Domenica 22 giugno 2025 a Gallarate andrà in scena la decima edizione della Urban Experience. La manifestazione unisce ogni anno la comunità gallaratese (e non solo) tramite sport, divertimento e benessere. Il tutto si svolgerà nel centro della città, che avrà la possibilità di essere trasformato in un’arena a cielo aperto, dove movimento, socialità e beneficenza si incontrano. Life Village organizza anche per quest’anno il fantastico evento della Urban Experience presentando un programma ricco e variegato volto a celebrare la salute e il divertimento tramite il movimento, coinvolgendo persone di tutte le età e fisico.

La giornata sarà suddivisa su diversi eventi con tre momenti principali:
Minilife Run: sarà una corsa non competitiva organizzata per i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, avrà l’obiettivo di incoraggiare i giovani a divertirsi e muoversi in un ambiente sicuro;
Life Run: sarà una corsa competitiva di 10km aperta agli atleti professionisti e agli amatori. L’evento è inserito nel calendario nazionale FIDAL e nel circuito riguardante il Piede d’Oro. Ci sarà anche una versione non competitiva per la Life Run da 5km;
Urban Workout: sarà un allenamento collettivo all’aperto con cuffie da Silent Disco, questo evento trasformerà la città di Gallarate in una palestra a cielo aperto con trainer qualificati.

La kermesse punterà come sempre a promuovere lo sport come un motore di benessere e inclusione sociale. Una parte del ricavato inoltre sarà donato in beneficenza, grazie anche alla partecipazione di ADMO Lombardia e della associazione Vincere la Trombosi. L’obiettivo della manifestazione, oltre a quello di regalare una giornata di divertimento e spensieratezza, sarà anche quello di sensibilizzare sull’importanza della donazione di midollo osseo e della prevenzione delle malattie cardiovascolari.

IL PROGRAMMA

ORE 08.45
La giornata si aprirà con la Mini Life Run, il tragitto da circa 600m partirà da Piazza della Libertà. Il costo di partecipazione alla corsa è di 2 euro solo per il pettorale, mentre di 8 euro per ricevere anche la t-shirt. Verranno premiati sei bambini alla fine della corsa, i primi tre della fascia 6-8 anni e i primi tre della fascia 9-14 anni.

ORE 09:00
Nel corso della giornata si arriverà all’evento clou ossia la LIfeRun10, una gara podistica da 10km ricca di emozioni che si snoda per le vie di Gallarate. La gara si divide su due anelli da 5km ciascuno con 27 metri di dislivello, offrendo di conseguenza ai partecipanti una sfida emozionante. Il costo per il pack completo è di 15 euro, mentre per i gruppi da almeno 15 persone sarà di 10 euro. Saranno premiati i primi 5 uomini e le prime 5 donne.

Ore 10:30
Si concluderà poi con l’urban workout, un grande allenamento a cielo aperto che trasformerà il centro di Gallarate in una grande palestra grazie alla realizzazione di varie dal ballo, al pilates, allo yoga e alla tonificazione. Il costo di partecipazione è di 15 euro (10 per i soci LIFE), per gli under 14 prezzo ridotto invece a 5 euro.
Al termine verranno premiati il partecipante più giovane e il più anziano oltre al più fedele alla manifestazione e il gruppo più numeroso.

Carlo Zago

Articolo precedenteIl Casbeno riparte da… Capolago. Simone: “Rosa pronta, obiettivo top five: facciamo parlare il campo”
Articolo successivoUfficiale: Matt Rizzetta nuovo presidente di Napoli. Magro il primo colpo?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui