
Il campionato in 80 minuti: comincia per l’Amca Elevatori Handicap Sport Varese il tour de force, fatto in realtà di due sole partite, in cui si deciderà il destino della squadra biancorossa, impegnata sabato 1 marzo a Vicenza e la settimana successiva a Gradisca d’Isonzo contro la prima e la terza della classifica. Giova ricordare la formula di questo campionato di Serie B di basket in carrozzina: la prima classificata di ciascuno dei tre gironi si qualifica direttamente al play off per la promozione, mentre le tre seconde classificate disputano una sorta di pre-playoff che ammetterà la vincente alla fase finale per il passaggio in serie A.
L’Amca Elevatori ha perso sinora una sola partita, quella casalinga proprio contro Vicenza, l’avversaria di sabato 1 marzo (finì 55-69). Difficile ipotizzare che nell’occasione i biancorossi siano in grado di vincere e di ribaltare l’esito della gara di andata, recuperando un handicap così pesante. Anche perché coach Alberto Zorzi, ancora una volta, avrà a disposizione un organico “limato” al massimo a causa delle assenze ormai datate di Riccardo Marinello e di Marco Paonessa e a quella più recente di Francesco Roncari; si sperava nella terza apparizione stagionale di Gabriele Silva ma il giocatore, presente soltanto nelle due sfide più importanti del girone di andata, non ha dato stavolta la propria disponibilità (non scordiamo però che Silva si è concesso un anno sabbatico).
Ciò significa che a Vicenza la squadra potrà schierare sei soli effettivi, davvero il minimo sindacale anche per una partita dell’importanza e dall’impatto assai minori rispetto a quella di sabato. Lo spauracchio sarà, ancora una volta, Andrea Pedretti, giocatore “normodotato” che a questi livelli sposta i valori e che l’Amca conosce molto bene, visto che fu proprio lui a firmare nel 2022 la promozione della squadra varesina dopo un campionato semplicemente da incorniciare. Esattamente ciò che sta accadendo quest’anno a Vicenza, unica squadra ancora imbattuta. Meglio allora, forse, che i biancorossi si concentrino sulla successiva trasferta a Gradisca d’Isonzo contro la Nordest Castelvecchio: in Friuli, sabato 8 marzo, sarà in palio il secondo posto e, in alternativa alla vittoria, l’Amca Elevatori avrà anche un gruzzoletto di 12 punti da difendere, frutto del margine della vittoriosa gara di andata (79-67).
IL PROGRAMMA (3a giornata di ritorno, sabato 1 marzo)
Pol. Disabili Vicenza – Amca Elevatori H.S. Varese (ore 16)
Uicep Torino – Nordest Castelvecchio (ore 16.30)
CUS Padova – Alitrans Verona (2/3, ore 15)
I Delfini Montecchio – Albatros Trento (2/3, ore 15)
LA CLASSIFICA
Vicenza punti 20
Varese 16
Castelvecchio 12
Padova e Verona 8
Torino e Montecchio 4
Trento 0
Vicenza una partita in più; Castelvecchio una partita in meno.
IL PROSSIMO TURNO (sabato 8 marzo)
Albatros Trento – Pol. Disabili Vicenza (ore 15)
Nordest Castelvecchio – Amca Elevatori H.S. Varese (ore 17)
CUS Padova – I Delfini 2001 Montecchio (9/3, ore 15)
Riposano Uicep Torino e Alitrans Verona
Claudio Piovanelli