La Besnatese cade per 0-2 in casa contro una cinica Rhodense. Ecco le dichiarazioni dei due allenatori al termine del match.

“Sotto il profilo del gioco abbiamo dominato – esordisce l’allenatore della Besnatese Marco Varaldi, soprattutto nel primo tempo, quando abbiamo concesso solo lanci lunghi. Giocando contro una squadra che davanti ha tanta qualità, ai ragazzi non ho molto da rimproverare, e quanto fatto oggi dimostra che ce la possiamo giocare con tutti. Nel secondo tempo purtroppo le loro provocazioni hanno alzato il clima agonistico, noi abbiamo perso Mandracchia per infortunio e in generale è emersa la differenza di esperienza in campo, con il gran gol di Giangaspero che ci ha penalizzato più del dovuto. Se c’è dal rammarico? Certo, ma più per il primo tempo, perché quando crei le occasioni devi anche concretizzarle. Mi è piaciuto, però, il gioco espresso e la capacità di tenere palla anche contro un avversario che sulla carta dovrebbe puntare ai playoff”.

“A inizio gara ci siamo dovuti adattare agli avversari e soprattutto al campo, che a loro giustamente non ha creato difficoltà – commenta il tecnico della Rhodense Roberto Greco –. A parte ciò, abbiamo rischiato poco e il rigore è stato un episodio importante perché da lì e per tutto il secondo tempo siamo stati più aggressivi, riuscendo poi a legittimare il risultato. La Besnatese ha comunque provato a ripartire e a stare nella nostra metà campo, ma noi abbiamo gestito la fase difensiva senza ansia, contro una squadra che darà del filo da torcere a tutti. L’eurogol di Giangaspero? Queste cose ce le fa vedere tutti i giorni in allenamento, perché è un giocatore che lavora sempre con il massimo impegno e capisce l’importanza di allenarsi nel modo più realistico possibile per calarsi nella dimensione della partita”.
Da ultimo, una nota sul prosieguo di stagione: “Ora dobbiamo solo dare continuità, che è ciò che permette di scalare posizioni in classifica in un campionato dove non si può mai abbassare la guardia”. 

I MIGLIORI IN CAMPO
Pagliaro (Besnatese) 6.5 – Si muove tra le linee, arretra per dare manforte ai compagni e velocizza il gioco appena ne ha l’occasione. Spinoso anche dalla bandierina, dà un contributo importante in fase offensiva, provando a lasciare il segno anche in proprio.
Giangaspero (Rhodense) 8 – Freddo dal dischetto, maestoso dalla lunga distanza, firma il tabellino per due volte decidendo di fatto la partita. Al di là dei gol, compie una prestazione inappuntabile, facendo la differenza in area con la sua fisicità e l’efficacia delle sue giocate.

LE PAGELLE
BESNATESE – RHODENSE 0-2 (0-1)
Besnatese: Lupu 6, Lunghi 6, Ghilardi 6, Papasodaro 6.5, Cucco 6, Mandracchia 6.5 (21′ st Lucaj 6), Pagliaro 6.5, Arrighi 6 (12′ st Belli 6), Giardino 5.5, Caricati 6, Marin 5.5 (12′ st Martinoia 6). A disposizione: Borin, Olgiati, Sacco, Ceriotti, Casamassima, Piras. Allenatore: Varaldi
Rhodense: De Toni 7, Nejmi 6.5, Ortolani 6, Diouck 6.5, Bettoni 6.5, Renner 6.5, Mercurio 6.5 (41′ st Diomande sv), Selmi 6, Giangaspero 8, Fogal 6.5 (44′ st Vairani sv), Mancosu 6 (34′ st Locati sv). A disposizione: Cazzalini, Moscheo, Bentivegna, Comelli, Moro, Paleari. Allenatore: Greco

Silvia Alabardi

Articolo precedente4^ – Casport al big match di Monate, il CerBis vuole accelerare. Fuochi d’artificio in vista
Articolo successivo4^ – Giornata da panico: la Sommese sogna l’allungo, big match San Marco-Cistellum. Doppio derby bustocco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui