
Varese – Ultima amichevole stagionale per i Mastini in vista dell’esordio di settimana prossima sempre qui alla Acinque Ice Arena contro il Fassa. Aosta è una squadra dal potenziale notevole nonostante il restyling estivo e lo si è visto sul ghiaccio questa sera. I Mastini chiudono il loro precampionato con una sconfitta per 2-5 che, probabilmente, è immeritata nelle proporzioni per il volume di gioco espresso dai gialloneri che possono recriminare sui pali colpiti (un paio e forse anche una traversa). Aosta ha mostrato cinismo ed una capacità di riconoscere i momenti chiave della partita che sicuramente tornerà utile nel corso della stagione oltre ad un powerplay capace di creare problemi. Dal canto loro, i Mastini ripartono da una certezza importante: l’intesa della prima linea offensiva è già molto efficace. La rapidità di Bastille – ottima impressione in generale – e la capacità di essere ficcante di Marcello Borghi si sposano alla perfezione con le razzenti capacità di Piroso sotto porta. Questi tre ce ne faranno vedere delle belle durante la stagione alle porte. Con un goalie di sicuro affidamento come Pysarenko, comunque solido a dispetto dei gol subiti stasera, Varese ha anche un punto di riferimento importante a difesa della gabbia (senza dimenticare Matonti). Certo, qualcosa da registrare sicuramente c’è, ma la settimana entrante e le prime tre di campionato (Fassa, Valpellice e Fiemme) serviranno per oliare al meglio i meccanismi del Varese di coach Da Rin.
Primo tempo che si apre con i Mastini subito pericolosi dalle parti del grande ex Perla: Bertin con un bel tiro dalla media lo impegna e da qui nasce il primo powerplay giallonero al 2′. Proprio allo scadere della superiorità, Tilaro riceve il disco nello slot, ma Perla è pronto al 4′. Sulla susseguente penalità di Bertin, l’Aosta mostra un buon powerplay e due conclusioni al volo di Mocellin e Lysenko fanno scorrere qualche brivido lungo la schiena dei presenti al Palaghiaccio. Alla seconda superiorità di serata arriva il vantaggio per i Mastini: vinto l’ingaggio, Marcello Borghi serve un disco in mezzo dove la stecca di Piroso è la più veloce a deviare il disco alle spalle di Perla. 1-0 all’11’. Mastini pericolosi di rimessa: prima con un’azione bellissima in velocità con Xamin a inventare e Tilaro a chiamare al miracolo Perla, poi Marcello Borghi s’invola sull’ala sinistra e a tu per tu con Perla si fa ipnotizzare dal goalie aostano al 14′. Mastini che dimostrano un buon penalty killing uccidendo un’altra inferiorità, poi Aosta pericolosissimo in chiusura di tempo con Gesumaria che colpisce il palo dopo una percussione.
Secondo drittel che sembra iniziare in maniera soft, ma poi al primo vero affondo arriva il gol del pari dell’Aosta al 23’30”: disco servito in profondità nello slot per Verza che da un metro mette il puck in porta. Nemmeno il tempo di registrare questa rete che l’Aosta approfitta di una disattenzione difensiva dei gialloneri per realizzare nuovamente sotto porta: Mazzocchi tutto solo davanti a Pysarenko infila il disco sotto la traversa. 1-2 al 23’58”. Aosta padrone del ghiaccio, Mastini in netto affanno: faticano a liberare il terzo e, alla fine, giunge una penalità a Marco Matonti per colpo di bastone al 25’50”. Gialloneri che tengono benissimo in inferiorità e appena termina la penalità Perino ha un’occasione d’oro, ma Perla dice no quando siamo al 29′. Al 33’06” arriva anche il gol dell’1-3 con l’Aosta cinico a sfruttare una penalità ingenua per troppi uomini sul ghiaccio dei gialloneri: primo tiro respinto da Pysarenko, disco che resta nello slot e Noah Berger è il più lesto a toccarlo e spingerlo dentro la gabbia. Arriva un’altra superiorità per i Mastini che costruiscono poco: Piroso a tu per tu con Perla non trova il guizzo, ma l’Aosta concede un’altra penalità al 38′, ma il powerplay giallonero non impensierisce la retroguardia aostana.
Mastini che cercano di invertire la rotta, ma Aosta è molto bravo in copertura e riparte in transizione. Al 44′ arriva una superiorità da sfurttare per i gialloneri con Terzago che subisce fallo in balaustra. Qui arriva il riscatto per Varese: ottima azione giocata in velcoità con Marcello Borghi che entra come un fulmine nel terzo offensivo, disco che cambia lato per Piroso che di prima serve Bastille nello slot: Perla non può nulla sulla conclusione del varesino. 2-3 al 46′. Mastini che pressano e sembrano poter raggiungere il pareggio, ma arriva la doccia fredda. Piroso illude con un tocco sotto porta che finisce alto e sul ribaltamento di fronte Aosta colpisce: Nymenko serve un disco d’oro per Lysenko che non si fa pregare: tiro fulminante da posizione centrale dai 4 metri e 2-4 al 48’27”. Sussulto giallonero con Bastille, velocissimo sul ghiaccio, che piomba su Perla, ma il goalie respinge il tiro col gambale al 53′. Makinen perde un disco sanguinoso in zona neutra, Badoglio in contropiede tira, ma Pysarenko è pronto con la pinza al 54′. Inizia il forcing finale dei gialloneri che assaltano il terzo difensivo dell’Aosta: prima palo di Makinen, poi gran conclusione di Bastille, ma senza esito. Mastini scoperti e l’Aosta colpisce in contropiede e chiude i giochi: disco che resta nello slot e Berger J. azzecca la conclusione vincente al 56′.
HCMV Varese Hockey – HC Aosta 2-5 (1-0, 0-3, 1-2)
Varese: Pysarenko (Matonti F.); Makinen, Crivellari, Borghi M., Bastille, Piroso; Matonti M., Schina, Perino, Terzago, Venturi; Bertin, Mazzacane E., Xamin, Mazzacane M., Tilaro; Re, Peterson, Allevato, Fornasetti. All. Da Rin
Aosta: Perla (Montini); Lysenko, Sukhytskyi, Mocellin, Nimenko, Verza; De Santi, Gesumaria, Berger N., Berger J., Mazzocchi; Cecere, Capra, Helfer, Fraschetta, Lenta; Villanueva, Badoglio, Minniti, Movchan. All. Giovinazzo
Arbitri: Boverio, Pignatti (Alberti, Brenna)
Penalità: Varese 10′; Aosta 12′
Reti: 10’03” (HCMV) Piroso (Bastille, Borghi M.) PP1; 23’30” (AO) Verza (Nimenko, Gesumaria); 23’58” (AO) Mazzocchi (Berger J., Cecere); 33’06” (AO) Berger N. (Mazzocchi) PP1, 45’23” (HCMV) Bastille (Borghi M, Piroso) PP1; 48’27” (AO) Lysenko (Nimenko); 56’01” (AO) Berger J. (Berger N.)
Matteo Gallo