Dopo una Fulgor, quella di Omegna, un’altra Fulgor, quella di Fidenza. Dopo le due larghissime e impressionanti vittorie conquistate contro Herons Montecatini e la formazione omegnese il Legnano Basket, parafrasando, corre in testa alla classifica ancora imbattuto tra splendore e luci abbaglianti.

Per il team del capitano Guido Scali dopo due impegni gravosi sul piano fisico, tecnico, tattico e mentale si prospetta, sulla carta, una serata abbastanza tranquilla contro un’avversaria, la Fulgor Fidenza, che staziona nei bassifondi della classifica con solo 2 punti all’attivo e un bilancio di 1 vittoria, ottenuta in trasferta ad Agrigento e 5 sconfitte.

La compagine parmense uscita largamente rinnovata e molto, molto ringiovanita, età media inferiore ai 20 anni, dalla rivoluzione estiva durante la quale ha cambiato volto al roster in maniera radicale: ben otto dodicesimi rispetto alla squadra che ha giocato nella stagione scorsa. Agli ordini di coach Stefano Bizzosi sono rimasti Scattolin, un “veterano” con i suoi 27 anni e il trio Mane, Pezzani e Ghidini già visto nel campionato 2024-2025.

Quindi, tutti da scoprire o quasi i restanti 10 giocatori che l’allenatore Bizzozi, tra l’altro ex-Varese Academy, manda in campo scegliendo da una rosa molto ampia che ne comprende ben 18. Comunque, tra quelli da seguire con attenzione ci sono sicuramente Joel Mantynen, ala con passaporto finlandese, miglior marcatore del gruppo con 20 ppg; e gli altri giocatori del quintetto a cominciare da Ghidini, playmaker che va spesso in doppia cifra; Caporaso, guardia da 10 ppg; e la coppia di lunghi formata da Placinschi e Martini.

Dalla panchina escono per dare un buon contributo gli esterni  Scattolin, Carnevale e Pezzani, mentre il lunghissimo Maodo Mane, 211 centimetri, cambia per i centri producendo 10 punti e 6 rimbalzi per partita, un bottino niente male per un ragazzo di 17 anni. Per la SAE Legnano, come detto, si tratta di una gara assolutamente alla portata e, come sempre succede in gare di questo genere, l’unica avversaria vera da battere è la deconcentrazione ovvero il pensiero che il match contro gli Under di Fidenza sia una semplice formalità. Però, conoscendo il “martello Piazza” c’è da supporre che non succederà

SERIE BNAZIONALE
SETTIMA GIORNATA
Sabato 25 ottobre, ore 20.30, PalaBorsani
SAE LEGNANO – FULGOR FIDENZA

Massimo Turconi

Articolo precedente5^ B Interregionale – Gazzada ospita Marnate, Saronno all’esame Sangiorgio
Articolo successivoPallacanestro Varese, ci siamo per il nuovo play: Iroegbu ad un passo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui