Mancano sei turni alla fine della stagione regolare della serie B Femminile e i punti iniziano a pesare sempre di più. Obiettivi delle nostre portacolori che si sono ridotti drasticamente nel corso di questa annata con Varese che ha intascato la salvezza nello scorso turno e guarda più al futuro, Gallarate sta lottando per conquistare i playout mentre la Pro Patria sarà invischiata nei playout a meno di una inversione di rotta ad oggi difficile da pronosticare.

Partendo dalle neroargento, la squadra di coach Anilonti sfiderà la quarta forza Usmate per capire se questa versione ridotta nelle rotazioni può avere ancora una incidenza ad alto livello. Il derby di settimana scorsa contro Gallarate è andato in archivio con una vittoria che ha consegnato alla squadra varesina l’aritmetica salvezza e i progetti futuri vedono un ridimensionamento a livello di obiettivi con focus sul settore giovanile. Oggi, però, vi è da chiudera un’anbnata che può vedere nella sfida con Usmate un possibile rilancio. In lotta per la quinta piazza con Canegrate, Varese vede proprio Usmate irraggiungibile, ma possibile avversaria nei playoff prossimi venturi. le avversarie arrivano a questa sfida forti del bel successo casalingo per 67-59 contro l’ex capolista Milano Basket Stars con una Alice Carrara scatenata – 20 punti e attenzione sotto le plance con il duello con Sansottera che sarà interessante – e un degno supporto della solita Camilla Mariani, 13,2 punti di media in questa annata. Ricordiamo che Varese gioca in casa nella palestra di Gazzada e la sfida comincerà alle 18 di domenica.

Per la Pro patria c’è l’occasione per rialzare la cresta. Infatti, si affronteranno le due squadre con la peggior striscia negativa aperta: 7 sconfitte per parte testimoniano lo stato della crisi che serpeggia sia a Busto che a Robbiano. Difficile parlare, quindi, di situazioni tecniche. Sarà senz’altro l’aspetto mentale la caratteristica dominante di questo scontro. Dal punto di vista della squadra di coach Simone Galli, una vittoria potrebbe finalmente dare un pò di serenità ad un ambiente che non ha saputo giovare nemmeno della scossa del cambio coach per virare la barra a dritta. Due punti, poi, potrebbero rimettere in scia al nono posto di Bresso la Pro Patria: difficile pensarlo, però, finchè c’è matematica c’è speranza di poter centrare il nono posto. Viceversa, una sconfitta inabisserebbe la nave, ma, soprattutto, la fiducia del gruppo di poter uscire da questa situazone. Ci sono 5 punti da difendere rispetto alla gara di andata, ma, onestamente, non ci sembra questa l’ottica in cui guardare questo scontro. Rossini e compagne dovranno dare tutto sul parquet per centrare una vittoria che possa essere un punto di svolta per la loro stagione. Palla a due alle 18e30 di domenica al PalaFerrini.

Infine, Gallarate va sul campo della capolista Carugate a cercare un’impresa che sarebbe assolutamente epica. Livello di difficoltà estrema per la squadra di coach Ferri che in questo turno getterà sicuramente un occhio a quello che farà Broni che giocherà sul campo di Canegrate alle 21 di sabato. Con una Robbiano in crisi potrebbe essere ancora a tiro a livello matematico il posto occupato da questa squadra, ma sei punti a sei giornate dalla fine paiono un buon gruzzoletto. Per cui, ad oggi, la lotta per evitare la retrocessione diretta è una margherita che si sfoglia fra le galle e le pavesi. Con un circoletto rosso all’8 di marzo quando vi sarà lo scontro diretto in via Sottocosta. Carugate ha perso una sola volta in casa e viaggia a 65 punti di media nel proprio fortino: domani sera sarà ardua per Palmieri e compagne uscire con il referto rosa. Palla a due alle 20e30.

Matteo Gallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui