Il Vighignolo travolge la Castanese con un tennistico 6-1 e vola in cima alla classifica alla pari con l’Aurora Cantalupo. Ispra e Gallarate si annullano e si accontentano di un punto che non fa male a nessuno, finisce 1-1. Sconfitta per il Luino che cade in casa con il Morazzone 0-4. Perde anche il Gavirate in casa dell’Universal Solaro per 3-1. Cade ancora il Verbano che fatica a trovare una soluzione all’inizio stagione disastroso che sta vivendo, a Cesate finisce 4-1 per SC United.

ISPRA – GALLARATE 1-1

ISPRA- La gara che vede scontrarsi Ispra e Gallarate termina in parità, risultato giusto visto l’equilibrio regnante e le occasioni pari collezionate dalle due compagini. Sul finale del primo tempo i padroni conquistano un calcio di rigore e si portano in vantaggio grazie alla rete di Rognone; nella ripresa il Gallarate entra con determinazione e trova la via del pari. La seconda frazione di gara è equilibrata e divertente ma il risultato rimane inchiodato sull’1-1.   

PRIMO TEMPO- Nei primi minuti di gara le due formazioni battagliano in mezzo al campo, contendendosi la sfera al fine di sviluppare le prime trame di gioco. Il Gallarate si impone subito con un gioco frizzante e rapido, riuscendo a trovare spazi nella metà campo avversaria; il primo tiro del match è di Leontini, il quale controlla sul zona della trequarti e fa partire un colpo che si spegne alto sopra la traversa. Nonostante il pressing i padroni di casa non si lasciano schiacciare, portandosi in avanti e mantenendo in equilibrio la sfida. Nella prima metà della frazione il bilancio delle occasioni è negativo: poche sino a qui, le difese svolgono in modo ottimale i propri compiti e davanti sembra mancare un pizzico di creatività. Sul piano del gioco l’Ispra presenzia la metà campo avversaria, facendo pressing sulla retroguardia di Gallarate e costruendo azioni interessanti. Al 43’ Rognoni trova l’ingresso libero all’interno dell’area e viene atterrato irregolarmente: il direttore di gara non ha dubbi e comanda il calcio di rigore. Il numero nove appoggia la sfera sul dischetto e inventa la rete del vantaggio, spiazzando a sinistra Seitaj. Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-0.

SECONDO TEMPO-  Il Gallarate rientra dagli spogliatoi con grande determinazione, imponendosi sin dai primi minuti nella metà campo avversaria alla ricerca del pari. Al 12’ gli sforzi degli uomini di Ferrero vengono ripagati: da corner Leontini lavora un pallone perfetto per il compagno in maglia nove, il quale incorna battendo l’incolpevole Benesso. Pochi minuti dopo l’Ispra ha in mano un’occasione rilevante, complice l’errore nella gestione in mezzo al campo della formazione ospite. L’autore del primo gol ha modo di condurre fino all’area di rigore e servire il solo De Rosa; quest’ultimo cerca di battere sul primo il portiere ma il pallone finisce out sulla parte laterale della porta. La seconda metà della frazione è avvincente, le due formazioni si spingono in avanti alla ricerca del vantaggio, concedendo ampi spazi nella zona difensiva e dando adito a contropiedi fulminei; dagli spalti si respira un clima di tensione: si ha la sensazione che solo un episodio possa smuovere il risultato. Gli ultimi minuti di gara mettono in mostra grande dinamismo e lotta nella zona centrale del campo ma il risultato non si smuove: a Ispra finisce 1-1.

I MIGLIORI IN CAMPO
Rognone 7 (Ispra) : Il numero nove è il protagonista del grande risultato rimediato dall’Ispra. Nel primo tempo galoppa di gran carriera all’interno dell’area, conquista il calcio di rigore e realizza la rete del momentaneo vantaggio.
Tripoli 7 (Gallarate) : Da calcio piazzato la coppia Leontini-Tripoli è letale: battuta perfetta del primo e incornata del numero nove che regala un punto importante. La punta di Gallarate è lesto nel difendere la sfera e lavorarla con i compagni di reparto.

I COMMENTI
Raza (allenatore dell’Ispra): “ I ragazzi sono stati eccezionali contro una squadra dei piani alti, hanno dimostrato grande carattere e grinta. Adesso testa alla prossima gara, contro una squadra molto attrezzata ma noi ci faremo trovare pronti”
Ferrero (allenatore del Gallarate): “ Non abbiamo fatto una grande partita, anche se sapevamo di incontrare una squadra che nelle ultime partite sta facendo bene e subendo poco. Il risultato è giusto e va accettato. Dobbiamo pensare alla prossima gara contro la squadra favorita per la vittoria finale”

IL TABELLINO
ISPRA – GALLARATE 1-1 (1-0)
Ispra: Benesso 6, Fama 6, Palazzese 6, Esteri 6, Daverio sv (2’ st Cuevas 6, 29’ st Deplano 6), Mattioni 6, Groppo 6, Granai 6, Rognone 7, Truzzi 6.5, De Rosa 6 (22’ st Barbarito 6). A disposizione: Torcasso, Cueroni, Piras, Cuevas, Vaccarin, Deplano, Barbarito. Allenatore: Raza
Gallarate: Seitaj 6, Turato 6 (22’ st Perinetto 6), Cuscunà 6 , Catizone 6 (32’ st Candura 6), Rossi 6, Parini 6, Di Dio 6, Leontini 6.5 (22’ st Antonioli 6), Tripoli 7, Scienza 6, Agormeda 6 (22’ st Gatti 6). A disposizione: Soppelsa, Crispo, Raimoldi, Perinetto, Antonioli, Licciardi, Zaina, Gatti, Candura. Allenatore: Ferrero
Arbitro: La Russa di Milano
Marcatori: Pt: 43’ Rognone (I) ; st: 12’ Tripoli (G)
Note – Pomeriggio coperto, terreno in buone condizioni.
Spettatori: 285 circa. Ammoniti: Leontini (G), Fama (I), Raza (I), Perinetto (G), Scienza (G) . Angoli: 3-6. Recuperi: 1’+3’ .

                                                                                                 Inviato: Stefano Arioli   


LUINO – MORAZZONE 0-4

Il Luino a partire meglio ed infatti, nei primi 2 minuti, confeziona due buone occasioni, prima con Piazza e poi con Marco Testa ma entrambi i tiri escono di poco. All’8′ è ancora Luino con una bella manovra avvolgente che porta al tiro Piazza ma Martignoni blocca. Al 16′ primo squillo degli ospiti con Italiano che calcia alto. Lo stesso capitano ci riprova dalla distanza 3 minuti dopo con lo stesso esito. Ma è al terzo tentativo, al 28′, che il numero 8 trova il gol lesto a ribattere in rete una corta respinta della difesa. La replica nel primo tempo del Luino sta solo in un colpo di testa in tuffo di Lercara, al 36′, ma Martignoni è attento. Nella ripresa tanto possesso palla per gli uomini di Minniti che, però, non riescono a creare grossi pericoli dalle parti di Martignoni che è bravo a respingere un diagonale di Marco Testa al 55′. Al 60′ il Morazzone raddoppia e di fatto chiude la partita: contropiede di Zani che si fa tutta la fascia destra e batte Griggio con un preciso diagonale. Al 68′ è ancora Zani, scattato sul filo del fuorigioco, a battere ancora Griggio. Dopo una rovesciata di Lercara fuori di poco ed una punizione di Deodato, alta, all’84’ c’è gloria anche per il neo entrato Mocellin che batte ancora l’estremo difensore luinese.

IL TABELLINO
LUINO – MORAZZONE 0-3 (0-1)
Luino:
Griggio, Scurati, Testa S. (13’ st Gardoni G.), Pavia (13’ st Gulec), Simonetto, Visconti (22’ st Terenghi), Seno (18’ st Gardoni S.), Testa M., Piazza (41’ st Veide), Lercara, Dozzio. A disposizione: Ghidini, Gulec, Veide, Gardoni S., Gardoni G., Gaspari, Terenghi, Spozio, Bocci. Allenatore: Minniti
Morazzone: Martignoni, Mantovani, Zanchin, Di Davide, Rocchetto, Fusani (27’ st Cremona), Gomez (18’ st Rizzato), Italiano (31’ st Mocellin), Zani, Deodato (38’ st Manzato), Carnelli (15’ st Castrovillari). A disposizione: Cherchi, Genzano, Cremona, Pedrotti, Rizzato, Daghini, Castrovillari, Mocellin, Manzato. Allenatore: Rovellini
Marcatori: pt: 28’ Italiano (M); st: 15’ Zani (M), 23’ Zani (M)
Arbitro: Enrico Anselmi di Milano (Riccardo Cerami di Busto Arsizio, Roberto Solfanelli di Milano)
Note: coperto – Ammoniti: Testa S. (L), Testa M.(L), Gulec (L), Di Davide (M), Fusani (M), Gomez (M), Zanchin (M)


SC UNITED – VERBANO 4-1

Primo tempo equilibrato con le due squadre che si studiano e non riescono a pungere nonostante alcune occasioni da entrambe le parti. É nel secondo tempo che la partita si sblocca completamente e arrivano le emozioni e i gol. Parte forte l’SC United mettendo in serie tre gol uno dietro l’altro prima in rapida successione con Confalonieri, poi con Romano e infine con Pedrocchi che chiudono la partita già a metà secondo tempo. Il Verbano non ci sta e riesce a riaprirla con Ritondale che supera Altobelli e dà una piccola speranza al Verbano ma nel finale è ancora l’SC United che arrotonda il punteggio con Gebbia e porta il risultato sul 4-1 finale.

IL TABELLINO
SC UNITED – VERBANO 3-0 (0-0)
SC United:
Altobelli, Naldi (19’ st Aufiero), Di Vito, Loew, Romano, Pedrocchi, Zanus, Confalonieri (38’ st Carnelli), Cesarotti (1’ st Mignosi), Volpi (25’ st Gebbia), Giuliani (33’ st Marzorati). A disposizione: Risolo, Bernello, Carnelli, Aufiero, Ballabio, Marzorati, Galli, Gebbia, Mignosi. Allenatore: Villa
Verbano: Chiodi, Furiga, Balconi, Donzelli, Pandini, Molinari, Diallo, Maquez, Sarr (13’ st Ritondale), Radisavljevic (13’ st Garbin), Cornelli (13’ st Guerrero). A disposizione: Alesi, Pollina, Roncari, Garbin, Ritondale, Marrone, Guerrero, Zocca, Mouaden. Allenatore: Rasini
Marcatori: st: Confalonieri (U), Romano (U), Pedrocchi (U), Ritondale (V), Gebbia (U)
Arbitro: Valerio Razvan Labbrodoro di Gallarate (Fabrizio Di Cera di Busto Arsizio, Flavio Lamllari di Busto Arsizio)
Note: soleggiato – Ammoniti: Romano (U), Di Vino (U), Confalonieri (U), Molinari (V)


UNIVERSAL SOLARO – GAVIRATE 3-1

Gara abbastanza equilibrata durante la prima frazione fino al 37′ quando Latino riesce a superare Mantovani e porta avanti i padroni di casa, 1-0. Nel secondo tempo reagisce forte il Gavirate che trova subito il pareggio con il gol di Grillo in apertura di ripresa (secondo minuto) e continua a spingere cercando la rimonta. L’Universal si difende con ordine e riesce a reagire sul finale trovando il gol con l’ex Cinotti al 30′ e al fotofinish, al 50′, chiude i giochi con Belnome, altro ex di giornata.

IL TABELLINO
UNIVERSAL SOLARO – GAVIRATE 3-1 (1-0)
Universal Solaro:
Pasiani, Summa (41’ st Fabbri), Trionfo, Greco, Panariello, Romano, Latino (44’ st Comani), Decarlo (41’ st Giordano), Briancesco (20’ st Tartaglione), Ragaiolo (20’ st Cinotti), Belnome. A disposizione: Capuano, Gussoni, Sordillo, Giordano, Comani, Fabbri, Tartaglione, Gorla, Cinotti. Allenatore: Praino
Gavirate: Mantovani, Grillo, Giomi, Martinoia, Praderio, Asprella (41’ st Maccari), Trotta (16’ st Marras), Torelli, Spada, Mastromatteo (41’ st Cigolini), Torti (1’ st Fiore). A disposizione: Montorio, Marchioro, Trancanella, Maccari, Marras, Cigolini, Fiore, El Matrague. Allenatore: Paolillo
Marcatori: pt: 37’ Latino (U); st: 2’ Grillo (G), 30’ Cinotti, 50’ Belnome (U)
Arbitro: Simone Cimino di Monza (Siyad Ali Hussein di Saronno, Davide Guglielmini di Saronno)
Note: coperto – Ammoniti: Summa (U), Grillo (G), Trotta (G)


ACCADEMIA INVERUNO – CANEGRATE 2-2


AURORA CANTALUPO – ACCADEMIA VITTUONE 2-1


CERIANO LAGHETTO – ACCADEMIA BMV 0-2


VIGHIGNOLO – CASTANESE 6-1


In redazione Matteo Calcagni

Articolo precedente6^ – Poker del Marnate alla Vanzaghese! Il Cassano torna a vincere e l’Antoniana si fa recuperare dal Robecchetto
Articolo successivo7^ – Derby alla Sestese, 2-0 sulla Vergiatese. 1-1 tra Caronnese e Sedriano. Sconfitta della Besna con la Rhodense

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui