Il campionato dell’Amatori Tradate si avvicina e i gialloblù sono in piena preparazione per l’avvio della stagione. Tradate si è iscritto e parteciperà al girone regionale della Serie C, prima fase di questo campionato, che avrà inizio il 19 ottobre e proseguirà fino al 18 gennaio 2026. Insieme all’Amatori saranno presenti Rugby Rho, Rugby Piacenza e Rugby Valle Camonica, che i tradatesi affronteranno in gare di andata e ritorno. 

La scelta del Tradate, dunque, è stata quella di non partecipare al solito girone qualificazione, sicuramente più impegnativo, per dare al gruppo il tempo e la possibilità di crescere in modo diverso. Una scelta condivisa anche dal tecnico Silvio Repossini e il suo staff, che giocheranno sì un paio di partite in meno rispetto ai gironi qualificazione ma avranno l’opportunità di allenarsi e preparare meglio le gare che li attendono. Una volta chiusa la prima fase, Tradate andrà a giocarsi la Coppa Lombardia, trofeo vinto dai gialloblù nel 2023. 

È dunque questo il cammino che attende un Tradate in via di ricostruzione, ma che può contare su un organico di 30/35 giocatori che vogliono ritrovare continuità e stimoli. Una nota da segnare è rappresentata dalle novità per quanto riguarda le nuove scelte nei ruoli di capitano e vice: a guidare la squadra ci penserà Alessandro Azzimonti, solida terza linea che da anni mantiene la titolarità grazie alle sue prestazioni, mentre ad aiutarlo come vice ci penserà Alberto Rihan, trequarti scattante e affidabile. 

Il gruppo avrà l’opportunità di mettersi alla prova venerdì, quando i gialloblù andranno a Lainate a svolgere un allenamento congiunto con partita contro la formazione milanese. A fare il punto della situazione ci pensa proprio Repossini, head coach dell’Amatori Tradate, che parla di una stagione di transizione dove comunque le motivazioni non mancano.

Abbiamo deciso di fare il girone regionale spiega il tecnico tradatese -, poi faremo la Coppa Lombardia. Stiamo lavorando bene e stiamo cercando di costruire e compattare al meglio la squadra. Come sempre alcuni giocatori vanno e altri vengono, ma dei numeri non posso lamentarmi, al momento conto circa trentacinque giocatori. Alcuni sono rientrati e sono molto fiducioso, soprattutto per i giovani dell’under 18 che hanno un ottimo gruppo e saliranno nei prossimi mesi o nella prossima stagione. Questo è un anno in cui dobbiamo lavorare tanto e bene per costruire il futuro, per dare a questa squadra e questo club un gruppo solido che può affrontare al meglio la Serie C. La sostanza c’è, serve aumentare la qualità e il gioco della squadra“.

Credo che gli obbiettivi siano chiari prosegue Repossini -, vogliamo riportare Tradate dove merita ma per farlo serve lavoro e dedizione, questo gruppo può riuscirci senza problemi se si impegna, ne sono certo. Venerdì giocheremo con Lainate e potremo avere un primo test, un confronto per vedere a che punto siamo messi contro un avversario che sulla carta è superiore, ma sono le sfide che ci servono. Stiamo ripartendo e costruendo le basi per fare un squadra che sia competitiva, solida, il lavoro che stiamo facendo deve servire per il futuro prossimo, quando saliranno diversi ragazzi dall’under 18, che hanno tanto margine di miglioramento e qualità e vogliamo che arrivino in un gruppo compatto e che possa essere sempre più competitivo. Ci serve tanto lavoro e pazienza, non per ottenere i risultati ma per raggiungere quella stabilità che serve a una squadra“.

Stefano Sessarego 

Articolo precedente2 ottobre – De Bruyne: “A tutti piace il bel calcio. É bello vederti, fratello”
Articolo successivoCarrera Cup Italia 2025: weekend amaro per Ebimotors a Imola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui