La battuta d’arresto a Lainate si è fatta sentire in casa Amatori, ma i gialloblù non hanno intenzione di scoraggiarsi e vogliono reagire subito. L’occasione che Tradate cerca fortunatamente si avvicina e si presenterà domenica 16 febbraio alle 14:30, data e orario d’inizio della gara contro i Phoenix Rugby. Tradate ospiterà la formazione bergamasca e andrà alla ricerca di una vittoria che serve a far rialzare la testa in fretta, ma che rilancerebbe anche l’Amatori verso la lotta al primo posto. Quel che serve per ritrovare confidenza, come ha sottolineato anche il tecnico Silvio Repossini, è l’atteggiamento nei primi istanti dell’incontro e la continuità nel corso degli ottanta minuti. Tradate ha i mezzi per rialzarsi e vincere questa partita, molto dipende proprio dai gialloblù che possono contare su diversi giocatori di qualità e una mischia molto solida. Coach Repossini si sofferma, appunto, sull’approccio visto nell’ultimo match contro Lainate, passando per il prossimo impegno casalingo contro i Phoenix: “Purtroppo la partita che abbiamo giocato contro Lainate è stata l’opposto di quel che abbiamo fatto contro Como. Siamo stati poco aggressivi, troppo attendisti e ci siamo adeguati al ritmo del Lainate. C’è stata un po’ di sfortuna, qualche infortunio e una direzione arbitrale pessima soprattutto nei punti d’incontro e nelle mischie chiuse. Nonostante tutto non dovevamo perdere così, non siamo entrati con la testa giusta. Il primo tempo abbiamo concesso troppo, nel secondo niente, non possiamo essere così altalenanti nel corso di una partita“.

Non ne facciamo una dramma comunqueprosegue il tecnico dell’Amatori -. Domenica eravamo molto nervosi, io in primis, ma ora bisogna pensare alla prossima partita dove torneremo a giocare in casa davanti al nostro pubblico. Contro i Phoenix dobbiamo ritrovare quell’aggressività vista contro Como ancora prima dei vari dettagli. Il risultato è fondamentale ma serve l’attitudine giusta per giocare al meglio, seguire il piano di gioco e vincere. La squadra lavora bene, il gruppo si sta riformando e da qualche settimana facciamo qualche allenamento con l’under 18 che è una bella squadra con diversi giovani talentosi. Allenarci coi giovani ci permette di lavorare il collettivo in maniera più reale, è un’ottima opportunità di crescita per tutti“.

Stefano Sessarego

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui