
Domenica 26 ottobre alle ore 14.30 torneranno in campo le squadre dei Gironi A e N di Prima Categoria con il 7° turno di campionato. La stagione prosegue tra equilibrio e incertezza, con ogni giornata capace di cambiare gli scenari. Il weekend si preannuncia intenso e tutto da seguire.
GIRONE A
Il quadro di giornata offre l’interessante derby lariano tra Cassina Rizzardi (7pt) e Aurora Montano Lucino (3pt): sfida che mette in palio punti pesanti per uscire dalle zone calde della classifica.
SQUALIFICATI
Valentino Melfi (Cassina Rizzardi) per due giornate.
Faloppiese Olgiate Ronago – Laveno Mombello (ore 14.30)
Non certo il miglior momento stagionale per il Laveno (10pt) che in campionato è reduce da una sconfitta e da un pareggio a reti bianche, mentre in Coppa è caduto tra le mura amiche contro il Tradate. La trasferta sul campo della Faloppiese Olgiate Ronago (8pt) non è impossibile sulla carta, mai lariani sono reduci da una vittoria che ha ridato entusiasmo: sfida tutta da vivere.
France Sport – Itala (ore 15.30)
Partita a più facce. Se da una parte i pronostici pendono sul fronte degli ospiti, i padroni di casa hanno comunque qualche freccia al proprio arco. La France Sport (3pt) non è riuscita a dar seguito il successo sul Brebbia cadendo rovinosamente alle Bustecche contro il San Michele. L’Itala (10pt) arriva però da due pareggi consecutivi che ne hanno rallentato la corsa: tutto può succedere.
SQUALIFICATI
Andrea Rubino (Itala) per due giornate.
Gorla Minore – Veniano (ore 15.00)
Il Gorla Minore (12pt) ha presentato preannuncio di reclamo dopo la sconfitta per 1-0 sul campo del Luisago. In attesa di capire se il ricorso verrà accettato o meno dal Giudice Sportivo, i gialloblù sono pronti a rilanciarsi ospitando il Veniano (12pt) per il secondo big match consecutivo. I rossoblù sono l’unica squadra oltre all’Ardita Cittadella a non aver mai perso: un successo in questa sfida garantirebbe un pass per l’altissima classifica.
SQUALIFICATI
Matteo Bertelli (Veniano) per una giornata.
Luisago Grandate – Cantello Belfortese (ore 14.30)
L’attuale capolista Luisago Grandate (15pt) aspetta a sua volta di conoscere il verdetto del Giudice Sportivo, ma al tempo stesso è tiene la guardia altissima in vista dell’insidia Cantello Belfortese (7pt): i biancorossi non hanno ancora trovato la costanza necessaria per stanziarsi in alta classifica, ma hanno già dimostrato di poter far male alle big e, per parola di Edoardo Calemme, sono pronti allo scherzetto.
SQUALIFICATI
Nicolò Maiorano (Luisago Grandate) per una giornata.
Olimpia Tresiana – San Michele (ore 14.30)
Sei sconfitte consecutive pesano a bilancio e lo zero in classifica ha portato all’esonero di Alessandro Segrada che è stato rilevato dall’esperienza di Max Dell’’Ovo. L’Olimpia Tresiana cerca la scossa giusta, ma il San Michele (7pt) è reduce dalla super vittoria sulla France Sport e punta all’allungo sulla zona playout.
SQUALIFICATI
Loris Dell’Aiera (Olimpia Tresiana) per quattro giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.
Tradate Abbiate – Ardita Cittadella (25/10 ore 20.00)
Il doppio confronto con il Laveno (0-0 in campionato, 2-3 in Coppa) è stato sicuramente propedeutico al Tradate Abbiate (6pt) che sta provando a dare la svolta alla sua stagione: l’anticipo di lusso del sabato sera contro l’Ardita Cittadella (14pt) sarà forse il banco di prova definitivo, tenendo conto che entrambe si presenteranno allo stesso livello avendo giocato mercoledì sera in Coppa.
Valceresio – Brebbia (ore 15.30)
Obiettivi diversi (ma non troppo), stessa situazione di classifica: Valceresio e Brebbia, appaiate a 10 punti, si sfidano in 90’ di fuoco ai margini della zona playoff. I biancoverdi sembrano essersi ripresi dal momento complicato, mentre i gialloblù (dopo esser tornati alla vittoria per 2-0 sull’Olimpia) vogliono dimostrare che il passo falso con la France Sport è stato solo un incidente di percorso.
GIRONE N
La Turbighese (14pt) ha il Marnate Gorla nel mirino e la sfida al Nerviano (9pt) è un crocevia da non sbagliare. Il Pontevecchio (8pt) punta invece la zona playoff: tre punti alla portata contro il fanalino di coda Real VanzagheseMantegazza (3pt). Ticinia Robecchetto (7pt) e Mocchetti (6pt) sono invece alla ricerca di punti preziosi per risalire in classifica.
Accademia Bustese – Antoniana (ore 14.30)
È praticamente un testacoda quello che vedrà l’Antoniana (3pt) provare a fermare la marcia dell’Accademia Bustese (14pt), una delle tre squadre ancora imbattute; i giallorossi, viceversa, sono gli unici a non aver mai vinto e sognano il colpaccio che potrebbe svoltare la stagione.
Folgore Legnano – Marnate Gorla (ore 14.30)
Avvio di stagione nettamente al di sotto delle aspettative per la Folgore Legnano (4pt) che ha optato per l’esonero di Luciano Viscomi. Al timone la coppia Pasquale Flagiello/Andrea Martarelli e per il duo sarà un battesimo di fuoco contro il Marnate Gorla (15pt) del grande ex Rocco Amendolara. La capolista non ha dubbi e vuole mettere in chiaro una volta di più il proprio obiettivo, a maggior ragione dopo la delusione di Coppa.
SQUALIFICATI
Edoardo Migliorati (Marnate Gorla) per una giornata.
Matteo Sangalli (Folgore Legnano) per una giornata.
Parabiago – Union Villa Cassano (ore 14.30)
Big match d’alta classifica con l’Union Villa Cassano (10pt), riscattatosi dalla sconfitta contro la Real VanzagheseMantegazza superando la Folgore Legnano, che farà visita al Parabiago (12pt). I milanesi sono una delle tre imbattute: esame di primissimo livello che i rossoblù non dovranno fallire.
Valle Olona – Vela Mesero (ore 14.30)
Valle Olona (7pt) ancora falcidiato dalle assenze: quello con il Vela Mesero (7pt) è pertanto un autentico scontro diretto di metà classifica che, in caso di successo, potrebbe prepotentemente rilanciare le ambizioni di una delle due squadre.
SQUALIFICATI
Filippo Garavaglia (Vela Mesero) per due giornate “Per atto di violenza nei confronti di un calciatore avversario”.
Mattia Manfredi (Valle Olona) per tre giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.
Samuele Pagani (Valle Olona) per tre giornate “Per condotta irriguardosa nei confronti dell’arbitro”.
Oumar Diao (Valle Olona) per una giornata “Per offese e inizio di rissa nei confronti di alcuni sostenitori avversari, al termine della gara”.
Centro Giov. Boffalorese – Academy Uboldo (ore 14.30)
L’Academy Uboldo (7pt) è in netta crescita e i punti a referto collezionati fin qui arrivano proprio dalle ultime tre sfide: la trasferta sul campo del Centro Giov. Boffalorese (8pt) rappresenta dunque un ulteriore step di crescita che potrebbe allontanare i varesotti ancor di più dalla zona playout.
TC





























