
Finisce 1-1 la sfida tra Gavirate e Ispra, punto d’oro per l’Ispra che muove, di poco, la classifica. Vittoria 2-0 per il Luino sul Verbano che, nonostante l’ennesima buona prestazione resta fermo in fondo alla classifica. Cade, invece, nel recupero il Morazzone, in casa con l’Universal Solaro. 0-0 nell’anticipo di sabato tra Canegrate e Ceriano Laghetto.
GAVIRATE – ISPRA 1-1
GAVIRATE- Un punto a testa per Gavirate e Ispra: risultato corretto visto il numero delle occasioni create dalle due compagini e l’equilibrio regnante. Il primo tempo è avaro di occasioni fino al calcio di rigore conquistato dagli ospiti e fallito successivamente. Sul finale il Gavirate si porta in vantaggio grazie alla rete da rapinatore d’area di Spada. Nella seconda frazione di gara la partita rimane in equilibrio, con gli ospiti che trovano la rete del pari verso la mezz’ora. Verso la fine del match le due squadre si allungano alla ricerca del gol decisivo, ma il fischio del direttore mette fine a tutto. 1-1 il risultato finale.

PRIMO TEMPO- Nei primi minuti di gara le due formazioni alternano possessi alla ricerca di spazi, trovando la solidità della linee difensive. Nel corpo centrale non si registrano grandi occasioni, gli uomini allenati da Raza riescono a rompere l’equilibrio e presenziare maggiormente l’area avversaria. Dopo istanti di pressing, gli ospiti ottengono la prima grande occasione: al 26’ Rognone entra all’interno dell’area di rigore e viene atterrato dal numero due rossoblù; il direttore di gara non ha dubbi e comanda il calcio di rigore. Sulla battuta va proprio l’attaccante in maglia undici che colpisce secco sul lato sinistro ma Mantovani è bravissimo, in distensione, a neutralizzare e mandare in corner. Il brivido del penalty rinvigorisce l’animo dei padroni di casa, i quali portano alto il baricentro e mettono in guardia la difesa biancoblu. Al 37’ il Gavirate passa in vantaggio, sfruttando le incertezze degli ospiti nella gestione difensiva all’interno dell’area. Il corner battuto da Cigolini viene prontamente respinto in zona della trequarti, da cui Giomi fa partire un siluro che si impatta sulle mani dell’estremo difensore ; il pallone rimane vagante davanti alla porta dove si immola Spada che spinge in rete. Negli attimi successivi i padroni di casa collezionano diverse occasioni, tra le quali il tiro interno all’area tentato dall’autore della rete e parato da Scapolo. Il Gavirate chiude il primo tempo in zona d’attacco e con un ultimo tentativo in pieno recupero: El Matrague conduce palla nella zona di trequarti e fa partire un destro insidioso che costringe Scapolo ad un ulteriore intervento. Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-0.

SECONDO TEMPO- L’Ispra rientra dagli spogliatoi con tanta voglia di riscatto e nei primi minuti impone un forte pressing. I tentativi rischiano di concretizzarsi con un’azione fulminea e pericolosa, ma un offside brucia il sogno del pareggio. Qualche istante successivo un fallo di Spada in attacco costringe gli ospiti a giocare in dieci, a causa del duro colpo subito da Palazzesi. Il numero tre non riesce a recuperare e viene sostituito con l’ingresso di Corti. Il corpo centrale del secondo tempo rimane bilanciato con occasioni da ambo le parti, le quali tuttavia non riescono a trovare l’affondo. Al 24’ Trotta pesca Spada in area biancoblu, ma la fretta del numero undici lo porta ad un tiro troppo lento, facile preda di Scapolo. Non contento, l’esterno rossoblu serve un assist al numero nove, che si libera di ben due avversari, ma il tiro risulta impreciso e accarezza il palo; l’azione si conclude con una rimessa dal fondo. La risposta dell’Ispra arriva al 27’ minuto: Rognone viene lanciato all’interno dell’area di rigore, si libera dalla morsa avversaria e sigla la rete sul secondo palo, che ristabilisce la parità. Negli ultimi minuti del match il risultato rimane incerto, in quanto entrambe le squadre non perdono aggressività e mantengono un assetto alto. Al 40’ il rilancio sporco di Mantovani rischia di compromettere il pari, ma è lesta la difesa a mettere una pezza all’errore del portiere. Il recupero è infuocato: Esteri prende giallo per simulazione e lo sprint finale del Gavirate viene soppresso dal fischio per fuorigioco del direttore di gara. Il Gavirate chiude la partita in attacco, con una punizione tutt’altro che irresistibile che viene sventata dalla difesa avversaria. Dopo attimi di paura per gli ospiti, arriva il triplice fischio che consolida il risultato di 1-1.
I MIGLIORI IN CAMPO
Spada 7 (Gavirate) : Dai piedi del numero undici giungono le occasioni più importanti: rete da rapinatore d’area nel primo tempo, ottima copertura della sfera e grande esplosività.
Rognone 7 (Ispra) : L’attaccante di Ispra è sotto i riflettori nella gara odierna. Nel primo tempo conquista il calcio di rigore, si incarica della battuta ma fallisce. L’errore dagli undici metri non intacca la sua prestazione: dimostra di essere il più propositivo in fase d’attacco e sigla la rete che vale il pareggio.
I COMMENTI
Paolillo (allenatore del Gavirate): “ Non sono contento di quello che abbiamo fatto, il risultato è giusto per quello che ho visto. C’è il fattore età ma non mi è piaciuto l’atteggiamento in campo, devono trovare equilibrio ed essere più costanti. C’è da lavorare e continuare a crescere”.
Raza (allenatore dell’Ispra): “Finché non riusciamo a sbloccarci sarà sempre molto difficile. Sapevamo della grinta avversaria e rincorrere, dopo il gol subito, non è stato semplice. Recupereremo altri giocatori in vista di domenica, che sarà un test molto difficile”.
IL TABELLINO
GAVIRATE – ISPRA 1-1 (1-0)
Gavirate: Mantovani 7, Asprella 5.5 (45’ st Marchioro sv), Grillo 6, Giomi 6, Praderio 6, Torelli 6 (31’ st Torti 6), Trotta 6, Cigolini 6 (1’ st Marras 6), El Matrague 6.5, Fiore 6 (1’ st Martinoia 6), Spada 7 (31’ st Chiesa 6). A disposizione: Montorio, Marchioro, Maccari, Trancanella, Marras, Martinoia, Torti, Chiesa. Allenatore: Paolillo
Ispra: Scapolo 5.5, Famà 6, Palazzese 6 (21’ st Corti 6), Esteri 6, Granai 6 (37’ st Piras sv), Mattioni 6, Groppo 6.5, De Rosa 5.5 (16’ st Deplano 6) , Vara 6, Truzzi 6, Rognone 7 (45’ st Cuevas sv). A disposizione: Benesso, Corti, Barbarito, Deplano, Cuevas, Lonati, Piras, Primiceri. Allenatore: Raza
Arbitro: Nigro di Saronno
Marcatori: Pt: 37’ Spada (G); st: 27’ Rognone (I)
Note – Pomeriggio sereno, terreno in ottime condizioni.
Spettatori: 290 circa. Ammoniti: Granai (I), Spada (G), Trotta (G), Esteri (I) Giomi (G). Angoli: 5-5. Recuperi: 1’+4’
Inviato: Stefano Arioli
MORAZZONE – UNIVERSAL SOLARO 0-1
Partita equilibrata, parte meglio il Morazzone che con alcune occasioni mette sotto pressione la difesa dell’Universal. La più ghiotta capita sui piedi di Italiano che dopo aver vinto un paio di contrasti, entra in area e con la punta calcia ma il pallone esce di poco. Al 5′ del secondo tempo si fa vedere anche l’Universal Solaro, palla persa da Rizzato sulla trequarti, Romano si invola e calcia in porta ma il pallone esce sopra la traversa di poco. Sul ribaltamento di fronte Deodato entra in area e impegna Pasini che riesce a distendersi e a smanacciare in angolo. Sugli sviluppi del corner spizzata di testa di Di Davide per Castro che colpisce a colpo sicuro ma sulla linea respinge la difesa. All’8′ minuto Latino colpisce ancora da dentro l’area di rigore ma questa volta Fusani, è attento e riesce a neutralizzare la minaccia in scivolata sulla linea. Nel finale, al 49′, fallo del Morazzone a centrocampo, gli ospiti battono velocemente una sventagliata sulla sinistra dove Belnome stoppa, si accentra e calcia una conclusione centrale che però la deviazione di Cremona rende imparabile per Martignoni. Finisce 0-1 per l’Universal Solaro.
IL TABELLINO
MORAZZONE – UNIVERSAL SOLARO 0-1 (0-0)
Morazzone: Martignoni, Mantovani, Zanchin, Rizzato, Rocchetto (19’ st Cremona), Fusani, Di Davide, Italiano, Zani, Deodato (40’ st Mocellin), Castrovillari (21’ st Carnelli). A disposizione: Cherchi, Genzano, Cremona, Pedrotti, Daghini, Bosisio, Manzato, Mocellin, Carnelli. Allenatore: Rovellini
Universal Solaro: Pasiani, Summa, Trionfo, Greco, Panariello (22’ st Clerici), Comani (24’ st Decarlo), Tartaglione (38’ st Briancesco), Romano, Cinotti (47’ st Gorla), Latino, Belnome. A disposizione: Cuzzolin, Clerici, Giordano, Decarlo, Fabbri, Cristofalo, Ragaiolo, Briancesco, Gorla. Allenatore: Praino
Marcatori: st: 49’ Belnome (U)
Arbitro: Younes Kourif di Gallarate (Omar Boulahrajane di Busto Arsizio, Mattia Brigo di Gallarate)
Note: – Ammoniti: Zanchin (M), Panariello (U)
VERBANO – LUINO 0-2
In aggiornamento…
GALLARATE – AURORA CANTALUPO 0-2
Partita bloccata sullo 0-0, molto equilibrata con il Gallarate che ci prova arrivando a colpire una travresa. Ma nel secondo tempo arriva l’episodio che sblocca il match: un retropassaggio sbagliato regala un calcio d’angolo all’Aurora Cantalupo che trova il vantaggio con Martegani. Dopodiché la partita continua sullo stesso canovaccio del primo tempo, con il Gallarate che ci prova e gli ospiti che aspettano fino al 93′ quando un altro calcio d’angolo regalato questa volta da Seitaj consente all’Aurora di portarsi sul 2-0 e chiudere la partita.
ACCADEMIA VITTUONE – CASTANESE 2-1
ACCADEMIA BMV – SC UNITED 3-0
ACCADEMIA INVERUNO – VIGHIGNOLO 0-0
CANEGRATE – CERIANO LAGHETTO 0-0
In redazione Matteo Calcagni





























