La sconfitta dello scorso sabato contro la Marina Militare La Spezia è stato un incidente di percorso sicuramente doloroso ma necessario per poter crescere ancor di più. Lezione che la Varese Olona Nuoto dovrà dimostrare di aver assimilato, e l’occasione per farlo capiterà sabato 8 marzo alle ore 19.30 contro la Dynamic Sport. I biellesi, ultimi ancora a zero punti, rischiano però di essere la trappola per eccellenza: sottovalutare un ostacolo apparentemente morbido equivarrebbe al primo passo verso una sconfitta che va giocoforza evitata.

Aspetto di cui è ben consapevole Daniele Osigliani che, per quanto abbia accettato con razionalità e sportività il risultato maturato in Liguria, non ha ancora del tutto smaltito l’amarezza: “Il ko con la Marina Militare ci ha lasciato qualche scoria a livello psicologico nei giorni scorsi: pur consapevoli di aver affrontato una grande squadra, perdere in quel modo a 20” dal termine dopo aver recuperato lo svantaggio e sprecato almeno tre occasioni nitide, brucia davvero tanto. Questo testimonia quanto ho sempre ribadito fin dal principio, ovvero la necessità di crescere e migliorare, oltre che nel cinismo, soprattutto dal punto di vista mentale: errori del genere non vanno commessi, a maggior ragione contro un avversario di quel calibro”.

La Dynamic Sport rappresenta un’immediata occasione di riscatto?
“Dovremo esser bravi noi a far sì che sia così. Sarà importante partire subito forte, scendendo in acqua dimostrando di aver ormai dimenticato la sconfitta di sabato scorso, senza guardare minimamente alla classifica: Biella è ultima, verissimo, ma non per questo va sottovalutata. Dovremo essere bravi a indirizzare fin da subito il match: non possiamo aspettare lo schiaffo per reagire, perché non sempre si riesce a raddrizzare una partita che nasce male. Dobbiamo pensare di poter imporre di più il nostro gioco e sappiamo di avere le capacità fisiche e qualitative per farlo. Se guardo alle ultime uscite vedo che nei periodi finali riusciamo a mantenere un livello alto, mentre le avversarie calano leggermente: ciò significa che fisicamente ci siamo, ma dobbiamo imparare a essere più cattivi e avere in ogni istante la rabbia e la voglia di vincere a tutti i costi. I grandi, soprattutto in situazioni del genere, devono dare qualcosina in più: ho bisogno di gente aggressiva e incisiva che trascini il gruppo”.

Che squadra è Biella?
“Una squadra giovane, ma dall’ottimo potenziale. Sicuramente pecca di continuità di rendimento nel corso della partita, aspetto che va messo in conto con un gruppo così inesperto; la maggior parte sono Under18, ma credo abbiano almeno un elemento che ha giocato in A2 a Torino. Mi aspetto di trovare una quadra pronta a giocarsi la partita a viso aperto: non hanno nulla da perdere, di sicuro non verranno qui a fare passerella, e la pressione è più sulle nostre spalle”.

Hai detto di dover aggredire subito il match: come pensi possa svilupparsi la partita?
“Spetterà noi a mettere subito la partita sul binario giusto dando il nostro ritmo al match giocando di squadra per far valere le nostre doti fisiche: i tre punti di sabato sono fondamentali ai fini della classifica per evitare di prendere distacchi importanti da chi ci precedere e, alla luce degli scontri diretti che ci saranno, diventa ancor più importante non sbagliare. Per noi sarà un’occasione di svolta e l’augurio è che la sterzata arrivi in maniera decisa”.

PROGRAMMA – 8^ GIORNATA

SG Andrea Doria – CN Sestri(sabato 8 marzo ore 16.45)
Bocconi Sport Team – Marina Militare La Spezia (sabato 8 marzo ore 18.30)
VON – Dynamic Sport (sabato 8 marzo ore 19.30)
Canottieri Milano – Wp Buccinasco (sabato 8 marzo ore 20.00)
Busto PN – SG Arese (sabato 8 marzo ore 21.00)

CLASSIFICA

1. Canottieri Milano 19
2. SG Arese 18
3. Busto PN 15
4. Marina Militare La Spezia 13
5. VON 12
6. SG Andrea Doria 10
7. CN Sestri 7
8. Wp Buccinasco 6
9. Bocconi Sport Team 3
10. Dynamic Sport 0

PROSSIMO TURNO – 9^ GIORNATA

Wp Buccinasco – Busto PN (sabato 15 marzo ore 14.00)
CN Sestri – Bocconi Sport Team (sabato 15 marzo ore 18.30)
Dynamic Sport – SG Andrea Doria (sabato 15 marzo ore 19.00)
SG Arese – VON (sabato 15 marzo ore 19.30)
Canottieri Milano – Marina Militare La Spezia (sabato 15 marzo ore 20.00)

Matteo Carraro

Articolo precedenteIl Rugby Varese cerca la riscossa a Ivrea: obiettivo punti salvezza
Articolo successivoSkorpions a Torino per reagire, morale a mille per i Giaguari: banco di prova per testare il livello di Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui