valerio Tocci (Mariano) per una giornate “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”.


Vigevano – Vergiatese (mercoledì ore 20.30)

L’occasione è indubbiamente ghiotta: una Vergiatese lanciatissima dall’eccellente 3-1 sulla Rhodense si sta abituando ai piani alti della classifica e i granata vogliono confermarsi sul campo della neopromossa Vigevano. Per i pavesi inizio di campionato a singhiozzo, ma i quattro punti raccolti nelle ultime due giornate hanno ristabilito nuove certezze. Sarà sfida vera.

TC

Articolo precedenteIl successo della 104^ Tre Valli, Renzo Oldani: “La vittoria di Varese”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui