
Secondo atto dell’evento: “Aspettando La Tre Valli Varesine” domani mattina, venerdì 3 ottobre, nel contesto dello storico mercato gaviratese del venerdì. Uno stand di Ciclovarese e Società Ciclistica Alfredo Binda sarà presente con le informazioni riguardanti la gara dei professionisti di martedì 7 ottobre che la Città di Gavirate ha voluto riportare sul territorio comunale. La Tre Valli Varesine non transita sul territorio gaviratese dal 2019, mentre l’ultimo passaggio significativo nella città dei ”Brutti e Buoni” è stato nel 2015 con l’attraversamento del centro cittadino e un traguardo volante in viale Verbano.
Domani sarà possibile ammirare le vetrine a tema ciclistico del centro cittadino e ritirare un pass per la corsa di martedì 7 ottobre che darà diritto ad accedere a un’area riservata sul rettilineo di arrivo. Cresce intanto l’attesa per il doppio passaggio dal “Cinque Piante Muur”, lo strappo inserito nel circuito finale, con il primo passaggio dopo 153 chilometri di corsa. Un’ascesa nella frazione di Oltrona al Lago di Gavirate che i corridori affronteranno dopo avere lasciato la strada provinciale. Si tratta di una salita con una pendenza media in doppia cifra e punte al 16% di pendenza, scoperta dalla manifestazione amatoriale Varese Van Vlaanderen, il tutto in poco meno di trecento metri che gli atleti affronteranno partendo praticamente da fermi. Due passaggi con l’assegnazione di punteggi di merito ad ogni tornata e una classifica finale valida come Trofeo ZR Solar con i concorrenti che saranno incitati dai bambini delle scuole gaviratesi in un contesto coreografico particolare voluto da Nicolini Edizioni.
Redazione

























