Nel mondo dello sport ci sono partite che vanno ben oltre il semplice risultato sul tabellone. Quella disputata tra Vharese e la formazione Under 19 del Basket Sette Laghi Gazzada è stata una di queste: un incontro che ha unito passione, fair play e inclusione in una serata di grande pallacanestro e valori condivisi. La società Basket Sette Laghi Gazzada ha ancora una volta dimostrato la propria sensibilità e apertura accettando con entusiasmo l’invito per questa amichevole speciale. Non è la prima volta che la formazione gialloblù si rende disponibile per incontri di questo tipo confermando il proprio impegno a rendere il basket uno sport davvero per tutti. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno mostrato grinta e determinazione, affrontando con energia la giovane e talentuosa selezione di Gazzada. I protagonisti di questa sfida per Vharese sono stati Alessio Beati, Omar Carobene, Julio Tagliasacchi, Saliou Gasama, Stefano Arsena, Matteo Galli, Matteo De Marchi, Anuar Elkoutize, Vincenzo Virardi e Luca Monti.

L’incontro è stato combattuto, ma sempre all’insegna del rispetto reciproco, con momenti di bel gioco e azioni spettacolari da entrambe le parti. Al di là del risultato, l’obiettivo principale della serata era quello di offrire un’occasione di crescita e condivisione, valori fondamentali dello sport. Gazzada ha saputo accogliere questa sfida con la solita gentilezza e disponibilità, permettendo ai giocatori di Vharese di vivere un’esperienza di confronto preziosa, in un clima di autentica sportività. Coach Tavian ha commentato così la serata: “Voglio esprimere il mio ringraziamento alla società Gazzada per l’attenzione dimostrata e sottolineo l’importanza di eventi come questi nel favorire l’inclusione e la crescita sportiva. Inoltre, vorrei spendere un elogio per Fabrizio Balestrieri (allenatore di Gazzada, ndr) per la gestione della sua squadra: ha saputo trasmettere ai suoi giocatori il valore di queste occasioni di confronto e condivisione“.

Un plauso va a entrambe le squadre per l’impegno e la passione messi in campo, ma soprattutto alla società Basket Sette Laghi Gazzada che con la sua apertura e generosità continua a dimostrare come il basket possa essere un veicolo di inclusione e crescita per tutti. Un esempio da seguire, affinché lo sport resti un terreno di incontro e condivisione senza barriere. Speriamo che possano esserci altri incontri e che questi eventi si possano estendere a tante società sportive della provincia di Varese.

Matteo Gallo

Articolo precedenteFinal Four Coppa Italia: sfoglia il Match Program in anteprima
Articolo successivoStefano Zanini nuovo presidente della Canavesi. Il ciclismo di ieri e di oggi guarda al futuro: Varese pedala con Gianoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui