Ventisei squadre, centinaia di bambini in campo e una comunità intera a fare da cornice a una giornata speciale. Domenica 21 settembre si è svolto il 33° Memorial Simone Colombo, torneo calcistico riservato alla categoria Pulcini, organizzato dal Calcio Olgiate del presidente Orazio Carnelli. La manifestazione, che ogni anno si ripropone con il bianco, verde e viola dell’Olgiatese, nasce per onorare la memoria di Simone Colombo, portiere della squadra scomparso prematuramente. Un evento che nel tempo ha superato i confini sportivi, diventando un punto fermo per il territorio e per chi ne porta avanti la storia.

Rifondato nell’estate del 2024, il Calcio Olgiate ha saputo ripartire con forza e passione, mantenendo vivo il cuore pulsante della propria tradizione e il ricordo di Simone Colombo ne è un esempio. Al centro dell’organizzazione del Memorial c’è Francesco Bianchi, segretario della società (“Senza di lui siamo persi” le parole del presidente Carnelli), così come determinante è stato direttore generale Fabrizio Lomazzi, instancabile nel coordinare il torneo direttamente dal campo.

La famiglia di Simone esprime la più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito ad un evento ormai imprescindibile per la comunità di Olgiate: “Siamo grati alla società Calcio Olgiate, nella persona del presidente Orazio Carnelli, e agli Amici del Gamba, nella persona di Roberto Albè, per averci dato l’opportunità di proseguire un torneo in memoria di Simone che si svolge da 33 anni. Questa è un’occasione per non dimenticare il portiere di una grande squadra, nella quale ha militato partendo da Esordiente fino al 1991. Non possiamo che essere orgogliosi di tutto ciò: il ringraziamento va ad ogni collaboratore, persone imprescindibili per la buona riuscita dell’evento. Questo è anche un arrivederci all’anno prossimo con la 34esima edizione“.

Ancora una volta, il Memorial Simone Colombo ha saputo unire sport e memoria, regalando ai piccoli atleti un’esperienza significativa e alla comunità un momento di condivisione autentica. L’appuntamento è già fissato per il 2026 con la 34sima edizione.

TC

Articolo precedenteI social post Varese-Cairese: “Sofferenza… autoinflitta. Ma va bene così! Maglia biancorossa sempre magica”
Articolo successivo“Trapianto fatto. Tutto ok”: Polonara al passo decisivo della battaglia più importante

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui