E’ un giornata che potremmo definire quasi “ordinaria” questa 6^ del girone X, con il gruppetto di testa che in toto porta a casa i 3 punti, portando di fatto pochi cambiamenti nelle parti alte della classifica. Trionfa, dopo i due pareggi di fila, la Valcuviana con un roboante 6-1 sulla Concagnese che certifica il ritorno in ottima forma della formazione di Devardo. Non è da meno il Varano, che si porta a casa con un rocambolesco 4-3 il match con il Cittiglio; mentre trionfano in trasferta Buguggiate (0-2 sul Caravate) e Tre Valli (0-4 sul Casbeno). Finisce invece in parità il big match di giornata tra Eagles Caronno e Cuassese, in un 3-3 pieno di emozioni. Domenica positiva infine anche per Lonate Ceppino, Gazzada Schianno e Bosto, che si portano a casa tutte e tre i 3 punti e si avvicinano con convinzione alla zona playoff.

EAGLES CARONNO – CUASSESE 3-3

CARONNO VARESINO – A Caronno va in scena una partita ad alto tasso di spettacolo ed emozioni forti. Eagles Caronno e Cuassese si affrontano a viso aperto, regalando al pubblico una sfida ricca di gol, colpi di scena e ribaltamenti di fronte continui. Entrambe le squadre arrivano da due vittorie consecutive e scendono in campo con l’obiettivo di prolungare la propria striscia positiva. Nella prima frazione i padroni di casa mettono subito le cose in chiaro e al 18’ trovano il vantaggio: Bardelli recupera palla sulla trequarti, si accentra e con il destro disegna una parabola che rimbalza davanti a Bevilacqua e si infila in rete. L’Eagles prende fiducia e al 32’ raddoppia con un gran numero di Ruzza che, lanciato in profondità, vince il duello con Spoti e con un pallonetto delizioso batte il portiere in uscita. Sembra tutto in discesa per i caronnesi, ma la Cuassese rientra in campo con tutt’altro spirito e nei primi 15 minuti della ripresa cambia il volto del match: al 3’ Caldogno inventa un gol straordinario dai 20 metri che riapre i giochi, poi al 12’ è Di Benedetto, bravo a resistere al contrasto sulla destra e a mettere in mezzo con il mancino, a servire un pallone che Cervone devia quanto basta per beffare il portiere e firmare il 2-2. L’intensità resta altissima, la partita si infiamma nel finale e al 48’ arriva il sorpasso ospite: Incendi serve Cervone che dal limite dell’area trova una conclusione perfetta sotto l’incrocio per il gol del 2-3 e la doppietta personale. La Cuassese sembra aver completato la rimonta, ma il Caronno non si arrende e al 50’, nell’ultima occasione utile, trova il pareggio: palla buttata in area, rovesciata spettacolare di Vedovato che si stampa sulla traversa e sulla ribattuta Giardino si coordina in semi rovesciata e insacca il 3-3 con un gesto tecnico da applausi. Finisce così una gara vibrante, che premia il coraggio e la qualità di entrambe le squadre, protagoniste di uno dei pareggi più belli della stagione. Un punto a testa che tiene vive le rispettive strisce positive e certifica il valore di due formazioni capaci di emozionare fino all’ultimo secondo.

IL TABELLINO
EAGLES CARONNO CUASSESE 3-3 (2-0)
Eagles Caronno: Passera, Carraro, Bassi (27’ st Fanni), Vivian, Fanali (38’ st Saporiti), Borghi (12’ st Mattiuz), Tavelli (37’ st Giardino), Vedovato, Bardelli (21’ st Tullio), Ruzza, Scaccabarozzi. A disposizione: Rovetta, Levorin, Chakir, Sorrentino. Allenatore: Bongiorni
Cuassese: Bevilacqua, Fabbrini (44’ st Cardelli), Manfredini, Bosio, Spoti, Di Benedetto, Caldogno (50’ st Caprino), Keller, Cervone, Brancato (3’ st Basaglia), Scaglioni (21’ st Incendi). A disposizione: Neuroni, Cialona, Franzetti, Galipò, Narcisi. Allenatore: Pedoja
Arbitro: Alessandro Onofrio di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 18’ Bardelli (CU), 24’ Ruzzo (CA); st: 3’ Caldogno (CU), 18’ Cervone (CU), 48’ Cervone (CU), 50’ Giardino (CA)
Note Ammoniti: Vian (CA), Bardelli (CA), Fabbrini (CU), Cervone (CU), Brancato (CU), Neuroni (CU)


MALNATESE – GAZZADA SCHIANNO 1-3

MALNATE – Ottima prova del Gazzada Schianno, che espugna il campo della Malnatese con il risultato di 1-3 e consolida la sua posizione in classifica, salendo a 10 punti. Per la squadra di mister Colombo, si tratta di un successo che tiene viva la striscia di risultati utili consecutivi, mentre, al contrario, continua il periodo difficile per la Malnatese, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale e costretta ad arrendersi nonostante alcuni momenti in cui ha sfiorato il pareggio. Il match è stato deciso da una doppietta di Tadiello e dalla rete di Facco, con il gol della bandiera per i padroni di casa siglato da Mason in pieno recupero.

PRIMO TEMPO – La prima frazione di gioco inizia con un approccio offensivo da parte del Gazzada, che al 3’ si fa vedere con una conclusione alta di Tadiello, a cui segue al 7’ un tiro debole di sinistro di Saitta, facilmente parato da Veneziano. I gialloblù prendono di fatto il comando delle operazioni, affidandosi spesso alle giocate in profondità per i rispettivi uomini offensivi. Al 17’, l’arbitro ferma Granelli per un fuorigioco apparso molto dubbio, proprio mentre l’attaccante si stava involando a tu per tu con il portiere, mentre al 24’, sempre Granelli ha un’altra grandissima chance: servito da un lancio preciso di Bottelli, si ritrova ancora solo davanti a Veneziano, ma allarga troppo la conclusione, mancando il bersaglio. Il meritato vantaggio del Gazzada arriva al 27’: su un cross di Saitta, il pallone viene deviato e finisce sui piedi di Tadiello, che non ci pensa due volte e calcia al volo, insaccando la palla sul palo lontano per lo 0-1. Nel finale di tempo, la Malnatese fatica a creare pericoli concreti, mentre il Gazzada sfiora il raddoppio proprio all’ultimo secondo. Al 45’, su una bella sventagliata di Mastrogiacomi, la palla giunge a Granelli, che però spara alto una conclusione al volo.

SECONDO TEMPO – La Malnatese rientra in campo con maggiore determinazione. Al 7’, Montalbetti si fa notare con un colpo di testa che termina fuori. La grande occasione per i padroni di casa arriva al 12’: dopo un batti e ribatti in area piccola, il pallone carambola sui piedi di Arrighi, che ha il più facile dei compiti. La sua conclusione, tuttavia, è schiacciata a terra e permette al portiere Zerboni di disinnescare il pericolo, compiendo una parata cruciale. Arrighi ci riprova immediatamente al 13’ con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, ma Zerboni è ancora attento e para. Nel momento migliore della Malnatese, arriva la doccia fredda del raddoppio ospite al 23’. Tadiello calcia una punizione potente che si stampa sulla traversa; Grimaldi non riesce a trovare il tap-in vincente, ma sulla ribattuta il subentrato Facco è il più lesto di tutti e insacca il 2-0 per il Gazzada. Il gol taglia le gambe ai padroni di casa e al 36’ il Gazzada mette il sigillo sulla partita. Tadiello, in azione personale, scatta palla al piede e viene atterrato in area da Bernasconi. L’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore. Dal dischetto, lo stesso Tadiello si dimostra implacabile, trasformando la sua doppietta personale e portando il risultato sul 3-0. A tempo scaduto, al 50’ in pieno recupero, la Malnatese trova il gol che addolcisce la sconfitta: Mason lascia partire una conclusione da fuori area che trova l’angolino basso alle spalle di Zerboni, fissando il risultato finale sul 1-3.

IL TABELLINO
MALNATESE – GAZZADA SCHIANNO 1-3 (0-1)
Malnatese
: Veneziano, Valli, Germaj, Luca, Montalbetti (44’ st Beraldo), Bernasconi, Arrighi, Mason, Gerotti (8’ st Ekesili), Squillace, Veronese (27’ st Alberto). A disposizione: Veronese, Molteni, Loshaj. Allenatore: Maresca
Gazzada Schianno: Zerboni, Saitta, Tamborini, Vivona, Cian, Mastrogiacomi, Cinardi (15’ st Facco), Bottelli, Grimaldi (35’ st Mara), Tadiello (44’ st Montalbetti M.), Granelli (15’ st Sarr). A disposizione: Bernabo, Montalbetti D., Bernasconi, Vasco. Allenatore: Colombo
Arbitro: Giuseppe Simeone di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 27’ Tadiello (G); st: 23’ Facco (G), 36’ rig. Tadiello (G), 50’ Mason (M)
Note: Ammoniti: Bernasconi (M), Saitta (G), Cinardi (G), Tadiello (G)


CITTIGLIO – VARANO BORGHI 3-4

CITTIGLIO – Gioca il Varano? Spettacolo assicurato. Per l’ennesima volta in stagione infatti i rosanero portano a casa un match al cardiopalma, quest’oggi 4-3 sul campo del Cittiglio, confermandosi come miglior attacco del campionato e al secondo posto in classifica. Match che fin dai primissimi istanti regala show ai presenti; nel giro di dieci minuti vanno a segno nell’ordine Leone, De Taddeo Al. (che infila nella sua porta), Bruno e Cornelli, fissando già il parziale sul 2-2. A metà frazione il solito Broggi Alberto porta i suoi avanti di uno, vantaggio che resisterà appena una decina di minuti, fino alla rete del 3-3 di Girardi. Nella ripresa un capolavoro, l’ennesimo da inizio stagione di Broggi Alberto regala vittoria e tre punti pesantissimi i suoi rosanero, ora a quota tredici punti in classifica. Cittiglio che rimane invece fermo a quota quattro. 

PRIMO TEMPO – Pronti, partenza e spettacolo; si può riassumere così il primo tempo di Cittiglio e Varano Borghi. Dopo due minuti sono infatti i padroni di casa a sbloccare l’incontro, grazie alla rete di Leone. Il numero dieci scambia bene con Girardi e dall’interno dell’area di rigore, con il mancino manda in buco d’angolo, imprendibile per Guadagna.
Neanche il tempo di festeggiare per il Cittiglio che De Taddeo Al., con la complicità di Martino fa il regalo di Natale anticipato ai rosanero: il difensore di casa scarica di testa indietro per il suo portiere, il quale viene incredibilmente sorpassato dal pallone, con la sfera che si insacca in fondo al sacco. Passano altri due minuti e il Cittiglio trova il nuovo vantaggio, questa volta con Bruno; l’attaccante numero nove è bravo a sfruttare un pallone rimasto in area del Varano e ad insaccare da pochi passi.
Al 10’ del primo tempo il Varano trova la rete del pari, grazie al mancino da fuori di Cornelli; la mezzala rosanero riceve da Milano e, dai venticinque metri, scarica in porta un sinistro a fil di palo su cui Martino non riesce ad intervenire.
Al minuto 28 il Varano Borghi trova il primo vantaggio di giornata con la solita firma di Broggi Alberto. Il capocannoniere del Varano scambia con Milano e dal limite dell’area colpisce con un mancino potente, bucando per la terza volta Martino.
Sul finale di tempo il Cittiglio agguanta il pari: cross dalla sinistra di Biganzoli e mancino al volo di Girardi che fissa il 3-3, in un primo tempo dove le difese, per utilizzare un eufemismo, sono state al quanto “balneari”. 

SECONDO TEMPO – Ripresa che vede “solidificarsi un po’ la fase difensiva, dopo lo show di goal, ma anche di errori della prima frazione. La rete che decide l’incontro arriva dopo dieci minuti di secondo tempo, nuovamente con Broggi Alberto. L’undici rosanero scambia ancora con Milano e da fuori area, con il suo mancino, toglie le ragnatele dal sette, portando i suoi avanti di uno. Il forcing finale del Cittiglio, rimasto in superiorità numerica causa espulsione per doppio giallo di Broggi Alberto, non crea particolari insidie dalle parti di Guadagna e, dopo cinque minuti di recupero è il Varano a festeggiare, che supera nuovamente il Cittiglio dopo la finale playoff della scorsa stagione. 

IL TABELLINO
CITTIGLIO – VARANO BORGHI 3-4 (3-3)
Cittiglio
: Martino 5, Pirovano 5,5 (36’ st Biondo 6), De Taddeo Al. 5, Biganzoli 6 (46’ st Di Pietromica sv), Colazo 5, Lembo 6,5, Giannone 5,5 (22’ st Van Den Berg 6), Malo 5,5, Bruno 6, Leone 6,5 (19’ st Cammareri 6), Girardi 6,5. A disposizione: Giudice, Gomez, De Taddeo An., Piemontese, Lopez. Allenatore: Giussani
Varano Borghi: Guadagna 6, Bresil 5,5, Basso 6,5, Roncari 5,5 (12’ st Canziani 6), Palatrasio 6,5, Ferrarese 6,5, Cornelli 7 (43’ st Merigo 6), Ianni 6,5, Milano 7 (34’ st Murgia 6), Broggi Alessandro 6, Broggi Alberto 7,5 (28’ st Piccinelli 6,5). A disposizione: Mattioni, Cataldo, Garegnani, Locatelli, Negri.
Marcatori: pt: 2’ Leone (C), 4’ De Taddeo Al. aut. (V), 6’ Bruno (C), 10’ Cornelli (V), 28’ Broggi Alberto (V), 41’ Girardi (C); st: 11’ Broggi Alberto (V) 
Arbitro: Plumari Lorenzo (Busto Arsizio)
Note – Giornata coperte, terreno in discrete condizioni, spettatori 65 circa. Ammoniti: De Taddeo Al. (C), Malo (C), Girardi (C), Palatrasio (V), Broggi Alessandro (V). Espulsi: Broggi Alessandro (V). Recupero: 1’ – 5’


CARAVATE – BUGUGGIATE 0-2

Vittoria importante per dare continuità e tenere il passo in classifica per il Buguggiate, che espugna il campo del Caravate per 2-0. Una rete per tempo decide un match teso ed equilibrato: al 34′ è Bovo, su servizio di De Gateano, a sbloccare il match, con lo stesso De Gaetano che al 45′ sciupa la possibilità di entrare nel tabellino dei marcatori mandato sul palo un calcio di rigore. Nella ripresa, a poco più di 15′ dalla fine ci pensa invece il solito Bernasconi a siglare il raddoppio, con i biancoblù che salgono così a quota 12 punti e tengono sempre nel mirino Varano e Valcuviana.

IL TABELLINO
CARAVATE – BUGUGGIATE 0-2 (0-1)
Caravate
: Merizzi, Ghiringhelli (28′ st Roncari), Perego (6′ st Cataldo), Tancredi, Di Pietromonica (6′ st Macella), Casartelli, Fagnani (21′ st Frigerio), Pinorini, Rando, Bavo (21′ st Galbiati), Avigni. A disposizione: Carlesso, Tatti, Infentino, Bassi. Allenatore: Genovese
Buguggiate: Diana, Degli Abbati, Wafo, Tiago, Binda, Bregnaj (43′ st Bardelli), Bovo (46′ pt Agnero), Ndizie, Bernasconi, Gitti, De Gaetano (21′ st Ianni). A disposizione: Da Pos, Corti, Sula, Massara, Lekaj, Franco. Allenatore: Bongiolatti
Arbitro: Marco Nicoli di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 34′ Bovo (B); st: 28′ Bernasconi (B)
Note: Ammoniti: Frigerio (C), Tiago (B), Bregnaj (B), Gitti (B)


CASBENO – UNION TRE VALLI 0-4

Vince e convince l’Union Tre Valli, chiamata ad una vera e propria prova di maturità superata a pieni voti. La formazione di mister Caporali riesce infatti nel compito di confermarsi lì in alto, facendolo con una prestazione qualitativa che si materializza con il 4-0 finale. Maggi apre le marcature, Bodari sale in cattedra con una doppietta, intervallata dal gol su punizione del subentrato Leonardi. Per il Casbeno si concretizza così la terza sconfitta consecutiva e una posizione in zona playout che impone una reazione netta nelle prossime giornate.

IL TABELLINO
CASBENO – UNION TRE VALLI 0-4
Casbeno
: Santin, Venturini, Piacentini, Curatolo, Dosi, Canaglia, Dominici, Guglielmi, Arena, Perri, Usai. A disposizione: Prato, Ponti, Scalese, Crespi, Avigni, Vigorelli, Cufaj, Bertolina, Iazzetta. Allenatore: Martino
Union Tre Valli: Valsecchi, Carcano, Sgarbi, Bruno, De Maddalena, Zidane, Maggi, Aldegheri, Bodari, Londino, Lercara. A disposizione: Grimaldi, Bellorini, El Fatni, Francescato, Memhel, Pastorelli, Rogna, Vecera, Leonardi. Allenatore: Caporali
Arbitro: Giuseppe Palermo dii Varese
Marcatori: Maggi (T), Bodari (T), Leonardi (T), Bodari (T)


VALCUVIANA – CONCAGNESE 6-1

Se una risposta serviva, beh, eccola qui. La Valcuviana si rialza prepotentemente e, dopo i due pareggi consecutivi, mette in mostra tutta la sua potenza offensiva e stravince per 6-1 contro la Concagnese, mantenendo la vetta della classifica. La partita si accende subito. Nonostante il vantaggio ospite firmato da Belotti al 4′, la Valcuviana ribalta rapidamente il risultato: prima pareggia con De Maddalena al 10′, poi si porta in vantaggio al 29′ grazie ad Asero, chiudendo il primo tempo sul 2-1. Nella ripresa è un monologo dei padroni di casa: a segno vanno Torno (3′ st), Gandolfo (8′ st) e ancora De Maddalena (28′ st) con la sua doppietta personale. Il definitivo 6-1 è siglato da Crini al 40′, che chiude un match senza storia nel secondo tempo.

IL TABELLINO
VALCUVIANA – CONCAGNESE 6-1 (2-1)
Valcuviana
: Ruzzoni, De Maddalena (30′ st Giussani), Essan, Rossi (29′ pt Gningue), Giani (37′ st Mara), Crini, Asero (27′ st Feltrini), Olaya, Torno (1′ st Riganti), Verde, Gandolfo. A disposizione: D’Andrea, Panosetti, Giammarresi, Ba. Allenatore: Devardo
Concagnese: Paffumi, Papagna (1′ st Lentini), Miatello, Rossi (1′ st Mollo), Fante (1′ st Colombo), Belotti, Cornateanu, Maganzini (1′ st Anzani), Bettoni, Simoncelli, Giacomini (37′ st Cali). A disposizione: Vertulli, Mahjoubi, Garavaglia. Allenatore: Castrogiovanni
Arbitro: Federico Murgida di Gallarate
Marcatori: pt: 4′ Belotti (C), 10′ De Maddalena (V), 29′ Asero (V); st: 3′ Torno (V), 8′ Gandolfo (V), 28′ De Maddalena (V), 40′ Crini (V)
Note: Ammoniti: De Maddalena (V), Giani (V), Papagna (C), Fante (C), Belotti (C), Maganzini (C)


LONATE CEPPINO – AURORA INDUNO 4-3

Una partita incredibile e ricca di emozioni quella tra Lonate Ceppino e Aurora Induno, terminata con la vittoria per 4-3 dei padroni di casa dopo un continuo susseguirsi di gol e ribaltamenti di fronte. L’Aurora Induno parte meglio e va in vantaggio al 14′ con Ceci. Il Lonate Ceppino risponde prontamente e ribalta il risultato prima dell’intervallo con le reti di Federico (20′) e Rignanese (28′). La ripresa è puro spettacolo: gli ospiti pareggiano con Binda al 20′, e due minuti dopo si portano addirittura sul 2-3 grazie a Fairtlough. Sembra fatta per l’Aurora, ma il Lonate Ceppino trova la forza per il controsorpasso finale: al 30′ Callegarin pareggia i conti e, otto minuti dopo (38′), completa la sua doppietta personale e la rimonta decisiva, siglando il gol del definitivo 4-3.

IL TABELLINO
LONATE CEPPINO – AURORA INDUNO 4-3
(2-1)
Lonate Ceppino: Napoli, Galli, Nocera, Molteni, De Gan, Chiorazzo, Federico, Santoro, Rignanese, Callegarin, Betto. A disposizione: Gallan, Recchia, Redaelli, Dalla Costa, Marongiu, Rossi, Liano, Ferro, D’Angelo. Allenatore: Leuchi
Aurora Induno
: Mambretti, Bogdan, Ventura, Zampieri, Giardino, Lucarelli, Campea, Ricci (1′ st Fairtlough), Rossi (1′ st Casati), Binda, Ceci. A disposizione: Shpati, Albergatore, Ramos, Scalamandre, Valenti, D’Uva, Cardoso. Allenatore: Criscimanni
Arbitro: Pascal Ilboudo di Varese
Marcatori: pt: 14′ Ceci (I), 20′ Federico (L), 28′ Rignanese (L); st: 20′ Binda (I), 22′ Fairtlough (I), 30′ Callegarin (L), 38′ Callegarin (L)


UGGIATESE – BOSTO 0-5

Una vera e propria prova di forza per il Bosto, che si impone con un netto 0-5 sul campo dell’Uggiatese, dominando il match dal primo all’ultimo minuto. La vittoria è stata sigillata dalle doppiette di Bertolotti e Lim, a cui si aggiunge il gol di Carabelli, che hanno permesso al Bosto di travolgere gli avversari e chiudere il match con un risultato tennistico. Una prestazione convincente per il Bosto, mentre per l’Uggiatese si tratta di una sconfitta pesante che costringerà la squadra a una pronta reazione nelle prossime giornate.

IL TABELLINO
UGGIATESE – BOSTO 0-5
Uggiatese
: Rufo, Ferraris, Donadini, Moretti, Laudisio, Vena, Ferrario, Capiaghi, Taiana, Toyi, Bernasconi. A disposizione: Perin, Saldarini, Lubrina, Ronchetti, Sclabas, Papis, Donadini, Sanfilippo. Allenatore: Schena
Arbitro: Federico Cantu’ di Varese
Marcatori: Bertolotti (B), Bertolotti (B), Carabelli (B), Lim (B), Lim (B)

Francesco Vasco

Articolo precedenteIl Cassano torna al successo, altra domenica difficile per la Folgore Legnano: 2-1
Articolo successivo6^ – Poker del Marnate alla Vanzaghese! Il Cassano torna a vincere e l’Antoniana si fa recuperare dal Robecchetto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui