
SEVESO – Una gara in cui è servita tanta pazienza, ma dove la qualità ed il dominio del campo l’hanno fatta da padrona, premiando la Solbiatese. I nerazzurri battono il Base 96 con un netto 2-0, con mattatore di giornata capitan Scapinelle che prima è preciso con il mancino, poi freddo dal dischetto.
Le altre “big” vincono tutte: Pavia ha la meglio sulla Lentatese per 2-1 e si laurea “campione” volando in serie D, la Caronnese castiga 1-0 la Rhodense e disputerà la semifinale playoff proprio con gli orange ma con il favore del campo e del doppio vantaggio. I ragazzi di mister Grieco, invece, avranno 15 giorni di tempo per prepararsi al meglio al primo gradino dell’escalation verso la serie D.
FISCHIO D’INIZIO – Ore 15.28 si parte. Base 96 con la divisa azzurra e rossa, classica casacca nerazzurra per la Solbiatese.
PRIMO TEMPO – Pronti via il primo brivido arriva dalle parti di Cavalleri, ci pensa Marinoni a sfiorare il palo, in girata, su palla da corner. La Solbiatese va in crescendo con il passare dei minuti, fermo restando che la qualità è, chiaramente, tutta dalla sua parte. Minuzzi delizia con un paio di giocate da applausi, Martinez manca l’appuntamento con il gol, mentre Silla trova l’opposizione di Ragone. Nella seconda metà di primo tempo si è giocato sostanzialmente ad una porta, ma la Solbiatese non è riuscita a sfondare e si è accomodata nello spogliatoio sul risultato di 0-0, il tutto mentre Pavia e Caronnese conducono le rispettive gare per 1-0.
SECONDO TEMPO – Dopo un altro paio di chance sprecate, arrivano i gol e portano entrambe la firma di Dennis Scapinello: il numero dieci prima finalizza una manovra che passa da Minuzzi e arriva all’assist di Riceputi, poi è glaciale a finalizzare dagli undici metri il penalty che lo stesso numero otto conquista. Il Base non riesce a rendersi pericoloso ma dà spazio a tanti giovani, chiudendo con onore una stagione che lo ha visto retrocedere. I nerazzurri potrebbero arrivare al tris con Mondoni e Torraca, ma alla fine si “accontentano” ed optano per una manovra più conservativa attendendo il finale di Lentatese – Pavia, che per vede il titolo finire nella mani di Poesia & co.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
46′: un solo minuti di recupero, finisce 0-2 e ora si attende
45′: grande parata di Migliore su Torraca, il “portierino” apre la manona e stoppa la conclusione a colpo sicuro dell’attaccante
44′: potrebbe scrivere il tris la squadra di Grieco ma Migliore dice di no a Laraia, palla che resta lì non è pronta Mondoni a ribadire in rete e favorisce il recupero di Argenti
41′: la batte Torraca ma sbatte sulla barriera, poi prova a ripartire la formazione di casa ma viene stoppata
40′: s’invola Torraca che viene però fermato da Argenti, è punizione
39′: qui si gioca con l’orecchio teso, si spera in un gol della Lentatese
36′: chance di testa per Mondoni in tuffo, super parata di piede di Migliore, sfera che resta li e se al contendono il numero 12 e Lonardi, purtroppo nel contrasto resta a terra il portiere
34′: GOL LENTATESE, 1-2: Arienti accorcia le distanze, sussulta il pubblico della Solbiatese
32′: ritmi blandi ora, si opta per un giropalla abbastanza sterile
AGGIORNAMENTO CAMPI: raddoppio del Pavia sulla Lentatese firmato Dugourd
27′: inventa Scapinello, non ci arriva di un soffio Torraca
23′: ancora cambi da ambo le parti
21′: calcio di punizione Base conquistato sulla trequarti, palla in mezzo dopo la sponda esterna, ma ci pensa Scapinello ad allontanare
16′: chance per Manfrè che si infila sulla tra le maglie della difesa di casa e arriva davanti a Migliore, tocco morbido in mezzo che non vale né come gol né come assist per Torraca
13′: via alla girandola di cambi con mister Grieco che punta, probabilmente, a far rifiatare i suoi in vista del sempre più probabile playoff, visto che il Pavia continua a vincere 1-0 e la vetta resta a +1
12′: GOL SOLBIATESE, 0-2: glaciale il numero dieci dal dischetto che spiazza il portiere
11′: risposta di Migliore sul mancino di Riceputi, la palla resta lì ma il difensore per allontanarla colpisce in pieno lo stesso numero 8, è calcio di rigore
9′: primo cambio per i nerazzurri, fuori Martinez dentro Torraca
6′: GOL SOLBIATESE, 0-1: manovra insistita della Solbiatese che nasce sulla destra e arriva a sinistra, Riceputi ancora una volta non calcia ma questa volta appoggia con giustezza per Scapinello che non può sbagliare. 0-1.
4′: me ntre Riceputi inspiegabilmente non calcia da posizione favorevolissima, Silla se la sistema al limite e calcio a botta sicura, è palo pieno
3′: cambio tra i pali per la Base, esce Ragone entra Migliore (B)
3′: il copione sembra lo stesso, con la Solbiatese subito in avanti ma un po’ imprecisa negli ultimi venti metri
1′: si riparte senza cambi
PRIMO TEMPO
48′: si chiude con la Solbiatese in avanti ma ancora a secco di gol, è 0-0
47′: Martinez si divora il gol del vantaggio quando raccoglie una sponda e prova un pallonetto al volo, ma incredibilmente spedisce oltre la traversa
45′: Solbiatese vicinassima al gol con la staffilata di Riceputi, non trattiene il numero uno rossoazzurro e Silla subisce un anticipo ad un metro dalla porta
43′: si gioca ad una porta in questo frangente ed è ancora Minuzzi protagonista, svirgola con il destro e serve involontariamente Silla, tocca di prima ma è leggibile per Ragone
42′: ancora Solbiatese con il tentativo dalla distanza di Minuzzi, si salva con un stile rivedibile l’estremo difensore
42′: un minuto più tardi manca l’appuntamento con il gol Martinez che non arriva a deviare in porta la palla tesa dalla testa
41′: corre un rischio enorme Ragone che per poco non serve Silla, poi si salva in rimessa
39′: super parata di Ragone su Silla che a tu per tu ci prova alzandola ma trova l’opposizione del numero uno
AGGIORNAMENTO CAMPI: Lentatese – Pavia, 0-1, zampata di Ardemagni
33′: pressing Solbiatese, i ragazzi di Grieco militano ora con più costanza nella metà campo avversaria
30′: sta alzando i giri la formazione ospite: palla recuperata in attacco, arriva al tiro Scapinello, la blocca senza patemi Ragone
27′: altro calcio d’angolo per la Solbiatese, non ci arriva Lonardi poi però conquista di nuovo tiro dalla bandierina
24′: arriva ancora la chance per Minuzzi sempre su sponda di Silla, è un sinistro improbabile che va oltre la traversa
23′: bella manovra che nasce ancora dai piedi di Minuzzi, si arriva al cross di Manfrè ma poi è rimessa
22′: sponda di Silla per Lonardi, il numero due si coordina e prova di prima intenzione ma la conclusione è sballata
20′: tutto fermo sul lob di Silla, il direttore di gara fischia fallo dell’attaccante su Ramos Forte
AGGIORNAMENTO CAMPI: segna la Caronnese, 1-0 sulla Rhodense, gol di Cannizzaro
18′: sbaglia tutto Martinez al 18′ quando cerca il filtrante su Silla, ma sorprende anche il compagno, sembrava già propenso Manfrè sulla fascia
14′: bella occasione Solbiatese con il tiro al volo dai venti metri di Manfrè, si allunga Ragone
12′: duello Romano – Manfrè sulla corsia di sinistra, lo vince il difensore aiutandosi un po’ troppo con il corpo ma il direttore di gara dice che è tutto regolare
10′: prova a tenersi lontana dalla propria area la Solbiatese anche se la formazione di casa non pare affatto rinunciataria
6′: resta a terra poco dopo anche Martinez, si tiene dietro e finisce a bordocampo per la cure mediche, poi rientra
5′: prima chance dei locali proprio con la chance dalla bandierina, non allontano i nerazzurri, Marinoni si gira bene e di un soffio non trova l’angolino basso
4′: sulla ripartenza della Base Mazzoccato conquista un calcio d’angolo, ma nell’occasione resta a terra Riceputi
3′: ancora il capitano dalla bandierina, palla che poi arriva a Silla ma spara alto
3′: secondo corner di giornata con l’invenzioni di Minuzzi, si salva la difesa di casa
1′: Solbiatese subito all’attacco con un corner che battuta da Scapinello, manda fuori Martinez
Ore 15.28 si parte
15.15: squadre negli spogliatoi dopo il riscaldamento
IL TABELLINO
BASE 96 – SOLBIATESE 0-2 (0-0)
Base 96: Ragone (3′ st Migliore), Ramos Forte (23′ st Crespi), Romano, Capelli, Galimberti, Adamo (4′ st Argenti), Pirovano, Marinoni (12′ st Broggi), La Grutta, Mazzoccato (30′ st Pagliaro). A disposizione: Migliore, Cappanera, Crespi, Argenti, Carraro, Quitadamo, Pagliaro, Ruggeri, Broggi. Allenatore: Gjonaj.
Solbiatese: Cavalleri, Gabrielli, Lonardi, Monti (12′ st Galli), Minuzzi, Cocuz Neculai (17′ st Laraia), Manfrè, Riceputi (12′ st Lorusso) , Silla (23′ st Mondoni), Martinez (8′ st Torraca), Scapinello. A disposizione: Seitaj, Lorusso, Giamberini, Mondoni, Mongelli, Laraia, Galli, Torraca, Stoilkov. Allenatore: Grieco
Arbitro: Saraci di Lecco (Zanibelli di Brescia, Fusco di Milano)
Marcatori: st: 6′ 12′ rig. Scapinello (S)
Note – Giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni, spettatori 100 circa. Espulsi: Ammoniti: Galli (S). Calci d’angolo: 1-7. Recupero: 3’+1′.
Inviata Mariella Lamonica