Il conto alla rovescia sta per finire: domani sera, sabato 28 giugno alle ore 21.00 (italiane), riflettori accesi al Glass Bowl di Toledo (Ohio, USA) per l’imperdibile XLIV Italian Bowl che metterà al parola fine ad un’adrenalinica stagione di Italian Football League. A contendersi il “Gionni Colombo Trophy” le due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi: Dolphins Ancona (record di 10-1) da una parte e Guelfi Firenze (perfect season e record di 11-0). Già da quattro giorni le due squadre sono negli States dove hanno potuto vivere un’autentica full immersion in un’atmosfera elettrizzante: a maggior ragione ora, Dolphins e Guelfi sono pronti a scendere in campo per concludere quella che è stata una delle stagioni più belle e avvincenti del football italiano degli ultimi tempi.

Il programma del XLIV Italian Bowl prevede eventi fuori e dentro lo stadio, con il Tailgate Party che animerà gli spazi antistanti la struttura già a partire dalle 16:00 (sempre orario italiano). Prima del kickoff e al termine della partita, spazio a premiazioni e riconoscimenti, tra i quali quelli agli MVP della stagione 2025, votati dalla Commission della IFL. Plebiscito per Andrea Fimiani, QB dei Guelfi Firenze, che non solo si aggiudica per il secondo anno consecutivo il premio di miglior giocatore italiano, ma anche quello di MVP assoluto, battendo la nutrita concorrenza di giocatori americani presenti nel nostro campionato. Miglior coach della stagione, invece, Rik Parker, capo allenatore dei Dolphins e protagonista con Ancona di un campionato straordinario. E poi, Danny Kittner (Frogs Legnano), miglior giocatore offensivo, Valentino Rotelli (Dolphins Ancona), miglior giocatore difensivo, Tommaso Moro (Lions Bergamo), rookie dell’anno, e Roberto Zanovello (Skorpions Varese), miglior giocatore degli Special Team.

Queste le statistiche che hanno convinto la Commission:
MVP Fimiani Andrea 110 pass cmp/176 pass att – 1838 yard pass – 33 TD pass 124 carries – 1308 yard run – 15 TD run
OPOY Kittner Danny 98 rec – 1417 yard rec – 15 TD rec – 76 carries – 317 yard run – 1 TD
DPOY Rotelli Valentino 17 tackle solo – 20.5 tackle tot – 2.5 TFL – 2 Fumble recovered – 6 INT – 12 pass deflected
ROTY Moro Tommaso 14 rec – 229 yard rec – 2 TD
IPOY Fimiani Andrea 110 pass cmp/176 pass att – 1838 yard pass – 33 TD pass 124 carries – 1308 yard run – 15 TD run
STPOY Zanovello Roberto 26 kick returns – 716 yard return – 1 TD return
COTY Coach Rik Parker Dolphins Ancona

La partita sarà visibile in diretta anche in Italia, per tutti gli abbonati a Fidaf TV, con commento a cura di Manfredi Leone Matteo Pella. Per abbonarsi basterà andare sul canale YouTube della Federazione e cliccare su “abbonati”, scegliendo l’abbonamento “IFL Big Fan” al costo di Euro 5,99.

Gionni Colombo Trophy

Il trofeo, realizzato interamente a mano dalla prestigiosa Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze, rappresenta una novità assoluta nel panorama del football americano italiano. Un’opera d’arte a tutti gli effetti, sintesi perfetta tra tradizione rinascimentale e design contemporaneo. La Bottega Orafa Paolo Penko, situata nel cuore di Firenze, è da decenni un punto di riferimento per la gioielleria artistica italiana. Le creazioni Penko sono presenti in musei come il Bargello e Palazzo Pitti, e recentemente hanno brillato anche nel cinema internazionale, con la realizzazione di oltre 530 gioielli per CONCLAVE, l’ultimo film del premio Oscar Edward Berger. Con il “Gionni Colombo Trophy”, la Bottega rinnova la sua vocazione all’eccellenza, al servizio della memoria e dello sport. Il “Gionni Colombo Trophy” è infatti dedicato a una delle figure più iconiche del football italiano, Giovanni Colombo, imprenditore milanese del settore alberghiero considerato uno dei padri fondatori del football americano in Italia. La scultura, che raffigura un pallone da football sorretto da un vortice ascendente, simboleggia la potenza, il movimento e la tensione verso il traguardo: la vittoria. Il supporto sinuoso è impreziosito da smalti tricolori che richiamano la bandiera italiana, mentre la superficie del pallone è lavorata con la tecnica esclusiva del penkato, che dona luce e dinamismo all’oggetto. La base, rifinita con la tecnica del bugnato, richiama solidità e tradizione architettonica. Sulla parte frontale sono incise le scritte “GIONNI COLOMBO TROPHY” e “XLIV ITALIAN BOWL” insieme al logo ufficiale della IFL; sul rettro campeggia invece il motto “FOR GLORY • FOR HONOR • FOREVER”, un messaggio universale che celebra la passione, il sacrificio e la gloria eterna dello sport.

GRIGLIA PLAYOFF

WILD CARD (sabato 7 giugno)
1) Frogs Legnano – Giaguari Torino 28-7 (13-0 _ 8-0 _ 7-0 _ 0-7)
2) Skorpions Varese – Panthers Parma 29-41(3-3 _ 6-17 _ 6-14 _ 14-7)
SEMIFINALI (sabato 14 giugno)
Dolphins Ancona – Panthers Parma 20-14 (7-7 _ 0-0 _ 0-0 _13-7)
Guelfi Firenze – Frogs Legnano 35-23 (0-0 _ 7-14 _ 21-6 _ 7-3)
ITALIAN BOWL (sabato 28 giugno)
Guelfi Firenze – Dolphins Ancona – Ore 21.00

TC

Articolo precedenteAndrea Soffientini domina l’Estate Correndo: poker di successi per il “re del circuito”
Articolo successivo28 giugno – Tardozzi: “Bagnaia sta guidando una Ducati evoluzione della ‘24…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui