La 44esima edizione del Trofeo Villa d’Este-Rally Aci Como sancirà molti verdetti tra cui quello relativo alla serie Lombardia Rally Cup, trofeo indetto dagli Aci di tutta la Lombardia. Al termine di una stagione ricca di eventi e di partecipanti, il Trofeo delle Province Lombarde vivrà sicuramente un momento appassionante giacché tutti i principali protagonisti in cima alla graduatoria generale saranno al via della corsa lariana che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre. Sette dei primi otto in classifica prenderanno parte alla kermesse motoristica: la bagarre è assicurata!

Andrea Crugnola (36 punti) ed Andrea Sassi (33), che solcando la pedana di partenza vinceranno automaticamente il TIR – altro contesto nazionale per cui è valevole il rally di Como- partiranno con la Citroen C3 Rally2 numero 1 e dovranno cercare di recuperare i punti che li separano dalla vetta occupata da Alessandro Re, driver lariano che sulle strade di casa parte da capoclassifica in virtù dei 52 punti accumulati sin qui tra Laghi, Valtellina, Valle d’Intelvi e 10000 Miglia. Re, insieme a Daniel Pozzi, userà una Skoda Rs, stessa vettura a disposizione di Simone Miele, vincitore del Sebino, rally bergamasco corso solo tre settimane fa. Miele è attualmente quinto con 38 punti. Chi cercherà di vincere il trofeo pur utilizzando una vettura Rally4 sarà il valtellinese Moreno Cambiaghi, già campione stagionale un anno fa; alla vigilia del round finale è secondo con 50 punti; la sua navigatrice Giulia Paganoni, terza, vanta 44 punti.

Il Rally Trofeo Villa d’Este ha chiuso le iscrizioni a quota 72 tra le vetture moderne. La partenza è programmata da Erba alle 15 di sabato 25 ottobre; da lì i concorrenti si dirigeranno sulle prime due prove speciali: la lunga e affascinante Val Cavargna da quasi trenta chilometri e la spettacolare Città di Como che tornerà a far rombare i motori nel cuore pulsante della città lacustre dopo numerosi anni di assenza. Domenica la gara si sposterà nel cosiddetto Triangolo Lariano con le prove Pian del Tivano, Bellagio e Barni che verranno ripetute due volte ciascuna per un totale di ottantanove chilometri. La conclusione sarà come sempre nell’affascinante piazza Cavour di Como.

Redazione

Articolo precedenteA tu per tu con Ladurner: “A volte spegniamo la testa e non sappiamo perché. Pronto ad affrontare la “mia” Trento”
Articolo successivoVarese Basketball, Farias: “Tortona sempre nel mio cuore: Kastritis ci tratta come parte integrante del roster della A”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui