
Splendida vittoria del Cantello Belfortese che supera di misura il Luisago Portichetto fuori casa. Successo del Veniano con Gorla e primo posto in classifica. Splendido tris del Laveno Mombello sul campo della Faloppiese. Triplo San Michele supera l’Olimpia Tresiana nel derby varesotto. Sconfitta per la Valceresio che cade in casa nel derby con il Brebbia. Nell’anticipo del sabato, vittoria per il Tradate 2-0 sull’Ardita Cittadella
GORLA MINORE – VENIANO 2-2
TRADATE ABBIATE – ARDITA CITTADELLA 2-0
OLIMPIA TRESIANA – SAN MICHELE 1-3
PONTE TRESA – Cambio di panchina a Ponte Tresa resosi necessario dopo il negativo inizio stagione dei ragazzi di casa, si spera che mister Dell’Ovo sappia toccare le corde giuste per dare finalmente una svolta, il San Michele spera invece di raccogliere qui punti importanti in ottica salvezza. Vince il San Michele per 3-1, vantaggio arrivato nel primo tempo, durante il quale l’Olimpia non ha mai creato pensieri alla retroguardia ospite, e risultato fissato nella ripresa, dove si è vista la reazione dei padroni di casa, ma dove gli uomini di Barassi, in contropiede, hanno subito raddoppiato e poi controllato abbastanza agevolmente la gara. La traversa di Chiarelli ed un paio di iniziative di Sottocasa, sono troppo poco per raddrizzare la gara, anche perché la rete di Longhi, arriverà solo al cinquentunesimo della ripresa, a recupero oramai scaduto.
PRIMO TEMPO – Partono abbastanza contratti i padroni di casa, ad aspettare la manovra del San Michele sotto la linea del pallone, al quattordicesimo, a seguito di una mischia in area, potrebbe passare il San Michele, Divito da distanza ravvicinata prova la conclusione, respinge Rossi in uscita bassa. Ma passano solo due minuti per il vantaggio ospite, erroraccio di Rossi che nel tentativo di rinviare con le mani colpisce la schiena di un compagno, la palla arriva a Divito che tutto solo in area non sbaglia, 1-0 e San Michele in vantaggio. Accusano il colpo gli uomini di Dell’Ovo, e al ventottesimo potrebbe arrivare anche il raddoppio, Divito, sempre lui, si fa anticipare di un soffio il tap-in ravvicinato, palla in angolo. Dall’angolo successivo il pallone lungo, oltre al secondo palo viene controllato da Maddalena che sposta la palla e scarica in porta, ottima risposta di Rossi. Sul finale del tempo prova qualche folata offensiva l’Olimpia Tresiana senza mai però riuscire ad essere pericolosa, mister Dell’Ovo dovrà riuscire a scuotere la squadra all’intervallo altrimenti sarà durissima.
SECONDO TEMPO – Ripresa, secondo minuto, l’Olimpia perde palla in attacco e con un rapido capovolgimento di fronte, la difesa si fa trovare aperta ed impreparata, Divito parte palla al piede dalla propria metà campo ed arriva sino in area avversaria, la sua prima conclusione è parata a terra da un Rossi in uscita, la sfera rimane però a disposizione di Divito che a porta sguarnita insacca. 2-0. Al quattordicesimo minuto sono davvero tante le proteste per un presunto fallo di mano nell’area del San Michele, per il direttore di gara è tutto regolare, rimane qualche dubbio. Si arriva al minuto trentadue, Sottocasa lavora una palla sulla sinistra, scarico per Chiarelli che da un metro dentro l’area prova la conclusione, traversa piena. Quattro minuti dopo, dalla parte opposta, Sottocasa prende palla vicino alla rimessa laterale, fa tutto da solo, va sul fondo, rientra in area e con il sinistro prova a cercare il palo lontano, una leggera deviazione disperata di un difensore mette la palla in angolo. Ma al quaranteseiesimo il San Michele la chiude, Metti da limite controlla la palla ed effettua un rasoterra che non sembra irresistibile, Rossi, probabilmente coperto, può solo toccare la palla con le dita prima che termini in rete. Al sesto di recupero c’è il tempo della rete della bandiera per i padroni di casa, punizione dal limite di Chiarelli che invece di tirare la mette in mezzo, arriva prima di tutti Longhi che di testa la indirizza sul palo lontano. Non c’è né il tempo né la voglia di esultare, il direttore a questo punto fischia direttamente la fine della partita.
IL TABELLINO
OLIMPIA TRESIANA 2022 – SAN MICHELE CALCIO 1-3 (0-1)
Olimpia Ponte Tresa: Rossi, Sigrisi, Sulaj (24’ st Anzuoni), El Karti, Faraone, Longhi, Elbokhari (12’ st Giuliani), Bianchi, Sottocasa, Chiarelli, Panarello. A disposizione: Brunacci, Gatto, Alesi, Affi Ella, Ferrari, Hafid, Zanotti. Allenatore: Dell’Ovo Alessandro
San Michele Calcio: De Leo, Sinicco, Perucconi, Lorencini, Giani (46’ st Vuolo), Bilato, Maddalena (36’ st Barassi), Cannazza (29’ st Zraydi), Divito (29’ st Colombo), Metti, Marcaletti (34’ st Crapis). A disposizione: Riccardi, Marchesan, Sandi, Placido. Allenatore: Barassi Gabriele
Arbitro: Ruggeri Francesca (sezione di Saronno)
Marcatori: Divito (SM) al 15’pt, Divito (SM) al 2’st, Metti (SM) al 46’st, Longhi (OT) al 51’st
Note – Giornata di sole, terreno erboso. Spettatori: 100 circa
Ammoniti: Metti (SM) al 25’pt, Maddalena (SM) al 38’pt, Panarello (OT) al 14’st, Bianchi (OT) al 19’st, Bilato (SM) al 26’st, Longhi (OT) al 41’st, Giani (SM) al 43’st
Espulsi: Allenatore Dell’Ovo Alessandro al 44’st
Angoli: 3-7. Recuperi: 2’ – 6’
Inviato Al Underhouse
FALOPPIESE OLGIATE RONAGO – LAVENO MOMBELLO 1-3
Vittoria importante per il Laveno che si impone per 3-1 sul campo della Faloppiese. Primo tempo da dimenticare per la FOR, che non arriva mai a concludere verso la porta avversaria. Ne approfitta il Laveno, che dopo sei minuti è già sul doppio vantaggio: prima Gottardi è il più lesto di tutti in mischia a mettere alle spalle di Girola, poi un errore in uscita della retroguardia di casa favorisce il grande ex Cosso che pesca l’angolino per lo 0-2. I blugranata provano a reagire, ma non creano nessun pericolo dalle parti del portiere dei varesini. In pieno recupero arriva quindi lo 0-3, con un tiro dalla destra respinto da Girola sui piedi di Laghezza, che da due passi cala il tris. Nella ripresa prova a metterci il cuore la FOR, ma sono ancora gli ospiti pericolosi con Incarbone e Cosso. Al 17’ la FOR rimane anche in dieci per l’espulsione diretta di Battaglino, causa reazione nei confronti dell’arbitro. L’orgoglio dei padroni di casa viene premiato alla mezz’ora con la rete del subentrato Berno, bravo a inserirsi e battere a rete. Finisce 1-3, con la vittoria da parte del Laveno che cementifica il tentativo di rincorsa ai playoff da parte dei ragazzi di Iori.
IL TABELLINO
FOR SOCCER – LAVENO MOMBELLO 1-3 (0-3)
For Soccer: Girola, Spano (41’ st Riggi), Sanfilippo (8’ st Santandrea), Pepe, Brumana, Bugnoni (8’ st Berno), Sala, Battaglino, Braga L, Somaini (27’ st Brunati), Muscionico (8’ st Gizzi). A disposizione: Buzzi, Benzoni, Di Stefano, Braga N. Allenatore: Latorrata
Laveno Mombello: Riva, Francescato, Fiori, Gottardi, Golisciano, Barone, Laghezza (33’ st Mancuso), Riggi (39’ st Romano), Incarbone, Cosso (30’ st Binetti), Cerutti (44’ st Cau). A disposizione: Spano, Bardelli, Sow, Marzagora, Baalaoui. Allenatore: Iori
Arbitro: Francesco Sabatino della sez. di Cinisello Balsamo
Marcatori: pt: 4’ Gottardi (L), 6’ Cosso (L) 47’ Laghezza (L); st: 29’ Berno (F)
LUISAGO GRANDATE – CANTELLO BELFORTESE 0-1
In aggiornamento…
VALCERESIO – BREBBIA 1-2
Rimonta Brebbia al Peppino Prisco di Arcisate! È una gara molto combattuta e maschia quella disputata tra le due rose scese in campo, specialmente nel primo tempo, in cui a prevalere sono le abilità fisiche e la grinta, che portano la prima frazione di gioco a chiudersi sullo 0-0. I padroni di casa iniziano bene il secondo tempo, con il proprio bomber Ghizzi che va ancora a segno, e regala il momentaneo 1-0 a soli 5’ dall’inizio della ripresa. Nei restanti 40’ segue un assedio snervante da parte degli ospiti che culmina al 70’ quando Beltrami in girata sigla la rete del pari. Con la partita che sta andando verso un inesorabile pareggio, a cambiare ancora una volta le carte in tavola, è Beltrami, che complice un fallo in area di rigore, si presenta dagli undici metri e con un violento destro spiazza De Maria, consegnando a tutta Brebbia i tre punti e sicuramente un altro weekend in zona playoff. Dall’altra parte l’inizio di stagione da parte di Efrem continua ad essere sin troppo altalenante, con il rischio che i punti persi in queste partite possano iniziare a diventare un’aggravante, qual ora saranno rientrati tutti e ci sarà una definitiva quadra.
IL TABELLINO
VALCERESIO – BREBBIA 1-2 (0-0)
Valceresio: De Maria, Insirello (32’ st Savio), Premoli (25’ st Vezzoli), Libralon, Di Carluccio, Vita, Petruzzi, Premoli (42’ st Cannazza), Ghizzi, Cinieri (11’ st Magoga), Di Iorio (20’ st Ippolito). A disposizione: Essis, Cordone, Rigoni, Laiola. Allenatore: Efrem
Brebbia: Perna, Suanno, Corcella, Bardotti, Fietta, Bortoli (11’ st Libralon), De Carli, Calegari, Beltrami, Pedron (44’ st Perna), Rocchino (27’ st Bezzolato). A disposizione: Resta, Antonetti, Ielpo, De Giacco, Zanarella, Russo. Allenatore: Beltrami
Arbitro: Lorenzo Cadelo della sez. di Seregno
Marcatori: st: 49’ Ghizzi (V), 70’ Beltrami (B), 88’ Beltrami (B)
FRANCE SPORT – ITALA 4-2
Impresa France Sport! Sul campo di casa, di fronte ai propri tifosi, la France batte un colpo per la lotta salvezza. Nonostante l’inizio gara non sia dei più promettenti, causa autorete arrivata dagli sviluppi di un cross, prima di andare negli spogliatoi i padroni di casa hanno la forza di agguantare il pari con Salvadore, che grazie la sua rete conferisce una notevole carica di fiducia a tutta la squadra; squadra che ne secondo tempo entra con un’altra faccia, e a seguito di qualche ridisegnamento tattico i ragazzi di Mister Franceschetti premono il piede sull’acceleratore e in pochi minuti annichiliscono gli ospiti con le reti siglate Giannuzzi, Rebecchi e il subentrato Saoudi. Nel finale è il bomber Airaghi a provare a riaprire la gara, ma il suo gol è più utile per le statistiche personali, siccome è primo nella classifica marcatori, che per tentare la rimonta.
IL TABELLINO
FRANCE SPORT – ITALA 4-2 (1-1)
France Sport: Vecchietti, Gasperini, Spozio, Canuto, Cera (44’ st Pedotti), Giannuzzi (24’ st Vitacca), Pinese (31’ st Pallavicini), Zanini (8’ st Rebecchi), Pacifico, Salvadore, Mendes (26’ st Saoudi). A disposizione: Barassi, Stefani, Cabrio, Follis. Allenatore: Franceschetti
Itala: Bisazza, Barbieri, Diongue (10’ st Budai), Delia, Bredice, Pizzi (19’ st Ostarello), Tettamanti (19’ st Nessi), Mior (30’ st Bottan), Airaghi, Tarantini, Amodeo (10’ st Di Patria). A disposizione: Guazzetti, Bianchi, Sassi F, Sassi L. Allenatore: De Giovanni
Arbitro: Ivan Scorpiniti della sez. di Como
Marcatori: pt: 21’ Ag (I), 34’ Salvadore (F); st: 10’ Giannuzzi (F), 17’ Rebecchi (F), 32’ Saoudi (F), 44’ Airaghi (I)
CASSINA RIZZARDI – AURORA MONTANO LUCINO 5-2
In redazione Lorenzo Castiglia




























