
E’ una nona giornata da brivido nel girone X, con la capolista Valcuviana che cade a sorpresa contro un Lonate Ceppino in gran spolvero. Un KO di cui non approfitta il Varano Borghi, che cade sul sintetico di Capolago contro un Bosto che si iscrive alla lotta con le grandi, agganciando proprio i rosanero al secondo posto. Insieme a loro a quota 17pt, il Buguggiate, anch’esso non abile ad approfittare della sconfitta dei biancoviola non andando oltre lo 0-0 contro un Cittiglio che si conferma squadra assai insidiosa per le grandi. A rosicchiare punti importanti è così la Cuassese, che continua a macinare punti con il trionfo casalingo sulla Concagnese. Cade invece il Tre Valli, contro una gran Uggiatese che mette margine sulla zona playout; mentre sono pirotecnici i pareggi tra Gazzada Schianno-Caravate (4-4) e Aurora Induno-Eagles Caronno (3-3). Chiude un altro pareggio, altrettanto importante in chiave salvezza tra Malnatese e Casbeno, che nello scontro diretto trovano punti per muovere la classifica.
GAZZADA SCHIANNO – CARAVATE 4-4
SCHIANNO – No, non ci si è annoiati. Una semplice risposta a caldo per riassumere un Gazzada Schianno-Caravate che è stato a dir poco da montagne russe, con i gialloblù che si rammaricano per una vittoria scivolata via nel finale e i gialloverdi autori della seconda rimonta incredibile consecutiva dopo quella con l’Induno. Meglio gli ospiti nella prima frazione, chiusa comunque sull’1-1. Nella ripresa poi, prima è botta e risposta con Vivona che riporta avanti i gialloblù e Fagnani che subito la riprende, poi è allungo del Gazzada che con l’1-2 firmato Tadiello-Grimaldi sembrava poter aver messo in ghiaccio la partita. Il Caravate si conferma però una squadra con un carattere enorme, e nel finale è il subentrato Rando a trovare una clamorosa doppietta che porta il risultato sul 4-4.
PRIMO TEMPO – Il primo tempo si sviluppa subito con un Caravate che in breve tempo prende controllo del gioco. Gli ospiti mantengono il possesso palla con frequenza e si fanno vedere subito in avanti. Al 4′, è Avigni a creare il primo brivido concludendo da posizione defilata, ma Zerboni è reattivo, uscendo e coprendo lo specchio della porta per sventare il pericolo. Il Gazzada Schianno, pur tenendo bene il campo in fase difensiva, aspetta l’occasione giusta per colpire. L’opportunità si presenta al 12′ con una punizione a due in area. Tadiello calcia a botta sicura, ma il portiere ospite si oppone con una parata decisiva. L’efficacia cinica dei giallo-blu emerge però al minuto successivo, il 13′: Sarr prende palla, salta l’uomo e conclude con precisione dal limite dell’area, sorprendendo l’estremo difensore e portando il Gazzada in vantaggio per 1-0. Nonostante il gol subito, il Caravate intensifica la sua pressione offensiva, forte del suo predominio nel gioco. Al 18′, ancora Avigni impegna severamente Zerboni con un tiro al volo dalla sinistra, costringendo il portiere a un altro grande intervento. La ricerca del pareggio prosegue senza sosta: al 21′, un dinamico Avigni tenta nuovamente la conclusione dal limite, ma questa volta la palla si spegne di poco a lato. Dopo una fase di maggiore equilibrio nella zona centrale del campo, il Caravate torna a spingere con decisione in vista dell’intervallo. Al 40′, Bavo ci prova da fuori area, con un tiro che però termina alto senza impensierire Zerboni. La maggiore mole di gioco degli ospiti trova il suo giusto premio al 42′: su una punizione calciata dalla sinistra, la palla rimane vagante nell’area del Gazzada. Macella si dimostra il più lesto in mischia, trovando la deviazione vincente che vale il pareggio per il Caravate.
SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con il Gazzada più propositivo: al 3′, una punizione calciata da Saitta si rivela pericolosa, ma il portiere del Caravate è attento e para. Pochi minuti dopo, al 7′, è Cinardi a provarci partendo dalla sinistra, ma la sua conclusione è centrale e facile preda dell’estremo difensore. La pressione si fa intensa e al 10′ è provvidenziale il salvataggio di Di Pietromonica sul tiro a botta sicura di Sarr. Il Gazzada però concretizza il suo sforzo all’11’: da calcio d’angolo, Vivona si smarca con astuzia sul primo palo e con un colpo di testa preciso indirizza la palla sul secondo, non lasciando scampo al portiere. È il gol del nuovo vantaggio per i giallo-blu: 2-1. La gioia del Gazzada è, però, effimera. Appena un minuto dopo, al 12′, il Caravate trova il pareggio immediato: Fagnani si smarca alle spalle della linea difensiva e con un diagonale vincente batte Zerboni, riportando subito il punteggio sul 2-2. La partita diventa frenetica. Al 18′, il Gazzada torna a farsi pericoloso su corner, ma Grimaldi colpisce in pieno il palo, sfiorando il nuovo vantaggio. Un minuto dopo, al 19′, Zerboni è protagonista di una grande parata su un tiro a botta sicura di Fagnani, mantenendo il punteggio in parità. Ma è il momento del break per il Gazzada. Al 20′, un gran passaggio di Grimaldi trova l‘inserimento perfetto di Tadiello che, solo davanti al portiere, non sbaglia e firma il 3-2. Non passano molti minuti che il vantaggio si consolida al 25′: dopo un batti e ribatti in area innescato da una punizione di Granelli, è ancora Grimaldi a risolvere la mischia con un tap-in vincente, portando il risultato sul 4-2 per il Gazzada Schianno. A questo punto sembra fatta per i padroni di casa, ma esattamente come accaduto una settimana fa, il Caravate non molla e riapre immediatamente la gara al 29′: Roncari va via sulla destra e trova sul secondo palo l’accorrente Rando, che a porta sguarnita non può sbagliare. Il punteggio si accorcia sul 4-3, riaccendendo le speranze ospiti. Nel finale, la tensione è altissima. Al 39′, Granelli sfiora il gol che chiuderebbe i conti con una conclusione a giro dal limite che esce di poco. Ma il Caravate crede nell’impresa: al 43′, su un lancio lungo, la difesa del Gazzada è imperfetta nel liberare l’area e ancora Rando ne approfitta, battendo Zerboni e siglando l’incredibile pareggio: 4-4. Negli ultimi minuti è così tensione pura per una gara che rischia di prendere qualsiasi direzione: alla fine il pari resta invariato, regalando un punto a testa e una partita a dir poco spettacolare.
IL TABELLINO
GAZZADA SCHIANNO – CARAVATE 4-4 (1-1)
Gazzada Schianno: Zerboni, Saitta, Montalbetti D., Vivona, Marcon, Mara (9′ st Grimaldi), Montalbetti M., Bottelli, Cinardi (9′ st Granelli), Tadiello (28′ st Mastrogiacomi), Sarr (36′ st Bernasconi). A disposizione: Bernabo’, Vizzuso, Tamborini, Facco, Bertollo. Allenatore: Colombo
Caravate: Merizzi, Ghiringhelli (24′ st Cataldi), Perego, Frigerio, Infantino (24′ pt Di Pietromonica), Casartelli, Avigni (41′ pt Tancredi), Macella (27′ st Rando), Bassi (12′ st Roncari), Bavo, Fagnani. A disposizione: Carlesso, Poroli, Pinorini, Tatti. Allenatore: Genovese
Arbitro: Sergio Bardelli di Varese
Marcatori: pt: 13’ Sarr (G), 42’ Macella (C)
Note: Ammoniti: Bottelli (G), Roncari (C), Bavo (C)
BOSTO – VARANO BORGHI 2-0
CAPOLAGO – Il Bosto continua a vincere e supera anche il Varano Borghi con il risultato dei 2-0, agganciando i rosanero al secondo posto. In una gara controllata per tutti i novanta minuti, ai gialloblù basta un goal per tempo: un rigore di Piatti nel primo e il sigillo in pieno recupero di Diop nel secondo.
PRIMO TEMPO – Sfida nelle zone alte della classifica a Capolago tra Bosto e Varano Borghi; padroni di casa in un ottimo momento di forma (tre vittorie consecutive), ospiti imbattuti da quattro giornate.
Il primo squillo dell’incontro è in favore dei gialloblù che al 13’ arrivano bene al cross sulla sinistra con Candiloro che mette al centro un gran pallone che Carabelli colpisce al volo mandando largo di poco. La risposta dei rosanero arriva al minuto 21 quando Broggi Alberto imbuca in contropiede per Cornelli, che dal limite prova il mancino senza però inquadrare lo specchio della porta.
L’occasione più grande fino a questo momento è per i ragazzi di mister Giardini che al 30’ vanno ad un passo dal vantaggio; Carabelli dai venti metri imbuca benissimo di prima intenzione per Maroni che però solo davanti a Guadagna manda alto. Pochi minuti più tardi è ancora Bosto che, in ripartenza arriva al tiro con Giovannini, che non riesce però a dare forza al suo destro.
Al minuto 33 ecco il vantaggio gialloblù, frutto di un gran forcing degli ultimi minuti: Carabelli, ben servito alle spalle della difesa rosanero, anticipa Guadagna che lo stende causando il penalty; dagli undici metri Piatti apre il destro e spiazza l’estremo difensore avversario, portando avanti i suoi. La miglior chance dei primi 45’ arriva proprio in chiusura di tempo quando, su un tiro deviato di Broggi Alessandro, Piccinelli colpisce al volo con il destro, spedendo fuori di poco.
Si chiude un primo tempo ben gestito dal Bosto, goal subito che ha fatto uscire il Varano, più arrembante nella fase finale di tempo.
SECONDO TEMPO – La prima emozione della ripresa arriva dopo venti minuti, con il Bosto che va a centimetri dal raddoppio; tiro di Veneziano sporcato dal limite e pallone che diventa buono per Maroni il quale conclude con il destro, grandissimo riflesso di Guadagna a tenere in vita i suoi. Ci prova timidamente il Varano al 26’ con Piccinelli che prova il destro da fuori, conclusione debole, bloccata agevolmente da Marcon.
Al 33’ sfiora il pari il Varano; angolo di Broggi Alessandro e colpo di testa da pochi passi del neo entrato Canziani, super riflesso di Marcon che salva il Bosto.
A dieci dal termine ci prova Broggi Alessandro da fuori, destro sterile bloccato facilmente da Marcon.
A 5’ dal termine il Bosto si divora il match point con Palma; il numero venti gialloblù riceve da solo a centro area da Diop ma con il destro manda incredibilmente alla destra di Guadagna.
Un minuto più tardi è Broggi Alberto che prova a caricarsi la squadra sulle spalle, prima impegnando Marcon su una punizione dal limite, poi con un mancino dal limite che trova ancora la pronta risposta di Marcon.
In pieno recupero il Bosto chiude i conti con la rete di Diop; con un Varano a trazione anteriore, il neo entrato gialloblù riceve in area, salta un avversario e con il destro supera Guadagna sul secondo palo, mettendo il punto esclamativo sull’incontro.
IL TABELLINO
BOSTO – VARANO BORGHI 2-0 (1-0)
Bosto: Marcon 6,5, Piatti 7, Candiloro 6, Gonzalez 6,5, Verdina 6, Fronte 6,5, Giovannini 5,5 (15’ st Palma 6), Veneziano 6, Maroni 7 (30’ st Padula 6), Carabelli 6,5 (37’ st Diop 6,5), Redaelli 6 (34’ st Leka 6). A disposizione: Zanellotti, Bonalumi, Miantoloka, Bernardelli, Padula. Allenatore: Giardini
Varano Borghi: Guadagna 5,5, Bresil 5,5 (29’ st Canziani 6), Basso 6, Lombardo 5,5, Palatrasio sv (11’ pt Cornelli 5,5 – 39’ st Cataldo 6), Rebeccani 5,5, Ianni 5,5, Zoia 5,5 (26’ st Murgia 6), Piccinelli 6, Broggi Alessandro 6 (44’ st Tebaldini sv), Broggi Alberto 6. A disposizione: Mattioni, Merigo, Quagliana, Massara. Allenatore: Di Mauro
Marcatori: pt: 34’ Piatti (B)
Arbitro: Alessandro Onofrio Scianna (Busto Arsizio)
Note – Giornata serena, terreno in erba sintetica, spettatori 70 circa. Ammoniti: Maroni (B), Broggi Alessandro (V), Gonzalez (B), Canziani (B), Diop (B). Angoli: 4-4 Recupero: 4’ + 6’
CUASSESE – CONCAGNESE 2-0
CUASSO AL PIANO – La Cuassese prosegue il suo momento di forma e centra un’altra vittoria importante. Dopo il successo esterno della scorsa settimana, i biancorossi si impongono 2-0 sulla Concagniese, chiudendo un mese di ottobre da imbattuti e confermando la propria solidità. Dall’altra parte, invece, la formazione ospite attraversa un periodo difficile e non riesce a invertire la rotta, pur provando a reagire nel secondo tempo.
PRIMO TEMPO – Il match si sblocca subito: dopo appena tre minuti Brancato illumina con un passaggio filtrante per Fabbrini, che controlla e serve Cervone. Il numero dieci calcia di prima intenzione con il destro e infila Paffumi per l’1-0 che porta in vantaggio i padroni di casa. La Cuassese gioca con fiducia e va vicina al raddoppio con Caldogno: l’esterno riceve sulla destra, supera il diretto avversario e calcia forte in diagonale trovando la risposta di Paffumi, che non trattiene. Sul successivo rimpallo Caldogno sceglie di calciare ancora invece di servire Cervone libero in mezzo, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Nonostante il dominio biancorosso, la Concagnese sfiora il pareggio: su un pallone rimasto in area, Belotti è il più lesto di tutti e conclude di prima intenzione, ma Neuroni si supera con un intervento decisivo che salva il risultato.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa gli ospiti provano ad alzare il baricentro e a spingere, ma la Cuassese resta compatta e concede pochissimo. Neuroni non deve più intervenire e, anzi, nel finale arriva il raddoppio che chiude i conti: Brancato riceve da rimessa laterale, va sul fondo e crossa al centro dove Anello, con un perfetto colpo di testa, firma il 2-0 definitivo. Con questa vittoria la Cuassese conferma la sua crescita e affronta con serenità la settimana che porta allo scontro diretto di Varano. Per la Concagnese, invece, è un’altra battuta d’arresto che impone una reazione immediata per tornare a fare punti e ritrovare fiducia.
IL TABELLINO
CUASSESE – CONCAGNESE 2-0 (1-0)
Cuassese: Neuroni, Scaglioni, Manfredini, Spoti (37’ st Cialona), Di Benedetto, Franzetti, Caldogno (37’ st Incendi), Keller (21’ st Anello), Cervone (42’ st Nardelli), Brancato, Fabbrini (45’ st Rosamilia). A disposizione: Bevilacqua, Caprino, Bosio, Cardelli. Allenatore: Pedoja
Concagniese: Paffumi, Papagna, Miatello, Mitu (20’ st Cornateanu), Fante, Colombo, Mahjoubi (42’ st Mazzara), Simoncelli (33’ st Fesio), Bettoni, Anzani, Belotti (37’ st Vali). A disposizione: Vertulli, Lentini, Berigna, Maganzini, Garavaglia. Allenatore: Castrogiovanni
Arbitro: Mbaye Diakhate di Gallarate
Marcatori: pt: 3’ Cervone (CU), st: 30’ Anello (CU)
Note – Ammoniti: Caldogno (CU), Belotti (CO)
BUGUGGIATE – CITTIGLIO 0-0
In una giornata in cui cadono sia Valcuviana che Varano, guadagna solamente un punto il Buguggiate, che non riesce ad andare oltre lo 0-0 nel match casalingo con un Cittiglio che sceglie la partita più complicata per darsi una scossa dopo un periodo buio. I grigioblù disputano un match di cuore e carattere contro un Buguggiate che ci prova ma non riesce a sfondare.
IL TABELLINO
BUGUGGIATE – CITTIGLIO 0-0
Buguggiate: Diana, Degli Abbati, Corti, Jawo, Binda, Lekaj, Bovo, Gitti (1′ st Ndzie), Bernasconi (25′ st De Gaetano), Bregnaj (17′ st Del Vecchio), Qosaj. A disposizione: Markaj, Tiago, Massara, Franco, Agnero, Ianni. Allenatore: Bongiolatti
Cittiglio: Martino, Biondo, De Taddeo, Biganzoli, Giannone (14′ st Lembo), Colazo, Malo, Monti, Cammareri (25′ st Van Den Berg), Leone, Girardi. A disposizione: Giudice, Ferraretto, De Taddeo, Di Pietromonica, Belluz, Piemontese. Allenatore: Giussani
Arbitro: Kevin Palmarini di Busto Arsizio
Note: Ammoniti: Lekaj (B), Bovo (B)
AURORA INDUNO – EAGLES CARONNO 3-3
Una vera e propria battaglia, ricca di gol ed emozioni, quella tra Aurora Induno ed Eagles Caronno, che si conclude con un rocambolesco pareggio per 3-3. Il primo tempo è un susseguirsi di reti e ribaltamenti: l’Eagles Caronno passa in vantaggio al 22′ con Levorin, ma l’Aurora Induno ribalta il risultato in due minuti grazie al rigore di Binda (25′) e al gol di Ceci (27′). Gli ospiti reagiscono prima dell’intervallo pareggiando su rigore con Giardino (35′) e poi portandosi in vantaggio con Ruzza (44′), chiudendo il primo tempo sul 2-3. Nella ripresa, l’Aurora Induno trova subito la forza di rientrare in partita: al 14′ Casati firma il definitivo 3-3. Nonostante l’espulsione di Bogdan, i padroni di casa resistono fino al triplice fischio, conquistando un punto fondamentale in una gara al cardiopalma.
IL TABELLINO
AURORA INDUNO – EAGLES CARONNO 3-3 (2-3)
Aurora Induno: Mambretti, Bogdan, Ventura, Giardino, Zampieri, Lucarelli, Casati (15′ st Ricci), Campea, Ceci (38′ st Rossi), Binda (24′ st Cardoso), Fairlough. A disposizione: Montalbetti, Roca, Regis, Ramos, Scalamandre, D’Uva. Allenatore: Criscimanni
Eagles Caronno: Passera A., Carraro, Borghi, Passera D., Fanali (26′ st Tullio), Vedovato, Ruzza, Mattiuz (31′ st Chakir), Levorin (20′ st Fanni), Giardino, Scaccabarozzi (15′ st Bardelli). A disposizione: Rovetta, Bassi, Castellano, Sala, Sorrentino. Allenatore: Bongiorni
Arbitro: Carlo Armigliato di Varese
Marcatori: pt: 22′ Levorin (E), 25′ rig. Binda (I), 27′ Ceci (I), 35′ rig. Giardino (E), 44′ Ruzza (E); st: 14′ Casati (I)
Note: Ammoniti: Bogdan (I), Ceci (I), Cardoso (I). Espulsi: Bogndan (I)
LONATE CEPPINO – VALCUVIANA 2-0
Una grande prova di forza per il Lonate Ceppino, che si impone per 2-0 tra le mura amiche contro la Valcuviana, infliggendo alla capolista la prima sconfitta stagionale. I padroni di casa sbloccano il risultato al 21′ del primo tempo con la rete di Federico, chiudendo la prima frazione in vantaggio per 1-0. Nella ripresa poi, raddoppiano e mettono al sicuro il risultato al 16′ grazie a Molteni. Nonostante un finale concitato, che vede l’espulsione di Betto per il Lonate, il risultato non cambia. Il Lonate Ceppino conquista tre punti preziosi, mentre la Valcuviana deve accettare il primo stop del suo campionato che, complice il KO del Varano e il pari del Buguggiate, non intacca il primato in classifica.
IL TABELLINO
LONATE CEPPINO – VALCUVIANA 2-0 (1-0)
Lonate Ceppino: Gallan, Recchia, Nocera, Laita, De Gan, Chiorazzo, Molteni, Liano (24′ st Santoro), Callegarin (43′ st Rignanese), D’Angelo (32′ st Betto), Federico. A disposizione: Napoli, Galli, Redaelli, Dalla Costa, Marongiu, Rossi. Allenatore: Leuchi
Valcuviana: D’Andrea, Sardo (32′ st Giussani), Essan, Torno, Giani (15′ st Verde), Crini, Riganti (1′ st Mara), De Maddalena, Gningue (32′ st Asero), Verde, Gandolfo. A disposizione: Guinna, Cracas, Panosetti, Feltrini, Verde. Allenatore: Devardo
Arbitro:
Marcatori: pt: 21′ Federico (L); st: 16′ Molteni (L)
Note: Ammoniti: Liano (L), Chiorazzo (L), Nocera (L), Molteni (L), Rignanese (L), Torno (V), De Maddalena (V), Crini (V). Espulsi: Betto (L)
MALNATESE – CASBENO 1-1
Un punto per uno nel match salvezza tra Malnatese e Casbeno, revival dello spareggio dello scorso anno in Terza Categoria, che si conclude in parità per 1-1. Il Casbeno si porta in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete di Crespi al 25′, chiudendo la prima frazione di gioco in vantaggio. Nella ripresa, la Malnatese riesce a riequilibrare le sorti del match, trovando il pareggio al 20′ del secondo tempo grazie a un calcio di rigore trasformato da Arrighi. Il risultato non cambia più, fissando il punteggio sull’1-1, un esito che muove la classifica di entrambe le formazioni, appaiate entrambe a quota 5pt.
IL TABELLINO
MALNATESE – CASBENO 1-1 (0-1)
Malnatese: Cattaneo, Valli, Mason, Maspero, Montalbetti, Bernasconi, Arrighi, Luca, Ekesili, Squillace (18′ st Berlado), Veronese (18′ st Gerotti). A disposizione: Veneziano, Molteni, Hilal, Perera, Belardinelli. Allenatore: Maresca
Casbeno: Conedera, Stocco (30′ st Ponti), Piacentini, Crespi S. (32′ st Cungu), Canaglia, Aliotta, Crespi M., Avigni (20′ st Dominici), Vigorelli (23′ st Iazzetta), Perri, Arena (20′ st Gugliemi). A disposizione: Santin, Curatolo, Venturini, Dosi. Allenatore: Martino
Arbitro:
Marcatori: pt: 25′ Crespi (C); st: 20′ rig. Arrighi (M)
Note: Ammoniti: Canaglia (C), Aliotta (C), Crespi M. (C), Avigni (C), Perri (C), Arena (C)
UNION TRE VALLI – UGGIATESE 2-3
Una partita ricca di emozioni e gol quella tra Union Tre Valli e Uggiatese, terminata 2-3 in favore degli ospiti, che ritrovano una vittoria che mancava da oltre un mese contro una squadra che al contrario non finiva KO dalla prima giornata. L’Union Tre Valli parte subito forte, trovando il vantaggio con Pastorelli al 5′. La reazione dell’Uggiatese non si fa attendere: prima pareggia con Ferrario al 10′, poi si porta in vantaggio con Taiana al 31′, chiudendo il primo tempo sul 1-2. Nella ripresa, i biancoverdi ristabiliscono l’equilibrio al 15′ grazie a Bodari, poi, quando il pareggio sembra ormai scritto, al 47′ in pieno recupero, Toyi trova il guizzo decisivo per l’Uggiatese, siglando il gol del 2-3 finale e regalando i tre punti agli ospiti.
IL TABELLINO
UNION TRE VALLI – UGGIATESE 2-3 (1-2)
Union Tre Valli: Valsecchi, Carcano, Bellorini, Bruno, De Maddalena, Rogna, Pastorelli, Aldegheri, Bodari, Londino, Lercara. A disposizione: Glaviano, El Fatni, Francescato, Maggi, Memhel, Vecera, Zidane, Vigezzi. Allenatore: Caporali
Uggiatese: Rufo, Ferraris, Donandini, Gasparini, Laudisio, Ronchetti, Ferrario, Sanfilipo, Taiana, Capiaghi, Toyi. A disposizione: Perin, Saldarini, Moretti, Vena, Sclabas, Donandini. Allenatore: Schena
Arbitro: Giuseppe Palermo di Varese
Marcatori: pt: 5′ Pastorelli (T), 10′ Ferrario (U), 31′ Taiana (U); st: 15′ Bodari (T), 47′ Toyi (U)
Francesco Vasco



























