Pareggio con otto gol tra Veniano e Cantello Belfortese, finisce 4-4. Vince anche il Tradate Abbiate 0-1 sul campo della Faloppiese Olgiate Ronago. Perde il Brebbia 3-1 sul campo del Luisago Grandate. Cade in maniera rovinosa l’Olimpia Tresiana, sconfitta in casa per 0-3 dall’Aurora Montano Lucino. Splendido Gorla, schiantato il San Michele 5-1 nel derby varesotto. Cade la Valceresio in casa contro l’Itala 2-3. Di seguito tutti i risultati

GORLA MINORE – SAN MICHELE 5-1


OLIMPIA TRESIANA – AURORA MONTANO LUCINO 0-3

PONTE TRESA – Le due squadre, divise da solo tre punti, occupano oggi gli ultimi due posti della classifica, la gara assume di conseguenza una importanza assoluta nell’ottica salvezza, appuntamento fondamentale da non sbagliare. Nonostante la premessa l’Olimpia non riesce a tirare fuori la partita che doveva, vince l’Aurora Montano Lucino per 3-0, partita decisa nella ripresa, causata ancora da incredibili ingenuità in fase difensiva accompagnate da decisioni arbitrali molto discutibili. Anche in fase offensiva, gli avanti biancazzurri non sono mai stati messi in condizione di essere pericolosi, davvero difficile venire fuori da questa situazione in queste condizioni.

PRIMO TEMPO – Partita equilibrata quella di questa prima frazione, anche se sono gli ospiti a procurarsi inizialmente un paio di occasioni, la prima al nono minuto, dopo una serie di angoli la palla danza pericolosamente davanti alla linea di porta per qualche secondo, prima che la difesa possa intervenire e liberare, la seconda al diciottesimo, Fallica sfrutta un rimpallo favorevole e da dentro l’area sferra un tiro interessante, è bravo Rossi a respingere. L’Olimpia risponde con due calci piazzati dal limite battuti da Bianchi, entrambi deviati dalla barriera. Trentesimo, erroraccio di Sulaj che sbaglia un retropassaggio, che di fatto consegna la palla a Mazzoni il quale fatti pochi metri tira, pallone sul fondo. L’ultimo brivido è al quarantaduesimo, punizione dal limite per gli ospiti, sinistro di Terzaghi che sibila sopra la traversa. Squadre negli spogliatoi dopo due minuti di recupero e partita apertissima.

SECONDO TEMPO – Ripresa, si apre con una punizione di Hafid dal limite per un fallo su Sottocasa che si era ben liberato per il tiro, la conclusione del numero dieci è angolata ma debole, ci arriva Barone. Decimo minuto, erroraccio di Longhi che spiana la strada a Mazzoni, entrato in area prova il pallonetto su Rossi in uscita ma la palla termina sul fondo. Campanello di allarme per l’Olimpia. Quindicesimo, altro errore difensivo, Origoni si trova la palla per concludere da una decina di metri, tiro di prima intenzione e grande parata di Rossi a mano aperta. Minuto trentuno, incertezza sulla fascia sinistra dell’Olimpia, si invola Nocita appena entrato e senza troppe difficoltà entra in area, diagonale rasoterra e Rossi è battuto sul palo lontano, Olimpia sotto 1-0. Passano due minuti, Rossi esce a terra e si accartoccia su un pallone che sembra già suo, Basile entra a contrasto e ruba palla, tutti si aspettano un fischio per un fallo sul portiere che però non arriva, è facile per Basile a quel punto depositare in rete a porta sguarnita, 2-0 e grandi proteste. Le proteste non sono nulla però con quelle avvenute al quarantottesimo, ripartenza di Basile dopo una azione di in attacco dell’Olimpia, la difesa è piazzata malissimo e il numero venti si fa tutto il campo palla al piede, entrato in area se la allunga e Rossi blocca a terra, proseguendo la corsa frana sul portiere in uscita, per il direttore questo è calcio di rigore ed assegna il penalty. Tra lo stupore e la rabbia dei padroni di casa, veramente veementi le proteste, è lo stesso Basile che mette la palla sul dischetto e trasforma per il definitivo 3-0. Partita avvelenata da questi ultimi episodi, va detto però che gli ospiti non hanno rubato nulla, anzi, pur non facendo una partita eccelsa, si sono dimostrati più quadrati e soprattutto non hanno concesso regali agli avversari, vittoria alla fine meritata.

IL TABELLINO
OLIMPIA TRESIANA 2022 – AURORA MONTANO LUCINO  0-3 (0-0)
Olimpia Ponte Tresa
: Rossi, Sigrisi, Sulaj (38’ st Alesi), El Karti, Faraone, Longhi (19’ st Elbokhari), Chiarelli, Bianchi, Sottocasa, Hafid, Panarello. A disposizione: Rinaldi, Gatto, Giuliani, Affi Ella, Ferrari, Zanotti. Allenatore: Dell’Ovo Alessandro
Aurora Montano Lucino
: Barone, Millefanti, Terzaghi, Bettini (35’ st Moretti), Bonifazio, Introzzi, Origoni, Farioli (28’ st Balloni), Milan (28’ st Nocita), Mazzoni (13’ st Basile), Fallica (39’ st Rotellio). A disposizione: Di Dio, Sampietro, Alberio, Belloni. Allenatore: Angelo Raffaele, Fumarola
Arbitro
: Giuseppe Nardo (sezione di Monza)
Marcatori: Nocita (OT) al 31’st, Basile (OT) al 33’st, Basile (OT) rig. Al 48’st
Note
– Giornata di sole, terreno erboso.  Spettatori: 100 circa
Ammoniti: Millefanti (AM) Longhi (OT), Faraone (OT), Mazzoni (AM), Bianchi (OT), Farioli (AM), Bonifazio (AM), Origoni (AM)
Angoli: 4-4. Recuperi: 2’ – 0’

                                                                                               Inviato Al Underhouse


VENIANO – CANTELLO BELFORTESE 4-4

Un valzer d’emozioni ricco di gol quello tra Veniano e Cantello. Dopo 90’ di fuoco il risultato finale dice 4-4, con non poche polemiche da parte degli ospiti, che a seguito di una partita dominata escono da Veniano con un solo punto, fermando a due le loro vittorie consecutive e lasciando sul campo la possibilità di scavalcare proprio i rivali odierni in classifica, aggiudicandosi un posto tra le prime cinque. La partita segue un canovaccio ben preciso: Cantello che attacca e Veniano che prova a venirne fuori con qualche ripartenza. Al 45’ con il risultato sul 2-0 gli ospiti palleggiano con la convinzione di andare negli spogliatoi sul medesimo punteggio, ma su una brutta palla persa e a recupero inoltrato Iovine accorcia le distanze. Nella ripresa il Veniano forte del gol trovato allo scadere la pareggia con Simbaldi, al quale, pochi minuti dopo, risponde Battistello che con il destro riporta il Cantello avanti di un gol. Ma ancora una volta a segnare e rimettere la partita in pari è Iovine che ne scarta due e infila alle spalle del portiere realizzando il momentaneo 3-3. Con gli ultimi minuti carichi di tensione succede di tutto: prima Senaj a 5’ dalla fine fa doppietta e realizza quello che sembrava il papabile gol vittoria, poi ancora nel recupero, su una posizione sospetta, Iovine realizza la tripletta del 4-4 che manda in delirio tutto il pubblico di casa, con i tifosi rossoblù che festeggiano, mentre i biancorossi di Belforte recriminano con l’arbitro un fuorigioco che sembrava apparentemente netto, creando un polverone di polemiche che non accennerà a placarsi nel breve periodo.


FALOPPIESE OLGIATE RONAGO – TRADATE ABBIATE 0-1

Il Tradate torna a vincere grazie alla rete di Marchiella! Nel primo tempo traversa dai 20 metri di Giordano, dall’altra parte palo di testa da due passi di Spano. Ancora Tradate pericoloso con la punizione di Malatesta che colpisce l’esterno del palo. Nella ripresa un paio di grandi parate di Girola salvano la For, mentre dall’altra parte pericolosissimo Santandrea che colpisce il palo esterno in contropiede. Altra grande occasione For con la punizione dalla trequarti di Santandrea: serie di deviazioni, con il portiere che riesce a spingere il pallone sopra la traversa con un colpo di reni. Al 77’ il gol partita: imbucata di Rossoni per il neoentrato Marchiella che beffa Girola in uscita e fa 0-1. A quattro minuti dal termine grossa chance del pari per Spano: tiro fortissimo dai 20 metri, super intervento del portiere che devia in corner. Termina 0-1.

IL TABELLINO
FOR SOCCER – TRADATE ABBIATE 0-1 (0-0)
For Soccer
: Girola, Spano, Sanfilippo (38’ st Di Stefano), Pepe, Brumana, Brunati (12’ st Bugnoni), Sala, Berno, Santandrea (32’ st Bianchi), Somaini, Muscionico (12’ st Braga L). A disposizione: Buzzi, Braga N, Benzoni, Beretta, Carrino. Allenatore: Latorrata
Tradate
: Lucca, Tutone, Frigerio, De Roma (18’ st Guarino), Broggini, Lazar, Oliviero (49’ st Santoro), Moretta, Giordano (40’ st Malfara), Malatesta (28’ st Marchiella), Knouzi (18’ st Rossoni). A disposizione: Brusa, Stevenazzi, Leone, Scognamiglio. Allenatore: Caon
Arbitro
: Alessandro Merga della sez. di Sondrio
Marcatori
: st: 32’ Marchiella (T)


LUISAGO GRANDATE – BREBBIA 3-1

Dell’Occa show! Tripletta e vittoria, ma quanto rammarico per il Brebbia. Partita che viene decisa nei primi 10’ di gara siccome gli ospiti rimangono mentalmente negli spogliatoi e regalano le prime due marcature di giornata a Dell’Occa che prima insacca da dentro l’area su una palla recuperata e poi trasforma dagli 11 metri. A seguito del blackout iniziale, i ragazzi Beltrami iniziano a giocare e a creare, e di fatto al 22’ arriva la rete di Corcella che accorcia le distanze. Con l’inerzia del match completamente ribaltata, gli ospiti spingono il piede sull’acceleratore alla ricerca del gol del pari, ma Mascetta nega qualunque tipo di tentativo rivolto a rimettere la partita in parità. Nel secondo tempo, il Brebbia si addormenta nuovamente, dopo 2’ altro rigore concesso e cartellino rosso a Corcella, dal dischetto si presenta sempre Dell’Occa che ancora spiazza Perna e sigla la rete che chiude la partita sul 3-1. Il Brebbia avrebbe anche le occasioni per riaprire il match, ma gli uomini di Beltrami sono poco cinici e sfiduciati, con lo scorrere del tempo le opportunità risultano essere sempre meno, il Luisago addormenta la partita e porta casa i tre punti che valgono la seconda posizione in classifica. Delusione per il Brebbia che non sfrutta il pari del Veniano per accingere al sorpasso.

IL TABELLINO
LUISAGO GRANDATE – BREBBIA 3-1 (2-1)
Luisago Grandate
: Mascetta, Caccamo, Brusco (29’ st Schioppa), Maiorano, Franzoni, Mireku, Vismara (40’ st Fossati), Mazzone (31’ st Cantaluppi G), Risi (21’ st Borrello), Dell’Occa (43’ st De Lazzer), Cantaluppi. A disposizione: Corbetta, Condolucci. Allenatore: Piazzi
Brebbia
: Perna, Suanno, Corcella, Bardotti (1’ st Rocchino), Fietta, Bortoli (1’ st Libralon), Calegari (19’ st Barbarito), Giordano, Beltrami, Pedron (34’ st Zanarella), Bezzolato. A disposizione: Resta, Antonetti, De Giacco. Allenatore: Beltrami
Arbitro
: Mattia Mauro della sez. di Busto Arsizio
Marcatori
: pt: 5’ Dell’Occa (L), 10’ Dell’Occa (L), 22’ Corcella (B); st: 2’ Dell’Occa (L)


VALCERESIO – ITALA 2-3

Gol ed emozioni al Peppino Prisco di Arcisate! A spuntarla però sono gli ospiti con la rete nel finale da parte di Tettamanti che consegna a mister Vittani i 3 punti. Nello scontro che vedeva affrontarsi i due bomber, Airaghi e Ghizzi, nonché primo e secondo marcatore di categoria, il protagonista di giornata è Tettamanti che sigla la rete della vittoria alla mezz’ora e propizia l’autorete di Di Carluccio che porta il risultato sul momentaneo 1-2, dopo che Ghizzi l’aveva pareggiata ad inizio ripresa, prima che Vezzoli non ristabilisca la parità siglando la rete del 2-2. Ma a far saltare il banco e a ribaltare nuovamente le sorti del match è la rete di Tettamanti che con il sinistro infila De Maria firmando il gol partita. Itala che grazie alla vittoria odierna prosegue il suo cammino glorioso portandosi al quarto posto, mentre per la Valce arriva la quarta sconfitta stagionale, che mette la squadra di Efrem in una posizione scomoda, siccome la Valce ha vinto solamente due partite delle ultime sette disputate. Il mister in settimana avrà molto su cui lavorare.

VALCERESIO – ITALA 2-3 (0-1)
Valceresio
: De Maria, Petruzzi, Insirello (21’ st Magoga), Premoli T, Premoli L, Di Carluccio, Savio (27’ st Sirna), Libralon, Ghizzi, Cinieri (1’ st Vezzoli), Ippolito (29’ st Cannazza – 31’ st Rigoni). A disposizione: Ghiringhelli, Cordone, Vita, Laiola. Allenatore: Efrem
Itala
: Guazzetti, Mior, Barbieri (21’ st Amodeo), Rubino, Bredice, Diongue, Tettamanti (40’ st Zucchi), Tarantini (29’ st Sassi F), Airaghi, Delia (42’ st Budai), Amodeo. A disposizione: Bisazza, Bianchi, Pizzi, Ostarello, Sassi L. Allenatore: Vittani
Arbitro
: Federico Sarno della sez. di Saronno
Marcatori
: pt: 30’ Tarantini (I); st: 12’ Ghizzi (V), 20’ Ag (I), 28’ Vezzoli (V), 38’ Tettamanti (I)


FRANCE SPORT – LAVENO MOMBELLO 1-0

Ancora France, sono tre in fila! Dopo un avvio di stagione tutt’altro che promettente la squadra di Pellegrino, nelle ultime uscite ha cambiato di gran lunga la propria rotta e il proprio destino. Percorso inverso che sta facendo invece il Laveno, che dopo uno strepitoso inizio di stagione, nelle ultime 5 gare ha totalizzato solamente 5 punti, complice anche l’assenza del proprio bomber Wadiyarallage, che è rientrato proprio quest’oggi, ma non è riuscito ad essere decisivo. Dopo un primo tempo chiuso e molto combattuto a cambiare le sorti della gara è la mossa dalla panchina di Pellegrino: fuori Giannuzzi e dentro un altro attaccante come Rebecchi che in meno di 10’ dal suo ingresso sigla il gol vittoria che vale 3 punti di uno spessore indecifrabile, siccome permettono alla France di uscire dalla zona retrocessione, con il campionato che è cortissimo e ancora lunghissimo, sembra inapparente questa frase, ma erano più di 16 mesi che la società di Maccagno non si trovava al di fuori delle ultime posizioni in questa categoria, ma adesso con gli aggiustamenti fatti da mister e staff e con la compattezza del gruppo la France punta a dire la sua anche per cercare di ottenere un qualcosa di più. Laveno che sarà invece chiamato a rispondere la settimana prossima in casa contro l’Olimpia Tresiana.

IL TABELLINO
FRANCE SPORT – LAVENO MOMBELLO 1-0 (0-0)
France Sport
: Vecchietti, Gasperini, Spozio, Canuto, Cera, Giannuzzi (19’ st Rebecchi), Pacifico, Zanini (38’ st Cabrio), Pinese (25’ st Saoudi), Salvadore (46’ st Stefani), Follis (15’ st Mendes). A disposizione: Barassi, Pallavicini, Vitacca, Pedotti. Allenatore: Pellegrino
Laveno Mombello
: Riva, Francescato (42’ st Marzagora), Barone, Gottardi, Golisciano, Fiori (40’ st Baalaoui), Laghezza (45’ st Sow), Mancuso (29’ st Romano), Wadiyarallage, Cosso, Incarbone (20’ st Binetti). A disposizione: Spano, Bardelli, Santagostino, Broggi. Allenatore: Iori
Arbitro
: Blendi Alijaj della sez. di Busto Arsizio
Marcatori
: st: 28’ Rebecchi (F)


CASSINA RIZZARDI – ARDITA CITTADELLA 0-1


In Redazione: Lorenzo Castiglia

Articolo precedente9^ – Finisce 2-2 il big match di giornata tra Turbighese e Cassano! L’Antoniana vince ancora e La Folgore perde con il Mesero
Articolo successivo9^ – Uno splendido Morazzone ferma la capolista Aurora 2-2. Crollo Gallarate 0-3 con il Vittuone: Ferrero a rischio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui