Per gli appassionati di rally le gare su terra sono la certezza dello show. Salti, controsterzi, evoluzioni acrobatiche, tecniche di guida da equilibristi delle quattro ruote. Se poi aggiungiamo strade bianche stupende ed un’auto da 280 cavalli, motore 1600 turbo e trazione integrale il gioco è fatto.

Tutto cio’ si materializza in questo fine settimana con il rally di San Marino, tra la Repubblica del Titano e il pesarese, con l’equipaggio varesino composto da David Bizzozero e Denois Tosetto e la Citroen DS3 che corre quest’anno per vincere il campionato nazionale rally N5. Si tratta della sintesi tra gare su sterrato e su asfalto, serie nazionale dove “Bizzo e Toso” sono al comando della classifica generale combinata dopo le gare di Foligno in Umbria, Val d’Orcia in Toscana, Adriatico nelle Marche e il Lanterna di Genova.

Sono tanti gli appassionati di rally che dal Varesotto seguiranno in questo fine settimana il rally di San Marino, uno dei più spettacolari nella penisola. Complice la vicinanza ai lidi dell’Adriatico, l’attrazione sono gli sterrati show e 70 equipaggi che daranno il meglio di loro in un rally show d’antica memoria.

David Bizzozero è varesino nato a Giubiano e trasferitosi a Cugliate Fabiasco. Denis Tosetto è un noto cuoco alla Schiranna che abita a Sumirago. Dopo tre gare sono al comando della classifica nazionale N5 con 36 punti, seguiti da Ravanelli con 31, Pini 20 punti, Moretto, Mazzei e Gelsomino 1, Cairoli 14. Le insidie per i due nostri alfieri giungono anche da Alex Negri, Michael Rendina e Fabrizio Paris.

Ci stiamo impegnando in un campionato non facile ma molto divertente e a San Marino, rally lungo ben 507 km. con nove speciali stupende di 75 km vogliamo disputare una gara con attacchi ragionati e punteggio rilevante giacché è competizione dalla validità doppia rispetto ai rally precedenti“, esordisce il grintoso David Bizzozero che di sterrati se ne intende dopo numerosi campionati tricolori e la massacrante Dakar 2024 disputata con Range Rover navigata da Pietro D’Agostino.

Poi interviene Denis Tosetto che dopo aver navigato a lungo Diocleziano Toia, pure lui Dakariano ma su due ruote, si sta dedicando a note e cronometri per vincere con Bizzozero.  “Sì, questa gara di San Marino è a doppio coefficiente di validità ma anche con un alto numero di pretendenti al successo, tutti agguerriti e temibili con uno svolgimento lungo due tappe: qui occorre piede destro pesante, sensibilità di guida, ma anche tanto cervello e affidabilità meccanica“.

Il campionato italiano N5 è avvincente e premia equipaggi completi, perché è la sintesi di gare su sterrato e asfalto. Bizzozero ed io siamo al comando nella classifica combinata, giacché siamo primi dopo le tre gare su sterrato e terzi dopo il rally asfaltato della Lanterna di Genova, dove il differenziale centrale ci ha fatto soffrire. Ma siamo a metà campionato. Il bello deve venire“.

Redazione

Articolo precedenteUnion Villa Cassano? Presente! Il presidente Ielmini: “Trent’anni di Presidenza da festeggiare in grande”
Articolo successivo12 luglio – Michele: “C’è stata una divergenza di vedute in questa fase per me essenziale per dare il via ad un progetto serio, concreto, efficiente”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui