Un Legnano Basket da “deja vu”. Un Legnano Basket che, come dodici mesi, alla terza giornata si ritrova in testa alla classifica in virtù della bella vittoria ottenuta contro Piazza Armerina e delle contemporanee sconfitte delle due compagini di Montecatini. Battere il team isolano non è stata cosa facile, ma alla fine gli uomini allenati da coach Paolo Piazza, capitalizzando nel migliore dei modi un paio di flash importanti, portano a casa il tris vincente.

E, nei due flash, si nota in maniera nettissima la presenza di Mattia Mastroianni. L’ala grande legnanese infatti, giustamente omaggiato col trofeo di MVP del match – 6 su 8 al tiro, 2 su 3 ai liberi, 3 rimbalzi, 3 falli subiti,1 assist – nel primo lampo rianima la manovra offensiva un po’ asfittica della sua squadra. Nel secondo invece, col punteggio ancora in bilico, 64 a 62, mette a segno 5 punti fondamentali per almeno due aspetti: tenere a distanza di sicurezza (69 a 62) Piazza Armerina fattasi pericolosa e, di più, infondere fiducia a tutto il gruppo spianando definitivamente la strada verso il successo Knights.

Il tutto in una gara ruvida perchè gli ennesi, comunque combattivi, intensi e solidi, per almeno 37 minuti hanno accarezzato l’idea di poter realizzare un colpaccio al PalaBorsani. Legnano Basket però, meglio al tiro (56% contro 44), a rimbalzo (37 a 31) e come gioco di squadra (23 assist a 16) legittima ampiamente il successo comandando a lungo il match, ma chiudendolo a doppia mandata solo grazie ad un ultimo, bruciante, scatto in avanti.

Legnano Basket inizia la partita con Oboe, Cizauskas, Scali, Stepanovic, Riva; Piazza Armerina parte con Meluzzi, Luzza, Markovic, Cepic, Lepichev. Dopo un avvio in parità (9-9)  Armerina sigla il primo allungo con un parziale di 8 a 0 Markovic e l’ex Cepic: 9 a 17 all’8°. A ribaltare la situazione provvede una fiammata di Mastroianni che, con 8 punti in 3 minuti di gioco, firma il vantaggio legnanese alla fine del primo quarto: 18-17. Nel secondo quarto le due squadre alzano progressivamente il ritmo e scambiandosi reciprocamente buone giocate in attacco corrono affiancate (30 a 29 al 15°) fino a quando non entra nella partita un protagonista inatteso: De Capitani. Il gioiello ex-Saronno, 10 punti nel quarto con 4 su 4 al tiro è l’assoluto protagonista del break che consente ai Knights di andare al riposo sul +9, 45 a 36, confortato da un ottimo 56% al tiro. La SAE apre bene la ripresa con un gioco da 4 punti concretizzato da Stepanovic (49-36), ma poi infila una corposa serie di errori e disattenzioni sulle quali i siciliani costruiscono il recupero: 49-45 al 25°. In una gara che adesso vira verso la confusione Legnano riesce a mantenere un piccolo margine (60-56 alla fine del terzo quarto), ma la sensazione è che, da qui alla fine, sarà durissima per entrambe le formazioni. Sensazione più che confermata fino al 64-62 dopo il quale Legnano Basket, guidata come sempre da un eccellente Cizauskas (6 su 9 al tiro, 4 su 6 ai liberi, 8 rimbalzi, 7 assist,  falli subiti) realizza un potente break, 15 a 4, al quale partecipano tutti e sul triplone di Sodero che sancisce il massimo vantaggio SAE, 79-64 al 35°, Piazza Armerina accusa il colpo e, di fatto, la gara si spegne con i Knights che, belli e tenaci, infilano una terzina di vittorie davvero gustosa.    

SERIE BNAZIONALE
SECONDA GIORNATA
SAE LEGNANO – BASKET PIAZZA ARMERINA 85- 74 (18-17) (45-36) (60-56)
SAE: De Capitani 12, Riva 4, Scali 14, Quinti 2, Oboe 5, Pirovano ne, Cizauskas 18, Stepanovic 8, Sodero 5, Mastroianni 17, Veronese ne.
Allenatore: Piazza
Piazza Armerina: Rotondo, Labovic 2, Cepic 11, Lepichev 13,  Markovic 9, Gallizzi 11, Luzza 2, Colussa 2, Meluzzi 20, Almansi 4, Migone ne, Prai ne. Allenatore: Patrizio.

Massimo Turconi

Articolo precedenteUyba – Conegliano, le pagelle: Obossa da sogno, Van Avermaet entusiasmante, Gennari solida
Articolo successivo6 ottobre – Djokovic: “Calendario fitto? I giocatori non sono uniti: prima si lamentano e poi spariscono”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui