Quattro squadre, quattro regioni di grande tradizione e per tutte l’obiettivo dello Scudetto. Teamnetwork Albatro, Conversano, Cassano Magnago e Alperia Black Devils sono le semifinaliste per il 56esimo tricolore della Serie A Gold. Il verdetto arriva dalla 24^ giornata ed è conseguenza diretta del 33-27 con cui Merano supera la Raimond Sassari. Nulla più da fare per i sardi, a -4 dalla quarta posizione a due giornate dal termine, ma già condannati dalla possibile classifica a tre coi meranesi e con Cassano Magnago. Restano da giocare 120’ nei quali verranno definiti gli abbinamenti delle semifinali e il futuro della corsa-salvezza, dove tremano Camerano e Secchia Rubiera.

Cassano Magnago centra così l’obiettivo mancato di solo un punto nella passata stagione, battendo in scioltezza Sparer Eppan. Largo 37-25 (p.t. 21-12) degli amaranto al Tacca e all’esito di una partita a senso unico. Fra i padroni di casa doppia cifra per Federico Mazza, autore di 11 reti, in 60’ senza reali acuti. Eloquenti i parziali: 14-8 al 16’, 19-11 dopo 25’ e +9 lombardo alla pausa; 29-19 dopo 45’ e ampio successo, il 17esimo stagionale, per il roster guidato da Matteo Bellotti. 

LA CLASSIFICA: Teamnetwork Albatro 39 pti, Conversano 38, Cassano Magnago 37, Alperia Black Devils 37, Raimond Sassari 33, Brixen 28, Bolzano 26, Junior Fasano 20, Macagi Cingoli 18, Sparer Eppan 17, Publiesse Chiaravalle 16, Pressano 16, Camerano 6, Secchia Rubiera 5
In grassetto le qualificate ai play-off Scudetto

I risultati utili in caso di arrivo a pari punti per il quarto posto:
Sassari – Cassano Magnago: 29-27; 21-29
Sassari – Merano: 21-26; 27-33
Cassano Magnago – Merano: 37-25; 21-28
Classifica avulsa: Merano 6, Cassano Magnago 4, Sassari 2

FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l’ultima classificata, mentre l’altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto. I play-out non avranno luogo qualora i punti tra 12° e 13° posto dovessero risultare otto o più al termine della regular season.

PLAY-OFF

FINALE
Vincente 1^\4^ – Vincente 2^\3^
Le gare si disputano fra 31 maggio (gara-1), 7 giugno (gara-2) e 11 giugno (gara-3 eventuale)
SEMIFINALI
1^ classificata – 4^ classificata
2^ classificata – 3^ classificata
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale)

Alessandro Burin

Articolo precedenteMisir Memaj: “Felice dell’annata, ho lasciato parlare il campo. Dedica? Alla mia famiglia e al mio papà”
Articolo successivo¡Hola, Cuervo! Per sempre hincha del Ciclón, per un giorno tigrotto. Il mondo piange Papa Francesco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui