Si continua a correre là in alto nel Girone X. La Valcuviana non sbaglia il suo match sul campo della Malnatese, così come il Varano Borghi, che supera per 4-2 la Concagnese. Pareggia invece il Buguggiate, in quello che era un vero e proprio scontro di alta classifica con l’Eagles Caronno, cedendo di fatto la terza piazza al Tre Valli, che invece trionfa per 3-2 sul Caravate. Cade per la prima volta il Gazzada Schianno, che tra le mura amiche cade per 2-0 contro un Lonate Ceppino ora in zona playoff. Pari importante per l’Uggiatese, che porta a casa un punto dalla trasferta di Cuasso, mentre ritrova i 3 punti l’Aurora Induno nel suo match casalingo con il Casbeno.

GAZZADA SCHIANNO – LONATE CEPPINO 0-2

SCHIANNO – E’ un pomeriggio perfetto per il Lonate Ceppino, che si va a prendere i 3 punti contro un Gazzada che fin qui era rimasto ancora imbattuto. I ragazzi di mister Leuchi seminano nel primo tempo e raccolgono nella ripresa, quando prima il colpo di testa di Chiorazzo indirizza il match e poi, in pieno recupero, il neo entrato Federico delineano il 2-0 finale. 

PRIMO TEMPO – E’ di fatto una battaglia tattica quella che mettono in campo Gazzada Schianno e Lonate Ceppino, un duello bloccato dove prevale la cautela. Nonostante il Lonate Ceppino prenda subito in mano il pallino del gioco, gestendo il possesso palla con autorità, la manovra non riesce a scardinare il solido schieramento difensivo del Gazzada Schianno. I giallo-blu si chiudono con intelligenza, ma sono letali nelle ripartenze, strategia che genera le occasioni più pericolose della frazione. ?Il primo vero squillo arriva proprio da una di queste transizioni. Al 19′, Tadiello prova a sorprendere dalla lunga distanza, con un tiro dai 25 metri che il portiere ospite neutralizza senza problemi. Il Gazzada insiste: due minuti dopo (21′) è Mastrogiacomi a finalizzare una buona ripartenza, sparando però la conclusione abbondantemente larga. La pressione dei padroni di casa culmina al 23′, quando Saitta sfiora il vantaggio: un tiro potente scagliato dal limite dell’area che esce di poco a lato. ?Il Lonate Ceppino prova a replicare subito al 24′ con una conclusione dal limite di Liano, ma la mira è imprecisa e il pallone termina alto; mentre al 29’ sono prima Laita (colpo di testa tra le braccia di Zerboni) e poi Betto (sinistro da fuori a lato) a provarci. Il risultato tuttavia non si sblocca e al riposo si va sullo 0-0.

SECONDO TEMPO – L’avvio di ripresa ricalca quanto visto nel primo tempo, con il Gazzada che prova subito a farsi vedere in avanti con un colpo di testa di Grimaldi che termina di poco alto. La gara sembra potersi sbloccare solo con un episodio, e questo si materializza puntuale all’ora di gioco: calcio d’angolo di D’Angelo sul secondo palo e inzuccata vincente di Chiorazzo per il vantaggio Lonate. Il gol cambia lo spartito tattico della gara e costringe i padroni di casa a sbilanciarsi più in avanti, aprendo di fatto numerosi spazi nei quali il Lonate si trova a meraviglia. Appena 1’ dopo il gol Rignanese ha subito la chance per il raddoppio proprio in ripartenza, sparando però addosso a Zerboni. Nonostante lo sbilanciamento in avanti il Gazzada fatica con l’andare dei minuti a trovare l’occasione giusta per il pari ed anzi, nel finale è il Lonate ad andare più vicino al raddoppio con diverse ripartenze, una su tutte quella al 38’ che porta Callegarin tutto solo davanti a Zerboni. Alla fine il 2-0 arriva in pieno recupero, con Federico che entrato da pochi secondi in campo sfonda sulla sinistra e trafigge Zerboni con un piattone vincente che mette la parola fine al match. 

IL TABELLINO 
GAZZADA SCHIANNO – LONATE CEPPINO 0-0 (0-0)
Gazzada Schianno
: Zerboni, Saitta, Montalbetti D. (23’ st Montalbetti M.), Vivona, Marcon, Cian (19’ st Facco), Mastrogiacomi (35’ st Bernasconi), Bottelli, Grimaldi (23’ st Sarr), Tadiello, Granelli (19’ st Cinardi). A disposizione: Bernabo, Tamborini, Vizzuso, Mara. Allenatore: Colombo
Lonate Ceppino: Gallan, Recchia, Nocera, Laita, Dalla Costa, Chiorazzo (43’ st De Gan), Molteni, Liano (48’ st Rossi), Rignanese, Callegarin (45’ st Federico), Betto (5’ st D’Angelo). A disposizione: Napoli, Galli, Redaelli, Minelli, Guernieri. Allenatore: Leuchi
Arbitro: Audrey Carmel Awaya Chezie di Varese
Marcatori: st: 14’ Chiorazzo (L), 46’ Federico (L)
Note: Ammonti: Chiorazzo (L), Rignanese (L), Saitta (G), Cian (G), Cinardi (G), Bottelli (G), Vivona (G)


VARANO BORGHI – CONCAGNESE 4-2

VARANO BORGHI – Terza vittoria consecutiva per il Varano che vince 4-2 contro la Concagnese, preparandosi allo scontro al vertice della prossima settimana contro la Valcuviana. Partenza in salita per i rosanero che all’ottavo vanno in svantaggio con la rete di Colombo che però sono bravi a ribaltare l’incontro grazie alle reti di Piccinelli e Broggi Alberto. Nella ripresa la rete di Cornateanu rimette in pari i conti, prima dell’allungo finale del Varano grazie alle firme di Milano e Ferrarese. Secondo posto in solitaria confermato per il Varano, che sale a quota sedici punti; Concagnese che rimane invece ferma a quota cinque.

PRIMO TEMPO – Pronti via e come sette giorni fa il Varano va ancora sotto dopo pochi minuti; sugli sviluppi di un calcio di punizione infatti la Concagnese sblocca la gara con un colpo di testa  di Colombo, che sfrutta un pallone vagante rimasto vivo in area di rigore. Il goal subito sveglia i padroni di casa che nel giro di dieci minuti ribalta il match; prima Piccinelli sfrutta un corner di Palatrasio sul primo palo per firmare la rete in maglia Varano, poi il solito Broggi Alberto impatta di testa da corner nuovamente di Palatrasio.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa la Concagnese trova la rete del pari al minuto 17 grazie ad una punizione di Cornateanu che infila Guadagna sul suo palo. Il goal subito non spaventa però i rosanero che tornano avanti al 23’ con la rete del corvo Milano: cross dalla sinistra di Piccinelli e destro vincente di Milano che buca Paffumi. Nel finale c’è spazio anche per la rete di Ferrarese che sfrutta l’ottima punizione di Zoia per insaccare con il destro la rete del definitivo 4-2.

IL TABELLINO
VARANO BORGHI – CONCAGNESE 4-2 (2-1)
Varano Borghi
: Guadagna 5,5, Bresil 6, Basso 6, Rebeccani 6, Palatrasio 6,5 (26’ st Zoia 6), Ferrarese 7, Cornelli 6,5 (41’ st Quagliana 6), Ianni 6 (46’ st Merigo 6), Milano 6,5 (33’ st Murgia 6), Broggi Alberto 6,5 (38’ st Locatelli 6), Piccinelli 7. A disposizione: Mattioni, Lombardo, Garegnani, Negri.
Concagnese
: Paffumi 5,5, Colombo 6,5, Rossi 5,5 (1’ st Lentini 6), Mit 5 (44’ st Maganzini sv), Miatello 6, Papagna 6, Cali 5,5 (20’ st Fesio 6), Simoncelli 5,5, Bettoni 6,5, Cornateanu 6, Giacomini 6 (32’ st Garavaglia 6). A disposizione: Vertulli, Berniga, Del Prestito, Meoli. Allenatore: Castrogiovanni
Marcatori: pt: 8’ Colombo (C), 16’ Piccinelli (V), 25’ Broggi Alberto (V). st: 17’ Cornateanu (C), 23’ Milano (V), 43’ Ferrarese (V)
Arbitro: Bardelli Sergio (Varese)
Note – Giornata coperta, terreno in discrete condizioni, spettatori 80 circa. Ammoniti: Piccinelli (V), Milano (V), Broggi Alberto (V), Miatello (C), Simoncelli (C). Recupero: 2’ – 4’


CUASSESE – UGGIATESE 2-2

CUASSO AL PIANO – La Cuassese, reduce dalla folle sfida terminata 3-3 contro il Caronno, affronta l’Uggiatese con l’obiettivo di tornare subito alla vittoria. I biancazzurri hanno ambizioni diverse rispetto agli ospiti, che arrivano da una pesante sconfitta contro il Bosto e cercano riscatto, ma sulla carta i valori delle due rose sembrano pendere nettamente dalla parte dei padroni di casa. E infatti, l’avvio di gara conferma i pronostici. La Cuassese parte forte e dopo appena tre minuti passa in vantaggio: Keller serve un pallone perfetto per Cervone, che si presenta davanti a Rufo e lo batte con freddezza per l’1-0. La squadra di casa non si accontenta e continua a spingere, trovando il raddoppio al 9’. Caldogno è il più rapido a ribadire in rete una respinta corta del portiere dopo una bella azione costruita sulla corsia sinistra. Il 2-0 sembra indirizzare la partita, ma in questo campionato nulla è mai scritto. Nel giro di pochi minuti, infatti, l’Uggiatese reagisce e accorcia le distanze con un inserimento perfetto di Bernasconi, che riapre la gara. Poco prima dell’intervallo arriva anche il pareggio: su una punizione dalla trequarti, Papis svetta più in alto di tutti e di testa insacca il 2-2, gelando il pubblico di casa. Nella ripresa i ritmi calano, ma non mancano gli episodi degni di nota. Al quarto d’ora Paris rimedia un cartellino rosso che lascia l’Uggiatese in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti riescono a tenere botta. Le occasione da entrambe le parti per portare a casa i tre punti non mancano: prima Cervone, da pochi passi, non riesce a sfruttare un perfetto traversone dalla destra; poi Toyi supera Bevilacqua ma si fa rimontare in extremis da Bosio proprio al momento di concludere. Il triplice fischio sancisce un pareggio che lascia l’amaro in bocca alla Cuassese, avanti di due gol dopo appena nove minuti e incapace di gestire il vantaggio. Sorrisi invece per l’Uggiatese, che trova una rimonta di carattere e porta a casa un punto prezioso nonostante le difficoltà e l’inferiorità numerica.

IL TABELLINO
CUASSESE UGGIATESE 2-2 (2-2)
Cuassese: Bevilacqua, Fabbrini (32’ st Spoti), Manfredini (25’ st Scaglioni), Bosio, Anello (32’ st Incendi), Franzetti, Mazzoleni, Keller, Cervone, Di Benedetto (44’ st Basaglia), Caldogno.  A disposizione: Neuroni, Caprino, Cialona, Cardelli, Brancato. Allenatore: Pedoja
Uggiatese: Rufo, Feraris, Donadini (25’ st Saldarini), Gasparini, Lubrina, Vena, Ferrario (46’ st Donadini), Ronchetti (46’ st Capiaghi), Taiana (27’ st Moretti), Papis, Bernasconi (36’ st Toyi). A disposizione: Perin, Laudisio, Sclabas, Sanfilippo. Allenatore: Schena
Arbitro: Tommaso Maretto di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 3’ Cervone (C), 9’ Caldogno (C), 19’ Bernasconi (U), 44’ Papis (U)
Note Ammoniti: Franzetti (C), Bosio (C), Basa (C), Lubrina (U), Ferrario (U); Espulsi: Pais (U)


BUGUGGIATE – EAGLES CARONNO 1-1

Un finale infuocato e un punto a testa per Buguggiate ed Eagles Caronno, che chiudono la sfida d’alta classifica sull’1-1 al termine di una gara che ha visto ben tre espulsioni nel secondo tempo. Dopo un primo tempo bloccato sullo 0-0, il Buguggiate sblocca il risultato al 10′ della ripresa con la rete di Bovo. Quando la vittoria sembrava in cassaforte per i padroni di casa, l’Eagles Caronno reagisce con forza e trova il pareggio al 41′ grazie a Vedovato. Nel finale volano diversi cartellini gialli e rossi. Vengono infatti espulsi Tiago (Buguggiate) e i caronnesi Bardelli e Rovetta, ma il risultato non cambia.

IL TABELLINO
BUGUGGIATE – EAGLES CARONNO 1-1 (0-0)
Buguggiate
: Diana, Degli Abbati, Wafo, Jawo, Binda, Tiago, Bovo (34′ st Ianni), Ndzie, Bernasconi (40′ st Agnero), Gitti, De Gaetano (25′ st Del Vecchio). A disposizione: Da Pos, Bardelli, Caiazzo, Sula, Massara. Allenatore: Bongiolatti
Eagles Caronno: Passera A., Carraro (28′ st Sala), Passera D., Vian, Fanali (15′ st Tavelli), Borghi (43′ st Bassi), Bardelli, Vedovato, Ruzza, Giardino (28′ st Fanni), Scaccabarozzi (17′ st Mattiuz). A disposizione: Rovetta, Tullio, Levorin, Castellano. Allenatore: Bongiorni
Arbitro: Niccolo’ Pinzone di Gallarate
Marcatori: st: 10′ Bovo (B), 41′ Vedovato (E)
Note: Ammoniti: De Gaetano (B), Wafo (B), Tiago (B), Bernasconi (B), Bardelli (E), Rovetta (E), Passera A. (E), Vian (E). Espulsi: Tiago (B), Bardelli (E), Rovetta (E)


UNION TRE VALLI – CARAVATE 3-2

Una partita dalle mille emozioni tra Union Tre Valli e Caravate, con i padroni di casa che la risolvono nei minuti finali prendendosi la seconda vittoria di fila e la terza posizione in solitaria. I biancoverdi partono subito forte e trovano il vantaggio al 4′ con Leonardi, ma il Caravate pareggia al 35′ grazie a un’autorete dei padroni di casa. Nella ripresa, il Tre Valli si riporta avanti al 5′ con un rigore trasformato da Bodari, ma il match si riapre al 35′, quando Fagnani pareggia per il Caravate. La gara sembra destinata al pareggio, ma nonostante l’espulsione di Leonardi per i padroni di casa, al 45′ è Pastorelli a segnare il gol della vittoria, fissando il risultato sul definitivo 3-2.

IL TABELLINO
UNION TRE VALLI – CARAVATE 3-2 (1-1)
Union Tre Valli
: Valsecchi, Carcano, Bellorini, Bruno, De Maddalena, Rogna, Lercara (36′ st Vecera), El Fatni (11′ st Aldegheri), Bodari (21′ st Zidane), Maggi (11′ st Pastorelli), Leonardi. A disposizione: Grimaldi, Francescato, Londino, Sgarbi. Allenatore: Caporali
Caravate: Carlesso, Ghiringhelli (23′ st Perego), Cataldi (23′ st Fagnani), Tancredi, Infantino, Casartelli, Avigni (31′ st Poroli), Pinorini (23′ st Frigerio), Bassi, Bavo (43′ st Tatti), Macella. A disposizione: Merizzi, Di Pietromonica, Roncari, Rando. Allenatore: Genovesi
Arbitro: Giuseppe Simeone di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 4′ Leonardi (T), 35′ Autogol (T); st: 5′ rig. Bodari (T), 35′ Fagnani (C), 45′ Pastorelli (T)
Note: Ammoniti: Carcano (T), Bodari (T), Pastorelli (T), Cataldi (C), Bavo (C), Perego (C). Espulsi: Leonardi (T)


MALNATESE – VALCUVIANA 1-3

Ancora una vittoria per la capolista Valcuviana, che si conferma in un ottimo stato di forma (seconda vittoria consecutiva) e batte in trasferta una Malnatese ridotta all’osso dalle assenze e incapace di uscire dal proprio momento no. I biancoviola sblocca il risultato al 24′ del primo tempo con Torno, ma la Malnatese riesce a riequilibrare il match poco prima dell’intervallo con la rete di Veronesi al 36′. Nella ripresa, gli ospiti entrano in campo con grande determinazione. Prima Essan riporta in vantaggio la Valcuviana al 6′, poi un rigore trasformato da Olaya al 9′ fissa il risultato sul 1-3. Nel finale i bianconeri sciupano la possibilità di riaprire il match fallendo un calcio di rigore con Arrighi.

IL TABELLINO
MALNATESE – VALCUVIANA 1-3 (1-1)
Malnatese
: Cattaneo, Valli, Mason, Luca, Montalbetti, Bernasconi, Arrighi, Mazzeo (13′ st Gerotti), Ekesili, Squillace (29′ st Molteni), Veronesi (25′ st Veronese). A disposizione: Veneziano. Allenatore: Maresca
Valcuviana: Ruzzoni, De Maddalena, Essan, Torno (1′ st Sardo), Giani, Crini, Asero (22′ st Giammarresi), Olaya (36′ st Giussani), Mara (33′ st Cracas), Verde, Gandolfo (43′ st Feltrini). A disposizione: D’Andrea, Riganti, Panosetti, Guinna. Allenatore: Devardo
Arbitro: Nicolo’ Gallo di Gallarate
Marcatori: pt: 24′ Torno (V), 36′ Veronesi (M); st: 6′ Essan (V), 9′ rig. Olaya (V)
Note: Ammoniti: Montalbetti (M), Arrighi (M), Veronesi (M), De Maddalena (V), Gandolfo (V), Giammarresi (V)


AURORA INDUNO – CASBENO 2-0

Una vittoria importante per l’Aurora Induno, che si impone in casa per 2-0 contro il Casbeno e conquista tre punti preziosi per provare a risalire la china dopo un avvio di stagione al di sotto delle apsettative. La partita si sblocca proprio allo scadere del primo tempo: è Binda a trovare la rete al 45′, mandando le squadre al riposo sull’1-0. Nella ripresa, l’Aurora Induno controlla il gioco e trova il raddoppio che chiude la partita al 20′, grazie alla marcatura di Casati. Il Casbeno non riesce a reagire, e i padroni di casa festeggiano una vittoria meritata che fissa il risultato sul definitivo 2-0.

IL TABELLINO
AURORA INDUNO – CASBENO 2-0 (1-0)
Aurora Induno
: Mambretti, Bogdan, Ventura, Zampieri, Giardino, Lucarelli (44′ st Ricci), Casati (41′ st Cardoso), Campea, Ceci (44′ st Valenti), Binda (39′ st Roca), Fairtlough. A disposizione: Canciani, Ramos, D’Uva, Baggio, Scalamandre. Allenatore: Criscimanni
Casbeno: Conedera, Venturini (12′ st Piacentini), Dosi (41′ st Cungu), Ponti, Canaglia, Avigni (26′ st Guglielmi), Crespi (12′ st Arena), Cufaj (20′ st Domini), Vigorelli, Perri, Usai. A disposizione: Santin, Aliotta, Scalese, Arena, Curatolo. Allenatore: Martino
Arbitro: Lorenzo Plumari di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 45′ Binda (I); st: 20′ Casati (I)
Note: Ammoniti: Zampieri (I), Giardino (I), Canaglia (C), Crespi (C), Perri (C), Arena (C)


BOSTO – CITTIGLIO 4-0

In aggiornamento..

Francesco Vasco

Articolo precedente7^ – La Borsanese mette KO la Sommese, Cistellum e Torino Club accorciano. Angerese e Olgiate corsare, manita per la San Marco
Articolo successivo8^ – Saronno da urlo, la Besnatese ribalta il Magenta. Scossa Sestese e Solbia di misura

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui