In una Promozione di livello assoluto, impossibile non citare tra le tante big anche l’Accademia Inveruno, una squadra neopromossa, è vero, ma dalla rosa di spessore e dalle ambizioni velleitarie. Nel mese di luglio è andata in scena anche la presentazione, una sorta di passaggio di consegne da quella Prima Categoria stra-dominata ma già finita nell’album dei ricordi, a quel concentrarsi sul futuro, dove guardare avanti significa, anche, sognare in grande.

Lo sa bene mister Napolitano, lo sa bene il direttore sportivo Claudio Colombo, che si è prodigato per allestire una rosa importante in un mix tra giovani ed esperti. Proprio Colombo riabbraccia un po’ di squadre del varesotto, un fatto solito quando militava tra le fila del Cas Sacconago, meno da quando due anni fa ha sposato la causa Accademia Inveruno, spostandosi, geograficamente parlando, in zona milanese. “Sono felice di tornare nel varesotto, sono affezionato, è il girone che ho sempre seguito di più, paradossalmente la domenica guardavo sempre prima i risultati di queste squadre piuttosto che delle mie dirette rivaliafferma proprio il direttore -. Sarà un girone tosto, credo che non ci sia nulla di scontato, ci sono tante squadre attrezzate ma dall’altro lato ti dico meglio così, è più stimolante. Favorite? Gallarate, Vighignolo e Aurora Cantalupo sono, a mio avviso, quelle che hanno messo a segno il mercato migliore, però poi ci sono anche compagini come Morazzone, Solaro, Verbano, Gavirate, Accademia BMV e Castanese storicamente attrezzate”.

Quanto al “suo” mercato e ai suoi ragazzi afferma: “Abbiamo fatto inserimenti mirati e di qualità in ogni reparto, rinforzandoci ulteriormente in vista di una categoria chiaramente più difficile, sono orgoglioso dei ragazzi rimasti, ne cito uno su tutti che è Rondanini, il suo passato parla per sé e trattenerlo vuol dire aver lavorato bene, a lui aggiungo i nuovi arrivati Paoluzzi, che i suoi gol in Promozione li ha sempre fatti, Mattia Cesaro, centrocampista che seguivo da tempo, e Raul Zucchetti, ex Saronno, che ha chiuso la stagione con la pubalgia ma che nel suo passato vanta anche 8 anni di Milan, spero possa rilanciarsi definitivamente con la nostra maglia. Gli obiettivi? Non posso dirli, il tecnico è parecchio scaramantico (ride ndr), ma poi se dico che vogliamo stare nella colonna di sinistra non mi crede nessuno, diciamo qualche posizione più in su, anche se ogni stagione è a sé, dovremo prima ambientarci e poi fare del nostro meglio”.

Si parte il 18 agosto, si scenderà in campo per una serie di test match il 22 agosto in casa dell’Ossona, il 31 agosto arriva la Caronnese di mister Ferri e mercoledì 3 settembre spazio a Marnate Gorla-Accademia Inveruno.

LA ROSA 2025/26
Portieri
: Alessandro Di Pietro, Stefano Frattini
Difensori: Alessandro Adami, Mattia Ciapparelli, Gabriele Inzaghi, Alberto Mocchetti, Emanuele Morella, Ivan Rondanini, Francesco Sciocco, Mirco Tirelli.
Centrocampisti: George Barbieru, Jacopo Bazzoni, Mattia Cesaro, Filippo Frigerio, Samuele Martelli, Edoardo Paroni, Raul Zucchetti.
Attaccanti: Lorenzo Cirigliano, Gabriele Folla, Marcello Paoluzzi, Nicolò Piccirillo, Mirko Raso, Andrea Rondanini.
Allenatore: Nicola Napolitano
Preparatore Atletico: Mirco Sasso
Preparatore Portieri: Santino Cariglino

Mariella Lamonica

Articolo precedente13 agosto – Sinner: “È stata una giornata molto difficile, Posso fare di meglio ma i giorni non sono tutti uguali”
Articolo successivoFuochi d’artificio a Renate: un Varese a tratti spettacolare chiude 4-4 e si prende gli applausi dei tifosi – VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui