
Dal 29 agosto al 1° settembre 2025, il Palazzetto dello Sport di Besnate (VA) si trasformerà nel cuore pulsante del Powerchair Hockey internazionale, ospitando il 2° Skorpions International Powerchair Hockey Tournament, un evento che celebra lo sport, l’inclusione e la memoria.
Il torneo è stato ufficialmente inserito all’interno del programma “Italia dei Giochi”, iniziativa promossa in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 con l’obiettivo di valorizzare gli eventi sportivi ispirati ai valori olimpici e paralimpici. Un riconoscimento importante che sottolinea l’impegno del club nel promuovere partecipazione, sostenibilità e accessibilità. Otto squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno sul parquet varesotto, offrendo al pubblico uno spettacolo entusiasmante e carico di emozioni. Queste le formazioni partecipanti:
- Skorpions Varese (Italia)
- Upward Arnhem (Paesi Bassi)
- Cyber Falcons (Svizzera)
- New Cavaliers (Repubblica Ceca)
- APHC Antwerp (Belgio)
- Dracs CEA (Spagna)
- Powerchair Hockey Canada (Canada)
- Ballbusters Würzburg (Germania)
Il torneo sarà anche un momento speciale di ricordo: è dedicato a Claudio Carelli, fondatore e storico capitano degli Skorpions, e agli amici Marco Filomena e Manuel Romeo, figure indimenticabili per tutta la comunità biancorossa. Questa seconda edizione si distingue anche per l’attenzione concreta a sostenibilità e inclusività, in linea con le indicazioni del bando di Regione Lombardia a sostegno delle manifestazioni sportive, che ha concesso il patronato all’iniziativa.
L’evento gode inoltre del patrocinio della FIPPS – Federazione Italiana Sport Paralimpici Powerchair, del Comitato Italiano Paralimpico – CIP, del Comitato Internazionale Powerchair Hockey (IPCH), nonché di importanti realtà locali come la Provincia di Varese, la Fondazione di Comunità del Varesotto e il Comune di Besnate. Grazie a queste collaborazioni, il torneo offrirà anche occasioni di formazione e sviluppo per il movimento sportivo paralimpico, contribuendo alla crescita del Powerchair Hockey, uno sport misto, inclusivo e accessibile, che unisce atleti di ogni età e provenienza abbattendo barriere fisiche e sociali.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube degli Skorpions, con aggiornamenti in tempo reale sulla piattaforma Tournify (www.tournifyapp.com/live/varesetourn).
“Desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le persone che, in questi mesi, hanno lavorato dietro le quinte per rendere possibile l’organizzazione di questo evento.“- dichiara Fabio Mantiero, Vicepresidente degli Skorpions Varese. “Ma il nostro cammino non si ferma qui: abbiamo sempre bisogno di nuove energie, di mani e cuori pronti a sostenerci. Chi entra in contatto con il Powerchair Hockey non può che innamorarsene. È uno sport che emoziona, coinvolge, abbatte barriere e crea legami autentici. Per questo, invitiamo tutti a venirci a conoscere da vicino, a scendere in campo con noi come volontari o a supportare le nostre attività, anche al di fuori del torneo. Ogni gesto, ogni presenza, fa la differenza.”
Il torneo è ad ingresso gratuito e aperto a tutti: appassionati, curiosi, famiglie, studenti e cittadinanza.
Redazione