Finalmente arriva il via ufficiale della stagione anche per il Campus Varese che, nella sostanza, è l’ultima delle squadre varesine di serie B Interregionale a radunarsi. Infatti, in questa settimana hanno già iniziato gli allenamenti le varie Sangiorgese, Saronno, Gallarate, Gazzada e Marnate. Ultima, ma sui generis, dato che i giovani hanno già cominciato a sudare sotto gli ordini di coach Kastritis ed altri hanno dato fuoco alle polveri insieme alla Serie A da lunedì. E sempre da lunedì, ma 25 di agosto, coach Sacchetti inizierà a plasmare un Campus rinnovatissimo dove vi saranno pochissime facce vecchie in un gruppo ringiovanito dove ci si aspetta il salto di qualità definitivo da parte di Ivan Prato. Annata verità per il lungo argentino in quella che sarà una piccola Argentina vista anche la presenza di Scola e dei neo acquisti Farias e Fernandez Lang. Sarà un gruppo senza “fuoriquota” che si dividerà equamente fra Under 19 e Serie B Interregionale con obiettivi ovviamente diversi nelle due categorie. Per quanto riguarda la categoria senior, il laboratorio giovanile della Pallacanestro Varese avrà l’obiettivo di conservare la categoria, quanto mai importante per testare ad un livello buono i prodotti del proprio settore giovanile.

Il tutto all’interno di un girone anch’esso rinnovato con una forte matrice lombarda – solo Tortona e Oleggio sono da fuori regione – e con un campionato monco a 15 squadre che garantirà sempre un turno di riposo ad una squadra a rotazione durante la stagione. Le novità, però, non finiscono qua. O meglio, più che una novità, si tratta di un ritorno al passato. Dopo aver giocato alla Itelyum Arena, il Campus disputerà le sue gare casalinghe…al Campus di via Pirandello. Scelta oggettivamente logica per fornire un fattore campo migliore nella “bombonera” di Avigno rispetto ad un palazzetto difficile da riempire e altrettanto arduo nel dare calore e spinta ai ragazzi varesini. Ora si inizia a sudare con i giovani biancorossi che saranno impegnati in due tornei amichevoli precampionato nei due weekend del 13-14 e 20-21 settembre – ma potrebbe arrivare anche un’amichevole nel weekend del 6-7 settembre – con l’obiettivo di farsi trovare pronti per l’esordio in campionato fissato per il 28 settembre con Tortona.

Matteo Gallo

Articolo precedenteLe meraviglie del Museo dei Fossili di Besano e del Monte San Giorgio: prima visita guidata il 26 agosto
Articolo successivoIl Bosto chiude il mercato con il bomber. Conto alla rovescia per tornare in campo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui